Jorge Luis Borges

Jorge Luis Borges nel 1976

Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo, noto semplicemente come Jorge Luis Borges (IPA: [ˈxorxe ˈlwis ˈborxes], pronuncia; Buenos Aires, 24 agosto 1899Ginevra, 14 giugno 1986), è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore argentino.

Firma di Jorge Luis Borges

Le opere di Borges hanno contribuito alla letteratura filosofica e al genere fantastico. Il critico Ángel Flores, primo ad utilizzare l'espressione "realismo magico" per definire quel genere che intende rispondere al realismo e al naturalismo dominante del XIX secolo[1][2], considera come inizio di tale movimento la pubblicazione del libro di Borges Storia universale dell'infamia (Historia universal de la infamia)[2].

È ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo,[3] ispirato tra gli altri da Macedonio Fernández, Rafael Cansinos Assens, dalla letteratura inglese (Chesterton, De Quincey, Kipling, Stevenson, Shaw, Wells, Wilde), da quella tedesca (Schopenhauer, Heine, Kafka) e dal taoismo. Narratore, poeta e saggista, è famoso sia per i suoi racconti fantastici, nei quali ha saputo coniugare idee filosofiche e metafisiche con i classici temi del fantastico (quali: il doppio, le realtà parallele del sogno, i libri misteriosi e magici, gli slittamenti temporali)[4], sia per la sua più ampia produzione poetica, dove, come afferma Claudio Magris, si manifesta "l'incanto di un attimo in cui le cose sembra stiano per dirci il loro segreto"[5].

Oggi l'aggettivo «borgesiano» definisce una concezione della vita come opera d'invenzione, menzogna, contraffazione spacciata per veritiera (come nelle sue famose recensioni di libri immaginari, o le biografie inventate), fantasia o reinvenzione della realtà.

Biografia

L'infanzia e il soggiorno europeo

Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo nacque prematuro (all'ottavo mese di gravidanza) nella stessa casa di via Tucumán 840 a Buenos Aires dove era già nata sua madre.[6] Figlio di Jorge Guillermo, avvocato e insegnante di psicologia - in lingua inglese - all'Instituto del Profesorado en Lenguas Vivas e di Leonor Acevedo Haedo. Pochi anni dopo, la famiglia si trasferì nel quartiere Palermo, che sarebbe diventato un'ambientazione ricorrente della sua opera. Il futuro scrittore - che sin da piccolo manifestò i sintomi di quella cecità che nei Borges era ereditaria da ben 6 generazioni - venne educato in casa, oltre che dal padre e dalla nonna materna, da un'istitutrice inglese e si rivelò ben presto un bambino precocissimo: a sette anni scrisse il suo primo racconto - La visiera fatal - e a nove tradusse il racconto di Oscar Wilde Il principe felice (pubblicato su El País a firma di Jorge Borges: si ritenne che la traduzione fosse ovviamente del padre). Nel 1908 venne iscritto alla quarta classe elementare della scuola pubblica.[6]

Nel 1914 si trasferì con i genitori, la sorella Norah (nata nel 1901) e la nonna materna - quella paterna li raggiunse in seguito - a Ginevra, dove restò fino al 1918. Il soggiorno svizzero, durante il quale frequentò il Collège Calvin (rue Theodore de Beze, Ginevra, fondato da Giovanni Calvino nel 1559), fu un periodo di intensi studi (tra cui le lingue latina, francese e tedesca) e ampie letture di autori europei. Nel 1918, dopo la morte della nonna materna, si trasferì con la famiglia dapprima a Lugano e, l'anno successivo, a Maiorca. Qui, prima di trasferirsi a Siviglia e poi a Madrid, scrisse i suoi primi due libri rimasti inediti: uno di poesie (Los ritmos rojos di celebrazione della rivoluzione russa) e uno di prose (Los naipes del tahur, Le Carte del Baro). Nel 1919, durante il soggiorno a Siviglia, per la prima volta venne pubblicata, sul numero 37 della rivista Grecia, una sua poesia, Himno del mar (Inno al Mare).[6]

Gli inizi della carriera letteraria

Jorge Luis Borges nel 1969 nell'albergo parigino L'Hôtel.
Jorge Luis Borges nel 1940 (foto pubblicata nel 1968).

Il 24 gennaio 1921 fu pubblicato il primo numero della rivista letteraria spagnola Ultra, la quale, come suggeriva il nome, era l'organo di diffusione del movimento ultraista. Fra i collaboratori più noti si ricordano lo stesso Borges, Rafael Cansinos-Assens, Ramón Gómez de la Serna e Guillermo de Torre che sposò nel 1928 Norah Borges[6].

Il 4 marzo 1921 la famiglia Borges - composta dalla nonna paterna, Frances Haslam, che si era unita a Ginevra nel 1916; i genitori, Leonor Acevedo e Jorge Guillermo Borges e la sorella Norah Borges - si imbarcò nel porto di Barcellona sulla nave (la "Reina Victoria Eugenia") che li avrebbe riportati a Buenos Aires[6]. Al porto li aspettava Macedonio Fernández, la cui amicizia Borges ereditò dal padre. Una volta a Buenos Aires egli scrisse nella rivista Cosmópolis, fondò la rivista murale Prisma (della quale però furono pubblicati solo due numeri) e scrisse anche su Nosotros, diretta da Alfredo Bianchi[6].

Nel 1922 egli andò a trovare Leopoldo Lugones insieme a Eduardo González Lanuza, per consegnargli il secondo (e ultimo) numero di Prisma. Fonda la prima serie della rivista Proa con Macedonio Fernandez e altri scrittori. Nell'agosto del 1924 seconda serie della rivista Proa con Ricardo Güiraldes, autore di Don Segundo Sombra, Alfredo Brandán Caraffa e Pablo Rojas Paz. Nel 1931 uscì il primo numero di Sur, rivista fondata e diretta da Victoria Ocampo; in questo primo numero Borges collaborò con un articolo dedicato al colonnello Ascasubi.[6]

Nel 1923, il giorno prima del secondo viaggio in Svizzera, Borges pubblicò il suo primo libro di poesie, Fervore di Buenos Aires (Fervor de Buenos Aires), in cui si prefigurava, come disse lo stesso Borges, tutta la sua opera successiva. Fu un'edizione preparata in fretta e furia in cui erano presenti alcuni refusi ed era priva di prologo. Per la copertina sua sorella Norah realizzò un'incisione, e ne furono stampate all'incirca trecento copie; le poche che ancora si conservano sono considerate dei tesori dai bibliofili: in alcune sono addirittura rinvenibili correzioni manoscritte realizzate dallo stesso Borges. L'unica copia appartenente alla Biblioteca Nazionale Argentina è stata rubata nel 2000 insieme ad altre prime edizioni di Borges.[6]

Più tardi scrisse, tra le altre pubblicazioni, nella rivista Martín Fierro, una delle riviste chiave della storia della letteratura argentina della prima metà del XX secolo.[6] Nonostante la sua formazione europeista, Borges rivendicò con le tematiche trattate le sue radici argentine, e in particolare "porteñas" (cioè di Buenos Aires), nelle opere come Fervore di Buenos Aires (1923), Luna di fronte (Luna de enfrente) (1925) e Quaderno San Martín (Cuaderno de San Martín) (1929).[6]

