Cremona

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cremona (disambigua).
Cremona
comune
Cremona – Veduta
Cremona – Veduta
Il Duomo di Cremona con il suo celebre Torrazzo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoAndrea Virgilio (PD) dal 26-6-2024
Territorio
Coordinate45°08′00″N 10°01′29″E
Altitudine45 m s.l.m.
Superficie70,49 km²
Abitanti71 072[1] (31-10-2024)
Densità1 008,26 ab./km²
Comuni confinantiBonemerse, Castelverde, Castelvetro Piacentino (PC), Gadesco-Pieve Delmona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Monticelli d'Ongina (PC), Persico Dosimo, Sesto ed Uniti, Spinadesco, Stagno Lombardo
Altre informazioni
Cod. postale26100
Prefisso0372
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019036
Cod. catastaleD150
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 389 GG[3]
Nome abitanticremonesi
Patronosant'Omobono
Giorno festivo13 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cremona
Cremona
Cremona – Mappa
Cremona – Mappa
Posizione del comune di Cremona nell'omonima provincia
Sito istituzionale
Stemma di Cremona nella Loggia dei Militi

Cremona (AFI: /kreˈmona/[4], pronuncia; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di 71 072 abitanti[1], capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Geografia fisica

Territorio

Cremona è situata nel sud della Lombardia, a contatto col fiume Po. Dista circa 30 km da Piacenza in Emilia-Romagna, 65 km da Mantova, 50 km da Lodi, 50 km da Brescia, 56 km da Parma in Emilia-Romagna, 75 km da Bergamo e 85 km da Milano. L'area del territorio comunale è di 70,4 km², l'altitudine media di 45 m s.l.m.

Clima

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Cremona.

In base alla media del trentennio di riferimento 1961-1990, la temperatura media del mese di gennaio, il più freddo, si attesta a +1,7 °C; quella del mese di luglio, il più caldo, è di +24,3 °C. Le precipitazioni medie annuali si aggirano sui 750 mm, distribuite mediamente in 76 giorni, con un picco nella stagione autunnale e minimi relativi in inverno ed estate.

CREMONA Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 4,37,312,717,422,426,929,327,924,017,310,25,35,617,528,017,217,1
T. min. media (°C) −1,01,04,98,613,016,819,218,115,59,94,60,10,08,818,010,09,2
Precipitazioni (mm) 645161616860466453918655170190170230760
Giorni di pioggia 7677865547861922161976

Origini del nome

Il toponimo è di origine incerta, ma sembra preromano, forse gallico (dai Cenomani), legato alla variante prelatina "carm" del termine "carra", cioè sasso, roccia, e dal comune suffisso prelatino -ona[5]. Dal libro di Mario Monteverdi La Storia di Cremona edito nel 1955 dal giornale locale La Provincia, secondo Sicardo un certo Brimonio, troiano, scappò dalla patria distrutta e fondò Brimonia, che col tempo divenne Cremona. Per qualcun altro il fondatore fu il presunto compagno di Paride, Cremone.

