Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Gustav Theodor Fechner

Gustav Theodor Fechner

Gustav Theodor Fechner (Groß Särchen, 19 aprile 1801Lipsia, 18 novembre 1887) è stato uno psicologo e statistico tedesco, fondatore della psicofisica. Nel 1860 ritenne di aver individuato un'equazione in grado di quantificare esattamente il rapporto tra stimolo fisico e sensazione (rapporto tra anima e materia), detta "formula di Fechner".[1]

Docente di fisica all'Università di Lipsia, con lo pseudonimo "Dr. Mises" nel 1825 pubblicò il singolare saggio Vergleichende Anatomie der Engel (Anatomia comparata degli angeli).[2]

Anima e corpo

Fechner riteneva, in risposta alla questione materialistica sviluppatasi in Germania nel XVIII secolo, che ogni corpo fosse dotato di un'anima. L’anima per lui è una proprietà della materia inerente alla sua organizzazione in atomi. Ogni materia, quindi, in quanto composta di atomi è dotata di anima che è tanto più complessa quanto più è complessa la struttura della materia a cui inerisce. Abbiamo, inoltre, i modi di rilevare cosa accade nell'anima auto-osservandoci ad esempio, ma questo non ci permette di comprendere cosa avviene nella materia. Stessa cosa accade quando osserviamo cosa accade nella materia, ma in riferimento all'anima. L’anima e i suoi prodotti, però, sono effetti di processi che avvengono nel sistema nervoso. Sviluppando il lavoro del suo maestro Ernst Heinrich Weber, credette di aver trovato una legge in grado di mettere in relazione il mondo dello spirito e quello della materia. Tale legge, che prende il nome di legge di Weber-Fechner, stabilisce che affinché l'intensità di una sensazione cresca in progressione aritmetica, lo stimolo deve crescere in progressione geometrica.

In formula:

dove è il valore della sensazione, quello dello stimolo, e una costante che varia da stimolo a stimolo. Pertanto la sensazione S si accresce con il logaritmo dell'intensità dello stimolo.

Altri contributi

Mediana

Fechner sviluppò l'uso della mediana come sostituto della media in quanto riteneva che il calcolo della media fosse troppo laborioso rispetto al vantaggio in termini di precisioni che offriva.

Opere

  • Das Büchlein vom Leben nach dem Tode, 1836. In italiano Il libretto della vita dopo la morte, 2014, Adelphi, Milano
  • Nanna oder über das Seelenleben der Pflanzen, Leipzig, 1848. In italiano Nanna o l'anima delle piante, 2008, Adelphi, Milano
  • Zend-Avesta: oder, Über die Dinge des Himmels und des Jenseits vom Standpunkt der Naturbetrachtung, 1851
  • Uber die physikalische und philosophische Atomenlehre, 1853
  • Elemente der Psychophysik, 1860
  • Vorschule der Ästhetik, 1876
  • Die Tagesansicht gegenüber der Nachtansicht, 1879

Note

  1. ^ La sua dottrina è stata condivisa dal filosofo e psicologo olandese Gerardus Heymans
  2. ^ Marilyn E. Marshall, "Gustav Fechner, Dr. Mises, and the comparative anatomy of angels", Journal of the History of the Behavioral Sciences , Vol 5, 1969, pp. 39-58.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17300276 · ISNI (EN0000 0001 1873 5150 · SBN VEAV022609 · BAV 495/313691 · CERL cnp01431257 · LCCN (ENn85108528 · GND (DE118532154 · BNE (ESXX1180494 (data) · BNF (FRcb12360846q (data) · J9U (ENHE987007260914905171 · NDL (ENJA00521578 · CONOR.SI (SL28006499
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Gustav Theodor Fechner/

Gustavo Gustav Mie Gustav Diessl Gustáv Mráz Gustav Sjöberg Gustav Fröhlich Gustav Thöni Gustav Robert Kirchhoff Gustav Goßler Gustav Ucicky Gustav Schwab Gustav Schäfer Gustav Thiefenthaler Gustav Gröber Gustav Lehner Gustav Schürger Gustav Löwe Gustáv Žáček Gustav Wetterström Gustav Klucis Gustav Edén Gustav Almgren Gustav Hraška Gustav Cassel Gustav Kálnoky Gustav Tögel Gustav Machatý Dipinti di Gustav Klimt Gustav Hertz Gustav Theodor Fechner Gustav Neumann Gustav Isaksen Gustav Winckler Gustav Rau Gustav Bauer Gustáv Husák Gustav Hugo Gustav Hartlaub Gustav Engvall G…

ustav Freij Gustav Larsson Gustav Schreck Gustav Sandberg Magnusson Gustav Fritsch Gustáv Hermann Gustav Lundbäck Gustav Wikheim Gustav Sorge Gustav Gräser Gustav von Schmoller Gustav Nottebohm Gustav Lantschner Gustav Fridolin Antun Gustav Matoš Gustav Trolle Gustav Radde Gustav Svensson Gustav Holst Gustav Kortüm Gustav Wilhelm Körber Gustav Felix Flatow Gustav Jäger Gustav Albert Schwalbe Gustav Veit Gustav Vigeland Karl Gustav Vollmöller Gustav von Escherich Friederich Wilhelm Gustav Spörer Heinrich Gustav Flörke Gustav Tammann Gustavo I di Svezia Gustav Adolf Moths Gustav Rosberg Vøllo Gustav Struve Gustav Bischof Gustav E. von Grunebaum Gustav Ludwig Uragano Gustav Gustáv Mallý Gustavo di Wasaborg Gustav Maass Gustav Hügel Gustav Maršal Petrovský Carl Gustav Witt Gustav Overbeck Martin Heinrich Gustav Schwantes Gustav von Kessel Gustav Krupp von Bohlen und Halbach Karl Gustav Himly Friedrich Gustav Jakob Henle Carl Gustav Peter Gustav Lejeune Dirichlet Gustav von Kahr Gustav Schröder Gustav Wyneken Gustav Biedermann Günther Gustav Jaenecke Gustav Georg Embden Gustav Wagner Gustav Gerhart Gustav Lindau Gustav Adolf Nosske Gustav Blaha Gustav Hensel Gustav Nyq

Kembali kehalaman sebelumnya