Sebbene la poesia fosse uno dei fondamenti della sua opera letteraria, il saggio e la narrativa furono i generi che gli procurarono il riconoscimento internazionale.[6] Dotato di una vasta cultura, costruì un'opera di grande solidità intellettuale sull'andamento di una prosa precisa e austera, attraverso la quale poté manifestare un distacco talora ironico dalle cose del mondo, senza per questo rinunciare al suo delicato lirismo. Le sue strutture narrative alterano le forme convenzionali del tempo e dello spazio per creare altri mondi di grande contenuto simbolico, costruiti a partire da riflessi, inversioni, parallelismi. Gli scritti di Borges prendono spesso la forma di artifici o di potenti metafore con sfondo metafisico.[6]

Tra i suoi amici di questo periodo si ricordano José Bianco, Adolfo Bioy Casares, Estela Canto e altri, soprattutto nel novero del circolo della rivista Sur, fondata dalla sua amica Victoria Ocampo.[6]

Jorge Luis Borges nel 1963, alle prese con i problemi di vista.
Jorges Luis Borges nel 1951, foto di Grete Stern

La maturità

Nel 1938 muore il padre, cieco da anni. Con l'aiuto del poeta Francisco Luis Bernárdez, Jorge Luis ottenne un posto di aiuto catalogatore alla biblioteca municipale Miguel Cané nel quartiere di Boedo. In questa biblioteca poco frequentata poté continuare la sua attività, cioè a passare i giorni fra i libri, leggendo e scrivendo. La vigilia di Natale dello stesso anno, in seguito a una ferita alla testa, dovuta a un banale trauma in casa, va in setticemia e rischia la vita. Durante la convalescenza, per aver prova di esserne ancora in grado, scrive Pierre Menard, autor del Quijote. Nel 1946 Juan Domingo Perón venne eletto presidente, sconfiggendo così la Unión Democrática. Borges, che aveva appoggiato quest'ultima, manifestò la sua avversione al nuovo governo, tanto che fu costretto ad abbandonare la sua posizione di bibliotecario[6] e fu "degradato" a ispettore di pollai.[7]

Per questo motivo egli dovette superare la sua timidezza e iniziare a tenere conferenze. Nel 1948 sua sorella Norah e sua madre vennero incarcerate, accusate di aver dato scandalo nella loro vita pubblica. Norah Borges (e la sua amica Adela Grondona) vennero portate al carcere femminile del Buon Pastore, mentre a Leonor Acevedo furono concessi gli arresti domiciliari vista l'età avanzata.[6]

Nel 1950 Borges venne eletto presidente della Sociedad Argentina de Autores e, un anno dopo, uscì in Messico Antiguas Literaturas Germánicas (Brume, dei, eroi), scritto in collaborazione con Delia Ingenieros.[6]

In seguito alla Revolución Libertadora che depose Perón, Borges fu nominato direttore della Biblioteca Nazionale Argentina, incarico che ricoprì dal 1955 fino alle sue dimissioni del 1973, dovute al ritorno al potere proprio di Perón. Lo stesso anno fu eletto membro dell'Accademia argentina delle Lettere.[6]

Nel 1956 divenne professore di letteratura inglese all'Università di Buenos Aires e presidente dell'Associazione degli Scrittori argentini. In questo periodo egli fu molto criticato per la sua adesione al nuovo governo, soprattutto da Ezequiel Martínez Estrada e da Ernesto Sabato. Con quest'ultimo le diatribe proseguirono fino al 1975.[6]

Dagli anni '40, la malattia agli occhi ereditata dal padre, la retinite pigmentosa[8], unita alla forte miopia di cui già soffriva, peggiorò rapidamente e gli provocò una progressiva ipovisione, e Borges divenne completamente cieco alla fine degli anni '60. Questo non rallentò tuttavia la sua creatività letteraria e il suo ritmo di lavoro.[6]

Borges ricevette una gran quantità di riconoscimenti. Tra i più importanti: il Premio Nazionale di Letteratura (1957), il Premio Internazionale degli editori (1961), il premio Formentor insieme a Samuel Beckett (1969), il Premio Miguel de Cervantes insieme a Gerardo Diego (1979) e il Premio Balzan (1980) per la filologia, linguistica e critica letteraria. Tre anni più tardi il governo spagnolo gli concesse la Gran Croce dell'Ordine civile di Alfonso X il Saggio.

Nel 1967, dopo la fine della ventennale relazione sentimentale e intellettuale con la scrittrice e traduttrice Estela Canto (iniziata nel 1944) sposò Elsa Helena Astete Millán, ma la coppia divorziò dopo soli tre anni, nel 1970.[6]

Borges e il Premio Nobel

Nonostante il suo enorme prestigio intellettuale e il riconoscimento universale raggiunto dalla sua opera, Borges non fu mai insignito del premio Nobel per la letteratura. Si è sempre ritenuto che la commissione del Premio non abbia mai preso in considerazione l'autore argentino, tuttavia, da alcuni atti recentemente desecretati, si scopre che nel 1967 Borges fu vicino alla vittoria del Nobel, arrivando insieme a Graham Greene sul podio degli autori che contesero l'ambito traguardo col poeta guatemalteco Miguel Ángel Asturias. La motivazione fu che Borges si era dimostrato "eccessivamente esclusivo o artefatto nella sua ingegnosa arte miniaturistica".[9]

Gli ultimi anni

Borges con Riccardo Campa (Roma, 1983)

Nel 1973, prima della nuova vittoria del peronismo, Borges continuò a ricordare il primo governo di Perón come "gli anni dell'obbrobrio". Nel 1975 morì sua madre, a novantanove anni. A partire da questo momento Borges effettuò i suoi viaggi insieme a María Kodama, una sua ex-alunna, divenuta sua segretaria e infine, a poche settimane dalla morte, sua seconda moglie, sposata per procura in Uruguay.[6]

Tomba di Borges a Ginevra

Morì il 14 giugno 1986, a 86 anni, nella città di Ginevra (Svizzera), dove periodicamente si recava per curarsi agli occhi, in seguito a un cancro al fegato.[6]

Come da lui disposto, i suoi resti riposano al cimitero di Plainpalais (nella parte sud di Ginevra) sotto una lapide grezza di color bianco. Sulla parte superiore si legge semplicemente "Jorge Luis Borges"; più in basso è scritta in inglese antico la frase "And ne forhtedon na" (Giammai con timore), proveniente dal poema epico del X secolo La battaglia di Maldon, insieme a un'incisione circolare raffigurante sette guerrieri che, impugnati gli scudi e sfoderate le spade, si gettano in combattimento e quindi verso la morte. Sotto sono incise una piccola croce del Galles e le date "1899/1986".

