Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Baillet-Latour

Theodor Franz Baillet-Latour
Theodor Baillet-Latour in una litografia di Josef Kriehuber
NascitaLinz, 15 giugno 1780
MorteVienna, 6 ottobre 1848
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Impero austriaco Impero austriaco
Forza armata Esercito imperiale austriaco
ArmaEsercito
GradoFeldzeugmeister
GuerreGuerre napoleoniche
BattaglieBattaglia di Marengo
Battaglia di Ulma
Battaglia di Dresda
Battaglia di Lipsia
voci di militari presenti su Wikipedia

Theodor Franz Baillet-Latour (Linz, 15 giugno 1780Vienna, 6 ottobre 1848) è stato un generale austriaco.

Biografia

Latour nacque a Linz figlio del conte Maximilian Anton Karl Baillet de Latour (1737-1806), Feldmaresciallo Luogotenente al servizio dell'esercito austriaco durante le guerre rivoluzionarie. Dopo gli studi in materia militare e ingegneria presso l'Accademia militare Teresiana entrò a far parte del corpo dei genieri nel 1799 e divenne membro dello staff generale dell'esercito durante le campagne napoleoniche, nel 1804. Latour prese parte a molte campagne nelle guerre napoleoniche nelle quali si distinse con grandi decorazioni al merito.

Durante la restaurazione venne promosso Feldzeugmeister e prestò servizio come presidente della commissione presente alla Bundesversammlung della Confederazione germanica ove contribuì al disegno delle fortificazioni della città di Rastadt. Nel 1816 sposò Sofie Bourcier dalla quale, l'anno successivo, ebbe una figlia cui fu posto il nome di Katherine Sophie.

Durante le guerre rivoluzionarie del 1848 venne chiamato a Vienna quale Ministro della Guerra nel gabinetto presieduto dal primo ministro conte Karl Ludwig von Ficquelmont. Convinto conservatore, i suoi sforzi si concentrarono essenzialmente sulla repressione delle varie rivolte come quella ungherese ove Latour si avvalse delle forze del bano Josip Jelačić. Questa repressione portò a delle rivolte anche a Vienna ove ancora una volta il Latour venne chiamato ad intervenire: il 6 ottobre 1848 una folla di studenti, lavoratori e soldati ammutinati tentò di contrastare le forze dell'esercito regolare con dei combattimenti per le strade della capitale. Latour morì linciato dalla folla durante gli scontri, impiccato ad un lampione della piazza Am Hof.

Onorificenze

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN67225319 · CERL cnp00584839 · LCCN (ENn2022004288 · GND (DE116752769 · WorldCat Identities (ENviaf-67225319

Read other information related to :Theodor Baillet Latour/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Bilharz Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor Laurezzari Theodor von Schön Theodor von Sickel Theodor Fontane Theodor Däubler Theodor Kotschy Theodor Hell Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor Meynert Theodor von Hörmann Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor von Oppolzer Theodor de Bry Theodor Körner Theodor von Heuglin Lars-Theodor Jonsson Theodor Baillet-Lat…

our Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor Kröger Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Theodor Kittelsen Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Theodor von Jürgensen Ulrich Theodor Aepinus Theodor Leutwein Theodor Storm Helmuth Theodor Bossert Theodor Heuss Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Theodor Lipps Elmar Theodor Mäder Theodor Waitz Theodor Lohrmann Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodore Haak Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Kirchner Theodor Wagner Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Hartig Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Curtius Theodor Christomannos Theodor Wiegand Franz Theodor Csokor Theodor Liebisch Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Fischer Theodor Pallady Theodor Lewald Theodor Benfey Theodor Morell Theo

Kembali kehalaman sebelumnya