Storia

Periodo romano

Resti della villa romana, Museo Archeologico San Lorenzo

La leggenda dice che la città sia stata fondata da Ercole. In realtà nacque durante il periodo repubblicano. Il villaggio preesistente nel territorio dei Galli Cenomani fu fortificato dai Romani nel 218 a.C. da 6.000 coloni come castrum avanzato in riva al Po, quando i Romani vennero a conoscenza dell'avanzata di Annibale dalla Spagna verso l'Italia[6] e divenne subito un vitale centro dell'area padana, con un anfiteatro per le attività ludiche, un foro e le terme. Dal suo porto sul fiume Po (lat. Padus), iniziavano la via Regina, una strada romana che collegava Cremona con Clavenna (Chiavenna) passando da Mediolanum (Milano), strada romana consolare che metteva in comunicazione il porto fluviale di Cremona con il Lago di Garda (lat. Gardae lacus, anche chiamato Benacus lacus), che costeggiava ad occidente, proseguendo poi fino ad Arco (lat. Arci Castrum), nell'attuale Trentino (lat. Tridentinum), e la via Brixiana, strada romana consolare che metteva in comunicazione il porto fluviale di Cremona (lat. Cremona) con Brescia (lat. Brixia), da cui passavano diverse strade romane che si diramavano verso l'intera Gallia Cisalpina (lat. Gallia Cisalpina). In epoca romana Cremona era anche il terminale della diramazione secondaria della via Mediolanum-Placentia che si staccava da Laus Pompeia (Lodi Vecchio)[7]. Era attraversata dalla via Postumia che collegava Aquileia a Genova superando il Po nei pressi dell'antico insediamento. La via nel periodo tardo romano perse progressivamente importanza ma la città mantenne il porto fluviale, attestato sino al periodo tardo antico. Nel 69 d.C. fu assediata e distrutta dalle truppe di Vespasiano e poi riedificata con l'aiuto dello stesso imperatore. Per un lungo periodo la città scomparve dalle cronache della storia, citata solo in pochi documenti o nominata per la provenienza di qualche personaggio illustre.

Periodo alto medioevale

Nel 603 Cremona, baluardo bizantino, fu conquistata dai longobardi che ne smembrarono il territorio forse già in parte conquistato in precedenza. In epoca successiva a Cremona signoreggiarono alcune famiglie longobarde fra cui i Colleoni, i Crotti, i Suardi. La città retta dal vescovo non divenne sede di ducato e anche dopo la conquista carolingia il vescovo conte mantenne ed ampliò il suo controllo sulla città e sul contado.

Il 25 maggio dell'anno 825 l'imperatore Lotario I promulgò il capitolare di Corteolona[8][9] che istituì le scuole imperiali: così oltre a Pavia capitale del Regno d'Italia, anche Cremona ebbe la scuola di diritto, di retorica e arti liberali, ereditando la tradizione della scuola di diritto, fondata dall'imperatore romano Teodosio I; dalla sede cremonese dipendevano anche gli studenti di Piacenza, Parma, Reggio e Modena[10].

Tra il novecento e il mille la città accrebbe il suo potere, grazie ad importanti concessioni ai vescovi rettori della città. Tra gli altri si distinsero Liutprando, che fu chiamato alla corte imperiale in Sassonia, pur rimanendo vescovo, e Olderico, che riuscì ad ottenere dall'imperatore Ottone III importanti privilegi per la città.

Furono i vescovi Lamberto e Ubaldo a creare dissidi con la popolazione cremonese per la gestione delle proprietà del Monastero di San Lorenzo. Fu necessaria la mediazione dell'imperatore Corrado II che nel 1037, stabilitosi in città, diede rifugio a papa Benedetto IX, il papa ragazzino.

Periodo medievale

Palazzo del Comune

Con l'imperatore Enrico IV la città si rifiutò di pagare gli oppressivi balzelli che l'impero richiedeva e che il vescovo conte imponeva ai cittadini. Nacque così la narrazione del leggendario scontro tra il principe Enrico e Giovanni Baldesio (Zanén de la Bàla)[11] gonfaloniere maggiore della città. Tradizione vuole che Zanén riuscì a disarcionare il principe, risparmiando alla città il pagamento della palla d'oro (la "bàla") di circa tre chili che tutti gli anni la città doveva all'imperatore e che per quell'anno fu donata a Berta, la fidanzata del cavaliere, come dote per il suo matrimonio. A questa leggenda si aggiunge una notizia storica di pochi anni dopo. Lo stemma cittadino ricorda questo episodio, col braccio di Baldesio che sorregge la palla d'oro del tributo, con il motto riportante la frase "la mia forza sta nel braccio" in lingua tardo-latina (fortitudo mea in brachio).