Dietro la lapide sono riportati due versi della Saga dei Völsungar (XIII secolo): "Hann tekr sverthit Gram okk / legger i methal theira bert" (Egli prese la sua spada, Gram, e pose il nudo metallo tra i due), al di sotto dei quali è raffigurato un drakkar vichingo. Più in basso compare la scritta "De Ulrica a Javier Otalora".[6]

Influenza nella cultura moderna

(ES)

«Soy ciego y nada sé, pero preveo
que son más los caminos»

(IT)

«Sono cieco e ignorante, ma intuisco
che sono molte le strade»

Borges ha lasciato la sua grande eredità in tutti i campi della cultura moderna, persino in quella pop, e molti sono gli scrittori che si sono ispirati alle sue opere.[6] Tra questi ci sono scrittori come Julio Cortázar, Italo Calvino, Osvaldo Soriano, Umberto Eco, Leonardo Sciascia, John Barth, Philip K. Dick, Gene Wolfe, Paul Auster, Roberto Bolaño, Zoran Živković, e Carmelo Bene.

Inoltre Borges ha influenzato anche autori di fumetti come Alan Moore e Grant Morrison (che lo cita indirettamente in un episodio della Doom Patrol), cantautori come Francesco Guccini, Roberto Vecchioni (Il miracolo segreto, ispirato all'omonimo racconto di Borges), Giorgio Gaber (Io se fossi Dio, col riferimento alla "superstizione della democrazia"[11]) ed Elvis Costello, e artisti come Luigi Serafini, autore del Codex Seraphinianus. Egli, come lo stesso filosofo francese afferma nella prima prefazione del testo, ispirò anche Le parole e le cose, uno dei più grandi capolavori di Michel Foucault.

Umberto Eco, nel romanzo Il nome della rosa dà il nome di Jorge da Burgos a uno dei personaggi, bibliotecario cieco, chiarendo poi (nelle "postille") che il nome va riferito esplicitamente a Borges.

Orientamento politico

«Io sono individualista e, in quanto tale, sono stato antiperonista, come sono anticomunista, come sono antifascista

Borges si può considerare un liberal-conservatore,[13][14] ma per certi versi anche progressista e non reazionario, al contempo diffidente nei confronti della democrazia di massa, in cui ravvede un «abuso delle statistiche» contro l'individuo. Nel racconto L'Altro parla di «superstizione della democrazia», il che lo porta a una posizione di elitismo.[13] Era ostile anche al capitalismo sfrenato, e contemporaneamente al comunismo (sebbene nel 1917 avesse celebrato la rivoluzione d'ottobre[13]), al fascismo (nota la sua avversione, negli anni '30, per il filofascismo e l'antisemitismo della Lega Repubblicana, un partito fondato da Leopoldo Lugones) e alle dittature, da lui ritenute forme di demagogia. In alcune opere criticò il nazismo simpatizzando con gli ebrei perseguitati (a volte affermando di essere egli stesso di origine ebraica), come ne Il miracolo segreto, presente nella raccolta Finzioni del 1944, con protagonista un immaginario scrittore ebreo che viene fucilato dai tedeschi occupanti a Praga.[13] Talvolta si definì anche anarchico.[15]

Degno di nota il suo rapporto, buono per la parte culturale, conflittuale in politica, con un altro grande scrittore sudamericano del XX secolo, Gabriel García Márquez, amico e sostenitore di Fidel Castro.[16] Borges descrisse sé stesso nel 1960 come un aderente al liberalismo classico,[17] nonché un convinto anticomunista (motivo di disputa, talvolta, con la compagna Estela Canto, che era comunista), antifascista[18] e anti-peronista.[17]

Nonostante fosse il favorito d'obbligo di ogni edizione del Premio Nobel per la letteratura dagli anni cinquanta in poi, l'Accademia di Stoccolma non lo premiò mai, preferendogli a volte autori meno conosciuti e popolari. Secondo insistenti voci la ragione andava cercata nelle idee politiche del grande scrittore che, senza mai essere un attivista (si iscrisse soltanto nel 1960, e con intento dichiaratamente "donchisciottesco", al Partito Democratico Nazionale, noto anche come Partito Conservatore, che dopo la fine della coalizione denominata Concordancia aveva però ormai perso ogni centralità), veniva apparentato al conservatorismo e alla destra. Secondo altri la ragione erano le critiche al poeta Artur Lundkvist, membro dell'Accademia. Non gli perdonarono inoltre le sue idee, per l'accademia eccessivamente tradizionaliste e filo-occidentali (seppur amante dell'Oriente), e l'atteggiamento cosmopolita, refrattario sia al folklore (ma non alla madrepatria) sia alle forzature moderniste. Tuttavia non era un nazionalista: in un'intervista concessa al giornalista italiano Toni Capuozzo, Borges definì il nazionalismo «un male» e l'Argentina «un'invenzione».[19]

Dal punto di vista spirituale, Borges era agnostico (sovente si definiva ateo), ma sensibile alle varie suggestioni delle tradizioni religiose (in punto di morte volle parlare con un sacerdote cattolico, pur non convertendosi), che però non influenzano la visione politica, ma solo quella letteraria.[13] Questa indifferenza si ritrova però spesso anche nella maggior parte della vita dello scrittore, in rapporto alla politica e ai problemi dell'attualità, e gli è costata molte critiche.[20][21][22]

Borges dichiarò anche:

«L'impegno sociale dello scrittore è una bestialità.»

Borges e il peronismo

Notoria è la sua antipatia viscerale per Juan Domingo Perón e il suo Partito Giustizialista, ritenendolo un partito fascista. Durante il regime di Perón (da Borges chiamato "gli anni dell'obbrobrio") si ebbero anche l'incarcerazione della madre e della sorella dell'autore, nonché il suo temporaneo licenziamento dalla Biblioteca Nazionale.

Diverse tappe della sua carriera pubblica sono segnate dal conflitto col peronismo. Alcune di queste:

  1. il suo reintegro e la sua nomina a Direttore della Biblioteca Nazionale avvenne proprio dopo la caduta di Perón (1955);
  2. il rifiuto da parte del quotidiano La Nación di pubblicare una sua poesia (Il Pugnale) di chiaro intento tirannicida;
  3. la sua presidenza dal 1950 al 1953 della Società degli Scrittori Argentini, di cui il regime peronista impose la chiusura; Borges stesso ricorda gli ultimi seminari che poté tenere, di fronte a poliziotti che annotavano i passi salienti delle sue esposizioni;
  4. esplicite dichiarazioni di Borges, che sembrano smentire del tutto un suo appoggio al caudillo, anzi manifestano tutta la sua disapprovazione per il populismo e la demagogia.[23]

Il rapporto con la dittatura militare

Borges ed il dittatore argentino Jorge Rafael Videla

Viceversa, Borges salutò con apprezzamenti il governo militare argentino, salito al potere nel 1976 con un colpo di Stato apparentemente incruento dopo aver deposto i peronisti e il loro governo populista e corrotto (guidato, dopo la morte di Perón, dalla sua terza moglie Isabelita e da José López Rega, che poi passò subito dalla parte dei militari), definendo la giunta militare "un governo di caballeros e di galantuomini". Lo scrittore fu invitato a un incontro a cena con il generale Jorge Rafael Videla nel maggio 1976, con Ernesto Sabato e altri intellettuali vicini al regime.[13]

