Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor-Heuss-Platz

Theodor-Heuss-Platz
Nomi precedentiReichskanzlerplatz
Adolf-Hitler-Platz
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
CittàBerlino
DistrettoCharlottenburg-Wilmersdorf
QuartiereWestend
Informazioni generali
Tipopiazza
Intitolazionea Theodor Heuss
Collegamenti
IntersezioniKaiserdamm, Heerstraße, Reichsstraße e Masurenallee
Mappa
Map

Il Theodor-Heuss-Platz (letteralmente: "piazza Theodor Heuss") è una piazza della città tedesca di Berlino, posta nel quartiere del Westend.

Intitolata a Theodor Heuss, primo presidente della Repubblica Federale di Germania, costituisce un importante nodo di traffico lungo l'asse est-ovest della capitale tedesca.

Storia

La piazza, in origine denominata Reichskanzlerplatz ("piazza del Cancelliere del Reich"), venne creata dal 1904 al 1908, come piazza ornamentale all'interno del nuovo quartiere-giardino del Westend, all'epoca parte della città di Charlottenburg.

Il 29 marzo 1908, alla presenza dell'imperatore Guglielmo, venne inaugurata la stazione della metropolitana.

Nel 1933, poco dopo l'instaurazione della dittatura nazionalsocialista, la piazza venne ribattezzata Adolf-Hitler-Platz, tornando nel 1947 al nome originario. In realtà Hitler giudicava orribile questa piazza, deturpata com'era da edifici moderni di stile funzionale. Per questo, dopo il primo viaggio ufficiale in Italia, decise che, nell'ambito della totale ristrutturazione della capitale, venisse intitolata all'alleato Benito Mussolini in segno di amicizia e riconoscenza per aver consentito l'ingresso delle truppe tedesche in Austria: "In questo modo io me ne libererò – affermò il Führer, in presenza dell'architetto Albert Speere al tempo stesso renderò al Duce il particolare onore di cedergli proprio la mia piazza, al centro della quale collocherò un monumento a Mussolini, di cui ho disegnato io stesso l'abbozzo." Tali piani non si concretizzarono mai a causa dello scoppio della guerra.[1]

Il 18 dicembre 1963 la piazza assunse il nuovo nome di Theodor-Heuss-Platz, in onore del primo presidente della Repubblica Federale di Germania morto sei giorni prima.

Caratteristiche

La piazza, di forma rettangolare, è caratterizzata da una circolazione rotatoria intorno a un'isola verde centrale, disegnata nel 1985 da Thomas Cordes per conto dell'Ufficio giardini del distretto di Charlottenburg.

L'isola centrale è ornata da diverse opere d'arte:

  • il monumento della Fiamma Eterna, eretto nel 1955 in memoria degli esuli tedeschi;
  • due teste in pietra, opera del 1989 di Rainer Kriester;
  • la fontana monumentale con l'obelisco blu, costruita nel 1995 su disegno di Hella Santarossa.

Edifici notevoli

La piazza è circondata da alcuni edifici notevoli:

Note

  1. ^ Albert Speer, Memorie del Terzo Reich, Mondadori, pp. 138-140.
  2. ^ Lorenzo Spagnoli, Casa della radiodiffusione, in Berlino. XIX e XX secolo, Bologna, Zanichelli, 1993, p. 158, ISBN 88-08-14174-8.
  3. ^ (DE) Martin Wörner, SFB-Fernsehzentrum, in Architekturführer Berlin, 6ª ed., Berlino, Dietrich Reimer Verlag, 2001, p. 179, ISBN 3-496-01211-0.
  4. ^ (DE) Internationales Studienzentrum Berlin ISB, ehem. Edinburgh-House, su berlin.de.
  5. ^ Lorenzo Spagnoli, Deutschlandhaus e Amerikahaus, in Berlino. XIX e XX secolo, Bologna, Zanichelli, 1993, p. 161, ISBN 88-08-14174-8.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN36145067045066630996

Read other information related to :Theodor Heuss Platz/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Bilharz Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor Laurezzari Theodor von Schön Theodor von Sickel Theodor Fontane Theodor Däubler Theodor Kotschy Theodor Hell Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor Meynert Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor von Oppolzer Theodor von Hörmann Theodor de Bry Theodor Körner Theodor von Heuglin Lars-Theodor Jonsson Theodor-Heuss-Brüc…

ke Theodor Baillet-Latour Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor Kröger Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Theodor Kittelsen Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Theodor von Jürgensen Ulrich Theodor Aepinus Theodor Leutwein Theodor Storm Helmuth Theodor Bossert Theodor Heuss Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Elmar Theodor Mäder Theodor Lipps Theodor Waitz Theodor Lohrmann Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodore Haak Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Kirchner Theodor Wagner Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Hartig Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Curtius Theodor Christomannos Theodor Wiegand Franz Theodor Csokor Theodor Liebisch Theodor Innitzer Theodor-Heuss-Platz Theodor Fischer Theodor Pallady Theodor Lewald Theodor Benfey Theodor Morell Theo

Kembali kehalaman sebelumnya