Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Svedberg

Theodor Svedberg
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la chimica 1926

Theodor Svedberg, comunemente noto con il diminutivo The Svedberg (Flareng, 30 agosto 1884Kopparbeg, 25 febbraio 1971), è stato un chimico svedese, vincitore del Premio Nobel per la chimica nel 1926.

Il suo lavoro sui colloidi supportò la teoria dei moti browniani portata avanti da Einstein e dal geofisico polacco Marian Smoluchowski. Durante i suoi lavori sviluppò la tecnica, dell'ultracentrifugazione analitica, e dimostrò l'utilità di tale tecnica nel distinguere una proteina pura da un'altra e nell'attribuirne il peso molecolare.

Vita e lavoro

Nacque da Ellis Svedberg, un manager d'azienda, e da Augusta Alstermark. Si diplomò nel dicembre 1903. Nel gennaio 1904 si iscrisse all'Università di Uppsala. Nel 1907 ottenne il Master e nel 1908 il PhD. A Uppsala dopo il dottorato ottenne un posto come assistente all'Istituto di Chimica. Nel 1909 diventò assistente di laboratorio di Chimica Fisica e nel 1912 professore. Nel 1949 divenne professore emerito sempre a Uppsala, e Direttore dell'istituto per la chimica nucleare Gustaf Werner.

Svedberg incentrò i suoi studi sui sistemi colloidali, studiandone le proprietà fisiche, come la diffusione, lo scattering della luce e la sedimentazione. I suoi studi lo portarono alla conclusione che i colloidi hanno comportamento fisico simile a quello dei gas, permettendo l'applicazioni a questi sistemi delle leggi sui gas perfetti.

Proprio gli studi sulla sedimentazione lo portarono a perfezionare la sua ultracentrifuga, le cui moderne evoluzioni permettono la determinazione del peso molecolare di macromolecole con buona precisione.

Svedberg si occupò più tardi di chimica nucleare, studiò anche i processi fotografici, partecipando tra l'altro ad una delle prime foto a colori, durante la seconda guerra mondiale studiò i processi per ottenere la gomma per via sintetica.

Svedberg durante la sua vita ricevette numerosi riconoscimenti, quali la medaglia John Ericsson (1942), la Berzelius Medal (1944) e la medaglia del Franklin Institute (1949). Ma il suo più grande successo resta sicuramente il Premio Nobel per la chimica che ricevette nel 1926 per i suoi studi sui sistemi dispersi.

Svedberg si sposò quattro volte ed ebbe undici figli.

Opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN34575928 · ISNI (EN0000 0000 6300 2207 · BAV 495/275849 · LCCN (ENn86124437 · GND (DE117679135 · BNF (FRcb12570255k (data) · J9U (ENHE987007271994805171 · NDL (ENJA00526593

Read other information related to :Theodor Svedberg/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Bilharz Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Panofka Theodor Nauman Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor von Schön Theodor Laurezzari Theodor Fontane Theodor von Sickel Theodor Kotschy Theodor Hell Theodor Däubler Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor von Hörmann Theodor Meynert Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor de Bry Theodor von Oppolzer Theodor Körner Theodor von Heuglin Theodor Baillet-Latour Lars-Theodor Jons…

son Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Theodor Kröger Emil Theodor Kocher Theodor Kittelsen Theodor Grädler Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Ulrich Theodor Aepinus Theodor von Jürgensen Theodor Leutwein Helmuth Theodor Bossert Theodor Storm Theodor Heuss Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Elmar Theodor Mäder Theodor Lipps Theodor Lohrmann Theodor Waitz Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodore Haak Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Wagner Theodor Kirchner Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Hartig Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Christomannos Theodor Curtius Franz Theodor Csokor Theodor Wiegand Theodor Liebisch Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Lewald Theodor Pallady Theodor Fischer Theodor Morell Theodor Benfey Theo

Kembali kehalaman sebelumnya