In seguito, tuttavia, si ebbe un suo progressivo allontanamento dal regime: Borges rimase sconvolto quando scoprì il comportamento adottato dalla giunta contro i dissidenti - i soldati si resero responsabili, in segreto, di torture, decine di migliaia di sparizioni forzate (circa 30 000, di cui 9 000 accertati secondo il CONADEP[24]) nella cosiddetta "guerra sporca" - per niente "cavalleresco", al punto di definire i generali "banditi", "folli" e "criminali".[25] Si è detto che due avvocati coinvolti nella difesa di guerriglieri marxisti, una volta, tentarono di investirlo con la macchina mentre attraversava la Avenida 9 de Julio.[16]

Nel 1980 firmò una petizione di sollecitazione a favore dei desaparecidos nel quotidiano Clarín e assunse un netto atteggiamento di opposizione, che veniva tollerato in omaggio alla sua statura intellettuale. Smise anche di scrivere sul quotidiano La Nación, vicino al governo, dove fu annunciata la rottura di Borges con la giunta militare. Nel 1982 condannò quindi l'invasione argentina delle Isole Malvinas e si dichiarò pacifista, anche se alcune guerre, in passato, furono da lui ritenute giuste (come la guerra dei sei giorni in cui appoggiò Israele contro i Paesi arabi).[19] A un generale secondo il quale anche l'assassinio di 5 colpevoli ogni 100 desaparecidos avrebbe giustificato la morte di 95 innocenti, rispose di farsi ammazzare anche lui se proprio voleva convincere del suo argomento.[26]

Nel 1985, dopo la caduta della giunta, partecipò come uditore al processo contro la giunta (da cui uscirono le prime condanne e il rapporto Nunca más); già malato, ebbe una forte reazione emotiva e un malore al racconto delle violenze subite da parte di superstiti dei centri di detenzione clandestini, e dovette essere portato fuori a spalla dai presenti; disse in aula: «Questo è troppo per me. È orribile. Non riesco a trattenermi».[16] Espresse così il suo punto di vista e la sua impotenza nella situazione, in una serie di interviste:

«Ho firmato una dichiarazione di protesta contro le sparizioni, per cui nessuno può associarmi al governo. La mia fama, indubbiamente immeritata, mi dà una certa impunità e penso che sia mio diritto, o mio dovere, usarla. Adolfo Bioy Casares, Ernesto Sabato ed Alicia Jurado (altri intellettuali famosi) possono dire cose che sarebbero pericolose se dette da A, B o Z. (...) Quando vengo a sapere queste cose e se ne parla, io parlo. La gente pensa che quel che ho fatto l'ho fatto tardi. È vero. Ma pensate a me come a un cieco che non legge i giornali e che conosce poca gente. (...) Due madri mi hanno detto che i loro figli sono stati sequestrati e torturati. La mia non è una posizione politica ma etica. Ho da obiettare sulle sparizioni e sulle pratiche clandestine della giustizia. Ma non ho soluzioni da offrire. Può darsi che il governo sia costituito da gente ben intenzionata ma incompetente. Mio nonno e il mio bisnonno erano colonnelli, anche il generale Soler era un mio parente. Ma io sono contro tutto questo. Siamo governati dai militari e sono incompetenti. Se il governo fosse in mano ai dentisti non è detto che sarebbe meglio. O si immagini se fosse in mano ai postini.[16]»

La sua opposizione morale alla dittatura cominciò, come raccontò lui stesso, quando alcune componenti delle Madri di Plaza de Mayo vennero a trovarlo a casa sua raccontandogli la sorte dei loro figli scomparsi.[15] Ai desaparecidos è dedicato un racconto dell'ultima raccolta, Los conjurados (1985).[26] Nel 1983 Borges manifestò soddisfazione e ottimismo per l'elezione di Raúl Alfonsín, primo Presidente dell'Argentina dopo la fine della dittatura.[27]

Il rapporto con il Cile di Pinochet

Una delle critiche più feroci rivolte a Borges riguarda anche un pranzo al tavolo di Augusto Pinochet, il dittatore cileno che rovesciò il governo del socialista Salvador Allende nel golpe cileno del 1973 appoggiato dalla CIA, ma che Borges riteneva avesse evitato il comunismo e il caos nel Paese vicino dell'Argentina, sebbene non approvasse le violenze del regime. Avvisato della vittoria del Nobel quasi sicura se avesse rinunciato a quel viaggio in Cile per un giro di conferenze e per ritirare una delle sue 23 lauree honoris causa, rispose che allora era "un'ottima idea partire".[16] Pronunciò un discorso a Santiago del Cile nel settembre 1976, dove elogiò l'ospitalità di Pinochet e, ispirandosi a Machiavelli, parlò del «momento della spada» e dichiarò di preferire «la spada, la spada chiara alla dinamite illegale». Sebbene García Márquez in tale occasione lo difese parlando di "umorismo di Buenos Aires",[16] lo stesso Borges aveva specificato «lo dico in modo molto chiaro, sapendo bene quello che dico».[28] Mario Vargas Llosa ha confermato che alcuni accademici di Svezia gli avrebbero rivelato di essere rimasti molto a disagio, proprio nell'anno in cui stavano per concedergli il Nobel, a causa dell'accettazione da parte di Borges di una decorazione conferitagli da Pinochet.[7][29]

Tuttavia anche in questo caso, come per la giunta argentina, in seguito Borges rivide le sue convinzioni. Riguardo alla cena con Pinochet nel 1984 affermò, parafrasando Pablo Neruda, «confesso che ho sbagliato».

Tematiche

«Ontologie fantastiche, genealogie sincroniche, grammatiche utopiche, geografie fittizie, storie universali multiple, bestiari logici, sillogismi ornitologici, etica narrativa, matematica immaginaria, thriller teologici, geometrie nostalgiche e memorie inventate fanno parte dell'immenso panorama che le opere di Borges offrono sia agli studiosi quanto al lettore occasionale. E soprattutto, alla filosofia, intesa come perplessità, o pensiero come congettura, e alla poesia, come forma suprema della razionalità. Scrittore puro, ma, paradossalmente, preferito da semiotici, matematici, filologi, filosofi e mitologi, Borges offre, per la perfezione del suo linguaggio, la sua conoscenza, l'universalismo delle sue idee, l'originalità della sua narrativa e la bellezza della sua poesia, un'opera che onora la lingua spagnola e la mente universale.[30]»

Temi ricorrenti

  • La metafora
  • I libri (e la biblioteca)
  • L'infinito spaziale e temporale
  • Il labirinto
  • Gli specchi
  • Il doppio
  • Le tigri
  • La rosa
  • Il sogno
  • Gli scacchi
  • Il viaggio
  • I miti nordici
  • I duelli dei malavitosi
  • I temi della colpa, del perdono e del peccato
  • Il paradiso perduto
  • Dio e le Sacre Scritture
  • La forma della spada