Nel 1093 si formò un'alleanza militare anti imperiale capeggiata da Matilde di Canossa, che aveva numerosi possedimenti a cavallo del Po, cui partecipavano Lodi, Milano, Cremona, Piacenza. Il conflitto si risolse con il giuramento di obbedienza dell'imperatore Enrico IV a papa Urbano II e con la donazione nel 1098 dell'Insula Fulcheria (corrispondente oggi all'area di Crema) alla città di Cremona che con questo atto si costituì in libero comune, diventando una delle più ricche, potenti e popolose città dell'Italia settentrionale.

La prima e la seconda Lega Lombarda

Il Duomo e il Battistero
Il Rosone del Duomo

A partire dal 1093 il comune lottò con i comuni vicini per ampliare e difendere il proprio territorio. Le guerre furono numerose e spesso vittoriose come nel 1107 per il possesso di Tortona o nel 1111 che segnò invece una sconfitta nei pressi di Bressanoro. In questo periodo la città ebbe forti divisioni interne fra la parte di città legata ai ghibellini, città vecchia, e quella legata a guelfi, città nuova. Il conflitto giunse al punto di creare due palazzi comunali con l'edificazione del Palazzo Cittanova, ancora esistente.

Con la discesa del Barbarossa la città si alleò all'imperatore che appoggiò Cremona contro la rivolta di Crema, aiutata dai milanesi nella rivendicazione d'indipendenza. La vittoria e la fedeltà all'impero permise al comune di battere moneta e quindi di creare una propria zecca autorizzata da una bolla imperiale.

Nel 1160 Cremona riconquistò Crema e, appoggiando l'imperatore, diede l'assalto a Milano distruggendola (1162). Alla città fu affidata l'area di Porta Romana in Milano.

È solo nel 1167 che la città si schierò con gli altri comuni italiani contro l'impero, entrando a far parte della Lega Lombarda, che il 29 maggio 1176 sconfisse le truppe imperiali a Legnano. L'unione durò poco e le città tornarono a scontrarsi nel 1213 a Castelleone dove i cremonesi sconfissero una lega milanese composta dai comuni di Lodi, Piacenza, Crema, Novara, Como e l'appoggio dei bresciani. Nel 1232 iniziò il legame tra Cremona e l'imperatore Federico II chiamato in causa in una disputa di potere interno alla città. Nel 1225 Federico II di Svevia convocata nella città la Dieta di Cremona portò alla nascita della seconda lega lombarda. La nuova alleanza con l'impero condusse alla vittoria nella battaglia di Cortenuova contro la Lega Lombarda. Federico II portò spesso la sua corte nella città e l'unico episodio spiacevole fu la sconfitta ad opera dei parmigiani a Vittoria, città creatura di Federico II, che vide la cattura di più di duemila cremonesi.

Palazzo Cittanova

Qualche anno dopo, la ritorsione nei confronti dei parmigiani fu molto dura: questi furono sconfitti ad opera di Oberto II Pallavicino, gli fu sottratto il carroccio e i pantaloni di alcuni di loro per derisione rimasero appesi a lungo nel duomo di Cremona.

Cremona nel Ducato di Milano

Il Torrazzo, simbolo cittadino.
Gli statuti di Cremona (Statuta civitatis Cremonae), 1578

Il 1º novembre 1266 Oberto II Pallavicino venne cacciato dalla città e con lui cadde il governo ghibellino. Al suo posto prese il potere un altro ghibellino, Buoso da Dovara, che lo cedette al Consorzio di Pace e Fede, che lo gestì sino al 31 dicembre 1270. L'anno seguente fu istituita la figura del Capitano del Popolo che assunse, per parte guelfa, i poteri comunali. Nel 1276 Cremona passò alla signoria del marchese Cavalcabò, che ne diresse le sorti sino al 1305. Il figlio Guglielmo Cavalcabò ne ereditò i poteri sino al 1310.

