Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Federico d'Assia-Kassel

Federico d'Assia-Kassel
Federico d'Assia-Kassel in una stampa d'epoca
Principe d'Assia-Kassel
Stemma
Stemma
Trattamento
Sua Altezza Serenissima
NascitaKassel, 11 settembre 1747
MorteOffenbach am Main, 20 maggio 1837 (89 anni)
DinastiaAssia-Kassel
PadreFederico II d'Assia-Kassel
MadreMaria di Gran Bretagna
ConsorteCarolina di Nassau-Usingen
ReligioneLuteranesimo

Federico d'Assia-Kassel (Kassel, 11 settembre 1747Offenbach am Main, 20 maggio 1837) fu un principe della casata di Assia-Kassel.

Biografia

Federico d'Assia-Kassel in un ritratto di Wilhelm Böttner del 1787

Federico era l'ultimogenito di Federico II d'Assia-Kassel e della moglie Maria di Hannover.

Nel 1749, a Colonia, suo padre si convertì segretamente al cattolicesimo e riuscì a permanere in segreto con la sua fede nel 1755 quando decise di abbandonare il tetto coniugale e di separarsi dalla moglie. Fu a quel punto che Federico si trasferì con la madre e i fratelli in Danimarca, presso la zia Luisa, crescendo in un ambiente protestante.

Qui Federico studiò all'Accademia Militare a Copenaghen e ad Århus, divenendo generale dell'esercito danese nel 1769. Nel 1781 acquistò dal fratello, Carlo d'Assia-Kassel, il piccolo maniero abitato da sua madre e lo ampliò dal 1781 al 1788 creando l'attuale Castello di Rumpenheim dove ancora è possibile ammirare uno splendido parco all'inglese.

Tornando al servizio militare, nel 1793 si pose al servizio del Paesi Bassi e fu governatore di Maastricht. Qui egli rimase per tre mes assediato dai francesi nel 1793, vedendosi costretto a consegnare la città agli invasori nel 1794. Dopo questi fatti decise di ritirarsi a vita privata e visse principalmente tra Kassel ed il castello di Rumpenheim.

Dopo che suo fratello Guglielmo divenne nel 1803 principe elettore d'Assia, egli ottenne il titolo definitivo di principe assieme ai suoi fratelli.

Matrimonio

Sposò, il 2 dicembre 1786, sposò Carolina di Nassau-Usingen (1762-1823), figlia di Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen e di Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg. Ebbero cinque figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo I d'Assia-Kassel Guglielmo VI d'Assia-Kassel  
 
Edvige Sofia di Brandeburgo  
Guglielmo VIII d'Assia-Kassel  
Amalia di Curlandia Giacomo Kettler  
 
Luisa Carlotta di Brandeburgo  
Federico II d'Assia-Kassel  
Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz Maurizio di Sassonia-Zeitz  
 
Dorotea Maria di Sassonia-Weimar  
Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz  
Maria Amalia di Brandeburgo Federico Guglielmo I di Brandeburgo  
 
Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg  
Federico d'Assia-Kassel  
Giorgio I di Gran Bretagna Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg  
 
Sofia del Palatinato  
Giorgio II di Gran Bretagna  
Sofia Dorotea di Celle Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg  
 
Éléonore d'Esmier d'Olbreuse  
Maria di Hannover  
Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Alberto II di Brandeburgo-Ansbach  
 
Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen  
Carolina di Brandeburgo-Ansbach  
Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach  
 
Giovannetta di Sayn-Wittgenstein  
 

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine dei Serafini - nastrino per uniforme ordinaria
— 25 novembre 1776

Altri progetti

Predecessore Governatore di Maastricht Successore
Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg 1781-1794 Occupazione francese
Guillaume Anne de Constant Rebecque de Villars
Controllo di autoritàVIAF (EN80439572 · CERL cnp02038914 · GND (DE136025552

Read other information related to :Federico d'Assia Kassel/

Federico Federico II di Svevia Federico da Montefeltro Federico I di Brandeburgo Federico I di Danimarca Federico III di Sicilia Federico IV di Sicilia Federico Barbarossa Federico V del Palatinato Federico Borromeo Federico I di Baden Federico López Federico I di Napoli Federico II Gonzaga Federico Magallanes Federico Azcárate Eugenio Federico di Württemberg Guglielmo Federico di Württemberg Federico I d'Asburgo Federico Rodríguez Federico González Federico d'Arborea Federico Higuaín Federico IV d'Asburgo Federico di Pettorano Federico Chávez Ciao, Federico! Federico Marín Federico …

lvarez Federico León Federico il Saggio Federico Justiniano Federico I di Württemberg (re) Federico Vázquez Federico, principe del Galles Federico I di Brandeburgo-Ansbach Federico di Württemberg (generale) Federico Echave Federico Rasic Federico I di Prussia Federico Augusto di Hannover Glorie di Federico Federico d'Orange-Nassau Federico Ricci (politico) Federico Ubaldo della Rovere Federico de Luna Federico II di Svevia (duca) Federico Biaggi Federico Franco Federico Elduayen Federico Pescetto Federico d'Assia-Eschwege Ferdinando Federico Augusto di Württemberg Stazione di Federico Federico Santander Federico Roman Federico del Palatinato–Zweibrücken Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld Federico di Altmark Federico IV di Svevia Federico Insúa Federico di Antiochia Federico Peña Federico di Utrecht Federico Van Lacke Federico I di Svevia Giovanni Federico di Württemberg Federico III d'Asburgo Federico Enrico d'Orange Federico Cantú Garza Federico Pereyra (calciatore) Federico Falcone Federico Vilar Federico III di Lotaringia Federico VI di Danimarca Federico III di Meißen Federico Augusto I di Oldenburg Federico I di Lotaringia Federico Luigi di Württemberg

Kembali kehalaman sebelumnya