Temi internazionali

Borges con alcune ammiratrici

Temi religiosi

  • Cristianesimo: influenzato da Léon Bloy; Storia dell'Eternità, Tre versioni di Giuda, I teologi, Il Vangelo di Marco, Un teologo nella morte. L'influenza maggiore gli venne dalla Bibbia (i Vangeli, specialmente Giovanni, Paolo, Giobbe, Qohelet e anche gli apocrifi), che la nonna protestante conosceva a memoria e gli leggeva spesso.
  • Buddhismo: Tema del mendicante e del re, lettura sul Buddhismo in Sette notti.
  • Islam: L'accostamento ad Almotasim, La ricerca di Averroè, Hakim di Merv, il tintore mascherato (ma solo l'ambientazione è islamica, in quanto il credo di Hakim è schiettamente gnostico), La camera delle statue; è stato fortemente influenzato da Le mille e una notte del quale ha anche realizzato diverse traduzioni.
  • Ebraismo: La morte e la bussola, Il Golem, Una difesa della Cabala, Il miracolo segreto, letture sulla Cabala e su Shmuel Agnon.
  • Gnosticismo: alcuni dei suoi primi scritti a imitazione di Emanuel Swedenborg; Una vendicazione del falso Basilide, che soprattutto manifesta l'interesse per le correnti gnostiche ereticheggianti del Cristianesimo primitivo (Carpocrate, Basilide, i nicolaiti, gli anulari), presenti in molti testi già citati.
  • Taoismo: fondamentale retroterra della sua opera, è esplicitamente presente nelle opere ambientate in Cina.
  • Religioni immaginarie: gli eretici di Uqbar in Tlön, Uqbar, Orbis Tertius.

Opere

Romanzi

Con Adolfo Bioy Casares

Raccolte di racconti

Con Adolfo Bioy Casares

Raccolte di poesie

  • Fervore di Buenos Aires (Fervor de Buenos Aires, 1923)
  • Luna di fronte (Luna de enfrente, 1925), a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, in Tutte le opere, vol. I, Milano, Mondadori, 1984.
  • Quaderno San Martín (Cuaderno de San Martín, 1929) a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, in Tutte le opere, vol. I, Milano, Mondadori, 1984.
  • L'artefice (El hacedor, 1960)
  • L'altro, lo stesso (El otro, el mismo, 1964)
    • trad. di F. Tentori Montalto, in Tutte le opere, vol. II, Collana I Meridiani, Milano, Mondadori, 1985.
    • a cura di Tommaso Scarano, Adelphi, Milano, 2002, ISBN 88-459-1742-8.
  • Carme presunto e altre poesie (Poemas, 1923-1958), Introduzione e trad. di Ugo Cianciòlo, Einaudi, Torino, I ed. 1969; Collezione di Poesia n.121, Einaudi, Torino, 1975.
  • Elogio dell'Ombra (Elogio de la sombra, 1969), trad. di F. Tentori Montalto, Einaudi, Torino, 1971, ISBN 88-06-14868-0.
  • L'oro delle tigri. Poesie (El oro de los tigres, 1972)
    • testo spagnolo a fronte, traduzione di Juan Rodolf Wilcock e Livio Bacchi Wilcock, Rizzoli, Milano, I ed. agosto 1974.
    • a cura di Tommaso Scarano, Collana Biblioteca n.465, Adelphi, Milano, 2004, ISBN 88-459-1932-3.
  • La rosa profonda (La rosa profunda, 1975)
    • a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, in Tutte le opere, vol. II, Mondadori, 1985.
    • a cura di Tommaso Scarano, Collana Piccola Biblioteca n.652, Adelphi, Milano, 2013.
  • La moneta di ferro (La moneda de hierro, 1976)
    • a cura di Cesco Vian, Collana La Scala: il catalogo, Rizzoli, I ed. marzo 1981.
    • a cura di Tommaso Scarano, Collana Piccola Biblioteca n.578, Adelphi, Milano, 2008, ISBN 978-88-459-2327-2.
  • Storia della notte (Historia de la noche, 1977)
    • in Tutte le opere, a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, vol. II, Milano, Mondadori, 1985.
    • a cura di Francesco Fava, Collana Piccola Biblioteca n.775, Adelphi, Milano, 2022, ISBN 978-88-459-3654-8.
  • La cifra (1981), a cura di Domenico Porzio, Collana I poeti dello Specchio, Mondadori, Milano, I ed. 1982, ISBN 88-04-46950-1.
  • I congiurati (Los conjurados, 1985), a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, Collana Lo Specchio, Milano, Mondadori, 1986, ISBN 88-04-42038-3.

Saggi

Prologhi

  • Prologhi. Con un prologo ai prologhi (Prólogos con un prólogo de prólogos, 1975), trad. di Cesco Vian, in J.L. Borges, Tutte le opere, vol. II, Collana I Meridiani, Milano, Mondadori, 1985; trad. di Lucia Lorenzini, Milano, Adelphi, 2005, ISBN 88-459-2025-9.
  • Biblioteca personal, Madrid, Alianza, 1988.
  • Prólogos de La Biblioteca de Babel, 2000.
  • El círculo segreto, 2003.

Conferenze

  • Oral (Borges oral, 1979), traduzione di Angelo Morino, Collana I David, Roma, Editori Riuniti, 1981, ISBN 978-88-359-2269-8.
  • Siete noches, 1980 [conferenze tenute al Teatro Coliseo di Buenos Aires nel 1977]
    • Sette notti, traduzione di Mirka Eugenia Moras, Collana I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie n.520, Milano, Feltrinelli, 1983, ISBN 978-88-072-2520-8.
    • Sette sere, trad. e cura di Tommaso Scarano, Collana Piccola Biblioteca n.804, Milano, Adelphi, 2024, ISBN 978-88-459-3896-2.
  • L'invenzione della poesia. Le lezioni americane (Arte poética, 2000), a cura di Calin-Andrei Mihailescu, trad. di Vittoria Martinetto e Angelo Morino, Collana Saggi di letteratura straniera, Milano, Mondadori, 2001, ISBN 978-88-044-8840-8. [testo delle lezioni tenute all'Università di Harvard nel 1967]
  • La biblioteca inglese. Lezioni sulla letteratura (Borges profesor, 2000), traduzione di Glauco Felici e Irene Buonafalce, a cura di Martín Hadis e Martin Arias, Collana Saggi, Torino, Einaudi, 2006, ISBN 978-88-061-8227-4. [Corso di 25 lezioni di Letteratura inglese tenuto all'Università di Buenos Aires nel 1966]
  • El aprendizaje del escritor, 2014. [trascrizione del seminario sulla scrittura dettato in Colombia nel 1971]
  • Il tango (El tango. Cuatro conferencias, 2016), a cura di Martín Hadas, ed. italiana a cura di Tommaso Scarano, Collana Piccola Biblioteca n.737, Milano, Adelphi, 2019, ISBN 978-88-459-3281-6.

