Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Isabella Luisa di Braganza

Isabella Luisa di Braganza
Isabella Luisa, principessa di Beira, ritratta da Josefa de Óbidos nel 1680 circa
Principessa di Beira
In carica6 gennaio 1669 -
22 ottobre 1690
PredecessoreCaterina Enrichetta
SuccessoreMaria Barbara
Nome completoportoghese: Isabel Luísa Josefa
italiano Isabella Luisa Giuseppa
TrattamentoSua Altezza Reale
Altri titoliInfanta di Portogallo
NascitaPalazzo della Ribeira, Lisbona, Regno del Portogallo, 6 gennaio 1669
MortePalazzo di Palhavã, Lisbona, Regno del Portogallo, 22 ottobre 1690
Luogo di sepolturaPantheon Reale del Casato di Braganza
DinastiaCasato di Braganza
PadrePietro II del Portogallo
MadreMaria Francesca di Savoia-Nemours
ReligioneCattolicesimo

Infanta Isabella Luisa del Portogallo (nome completo: Isabel Luísa Josefa; Lisbona, 6 gennaio 1669Lisbona, 21 ottobre 1690) è stata una principessa portoghese e l'unica figlia femmina del re Pietro II del Portogallo e della sua prima moglie ed ex cognata Maria Francesca di Savoia. In quanto tale fu designata Principessa di Beira. Fu erede presunta al trono portoghese tra il 1668 ed il 1689, l'anno in cui nacque il suo fratellastro Giovanni.[1].

Biografia

Dona Isabel Luísa era l'unica figlia di Pietro II del Portogallo e della sua moglie la principessa francese Maria Francesca. Nacque nel Palazzo della Ribeira nel 1669.[2]

Prospettive matrimoniali

Fu progettato di farle sposare Vittorio Amedeo II di Savoia che era suo cugino di primo grado da parte di sua zia Maria Giovanna Battista di Savoia, Duchessa di Savoia e reggente per suo figlio. Il matrimonio fu osteggiato da gran parte della corte sabauda poiché significava che Vittorio Amedeo sarebbe partito per il Portogallo e sua madre sarebbe rimasta al potere (madre e figlio non avevano un buon rapporto). Così il progetto fu abbandonato.

Altri candidati proposti inclusero Ferdinando de' Medici (Gran principe di Toscana) o suo fratello Gian Gastone, le Grand Dauphin figlio di Luigi XIV, Carlo II di Spagna, il Duca di Parma nonché un Conte Palatino di Neuburg.[3] Nessuno di questi progetti giunse a conclusione, per questo fu soprannominata Sempre-noiva, "sempre fidanzata".

Morte e sepoltura

Morì di vaiolo nel 1690 quando aveva appena 21 anni. Isabella Luisa è sepolta nel Monastero di São Vicente de Fora a Lisbona dopo esservi stata trasferita dal Convento delle Francesinhas.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Teodosio II, Duca di Braganza Giovanni I, Duca di Braganza  
 
Infanta Caterina di Guimarães  
Giovanni IV del Portogallo  
Ana de Velasco y Girón Juan Fernández de Velasco, V Duca di Frias  
 
María Téllez-Girón  
Pietro II del Portogallo  
Juan Manuel Pérez de Guzmán, VIII duca di Medina Sidonia Alonso Pérez de Guzmán, VII duca di Medina Sidonia  
 
Ana Gómez de Silva y Hurtado de Mendoza  
Luisa di Guzmán  
Juana Gómez de Sandoval y la Cerda Francisco Gómez de Sandoval y Rojas, I Duca di Lerma  
 
Catalina de la Cerda  
Isabella Luisa, Principessa di Beira  
Enrico di Savoia, Duca di Nemours Giacomo di Savoia, Duca di Nemours  
 
Anna d'Este  
Carlo Amedeo di Savoia, Duca di Nemours  
Anna di Guisa Carlo di Guisa, Duca d'Aumale  
 
Maria d'Elbeuf  
Maria Francesca di Savoia  
Cesare di Borbone, Duca di Vendôme Enrico IV di Francia  
 
Gabrielle d'Estrées  
Elisabetta di Borbone  
Francesca di Lorena Filippo Emanuele di Lorena, Duca di Mercoeur  
 
Maria di Lussemburgo  
 

Note

  1. ^ HEIRESSES TO THRONES, su guide2womenleaders.com, www.guide2womenleaders.com. URL consultato il 1º ottobre 2012.
  2. ^ Famous People Buried in Lisbon, su ranker.com, www.ranker.com. URL consultato il 1º ottobre 2012.
  3. ^ Death of Isabel Luísa, Pss of Beira, su unofficialroyalty.com, www.unofficialroyalty.com. URL consultato il 1º ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb17802474n (data)

Read other information related to :Isabella Luisa di Braganza/

Isabella Isabella di Castiglia Isabella Jagellona Isabella d'Inghilterra Isabella Andreini Isabella (colore) Isabella di Chiaromonte Isabella d'Este Isabella di Baviera Isabella Appiano Isabella Castillo Isabella del Portogallo Isabella Šinikova Isabella di Morra Isabella del Balzo Isabella II di Spagna Isabella d'Aragona (1247) Isabella Leonarda Isabella de' Medici Isabella Seragnoli Isabella Iannetti Isabella di Trastámara Isabella di Braganza Isabella Laböck Isabella Clara Eugenia d'Asburgo Isabella di Neuchâtel Isabella di Gerusalemme Isabella von Croy Isabella d'Angoulême Isabella Vi…

llamarina Isabella Teotochi Albrizzi Isabella Bird Isabella di Navarra Joey Isabella Isabella Summers Maria Isabella di Borbone-Spagna Isabella Blow Isabella Stewart-Gardner Museum Isabella di Borbone-Parma Isabella d'Aragona Isabella Abbott Isabella Moore Isabella Colbran Isabella Gómez Isabella Ferrari Isabella de Fortibus Isabella Ochichi Isabella Lövin Isabella d'Asburgo-Teschen Isabella Valency Crawford Isabella Stewart Gardner Isabella della Rovere Isabella d'Aragona (1271) Isabella Cristina Berinzaga Isabella Beeton Isabella d'Aragona (1302) Isabella d'Aragona (1470-1524) Isabella di Francia (1225-1270) Isabella Antonia von Croÿ Pseudoromicia isabella Isabella duchessa dei diavoli (film) Isabella Riva Isabella di Beauchamp Isabella d'Aviz (1397-1471) Isabella d'Aviz (1428-1496) Isabella Ingram Maria Isabella di Braganza Isabella d'Aragona (1380) Isabella del Monferrato Isabella di Castiglia (1283-1328) Isabella d'Aragona (1310) Isabella Luisa di Braganza Ritratto di Isabella del Portogallo Contea di Isabella Maria Isabella d'Asburgo-Lorena Isabella Bresegna Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano) Studiolo di Isabella d'Este Isabella Gonzaga (1565-1637) Ritratto di Isabella

Kembali kehalaman sebelumnya