In questo periodo furono eseguite numerose opere edilizie: la cella campanaria del Torrazzo e la sua ghirlanda ottagonale con cuspide, la chiesa romanica di S. Francesco, i transetti della cattedrale e la Loggia dei Militi. Sempre allo stesso periodo datano numerose sistemazioni agrarie tra le quali la realizzazione di canali irrigui nel territorio a vocazione agricola; un esempio per tutti fu la costruzione del Dugale Delmona, databile agli inizi del XIV secolo.

A partire dal 1311 la signoria dei Cavalcabò si alternò con signori esterni alle famiglie cremonesi di partito guelfo. Tra questi vi furono Arrigo VII di Lussemburgo ghibellino, nel 1311, Giberto III da Correggio, nel 1312, e Roberto di Puglia nel 1313. Con la fine della signoria di Giacomo Cavalcabò il 29 novembre 1322 entrò in scena un'altra famiglia lombarda: i Visconti, con Galeazzo I, che influenzeranno la storia della città per centocinquanta anni.

La città fu retta dai Visconti in alternanza con importanti figure politiche del panorama europeo del tempo, come Ludovico il Bavaro, imperatore nel 1327, e Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia nel 1331, sino al 1403. In quell'anno vi fu la riconquista della signoria da parte della famiglia Cavalcabò, che non durò a lungo. Il 25 luglio del 1406 Cabrino Fondulo, capitano delle truppe di Ugolino Cavalcabò, uccise con un inganno i maschi della famiglia Cavalcabò, assumendo la signoria della città. Impossibilitato a gestire il potere si ritirò a Castelleone in cambio di 40.000 fiorini d'oro pagati dalla famiglia Visconti.

Nel 1420 [12]la signoria passò a Filippo Maria Visconti, che la rese ereditaria. Cremona con questo atto entrò nel Ducato di Milano e ne seguì le sorti sino all'unità d'Italia.

Sotto i Visconti prima e gli Sforza poi Cremona ebbe un intenso sviluppo culturale e religioso. Nel 1411 Palazzo Cittanova divenne sede dell'Università dei Mercanti di fustagno. Nel giugno del 1431 presso la città la flotta del ducato di Milano si scontrò con quella veneziana, che intendeva conquistare Cremona. La battaglia fu molto cruenta (i veneziani ebbero più di 2.500 morti) e terminò con la vittoria delle navi viscontee[13]. Nel 1441 la città fu scelta per celebrare le nozze tra Francesco I Sforza e Bianca Maria Visconti, il 25 ottobre, nel tempietto eretto dai Benedettini, sostituito dalla chiesa di S. Sigismondo costruita in un periodo di poco successivo. Si racconta che nel banchetto nuziale di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti sia stato servito per la prima volta il torrone, che è ora uno dei prodotti più noti di Cremona; ma non si tratta di verità storica, e neppure di tradizione antica, in quanto è invece una felice trovata pubblicitaria dell'industria dolciaria cremonese del primo Novecento[14].

Anche Ludovico il Moro finanziò importanti opere cittadine per la cattedrale, come il sopralzo del frontone e la realizzazione del porticato denominato la Bertazzola, il rivestimento parziale in marmo del battistero, il rifacimento della facciata della chiesa di S. Agata e del Palazzo Comunale.

Cremona in una mappa del XVII secolo

Nel 1446, Cremona fu accerchiata dalle truppe di Francesco Piccinino e di Luigi dal Verme. I Veneziani inviarono in suo soccorso Scaramuccia da Forlì, che riuscì a superare l'assedio, provocando il fallimento dell'impresa dei due condottieri e liberando la città.

Occupazioni straniere

La città di Cremona (dipinto del XVII secolo) Museo Civico "Ala Ponzone", Cremona

Con la guerra tra Ludovico il Moro e la Francia di Luigi XII Cremona passò infatti per un breve periodo sotto la Repubblica di Venezia, dal 1499 al 1509. La vittoria della lega a Agnadello riportò Cremona al Ducato di Milano, retto dai francesi di Luigi XII, l'11 maggio del 1509.