Libro di viaggio

  • Atlante (Atlas, 1984), con la collaborazione di María Kodama, a cura di Domenico Porzio e Hado Lyria, Collana Saggi e testi, Milano, Mondadori, 1985, ISBN 978-88-042-5246-7. [versi e prosa]

Conversazioni

  • Richard Burgin[32], Conversazioni con Borges (Conversations With Jorge Luis Borges, 1969), Milano, Palazzi Editore, 1971.
  • Conversazioni americane (Borges at Eighty, 1982), traduzione di Franco Mogni, Prefazione e cura di Willis Barnstone, Postfazione di Jorge Isaias Oclander, Collana Universale scienze sociali, Roma, Editori Riuniti, 1984.
  • Conversazioni con Osvaldo Ferrari[33] (Borges en diálogo. Conversaciones, 1985), traduzione di Francesco Tentori Montalto, Collana Nuovo Portico n.42, Milano, Bompiani, 1986. [incontri radiofonici del 1984]
  • Altre Conversazioni con Osvaldo Ferrari (Libro de diálogos. Conversaciones, 1986), trad. e curatela di F.T. Montalto, Collana Nuovo Portico, Milano, Bompiani, 1989.
  • Ultime Conversazioni con Osvaldo Ferrari (Diálogos últimos, 1987), traduzione di F.T. Montalto, Collana Nuovo Portico n.54, Milano, Bompiani, 1990, ISBN 978-88-452-1643-5. [tenute alla Radio di Buenos Aires]
  • Fernando Sorrentino, Sette conversazioni con Borges, a cura di Lucio D'Arcangelo, Collana Piccola Biblioteca Oscar n.193, Milano, Mondadori, 1999, ISBN 978-88-044-5363-5.
  • J.L. Borges - Osvaldo Ferrari, Reencuentro. Dialoghi inediti (Reencuentro, 1999), Milano, Bompiani, 2011, ISBN 978-88-452-6664-5.
  • Diffido dell'immortalità. Conversazione con Liliana Heker, Collana Cahiers, Milano, Castelvecchi, 2019, ISBN 978-88-328-2549-7.

Onorificenze

Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 27 dicembre 1967[34]

Bibliografia su Borges

  • Maurice Blanchot, L'infinito letterario: L'Aleph, in Il libro a venire, Torino, Einaudi, 1969.
  • Blas Matamoro, Jorge Luis Borges o el juego trascendente, Buenos Aires, Peña Lillo Editor, 1971.
  • Emir Rodríguez Monegal,[36] Borges. Una biografia letteraria (Jorge Luis Borges: A Literary Biography, 1978), trad. di Lucia Re, Collana I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie n.514, Milano, Feltrinelli, novembre 1982, ISBN 978-88-072-2514-7.
  • Ana Maria Barrenechea, La expresion de la irrealidad en la obra de Borges, Buenos Aires, Bibliotecas Universitarias & Centro Editor de America Latina, 1984.
  • Roberto Paoli, Borges e gli scrittori italiani, Napoli, Liguori, 1997.
  • Amelia Barili, Jorge Luis Borges y Alfonso Reyes: la cuestión de la identidad del escritor latinoamericano, México, Fonde de cultura económica, 1999.
  • Riccardo Campa, L'ombra etimologia del mondo, Bologna, Il Mulino, 2004
  • Umberto Eco, L'abduzione in Uqbar, in Sugli specchi e altri saggi, Milano, Bompiani, 2004.
  • Alan Pauls, El factor Borges, Barcelona, Editorial Anagrama, 2004.
  • Domenico Porzio, Jorge Luis Borges, Roma, Studio Tesi, 1992.
  • Fernando Savater, Borges, Roma-Bari, Laterza, 2005.
  • Alberto Manguel, Con Borges, Milano, Adelphi, 2005.
  • Fabio Rodríguez Amaya (a cura di), Reencuentros con Borges. Per speculum in enigmatae, Sestante-Bergamo University Press, 2006.
  • Adolfo Bioy Casares, Borges, Edición al cuidado de Daniel Martino, Collección imago mundi volumen 101, Barcelona: Ediciones Destino, settembre 2006; Buenos Aires: Destino, ottobre 2006, pp.1680, ISBN 950-732-085-7.
  • Diego Tatián, La conjura de los justos. Borges y la ciudad de los hombres, Buenos Aires, Las cuarenta, 2009.
  • María Amalia Barchiesi, Borges y Cortázar: lo fantástico bilingüe, Roma, Aracne, 2009.
  • Carlos Abraham, Borges y la ciencia ficción, Granada, Grupo Ajec, 2010.
  • Livio Santoro, Una fenomenologia dell'assenza. Studio su Borges, Salerno, Arcoiris, 2011.

