Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Lewald

Theodor Lewald nel 1900

Theodor Lewald (Berlino, 18 agosto 1860Berlino, 15 aprile 1947) è stato un militare tedesco volontario nella I guerra mondiale, poi membro del Comitato Olimpico Internazionale.

Biografia

Lewald è nato nel 1860 da una famiglia di origine ebrea. Si arruolò volontario nell'esercito nel 1885. Si ritirò da incarichi governativi nel 1923. Nel 1935 propose di dare il Premio Nobel per la pace a Pierre de Coubertin.

Olimpiadi del 1936

Lewald divenne un membro del Comitato Olimpico Internazionale nel 1926 e propose la candidatura della Germania alle olimpiadi del 1936. Nel 1932, poco prima dell'ascesa del Partito nazista al potere, Lewald ottenne il permesso per fondare un comitato olimpico tedesco. Nel 1933, a causa delle sue discendenze semitiche, fu cacciato dal comitato olimpico nazionale tedesco. Lewald ebbe allora un ruolo cerimoniale di consigliere e diede una locuzione formale all'apertura dei giochi della XI Olimpiade a Berlino, nel 1936, anche se aveva protestato per il trattamento riservato agli ebrei tedeschi durante i Giochi, dato che si era schierato affinché gli atleti ebrei tedeschi non venissero esclusi dalla competizione. L'Olympiastadion di Berlino che venne costruito per i giochi conteneva una campana olimpica dietro suggerimento di Lewald. Theodor Lewald aveva anche realizzato i disegni per la torcia olimpica e stabilito il percorso per portarla da Olimpia a Berlino.

Dopo i Giochi, Sigfrid Edström nominò Lewald Vice-Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, ma questi rifiutò dietro pressione del partito nazista.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN67257577 · ISNI (EN0000 0000 1050 4190 · LCCN (ENno2018003248 · GND (DE118572415 · J9U (ENHE987007393032005171 · WorldCat Identities (ENviaf-67257577

Read other information related to :Theodor Lewald/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Bilharz Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Panofka Theodor Nauman Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor von Schön Theodor Laurezzari Theodor Fontane Theodor von Sickel Theodor Kotschy Theodor Hell Theodor Däubler Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor von Hörmann Theodor Meynert Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor de Bry Theodor von Oppolzer Theodor Körner Theodor von Heuglin Theodor Baillet-Latour Lars-Theodor Jons…

son Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Theodor Kröger Emil Theodor Kocher Theodor Kittelsen Theodor Grädler Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Ulrich Theodor Aepinus Theodor von Jürgensen Theodor Leutwein Helmuth Theodor Bossert Theodor Storm Theodor Heuss Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Elmar Theodor Mäder Theodor Lipps Theodor Lohrmann Theodor Waitz Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodore Haak Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Wagner Theodor Kirchner Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Hartig Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Christomannos Theodor Curtius Franz Theodor Csokor Theodor Wiegand Theodor Liebisch Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Lewald Theodor Pallady Theodor Fischer Theodor Morell Theodor Benfey Theo

Kembali kehalaman sebelumnya