Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Luisa Gnecchi

Marialuisa Gnecchi

Deputata della Repubblica Italiana
Durata mandato29 aprile 2008 –
22 marzo 2018
LegislaturaXVI, XVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CircoscrizioneTrentino-Alto Adige
Incarichi parlamentari
  • membro della XI commissione lavoro pubblico e privato (21 maggio 2008 - 14 marzo 2013)
  • membro della XI commissione lavoro pubblico e privato (7 maggio 2013 - )
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioDiploma di liceo classico
ProfessioneAssessore provinciale e regionale

Marialuisa Gnecchi (Bolzano, 4 giugno 1953) è una politica italiana. Deputata dal 2008 al 2018, in precedenza è stata vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano[1] e della Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige[2]. Dal 2019[3] al 2023[4][5] ha ricoperto la carica di vicepresidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Biografia

Ha studiato a Bologna, dal 1973 è impiegata all'INPS. Attiva nel sindacato CGIL/AGB, diviene prima segretaria generale del sindacato del pubblico impiego (1989[6]), poi segretaria generale della confederazione (1996-1998).

È stata membro del gruppo Alexandra Kollontay che ha progettato e aperto il consultorio Associazione italiana per l'educazione demografica (AIED) nel 1973;[7] Luisa Gnecchi diventa poi membro del Comitato pari opportunità e consigliera di parità dal 1990 al 1998.

Nel novembre del 1998, entra nel consiglio provinciale, eletta nella lista "Progetto Centrosinistra".[8] Dal 1999 al 2003 è parte della III giunta del presidente Luis Durnwalder in qualità di assessore al lavoro, scuola e formazione professionale italiana, come componente della commissione 137 e del comitato d'intesa Stato-Provincia.

È stata rieletta il 26 ottobre 2003 per la XIII legislatura, nella lista Pace e diritti insieme a sinistra - Frieden und Gerechtigkeit gemeinsam links (che riuniva sotto lo stesso simbolo DS, SDI, PRC ed esponenti della società civile) con 4.705 preferenze.[9] Confermata in giunta, dal dicembre 2003 è stata vicepresidente della provincia e assessore al lavoro, innovazione, pari opportunità, cooperative, formazione professionale e scuola in lingua italiana. Nel 2006 Luisa Gnecchi è divenuta inoltre vicepresidente della regione Trentino-Alto Adige-Südtirol.

Aderì nel 2007 al Partito Democratico, venendo poi candidata alla Camera dei deputati (al terzo posto in lista) nel collegio Trentino-Alto Adige per le elezioni politiche del 2008.[10] Il PD ottenne tre deputati e Luisa Gnecchi fu così eletta. Il 10 luglio successivo si è dimessa dalle cariche provinciali e regionali. Il suo posto in consiglio provinciale e nelle giunte provinciale e regionale è stato preso da Francesco Comina, che è stato nominato anche vicepresidente della giunta regionale, ma non di quella provinciale (incarico andato a Luigi Cigolla).

Nel dicembre 2012 si è candidata alle primarie per la scelta dei candidati parlamentari del Partito Democratico in vista delle elezioni del 2013, risultando con 1 422 voti la prima classificata in provincia di Bolzano.[11] Viene quindi candidata in terza posizione nelle liste del PD nella circoscrizione Trentino-Alto Adige ed è stata rieletta.[12]

Nel giugno 2019 entra a far parte della segreteria nazionale del PD come responsabile welfare.[13]

Nel dicembre successivo viene nominata dal governo Conte II vicepresidente dell'INPS.[3] Ha ricoperto l'incarico fino al 2023, quando il governo Meloni ha commissariato l'istituto sancendo la decadenza dei vertici.[14][4][5]

Note

  1. ^ http://www.provincia.bz.it/aprov/giunta-provinciale/giunta.htm
  2. ^ Scheda di Luisa Gnecchi Archiviato l'11 novembre 2013 in Internet Archive. sul sito della Regione TAA
  3. ^ a b Luisa Gnecchi nominata vicepresidente dell'Inps nazionale, su rainews.it, Rainews, 24 dicembre 2019.
  4. ^ a b Enrico Marro, Inps e Inail, via Tridico e Bettoni, arrivano i commissari. Lo sfogo dei dirigenti: «Incomprensibile», su Corriere della Sera, 5 maggio 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  5. ^ a b Decreto Fuortes | Cambio ai vertici Rai, il governo ha commissariato pure Inps e Inail, su Linkiesta.it, 5 maggio 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  6. ^ Si veda il "Manuale dell'Alto Adige 2007", Giunta Provinciale di Bolzano, 2007 pag. 101
  7. ^ Pagina relativa a Luisa Gnecchi sul sito della provincia di Bolzano
  8. ^ Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano - XII legislatura (1998 - 2003)
  9. ^ Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano - XIII legislatura (2003 - 2008)
  10. ^ Elenco Dei Candidati alla camera del Partito Democratico Archiviato il 12 giugno 2008 in Internet Archive.
  11. ^ Primarie Parlamentari PD 2012 - TRENTINO ALTO ADIGE - Provincia di BOLZANO, l'Unità. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  12. ^ Paolo Micheletto, Elezioni regionali, vince l'idea di coalizione, su ladige.it, L'Adige, 26 febbraio 2013. URL consultato il 26 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2013).
  13. ^ PD. Zingaretti nomina la nuova segreteria nazionale. Al Welfare andrà Maria Luisa Gnecchi, Quotidiano sanità, 16 giugno 2019.
  14. ^ Governo cambia governance Inps-Inail, arriva commissario - PMI, su Agenzia ANSA, 5 maggio 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other information related to :Luisa Gnecchi/

Luisa Luísa Tomás Luísa Todi Luísa Sobral Luisa di Guzmán Maria Luisa Larisch-Wallersee Luisa Casali Luisa d'Asburgo-Lorena Luisa d'Orléans Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) Luisa d'Orléans (1869) Luisa Sanfelice Luisa Diogo Luisa Rossi/Era Parco di María Luisa Maria Luisa di Borbone-Parma Luisa di Marillac Luisa Görlich Luisa Martín Luisa d'Assia Luisa Casati Anna Luisa Föhse Luisa Geiselsöder Luisa Margherita di Lorena Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Isabella Luisa di Braganza Luisa Zappa Luisa d'Assia-Kassel Luisa Accati Luisa Benedetta di Borbone-Condé Luísa Kiala…

Maria Luisa di Savoia Luisa di Hannover Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848) Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma Luisa Roldán Luisa, principessa reale Luisa Michulková Margherita Luisa d'Orléans Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel María Luisa de Borbón y Vallabriga Maria Luisa di Borbone-Orléans Luisa di Lorena-Vaudémont Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie Luisa di Anhalt-Bernburg Luisa D'Oliveira Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti Luisa di Meclemburgo-Güstrow Luisa di Borbone-Montpensier Luisa Enrichetta di Borbone-Conti Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Luisa Francesca di Borbone Luisa Dorotea di Prussia Luisa di Prussia (1808-1870) María Luisa Anido Luisa Enrichetta d'Orange Luisa Maria di Baden Alessandrina Luisa di Danimarca María Luisa Bemberg María Luisa Serret Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie Luisa Gallotti Balboni Luisa d'Orléans (regina dei Belgi) Luisa di Borbone-Francia Maria Luisa di Hannover Luisa Giuliana di Nassau Luisa Todini Luisa d'Assia-Darmstadt Luisa Gnecchi Luisa Anna di Hannover Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824) Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Luisa Maria del Palatinato Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie Luisa M

Kembali kehalaman sebelumnya