Note

  1. ^ Theo L. D'Haen, "Magical Realism and Postmodernism: Decentering Privileged Centers, 1995.
  2. ^ a b Louis P. Zamora, Wendy B. Faris, Magical Realism: Theory, History and Community, London, Duke University Press, pp. 191–208.
  3. ^ Il premio Nobel Mario Vargas Llosa ritiene che Borges abbia realizzato la "vera rivoluzione della lingua spagnola" e che sia "forse il più grande scrittore cha ha dato la lingua spagnola dopo i classici". Bruno Arpaia, Il Venerdì di Repubblica, 2 dicembre 2022, p. 76.
  4. ^ https://www.esquire.com/it/cultura/libri/a26142725/borges-cosa-leggere-ame/
  5. ^ Claudio Magris, Dietro le parole, Garzanti, Milano 1978, pag.136
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x (ES) Vida y obra de Jorge Luis Borges, su monografias.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  7. ^ a b Bruno Arpaia, Il Venerdì di Repubblica, 2 dicembre 2022, pp. 77.
  8. ^ (EN) Jorge Guillermo Borges (1874-1938): Two Notes, su business.highbeam.com, 1º luglio 2011. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  9. ^ (EN) Alison Flood, Nobel archives show Graham Greene might have won 1967 prize [Gli archivi del Nobel mostrano che Graham Greene avrebbe potuto vincere il premio nel 1967], in theguardian.com, 8 gennaio 2018. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  10. ^ J.L.Borges, Tutte le opere, vol. II, Mondadori, Milano 1985, pp. 744-745.
  11. ^ Michela Bonavia (a cura di), Giorgio Gaber, Frammenti di un discorso, 2014, pag. 78
  12. ^ Costanzo Costantini, Borges. Colloqui esclusivi con il grande scrittore argentino, pag. 52
  13. ^ a b c d e f Un liberale di nome Borges, su ideazione.com, maggio/giugno 2006. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  14. ^ Francesco Varanini, Viaggio letterario in America Latina, Ipoc Press, 2010, pag. 108
  15. ^ a b Conversando con Jorge Luis Borges Archiviato il 29 giugno 2015 in Internet Archive.
  16. ^ a b c d e f Borges. Il poeta contro i generali, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it, 17 agosto 1999. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  17. ^ a b Edwin Williamson, Borges: A Life, pp. 332–333.
  18. ^ De Costa, René (2000) Humor in Borges (Humor in Life & Letters). Wayne State University Press p. 49 ISBN 0-8143-2888-1
  19. ^ a b c d e Citato in: Toni Capuozzo, Adios, pag. 142-150
  20. ^ Borges e il Nobel, su pfaall.com, 15 giugno 2003. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  21. ^ Borges l'eclettico, su letteratura.rai.it. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  22. ^ (ES) Por qué Borges nunca obtuvo el premio Nobel, su lanacion.com.ar, 21 agosto 1999. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  23. ^ Fernando Sorrentino, Sette conversazioni con Borges, Milano, Mondadori, 1999.
  24. ^ Copia archiviata, su nuncamas.org. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2006).
  25. ^ Borges e la politica, su materialismostorico.blogspot.it, 20 gennaio 2014. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  26. ^ a b Videla e quel pranzo con Borges e Sabato
  27. ^ Jorge Luis Borges y la asunción de Raúl Alfonsín Archiviato il 14 luglio 2015 in Internet Archive.
  28. ^ IL NOBEL NEGATO A BORGES. Dall'ironia crudele su una poesia durante una cena a Stoccolma alle simpatie per Pinochet. Un nuovo libro ripercorre le ragioni dello strano diniego
  29. ^ Emir Rodríguez Monegal in Borges, una biografia letteraria (Milano, Feltrinelli, 1982; or. ing. 1978), spiega: «... era già stato scelto assieme a Vicente Aleixandre, poeta surrealista spagnolo, per il Premio Nobel, quando una prematura visita a Santiago del Cile, per accettare una medaglia dal dittatore Pinochet, indusse l'Accademia svedese a cancellare opportunamente il suo nome...». Quando a Borges è stato chiesto se sapeva che ci fosse in gioco il Premio Nobel, rispose: «Ma guardi, io sapevo che c'era in gioco il Premio Nobel quando sono andato in Cile e il presidente, come si chiama? -Pinochet. -Sì, Pinochet mi ha dato la decorazione. Amo molto il Cile e ho capito che la nazione cilena, i miei lettori cileni, mi hanno decorato».
  30. ^ L'Università di Pittsburgh. Perché Borges?. Centro Borges.
  31. ^ La valigia dell'emigrante, su ideazione.com, 5 luglio 2002. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  32. ^ Richard Weston Burger, 30 giugno 1947 - 22 ottobre 2020, scrittore, critico letterario e accademico americano
  33. ^ Buenos Aires, 1948 - vivente
  34. ^ Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it, 27 dicembre 1967. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  35. ^ Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it, 30 ottobre 1984. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  36. ^ 28 luglio 1921, Melo - 15 novembre 1985, New Haven, critico letterario uruguagio

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN88919448 · ISNI (EN0000 0001 2142 9031 · SBN CFIV007696 · BAV 495/88183 · Europeana agent/base/60054 · ULAN (EN500006476 · LCCN (ENn79007035 · GND (DE118513532 · BNE (ESXX1720293 (data) · BNF (FRcb11892985q (data) · J9U (ENHE987007258822105171 · NSK (HR000007144 · NDL (ENJA00433878 · CONOR.SI (SL6520675

Read other articles:

Yang MuliaRaúl Eduardo Vela ChiribogaKardinal, Uskup Agung QuitoRaúl Eduardo Vela Chiriboga pada 2014Provinsi gerejawiQuitoKeuskupanKeuskupan Agung QuitoTakhtaKatedral QuitoAwal masa jabatan21 Maret 2003Masa jabatan berakhir11 September 2010PendahuluAntonio José González ZumárragaPenerusFausto Trávez TrávezJabatan lainKardinal-Imam Santa Maria in ViaImamatTahbisan imam28 Juli 1957oleh Leonidas Eduardo Proaño VillalbaTahbisan uskup21 Mei 1972oleh Pablo Muñoz VegaPelantikan k...

 

Ayam dikuahi di dalam sebuah penggorengan. Penguahan adalah sebuah teknik memasak dengan memasukkan makanan ke dalam sebuah cairan, seperti air, susu, kaldu atau anggur. Penguahan berbeda dari metode masak memakai suhu panas lainnya, seperti perebusan dan pendidihan, dimana teknik tersebut memakai suhu yang relatif rendah (sekitar 70–80 °C (158–176 °F)).[1] Rentang suhu ini cocok untuk bahan makanan yang rentan hancur dalam suhu tinggi seperti ikan, telur, buah-buahan ...

 

Artikel ini bukan mengenai Proklamasi Kemerdekaan Indonesia atau Tujuhbelasan. Hari Kemerdekaan Republik IndonesiaUpacara pengibaran bendera merah putih di Istana Merdeka, JakartaNama resmiHari Kemerdekaan Bangsa IndonesiaNama lainAgustusan, tujuhbelasanDirayakan olehWarga IndonesiaJenisNasionalMaknaMemperingati kemerdekaan IndonesiaTanggal17 AgustusFrekuensiTiap tahun Lukisan di Jakarta untuk memperingati hari kemerdekaan ke-40 Indonesia pada tahun 1985 Hari Kemerdekaan Bangsa Indonesia adal...

Drake Maverick Maverick em 2014 Informações pessoais Nascimento 30 de janeiro de 1983 (40 anos)Birmingham, West Midlands, Inglaterra Carreira na luta livre profissional Nome(s)de ringue Rockstar SpudSpudDrake Maverick Alturaanunciada 1,63 m Pesoanunciado 64 Kg Treinadopor Jack StormChris GilbertDon Charles Estreia 2001 James Curtin (30 de janeiro de 1983)[1] é um lutador de luta livre profissional britânico. Atualmente trabalha para a WWE no NXT, sob o nome de ringue Drake Maver...

 

دوري البطولة الإنجليزية 1951 تفاصيل الموسم دوري البطولة الإنجليزية  [لغات أخرى]‏  النسخة 42  البلد فنلندا  المنظم اتحاد فنلندا لكرة القدم  مباريات ملعوبة 90   عدد المشاركين 10   دوري البطولة الإنجليزية 1950  دوري البطولة الإنجليزية 1952  تعديل مصدري - تعد...

 

بيتر غريفين   معلومات شخصية اسم الولادة (بالإنجليزية: Justin Peter Griffin)‏  الميلاد 11 نوفمبر 1956 (67 سنة)  المكسيك  مواطنة الولايات المتحدة  لون الشعر شعر بني  مشكلة صحية إعاقة ذهنية  الزوجة لويس غريفين  الأولاد ميغ غريفنكريس غريفين (شخصية خيالية)ستوي غريفين  الح

توفي القائد الوطني الهندي سوبهاش شاندرا بوز جرّاء حرق من الدرجة الثالثة في 18 أغسطس 1945 بعد تحطم طائرته اليابانية زائدة الحمولة في تايوان التي كانت تحت الحكم الياباني.[1][2] على أي حال، رفض العديد من مؤيديه، وخاصة في البنغال، في ذلك الوقت، وما زالوا رافضين منذ ذلك الحي...

