Il XIX secolo (diciannovesimo secolo), detto anche Ottocento o '800[1], è il secolo che inizia nell'anno 1801 e termina nell'anno 1900 incluso.
Viene considerato dagli storici come " L'era del vapore", a causa della massiccia presenza di questo elemento nelle macchine create proprio durante questo secolo.
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Nel corso del XIX secolo sono stati creati molti libri famosi.
Nel corso del XIX secolo si afferma l'arte magica di cui un noto esponente fu il francese Jean Eugène Robert-Houdin, considerato spesso il padre della magia moderna[28]
Personaggi di rilievo in quello che lo storico Eric Hobsbawm ha definito il "Lungo Ottocento":
Nel XIX secolo l'Europa fu perennemente sull'orlo della guerra: fra le battaglie più importanti si ricordano:
Altri progetti