Portico del Palazzo del Comune: al centro lo stemma di Luigi XII Re di Francia e Duca di Milano; a destra l'antico stemma di Cremona; a sinistra lo stemma della Famiglia del Balzo (de Baux)

Le alterne vicende che vedono opporsi Spagna, Francia, Repubblica di Venezia e, nella persona di Massimiliano Sforza, Ducato di Milano, hanno termine con il Trattato di Noyon del 1516 che sancisce l'esilio del duca di Milano. La conquista della città ad opera degli spagnoli avvenne nel 1524 con la presa del Castello di Santa Croce. La sconfitta finale francese e l'espulsione delle truppe dal Ducato di Milano sono sancite nel gennaio 1526 dal Trattato di Madrid. Contro gli Asburgo la Repubblica di Venezia, nella Lega di Cognac, mosse allora le proprie truppe, capitanate da Michael Gaismair, alla riconquista di Cremona, il 26 settembre 1526. Ma la sconfitta di Giovanni dalle Bande Nere a Governolo aprì la strada che portò i lanzichenecchi a saccheggiare Roma.
Cremona, pur assopita e rassegnata alle scorribande e ai cambiamenti delle truppe vincitrici non perse l'interesse per l'abbellimento artistico della città. Un esempio ne è la costruzione della loggia realizzata, in stile bramantesco, sul porticato posto in facciata al Duomo (Bertazzola) ad opera di Lorenzo Trotti.

Nel 1546 il ducato passa a Filippo II, re di Spagna e futuro erede del titolo imperiale; inizia per Cremona e la Lombardia in generale un lungo periodo di dominazione che tenderà a sottrarre risorse senza reinvestire nelle opere infrastrutturali e produttive del territorio. Le opere artistiche continueranno ad essere commissionate per gli edifici religiosi e per i palazzi della nuova aristocrazia spagnola e della vecchia aristocrazia cremonese. Nel 1550 Lorenzo Trotti termina la loggia sul lato destro della Cattedrale, nel 1614 è ricostruita la chiesa dei Santi Siro e Sepolcro su disegno di Antonio Gialdini.

Il fiume Po e Cremona nel XVIII secolo

Alla fine del Seicento l'incapacità spagnola nella gestione del territorio dopo la carestia (1628) e la peste (1630), unita all'interesse della casata d'Austria per l'Italia settentrionale, portò prima alla conquista francese il 9 febbraio 1701, poi a quella austriaca del 10 aprile 1707. La dominazione straniera fu ratificata nel 1714 dalla Pace di Utrecht.

Dopo l'Unità d'Italia

Cremona seguì le vicende della Lombardia nei secoli XVIII e XIX e quelle dell'Unità d'Italia.

Tra le due guerre mondiali, il fascismo cremonese "fu indissolubilmente legato al nome di Roberto Farinacci, capo indiscusso. E poiché Farinacci rappresentò anche il punto di riferimento nazionale dell’ala rivoluzionaria, intransigente e squadrista del fascismo, che per tutto il ventennio si intrecciò con la vicenda politica di Benito Mussolini e del Pnf, fatta di scontri ripetuti e spesso violenti con altri gerarchi e con il capo del governo, la storia di Cremona dal 1922 al 1943 risentì di questa peculiare “esposizione” alle dinamiche nazionali"[15].

Al referendum istituzionale del 1946 la Repubblica ottenne più del 70,2% dei voti contro solo un 29,7% per la monarchia[16].

Simboli

Stemma di Cremona nel pavimento della Galleria XXV Aprile con il motto FORTITUDO MEA IN BRACHIO
Lo stesso argomento in dettaglio: Stemma di Cremona.

Lo stemma ufficiale di Cremona è partito: il primo fasciato di rosso e d'argento; il secondo d'azzurro al braccio vestito di rosso e d'argento che stringe nella mano una palla d'oro. Su tutto una corona gemmata a cinque fiori[17].