 

Royal Australian Air Force squadron No. 32 Squadron RAAFNo. 32 Squadron Beechcraft King Air 350 A32-348ActiveFebruary 1942 – November 1945July 1989 – currentBranchRoyal Australian Air ForceRoleTraining and light transportPart ofAir Training WingGarrison/HQRAAF Base East SaleMotto(s)AdaptableAircraftKing Air 350CommandersNotablecommandersDeryck Kingwell (1942) John Lerew (1942)Military unit No. 32 Squadron is a Royal Australian Air Force unit based at RAAF East Sale in Victoria. It cu...

 

エマ・アルバーニ Emma Albani 基本情報出生名 マリー=ルイーズ=エマ=セシル・ラジュネス生誕 1847年11月1日 カナダ植民地(英語版) シャンブリー(英語版)死没 (1930-04-03) 1930年4月3日(82歳没) イングランド、ケンジントンジャンル クラシック職業 ソプラノ歌手 ポータル クラシック音楽 デイム・エマ・アルバーニ(Dame Emma Albani, 1847年11月1日 - 1930年4月3日)は、1...

2023 biographical film For other uses, see Tetris (disambiguation). This article's plot summary may be too long or excessively detailed. Please help improve it by removing unnecessary details and making it more concise. (August 2023) (Learn how and when to remove this template message) TetrisPromotional posterDirected byJon S. BairdWritten byNoah PinkProduced by Matthew Vaughn Gillian Berrie Claudia Schiffer Len Blavatnik Gregor Cameron Starring Taron Egerton Nikita Efremov Sofia Lebedeva Ant...

 

Isotop utama magnesium Iso­top Peluruhan kelim­pahan waktu paruh (t1/2) mode pro­duk 24Mg 79,0% stabil 25Mg 10,0% stabil 26Mg 11,0% stabil Berat atom standar Ar°(Mg)[24,304, 24,307]24,305±0,002 (diringkas)[1]lihatbicarasunting Magnesium (12Mg) secara alami terdapat dalam tiga isotop stabil, 24Mg, 25Mg, dan 26Mg. Ada 19 radioisotop yang telah ditemukan, mulai dari 18Mg hingga 40Mg. Radioisotop yang berumur paling panjang adalah 28Mg dengan waktu paruh 20,...

 

Avenue Émile Zola Estação Avenue Émile-ZolaPlataformas da estação (vista para Boulogne - Pont de Saint-Cloud). Uso atual Estação de metropolitano Administração RATP Metrô de Paris Linhas Linha 10 Código 17-06 Tipo de estação Subterrânea Plataforma 2 Informações históricas Inauguração 13 de julho de 1913 27 de julho de 1937 Localização Localização 143, Rue Fondary x 154, Rue du Commerce Próxima estação Sentido Boulogne Sentido Gare d'Austerlitz Charles Michels ...

Halaman ini berisi artikel tentang peristiwa masa jabatan Mahathir Mohamad sebagai Perdana Menteri. Untuk orang-orang di pemerintahan Mahathir Mohamad, lihat Kabinet Ketujuh Mahathir. Kepemimpinan Kedua Mahathir Mohamad10 Mei 2018 – 24 Februari 2020Penguasa monarkiAbdullahMuhammad VPerdana MenteriMahathir MohamadKabinetKabinet Ketujuh MahathirPartaiPH–BersatuKursiSeri Perdana← NajibMuhyiddin → Kepemimpinan Kedua Mahathir Mohamad sebagai Perdana Menteri Malay...

 

Bren Z. Guiao Sports Complex and Convention CenterAddressSan Fernando, Pampanga,PhilippinesCoordinates15°01′47.8″N 120°41′14.7″E / 15.029944°N 120.687417°E / 15.029944; 120.687417Main venueConvention CenterCapacity: 3,000Other sports facilitiesStadiumTenantsPampanga Dragons (MBA) Pampanga Giant Lanterns (MPBL) Pampanga Delta (NBL) The Bren Z. Guiao Sports Complex and Convention Center is a sports complex located in San Fernando, Pampanga, Philippines. It is...

 

Fictional character from Days of Our Lives Soap opera character Susan BanksDays of Our Lives characterEileen Davidson as Susan BanksPortrayed by Eileen Davidson (1996–1998, 2014–2017, 2021) Brynn Thayer (2011) Stacy Haiduk (2018–present) Duration 1996–1998 2011 2014 2017–2019 2021–present First appearanceNovember 4, 1996 (1996-11-04)ClassificationPresent; regularCreated byJames E. ReillyIntroduced by Ken Corday and Tom Langan (1996) Ken Corday, L...

Series of epic fantasy novels by George R. R. Martin A Song of Ice and FireA Song of Ice and Firebook collection box set cover A Game of Thrones (1996) A Clash of Kings (1998) A Storm of Swords (2000) A Feast for Crows (2005) A Dance with Dragons (2011) The Winds of Winter (forthcoming) A Dream of Spring (planned) AuthorGeorge R. R. MartinCountryUnited StatesLanguageEnglishGenreEpic fantasy[1][2]Publisher Bantam Books (US, Canada) Voyager Books (UK, Australia) PublishedAugust ...

 

Species of crustacean Petrolisthes novaezelandiae Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Arthropoda Class: Malacostraca Order: Decapoda Suborder: Pleocyemata Infraorder: Anomura Family: Porcellanidae Genus: Petrolisthes Species: P. novaezelandiae Binomial name Petrolisthes novaezelandiae(Filhol, 1885) Synonyms Petrolisthes stewarti Filhol, 1885[1] Petrolisthes novaezelandiae, known as the red half crab or red false crab, is a species of porcelain cr...

 

English footballer Ray Parlour Parlour in 2006Personal informationFull name Raymond Parlour[1]Date of birth (1973-03-07) 7 March 1973 (age 50)[1]Place of birth Romford, EnglandHeight 1.78 m (5 ft 10 in)[2]Position(s) MidfielderYouth career1989–1992 ArsenalSenior career*Years Team Apps (Gls)1992–2004 Arsenal 339 (22)2004–2007 Middlesbrough 46 (0)2007 Hull City 15 (0)2012 Wembley 0 (0)Total 400 (22)International career1992–1994 England U21 12 ...

تشارلز إس. توماس (بالإنجليزية: Charles Spalding Thomas)‏    معلومات شخصية الميلاد 6 ديسمبر 1849  دارين  الوفاة 24 يونيو 1934 (84 سنة)   دنفر  مواطنة الولايات المتحدة  مناصب عضو مجلس الشيوخ الأمريكي[1]   عضو خلال الفترة15 يناير 1913  – 4 مارس 1913  فترة برلمانية الكونغرس ا...

 

Celuk San Sebastian, Spanyol Celuk inggih punika genah toya sané ngeranjing ring sisi daratan taler kawatesin olih daratan ring katigang sisi ipun. Punika mawinan genah ipun strategis, celuk akéh kadadosang labuhan.[1] Celuk punika kewalikan saking tanjung, taler ketah nyané kekalih ipun prasida matemu ring garis peisisi sané pateh. Konpénsi Paiketan Wangsa-Wangsa antuk Awig Segara (UNCLOS) nganikayang celuk punika cekungan sané katandain becik antuk jimbar taler wates ipun, nge...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!