Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Maria Luisa di Hannover

Maria Luisa di Hannover
Maria Luisa di Hannover fotografata nel XX secolo
Granduchessa titolare di Baden
Stemma
Stemma
In carica8/9 agosto 1928 –
6 novembre 1929
PredecessoreHilda di Lussemburgo
SuccessoreTeodora di Grecia
Nome completoMarie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Frederica
tedesco: Marie Luise Viktoria Karoline Amalie Alexandra Auguste Friederike
Altri titoliPrincipessa di Hannover e Cumberland
NascitaGmunden, Austria-Ungheria (oggi Austria), 11 ottobre 1879
MorteAbbazia di Salem, Baden-Württemberg (oggi Germania), 31 gennaio 1948
DinastiaCasa di Hannover per nascita
Zähringen per matrimonio
PadreErnesto Augusto, duca di Cumberland
MadreThyra di Danimarca
ConsorteMassimiliano di Baden

Maria Luisa di Hannover (nome completo Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Friederike Hanover[1]) (Gmunden, 11 ottobre 1879Abbazia di Salem, 31 gennaio 1948) nata principessa di Hannover[1] e principessa del Regno Unito[1], divenne principessa di Baden per matrimonio.

Biografia

Infanzia

Suo padre era Ernesto Augusto, duca di Cumberland[1], figlio di Giorgio V di Hannover, e di sua moglie Maria di Sassonia-Altenburg; sua madre era la principessa Thyra di Danimarca[1], figlia di Cristiano IX di Danimarca, e di sua moglie, la principessa Luisa d'Assia-Kassel.

Maria Luisa è una pro-pro nipote di Giorgio III del Regno Unito e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

Matrimonio

Sposò, il 10 luglio 1900 a Gmunden, il principe Massimiliano di Baden, figlio del principe Luigi Guglielmo di Baden, fratello minore del granduca Federico I di Baden, e della moglie Maria di Leuchtenberg. Alla morte dello zio, essendo il cugino Federico II senza figli, Maximilian divenne il principe ereditario.

Discendenza

Dal matrimonio tra Maria Luisa e il principe Massimiliano di Baden nacquero due figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ernesto Augusto I di Hannover Giorgio III d'Inghilterra  
 
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz  
Giorgio V di Hannover  
Federica di Meclemburgo-Strelitz Carlo II di Meclemburgo-Strelitz  
 
Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt  
Ernesto Augusto, duca di Cumberland  
Giuseppe di Sassonia-Altenburg Federico di Sassonia-Altenburg  
 
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz  
Maria di Sassonia-Altenburg  
Amalia di Württemberg Ludovico Federico Alessandro di Württemberg  
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
Maria Luisa di Hannover e Cumberland  
Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck  
 
Federica di Schlieben  
Cristiano IX di Danimarca  
Luisa Carolina d'Assia-Kassel Carlo d'Assia-Kassel  
 
Luisa di Danimarca  
Thyra di Danimarca  
Guglielmo d'Assia-Kassel Federico d'Assia-Kassel  
 
Carolina di Nassau-Usingen  
Luisa d'Assia-Kassel  
Luisa Carlotta di Danimarca Federico di Danimarca  
 
Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin  
 

Note

  1. ^ a b c d e Darryl Lundy, Genealogia della principessa Maria Luisa di Hannover, su thepeerage.com, thePeerage.com, 13 luglio 2005. URL consultato il 18 novembre 2010.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN81545805 · ISNI (EN0000 0000 5804 9211 · GND (DE137341938

Read other information related to :Maria Luisa di Hannover/

Maria María Mariano (nome) Mario (nome) Maria (madre di Gesù) Maria Maddalena Natività della Beata Vergine Maria Santa Maria della Scala (diaconia) Maria Tasnady Santa Maria-Sichè Ohi Maria María Castro Chiesa di Santa Maria dei Bardi Maria Ormani Maria Walewska Maria di Navarra Maria Semczyszak Santa Maria-Figaniella Maria Addolorata Dulce María Ave Maria Basilica di Santa Maria Novella Maria Leszczyńska Maria Teresa Maria I d'Inghilterra Maria Rosa Le glorie di Maria Santa Maria Capua Vetere Maria Jotuni Cuore Immacolato di Maria Maria Teresa d'Austria Maria di Cleofa Assunzione di Ma…

ria Chiesa di Santa Maria a Greve María Corda Visitazione della Beata Vergine Maria Maria Argira Piazza di Santa Maria Maggiore Maria Carolina d'Asburgo-Lorena Maria Solveg-Matray Maria Stuarda Jesús María Maria di Trastámara (1401-1458) Maria la Giudea Basilica di Santa Maria in Aracoeli María di Ágreda Maria Federici Chiesa di Santa Maria La Nova María Martínez Cattedrale di Maria Saal Maria nella redenzione Maria Pietilä Holmner María Isabel Fernández Santa Maria Val Müstair Maria Bethânia (album) María Zambrano Chiesa di Santa Maria degli Angiolini Maria Entraigues-Abramson Maria Cristina d'Asburgo-Teschen Maria Bellonci María Ólafsdóttir María Moret Maria Goretti Antonio María Claret y Clará Maria Denis María Conde Maria II d'Inghilterra Maria Egiziaca Maria Strandlund María Bouzas María Valverde Maria Gadú Verginità di Maria María Revuelto Santa Maria Poggio María Vasco Chiesa di Santa Maria della Scala (Milano) María Kodama María Pérez Maria del Portogallo (1313-1357) Maria Nordström María Clavería Basilica di Santa Maria in Domnica Chiesa di Santa María (Blanes) María Pina Karl-Maria Kertbeny Maria di Betania Maria Luisa Larisch-Wallersee

Kembali kehalaman sebelumnya