Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Luisa Mussini

Luisa Mussini, nota anche come Luisa Mussini-Franchi (Siena, 10 gennaio 186518 giugno 1925), è stata una pittrice, scultrice e poetessa italiana. Artista influenzata dal Purismo letterario e pittorico, rispettata e riconosciuta per il suo talento dai critici suoi contemporanei, Luisa Mussini è stata a lungo dimenticata, ma un rinnovato interesse verso le donne artiste negli anni 2010 ha contribuito a mettere in luce la sua opera attraverso nuove indagini.[1][2]

Biografia

Alessandro Franchi e Luisa Mussini, Stimmate di santa Caterina da Siena, Chiesa di Sant'Elisabetta della Visitazione (Siena)

Secondogenita dei pittori Luigi Mussini e Luigia Piaggio, Luisa Mussini nacque a Siena il 10 gennaio 1865.[3] La madre morì subito dopo il parto.

Dapprima allieva del padre vicino alla corrente purista, si dedicò in seguito anche alla scultura.[3][1]

Come scultrice partecipò ad alcune esposizioni, tra cui l'esposizione veneziana del 1887 e quella bolognese del 1888. All'esposizione di Firenze del 1890 ricevette un premio.[3] Artista rispettata[2], durante la sua carriera artistica scultorea realizzò soprattutto monumenti funebri e opere di genere.[3] Le sue opere rivelano l'influenza di Giovanni Duprè, rinomato scultore già amico del padre, con cui intrattenne una corrispondenza.[4]

Nel 1893 sposò il pittore Alessandro Franchi e fu anche sua assistente,[5] anche se poco si sa ancora della rilevanza di questa collaborazione e di quanto Mussini abbia contribuito alla carriera del marito.[1] Aiutò senz'altro a tramandarne la memoria ai posteri: pubblicò infatti Alessandro Franchi e le sue opere, una biografia sentimentale che includeva il catalogo dei dipinti e degli affreschi del marito pittore.[2]

Come riportato da Carmela Colella, il Carteggio inedito di Mario Pratesi, scrittore naturalista con cui Luisa intrattenne una corrispondenza dopo la morte del marito, ha permesso di riscoprire numerose sue poesie e approfondire la figura dell'artista.[6]

Luisa Mussini morì il 18 giugno 1925.

Opere

Tra le sue opere plastiche si ricordano[3]:

Note

  1. ^ a b c Carmela Colella 2015, p. 806.
  2. ^ a b c Carmela Colella 2015, p. 807.
  3. ^ a b c d e Panzetta 2003, p. 593.
  4. ^ Carmela Colella 2015, p. 809, 822, nota 6.
  5. ^ Rossella Agresti, Alessandro Franchi, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 50, 1998. URL consultato il 21 novembre 2022.
  6. ^ Mario Pratesi > Correspondence, su Victoria University Library. URL consultato il 22 novembre 2022.

Bibliografia

  • Alfonso Panzetta, Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento, vol. 1, Torino, Ad Arte, 2003, ISBN 88-89082-00-3.
  • Esposizione nazionale di Belle Arti in Bologna - 1888. Catalogo ufficiale, Parma, 1888.
  • Antonietta Maria Bessone Aurelj, Dizionario degli scultori ed architetti italiani, Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 1947.
  • Carlo Sisi e Ettore Spalletti (a cura di), La cultura artistica a Siena nell'Ottocento, Siena, 1994.
  • (EN) Carmela Colella, The Poetic Sensibility of Luisa Mussini Franchi, in Italica, vol. 92, n. 4, American Association of Teachers of Italian, inverno 2015, pp. 806-823.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other information related to :Luisa Mussini/

Luisa Luísa Tomás Luísa Todi Luísa Sobral Luisa di Guzmán Maria Luisa Larisch-Wallersee Luisa Casali Luisa d'Asburgo-Lorena Luisa d'Orléans Luisa d'Orléans (1869) Luisa Sanfelice Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) Luisa Rossi/Era Luisa Diogo Maria Luisa di Borbone-Parma Luisa di Marillac Parco di María Luisa Luisa Görlich Luisa Martín Luisa d'Assia Anna Luisa Föhse Luisa Casati Luisa Geiselsöder Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Luisa Margherita di Lorena Isabella Luisa di Braganza Luisa Zappa Luisa d'Assia-Kassel Luisa Benedetta di Borbone-Condé Luísa Kiala Luisa Accati…

Luisa Roldán Maria Luisa di Savoia Luisa Michulková Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848) Luisa di Hannover Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma Margherita Luisa d'Orléans Luisa, principessa reale Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel María Luisa de Borbón y Vallabriga Maria Luisa di Borbone-Orléans Luisa di Lorena-Vaudémont Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie Luisa di Anhalt-Bernburg Luisa D'Oliveira Luisa di Meclemburgo-Güstrow Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti Luisa di Borbone-Montpensier Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Luisa Francesca di Borbone Luisa Dorotea di Prussia Luisa Enrichetta di Borbone-Conti María Luisa Anido Luisa di Prussia (1808-1870) Luisa Enrichetta d'Orange Alessandrina Luisa di Danimarca María Luisa Serret María Luisa Bemberg Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie Luisa Maria di Baden Luisa d'Orléans (regina dei Belgi) Luisa di Borbone-Francia Maria Luisa di Hannover Luisa Gallotti Balboni Luisa Giuliana di Nassau Luisa Todini Luisa d'Assia-Darmstadt Luisa Gnecchi Luisa Anna di Hannover Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824) Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Luisa Maria del Palatinato Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie Luisa M

Kembali kehalaman sebelumnya