Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Morell

Hitler insieme ad alcuni gerarchi: Morell è il quarto a partire da destra

Theodor Gilbert Morell (Münzenberg, 22 luglio 1886Tegernsee, 26 maggio 1948) è stato un medico tedesco, dal 1936 al 21 aprile 1945 medico personale di Adolf Hitler.

Morell fu abbastanza inviso alla cerchia degli intimi del dittatore, ma per Hitler diventò ben presto una persona insostituibile. Egli fu anche accusato di aver somministrato a Hitler delle droghe spacciate da lui per complessi vitaminici. Infatti la mattina Hitler era molto stanco, ma dopo che gli veniva somministrato un particolare cocktail, il Vitamultin, stava benissimo.[1] Tuttavia durante la campagna di Russia ebbe crisi di nervi, forse dovuto all'abuso da tali sostanze. I diari di Morell, scomparsi dopo la sconfitta della Germania nazista, furono ritrovati negli Stati Uniti dallo storico inglese David Irving, che li pubblicò nel 1981.

Biografia

Morell ottenne lo Abitur (diploma di maturità) nel 1906 a Gießen e studiò presso l'Università di Gießen, l'Università di Heidelberg, l'Università Joseph Fourier, l'Università di Parigi e l'Università di Monaco; in quest'ultima ottenne il titolo di Doktor nel 1913. Nel 1920 sposò l'attrice Johanna Morell. Per due anni durante la prima guerra mondiale Morell fu medico di bordo su diverse navi che navigarono su tutti i mari del mondo. Prese parte alla prima guerra mondiale come volontario. Dopo la fine della guerra, avvenuta nel 1918, aprì uno studio per l'urologia e l'elettroterapia a Berlino.

Nel 1933 entrò nel NSDAP. Nel frattempo aveva aperto uno studio sul Kurfürstendamm e tra i suoi pazienti si contavano numerosi artisti e politici, tra cui il fotografo personale di Hitler, Heinrich Hoffmann. Questo gli permise di effettuare una visita medica ad Hitler nel 1936, invitato sull'Obersalzberg. Morell lo guarì da disturbi gastrointestinali e divenne suo medico personale. Nei documenti di Morell si allude a Hitler come "il paziente A". Morell fu nominato professore da Hitler nel 1944 e gli fu regalato il primo microscopio elettronico funzionante. Rimase al fianco di Hitler fino al 21 aprile 1945, quando fu sostituito da l'SS Werner Haase.

I suoi metodi di cura, basati su di un gran numero di iniezioni, suscitarono reazioni di sospetto presso gli altri medici nella cerchia di Hitler, al punto da fargli guadagnare il soprannome di Reichsspritzenmeister ("Mastro punturaio del Reich"), affibiatogli da Hermann Göring.[2] Per questa ragione, Morell venne ritenuto responsabile del peggioramento delle condizioni di salute di Hitler negli ultimi anni. In seguito a ricerche condotte dal biografo di Morell, Othmar Katz, su fonti primarie e ad interviste con contemporanei, questa non sarebbe da ritenersi la causa primaria del peggioramento. Il 23 aprile fu sfollato da Berlino per finire in un ospedale a Bad Reichenhall. Fu arrestato il 17 luglio 1945 dalle forze di occupazione statunitensi. Internato in diversi lager, morì dopo una lunga malattia in una casa di cura a Tegernsee.

Onorificenze

Note

  1. ^ Documentario di History Channel: La doppia vita di Hitler.
  2. ^ (DE) Pete Smith, Hitlers geheime Drogensucht, su aerztezeitung.de, 24 ottobre 2016. URL consultato l'8 gennaio 2021.

Bibliografia

  • Ernst G. Schenck, Dr. Morell. Hitlers Leibarzt und sein Pharmaimperium, ISBN 3-926584-52-1.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76458109 · ISNI (EN0000 0001 1071 6780 · LCCN (ENn83060523 · GND (DE118583999 · BNF (FRcb131973364 (data) · J9U (ENHE987007319432605171 · NDL (ENJA00621160

Read other information related to :Theodor Morell/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Bilharz Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor W. Adorno Theodor Möbius Theodor Lindner Theodor Laurezzari Theodor von Schön Theodor Fontane Theodor Kotschy Theodor von Sickel Theodor Hell Theodor Däubler Theodor Vahlen Theodor Meynert Theodor Boveri Friedrich Theodor Vischer Theodor Brækken Theodor Billroth Theodor von Hörmann Theodor de Bry Theodor Körner Theodor von Oppolzer Theodor von Heuglin Theodor-Heuss-Brücke Theodor Baillet-La…

tour Lars-Theodor Jonsson Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor Kröger Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Theodor Kittelsen Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Theodor von Jürgensen Ulrich Theodor Aepinus Theodor Leutwein Helmuth Theodor Bossert Theodor Storm Theodor Heuss Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Plievier Theodor Kaluza Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Johann Georg Theodor Grässe Theodor Andrei Theodor Brorsen Theodor Herzl Theodor Puff Elmar Theodor Mäder Theodor Lohrmann Theodor Lipps Theodor Waitz Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodore Haak Theodor Landström Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Kirchner Theodor Wagner Theodor Saevecke Theodor Hartig Theodor Leupolt Karl Theodor Menke Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Curtius Theodor Mundt Theodor Christomannos Franz Theodor Csokor Theodor Liebisch Theodor Wiegand Theodor Pallady Theodor Fischer Theodor-Heuss-Platz Theodor Innitzer Theodor Lewald Theodor Fliedner Theodor Benfey Th

Kembali kehalaman sebelumnya