Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Luisa di Borbone-Francia

Luisa di Borbone-Francia
Madame Luisa ritratta in abito di corte da Jean-Marc Nattier nel 1748
Principessa di Francia
Stemma
Stemma
Nome completoLouise Marie de Bourbon-France
TrattamentoSua altezza reale
NascitaVersailles, 15 luglio 1737
MorteSaint-Denis, 23 dicembre 1787
Luogo di sepolturaAbbazia di Saint-Denis
DinastiaBorbone di Francia
PadreLuigi XV di Francia
MadreMaria Leszczyńska di Polonia
ReligioneCattolicesimo
Firma
Venerabile
Teresa di Sant'Agostino
Ritratto anonimo di suor Teresa di Sant'Agostino del 1771 circa
 

Suora

 
Nascita15 luglio 1737, Versailles
Morte23 dicembre 1787, Saint-Denis
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleBasilica di Saint-Denis
Ricorrenza23 dicembre
AttributiRosario

Luisa Maria di Borbone-Francia (Versailles, 15 luglio 1737Saint-Denis, 23 dicembre 1787) nata principessa[1] di Francia, divenne badessa a Saint-Denis.

Biografia

L'infanzia

Luisa Maria di Francia ritratta in abito di corte.

Era figlia del re Luigi XV di Francia e della principessa Maria Leszczyńska di Polonia, e in quanto quinta figlia femmina della coppia reale fu detta Madame Septième.

Mentre le sue tre sorelle maggiori crebbero e terminarono la loro istruzione a Versailles, lei e le altre furono mandate presso l'Abbazia di Fontevraud nel 1738 per essere allevate.

Vita a Versailles

Suo nipote Luigi Augusto, figlio di suo fratello Luigi Ferdinando, che sarebbe succeduto al nonno Luigi XV con il nome di Luigi XVI, era rimasto precocemente orfano di madre e si era quindi molto affezionato alle zie paterne, che amavano teneramente il timido ed impacciato nipote.

Visita di Luigi XV a Madame Luisa.

Come le sorelle maggiori Adelaide, Luisa e Sofia non si sposò mai ma a differenza di esse, prese i voti diventando monaca carmelitana con il nome di suor Teresa di Sant'Agostino. Lasciò quindi la corte e Versailles nel 1770, dove era cresciuta, e si chiuse nel convento di Saint-Denis, dove rimase per tutta la vita.

La morte

Luisa Maria morì nel 1787 e le fu quindi risparmiato il trauma della Rivoluzione francese e di veder al patibolo molti suoi famigliari e nobili francesi che non erano fuggiti all'estero, tra cui proprio il nipote e sua moglie Maria Antonietta.

Le sue uniche sorelle ancora in vita nel 1789, Adelaide e Vittoria Luisa, riuscirono invece a mettersi in salvo in quanto partirono nel 1791 per l'Italia e non fecero più ritorno.

Il 19 giugno 1873 papa Pio IX introdusse la sua causa di beatificazione e papa Giovanni Paolo II, il 18 dicembre 1997, dichiarò venerabile suor Teresa di Sant'Agostino, ricordata ogni anno il 23 dicembre.

Ascendenza


Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi, il Gran Delfino Luigi XIV di Francia  
 
Infanta Maria Teresa  
Luigi, duca di Borgogna  
Duchessa Maria Anna Vittoria di Baviera Ferdinando Maria, Elettore di Baviera  
 
Enrichetta Adelaide di Savoia  
Luigi XV di Francia  
Vittorio Amedeo II di Sardegna Carlo Emanuele II, Duca di Savoia  
 
Maria Giovanna Battista di Savoia  
Maria Adelaide di Savoia  
Anna Maria d'Orléans Filippo di Francia, duca d'Orléans  
 
Principessa Enrichetta d'Inghilterra  
Luisa Maria di Francia  
Rafał Leszczyński Bogusław Leszczyński  
 
Contessa Anna von Dönhoff  
Stanislao Leszczyński  
Anna Jablonowska Principe Stanisław Jan Jabłonowski  
 
Contessa Marianna Kazanowska  
Maria Leszczyńska  
Jan Karol Opalinski Conte Krzysztof Opaliński  
 
Contessa Teresa Konstancya Czarnkowska  
Caterina Opalińska  
Zofia Czarnkowska Conte Adam-Uryel Czarnkowski  
 
Contessa Teresa Zaleska  
 

Note

  1. ^ Il titolo corretto dei figli dei re di Francia è Fille de France, figlia di Francia.

Bibliografia

Altri progetti

Read other information related to :Luisa di Borbone Francia/

Luisa Luísa Tomás Luísa Todi Luísa Sobral Luisa di Guzmán Maria Luisa Larisch-Wallersee Luisa Casali Luisa d'Asburgo-Lorena Luisa d'Orléans Luisa d'Orléans (1869) Luisa Sanfelice Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) Luisa Diogo Luisa Rossi/Era Maria Luisa di Borbone-Parma Luisa di Marillac Parco di María Luisa Luisa Görlich Luisa Martín Luisa d'Assia Luisa Casati Luisa Geiselsöder Anna Luisa Föhse Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Luisa Margherita di Lorena Isabella Luisa di Braganza Luisa Zappa Luisa d'Assia-Kassel Luisa Benedetta di Borbone-Condé Luisa Accati Luísa Kiala…

Luisa Roldán Maria Luisa di Savoia Luisa Michulková Luisa di Hannover Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848) Luisa, principessa reale Margherita Luisa d'Orléans Maria Luisa di Borbone-Orléans Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel María Luisa de Borbón y Vallabriga Luisa di Lorena-Vaudémont Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie Luisa di Anhalt-Bernburg Luisa di Meclemburgo-Güstrow Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti Luisa D'Oliveira Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Luisa di Borbone-Montpensier Luisa Dorotea di Prussia Luisa Enrichetta di Borbone-Conti Luisa Francesca di Borbone María Luisa Anido Luisa Enrichetta d'Orange Alessandrina Luisa di Danimarca María Luisa Serret Luisa di Prussia (1808-1870) María Luisa Bemberg Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie Luisa Maria di Baden Luisa d'Orléans (regina dei Belgi) Luisa di Borbone-Francia Maria Luisa di Hannover Luisa Gallotti Balboni Luisa Giuliana di Nassau Luisa Todini Luisa d'Assia-Darmstadt Luisa Anna di Hannover Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824) Luisa Gnecchi Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Luisa Maria del Palatinato Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie Luisa M

Kembali kehalaman sebelumnya