Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Luisa Bergalli

Luisa Bergalli

Luisa Bergalli, nota anche come Luisa Bergalli Gozzi e con lo pseudonimo di Irminda Partenide (Venezia, 15 aprile 1703Venezia, 18 luglio 1779), è stata una scrittrice, librettista e poetessa italiana. È ricordata, oltre che per la sua produzione letteraria, per essere stata la prima persona a comporre un'antologia della poesia femminile, pubblicata nel 1726 con il titolo di I componimenti poetici delle più illustri rimatrici d’ogni secolo.[1]

Biografia

Il padre, Giovan Giacomo, era un piccolo commerciante di origini piemontesi. Ricevette un'educazione di stampo umanistico dal padre somasco Antonio Alberghetti, e trascorse poi un breve periodo di apprendistato alla scuola della pittrice Rosalba Carriera.[2]

Strinse rapporti di amicizia con diversi uomini di lettere, in particolare con Apostolo Zeno, che la aiutò ad introdursi nella scena letteraria veneziana, sulla quale debuttò nel 1725 con il melodramma Agide. A questa faranno seguito varie altre opere, tra cui la tragedia Teba (1728) e la commedia Avventure del poeta (1730), forse il suo miglior lavoro teatrale. Nel 1738 sposò Gasparo Gozzi, di dieci anni più giovane di lei, dal quale ebbe cinque figli. La coppia visse spesso in ristrettezze economiche, specialmente dopo il fallimento dell'attività di impresari del Teatro Sant'Angelo (1746-1748). Collaborò spesso col marito nella traduzione di romanzi, drammi e trattati morali che, a causa del dissesto economico della famiglia, furono spesso la loro principale fonte di sostentamento. Sono degne di nota le sue traduzioni di Terenzio e di Racine. Fu nota nell'Accademia dell'Arcadia col nome di Irminda Partenide.

Note

  1. ^ Adriana Chemello, Dalla parte delle Donne in poesia, Luisa Bergalli curatrice della prima antologia poetica di Rimatrici italiane, su articolo21.org, 27 giugno 2022. URL consultato l'11 settembre 2023.
  2. ^ Nadia Maria Filippini, Donne sulla scena pubblica: società e politica in Veneto tra Sette e Ottocento, FrancoAngeli, 2006, p. 44, ISBN 9788846473837.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN29525073 · ISNI (EN0000 0000 8342 5506 · SBN TO0V261689 · BAV 495/7111 · CERL cnp01274104 · LCCN (ENn99041618 · GND (DE142569682 · BNF (FRcb10714066g (data)

Read other information related to :Luisa Bergalli/

Luisa Luísa Tomás Luísa Todi Luísa Sobral Luisa di Guzmán Maria Luisa Larisch-Wallersee Luisa Casali Luisa d'Asburgo-Lorena Luisa d'Orléans Luisa Sanfelice Luisa d'Orléans (1869) Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) Luisa Diogo Luisa Rossi/Era Maria Luisa di Borbone-Parma Luisa di Marillac Parco di María Luisa Luisa Martín Luisa Görlich Luisa d'Assia Luisa Geiselsöder Luisa Casati Anna Luisa Föhse Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Luisa Margherita di Lorena Isabella Luisa di Braganza Luisa Zappa Luisa d'Assia-Kassel Maria Luisa di Savoia Luisa Benedetta di Borbone-Condé Lu…

sa Kiala Luisa Accati Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma Luisa di Hannover Margherita Luisa d'Orléans Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848) Luisa Roldán Luisa Michulková Luisa, principessa reale Luisa di Lorena-Vaudémont Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel María Luisa de Borbón y Vallabriga Maria Luisa di Borbone-Orléans Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie Luisa di Anhalt-Bernburg Luisa di Meclemburgo-Güstrow Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti Luisa D'Oliveira Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Luisa di Borbone-Montpensier Luisa Enrichetta di Borbone-Conti Luisa Francesca di Borbone Luisa Dorotea di Prussia María Luisa Anido Luisa Enrichetta d'Orange Alessandrina Luisa di Danimarca Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie María Luisa Serret Luisa di Prussia (1808-1870) María Luisa Bemberg Luisa Maria di Baden Luisa d'Orléans (regina dei Belgi) Luisa di Borbone-Francia Luisa Giuliana di Nassau Maria Luisa di Hannover Luisa Gallotti Balboni Luisa Todini Luisa d'Assia-Darmstadt Luisa Anna di Hannover Luisa Gnecchi Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824) Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Luisa Maria del Palatinato Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie Luisa M

Kembali kehalaman sebelumnya