Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Kroyer

Theodor Kroyer (Monaco di Baviera, 9 settembre 1873Wiesbaden, 12 gennaio 1945) è stato un docente e musicologo tedesco.

Biografia

Dopo essersi diplomato al liceo Wilhelmsgymnasium di Monaco di Baviera nel 1893, studiò all'Università di Monaco con Adolf Sandberger, e negli stessi anni approfondì le sue conoscenze di contrappunto e di pianoforte alla Accademia di Musica, dove uno dei suoi insegnanti fu Joseph Gabriel Rheinberger.

Conseguì il dottorato nel 1897 con una tesi sui madrigali italiani e abilitatosi all'insegnamento nel 1902 all'Università di Monaco, intraprese la carriera di docente.

Contemporaneamente, dal 1897 al 1910, ha svolto l'attività di critico musicale del giornale Münchener Allg.Zeitung.

Dal 1900 ha insegnato storia della musica all'Istituto Musicale Kaim, dal 1907 ha ricoperto la mansione di insegnante di musicologia presso l'Università di Monaco di Baviera, carica che ha poi tenuto anche a Lipsia dal 1923, dove ed è stato determinante il suo impegno per la costruzione del Museo degli strumenti musicali.

Dal 1920 al 1923 è stato professore di musicologia all'Università di Heidelberg, dove si è dedicato in particolare allo studio della musica antica, con una particolare attenzione a quella medievale.[1]

Nel 1932 diventò professore di musicologia all'Università di Colonia, dove lavorò fino al suo pensionamento nel 1938.

Studiò la musica del XVI secolo, e pubblicò libri sul suo insegnante Rheinberger (1906) e su Walter Courvoisier (1929).

Tra gli studenti di Kroyer si possono menzionare: Karl Lauks, Eugen Schmitz, Hans von Benda, Heinrich Strobel, Wolfgang Fortner, Walter Gerstenberg, Bruno Steblein, Walter Knape.

Tra le sue pubblicazioni principali, annoveriamo: Joseph Rheinberger (1906); Musik der Renaissance (1928); Walter Courvoisier (1929).[1]

Note

  1. ^ a b Andrea Della Corte e Guido M. Gatti, Dizionario di musica, Torino, Paravia, 1956, p. 328.

Bibliografia

  • (DE) Thomas Phleps, Ein stiller, verbissener und zäher Kampf um Stetigkeit – Musikwissenschaft in NS-Deutschland und ihre vergangenheitspolitische Bewältigung, Magonza, 2001.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN42106898 · ISNI (EN0000 0001 2129 9652 · BAV 495/281142 · LCCN (ENn86847207 · GND (DE116558784 · BNF (FRcb14829178w (data) · J9U (ENHE987007272866005171 · CONOR.SI (SL54333795
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Theodor Kroyer/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Bilharz Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor Laurezzari Theodor von Schön Theodor von Sickel Theodor Fontane Theodor Däubler Theodor Kotschy Theodor Hell Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor Meynert Theodor von Hörmann Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor von Oppolzer Theodor de Bry Theodor Körner Theodor von Heuglin Lars-Theodor Jonsson Theodor Baillet-Lat…

our Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor Kröger Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Theodor Kittelsen Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Theodor von Jürgensen Ulrich Theodor Aepinus Theodor Leutwein Theodor Storm Helmuth Theodor Bossert Theodor Heuss Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Kaluza Theodor Plievier Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Puff Theodor Herzl Theodor Lipps Elmar Theodor Mäder Theodor Waitz Theodor Lohrmann Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodore Haak Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Kirchner Theodor Wagner Theodor Saevecke Karl Theodor Menke Theodor Hartig Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Curtius Theodor Christomannos Theodor Wiegand Franz Theodor Csokor Theodor Liebisch Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Fischer Theodor Pallady Theodor Lewald Theodor Benfey Theodor Morell Theo

Kembali kehalaman sebelumnya