Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Leutwein

Theodor Leutwein
Theodor Leutwein

Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest
Durata mandato1894-1904
PredecessoreCurt von François
SuccessoreLothar von Trotha

Dati generali
Professionemilitare
Theodor Leutwein
NascitaStrümpfelbrunn, 9 maggio 1849
MorteFriburgo in Brisgovia, 13 aprile 1921
Cause della mortemorte naturale
ReligioneProtestantesimo
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Impero tedesco
Forza armata Deutsches Heer
ArmaEsercito
CorpoFanteria
Schutztruppe
Anni di servizio? - 1906
GradoGeneralmajor
Altre carichePolitico
voci di militari presenti su Wikipedia

Theodor Gotthilf Leutwein (Strümpfelbrunn, 9 maggio 1849Friburgo in Brisgovia, 13 aprile 1921) è stato un militare e politico tedesco.

Theodor Leutwein (seduto a sinistra), Zaccaria Zeraua (secondo da sinistra) e Manasse Tyiseseta (seduti, quarto da sinistra), 1895

Biografia

Nato a Strümpfelbrunn nell'allora Granducato di Baden, egli rimpiazzò Curt von François come comandante delle Schutztruppe nel 1894. Il suo obbiettivo personale in Africa era di creare un "colonialismo senza spargimenti di sangue".

Durante il mantenimento del suo incarico, Leutwein creò un'amministrazione decentralizzata con delle sedi regionali a Windhoek, Otjimbingwe e Keetmanshoop. Egli fece tra le altre cose costruire la prima ferrovia tra Windhoek ed il porto di Swakopmund.

La sua politica con i nativi africani, che viene chiamata tecnicamente "Sistema Leutwein", fu un misto di diplomazia e coercizione militare. Le sue relazioni con gli indigeni Namaqua ed il popolo Herero furono tra le migliori, fatto che gli attirò le critiche di molti altri colonizzatori tedeschi che lo accusarono di essere troppo indulgente con gli africani. Nel 1904, con la rivolta degli Herero e l'inizio dello scoppio della guerra, ebbe termine il suo mandato. Poco dopo, Guglielmo II di Germania decise di rimpiazzare Leutwein col tristemente famoso generale Lothar von Trotha che portò alla distruzione di molti popoli nativi.[1]

Nel 1906, Leutwein pubblicò una propria autobiografia, Elf Jahre als Gouverneur in Deutsch-Südwestafrika ("Undici anni da Governatore dell'Africa sud-occidentale tedesca"), uno spaccato storico dei suoi anni di permanenza in Africa come governatore. Morì a Friburgo in Brisgovia nel 1921.

Onorificenze

Note

  1. ^ cf. Drechsler, Horst: Let Us Die Fighting (London: Zed Press, 1980), 151f.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Amministratore Imperiale dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest Successore
Curt von François 1894 - 1896 Sé stesso come governatore

Predecessore Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest Successore
Sé stesso come amministratore imperiale 1896 - 1904 Lothar von Trotha

Predecessore Comandante delle Schutztruppe nell'Africa Tedesca del Sud-Ovest Successore
Curt von François 1894 - 1904 Lothar von Trotha
Controllo di autoritàVIAF (EN15565697 · ISNI (EN0000 0000 3753 8892 · LCCN (ENn98901220 · GND (DE118779745 · BNF (FRcb165456921 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Theodor Leutwein/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Bilharz Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor von Schön Theodor Laurezzari Theodor Fontane Theodor Kotschy Theodor von Sickel Theodor Hell Theodor Däubler Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor von Hörmann Theodor Meynert Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor de Bry Theodor von Oppolzer Theodor Körner Theodor von Heuglin Theodor Baillet-Latour Lars-Theodor Jons…

son Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Theodor Kröger Theodor Kittelsen Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Ulrich Theodor Aepinus Theodor von Jürgensen Theodor Leutwein Helmuth Theodor Bossert Theodor Storm Theodor Heuss Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Elmar Theodor Mäder Theodor Lohrmann Theodor Lipps Theodor Waitz Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodore Haak Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Wagner Theodor Kirchner Theodor Hartig Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Christomannos Theodor Curtius Theodor Liebisch Franz Theodor Csokor Theodor Wiegand Theodor Pallady Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Lewald Theodor Fischer Theodor Fliedner Theodor Morell Th

Kembali kehalaman sebelumnya