Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Theodor Hänsch

Theodor Hänsch
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 2005

Theodor Wolfgang Hänsch (Heidelberg, 30 ottobre 1941) è un fisico tedesco. Nel 2005 lui e John Hall hanno vinto il Premio Nobel per la fisica per i loro contributi allo sviluppo della spettroscopia di precisione basata sull'utilizzo del laser.[1]

Dopo aver conseguito il dottorato ad Heidelberg fra il 1975 ed il 1986 è stato professore all'Università di Stanford. Successivamente è rientrato in Germania all'Istituto Max Planck. Nel 1989 ha ricevuto il premio Leibniz dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft (un'organizzazione per la ricerca), la più alta onorificenza tedesca per un ricercatore.

Hänsch è il direttore del Max-Planck-Institut für Quantenoptik (ottica quantistica) a Garching bei München e professore di fisica sperimentale e spettroscopia laser all'Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. È Professore Emerito presso l'Università degli Studi di Firenze.

Uno dei suoi studenti, Carl Wieman, ha ricevuto il Premio Nobel nel 2001.

Il Premio Nobel

Nel 1970 ha inventato un nuovo tipo di laser che genera impulsi luminosi con un'elevata risoluzione spettrale (cioè tutti i fotoni hanno circa la stessa energia con una precisione di una parte per milione). Con questo strumento è riuscito a misurare la frequenza di transizione della linea di Balmer dell'atomo di idrogeno. Verso la fine degli anni novanta lui ed i suoi collaboratori svilupparono un nuovo metodo per misurare la frequenza della luce laser. Questo fu usato per misurare la serie di Lyman dell'atomo di idrogeno con una precisione di una parte su 1014. Con una precisione del genere è diventato possibile cercare variazioni nelle costanti fisiche dell'universo nel corso del tempo.

Per tutto ciò il 4 ottobre 2005 gli è stato assegnato il Premio Nobel.

Riconoscimenti

Onorificenze

Onorificenze tedesche

Onorificenze straniere

Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 28 dicembre 2005[2]

Note

  1. ^ Sito della fondazione Nobel, su nobelprize.org. URL consultato il 10 novembre 2011.
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84241264 · ISNI (EN0000 0001 0920 2838 · ORCID (EN0000-0002-6476-9033 · LCCN (ENn85180601 · GND (DE124109977 · BNF (FRcb123869267 (data) · J9U (ENHE987007309320005171 · NDL (ENJA001329513

Read other information related to :Theodor Hänsch/

Teodoro Theodor Nöldeke Theodor Körner (poeta) Theodor Pištěk Theodor Reye Theodor Bilharz Theodor Mommsen Theodor Ghițescu Theodor Lessing Theodor Hänsch Theodor Nauman Theodor Panofka Theodor Möbius Theodor W. Adorno Theodor Lindner Theodor Laurezzari Theodor von Schön Theodor Fontane Theodor Däubler Theodor Kotschy Theodor von Sickel Theodor Hell Theodor Vahlen Theodor Boveri Theodor Meynert Theodor von Hörmann Theodor Brækken Friedrich Theodor Vischer Theodor Billroth Theodor von Oppolzer Theodor de Bry Theodor Körner Theodor von Heuglin Theodor Baillet-Latour Lars-Theodor Jons…

son Theodor-Heuss-Brücke Theodor Hosemann Antonín Theodor Colloredo-Waldsee Theodor Kröger Theodor-Heuss-Brücke (Magonza) Theodor Kittelsen Emil Theodor Kocher Theodor Grädler Der müde Theodor Wilhelm Theodor Elwert Otto Theodor von Manteuffel Theodor von Jürgensen Ulrich Theodor Aepinus Theodor Leutwein Theodor Storm Helmuth Theodor Bossert Theodor Heuss Theodor Ludwig Wilhelm von Bischoff Theodor Gebre Selassie Theodor Stolojan Theodor Plievier Theodor Kaluza Theodor Gomperz Theodor Herzl, der Bannerträger des jüdischen Volkes Theodor Andrei Johann Georg Theodor Grässe Theodor Brorsen Theodor Herzl Theodor Puff Theodor Lipps Elmar Theodor Mäder Theodor Lohrmann Theodor Waitz Theodor Burkhardt Theodor Reimann Theodor Malm Theodore Haak Theodor Schober Karl Theodor von Dalberg Theodor Landström Theodor Schwann Theodor Bergk Theodor Wagner Theodor Kirchner Theodor Saevecke Theodor Hartig Karl Theodor Menke Theodor Leupolt Theodor Wolf Theodor Zwinger Theodor Mundt Theodor Curtius Theodor Christomannos Theodor Liebisch Franz Theodor Csokor Theodor Wiegand Theodor Pallady Theodor-Heuss-Platz Theodor Fischer Theodor Innitzer Theodor Lewald Theodor Fliedner Theodor Benfey Th

Kembali kehalaman sebelumnya