Bandiera precedentemente in uso

Ricorrenze

Il 13 novembre la città celebra il proprio patrono, Sant'Omobono, protettore dei sarti.

Monumenti e luoghi d'interesse

Piazza del Comune: in primo piano la Loggia dei Militi, a destra il palazzo comunale

Il centro storico di Cremona ha il suo vertice artistico nella medievale Piazza del Comune, spazio urbano assai unitario e suggestivo che può vantare anche alcuni dei maggiori monumenti medievali italiani come:

Non solo la piazza ma l'intera città è disseminata di svariate architetture di pregio che sono:

Palazzo Fodri
Palazzo Cavalcabò
I resti del castello di Santa Croce
Palazzo Raimondi

Architetture religiose

Architetture civili

Palazzo Affaitati
  • Palazzo Cittanova
  • Palazzo Affaitati-Magio-Ugolani-Dati- ex Ospedale "Fatebenefratelli-Ugolani-Dati", meglio conosciuto come palazzo Affaitati[20], sede del Museo Civico "Ala Ponzone", sito in via Ugolani-Dati
  • Palazzo Raimondi in corso Garibaldi prestigiosa sede della Facoltà di Musicologia (già Scuola Superiore di Paleografia e Filologia Musicale) dell'Università degli Studi di Pavia
  • Palazzo Cattaneo Ala Ponzone
  • Palazzo Barbò
  • Palazzo Cavalcabò
  • Palazzo Ferrari
  • Palazzo Fodri, poi Monastero delle Monache di Valverde, in corso Matteotti
  • Palazzo del marchese Maggi, edificato da Simone Cantoni
  • Palazzo Mina Bolzesi
  • Palazzo Zaccaria-Pallavicino, dove nacque e morì Sant'Antonio Maria Zaccaria
  • Palazzo Raimondi-Repellini
  • Palazzo Scinchinelli-Martini
  • Palazzo Silva-Persichelli
  • Palazzo Stanga - Rossi di San Secondo in corso Garibaldi
  • Palazzo Stanga-Trecco in via Palestro
  • Palazzo Stanga-Offredi-Ambrosini, meglio noto come palazzo Stanga "alle Punte"
  • Palazzo Vescovile (edificato dal vescovo Omobono Offredi-Ambrosini nel Settecento)
  • Palazzo Vidoni
  • Palazzo Soresina-Vidoni in corso Garibaldi
  • Palazzo Zaccaria, già Lodi
  • Palazzo Trecchi
  • Teatro Ponchielli
  • Cinema Teatro Filo
  • Porta Mosa
  • Insula dei liutai

Architetture militari

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[21]

L'area metropolitana di Cremona, individuata dalla FUR, conta 153.458 abitanti e 42 comuni, di cui due in provincia di Piacenza.[22]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2019 la popolazione straniera residente ammontava a 11 483 persone, il 15,8% della popolazione. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione straniera[23] erano:

  1. Romania, 4 441 -38,7%
  2. Albania, 1 266 -11%
  3. Marocco, 1 003 -8,7%
  4. Nigeria, 557 –4,9%
  5. Cina, 495 –4,3%
  6. Costa d'Avorio, 461 –4,0%
  7. Tunisia, 283 –2,5%
  8. India, 228 –2,0%
  9. Ucraina, 206 –1,8%
  10. Serbia, 148 –1,3%

Cultura

Università

La città, congiuntamente a Piacenza, è sede di uno dei Campus dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; l'Ateneo cremonese dispone di due facoltà: Economia Aziendale e Giurisprudenza; Scienze agrarie, alimentari e ambientali[24]. Cremona è uno dei poli territoriali del Politecnico di Milano, attivo con i corsi di Ingegneria informatica e Ingegneria gestionale[25], ed è anche sede dei corsi di laurea delle professioni sanitarie istituiti dall'Università degli Studi di Brescia: Assistenza sanitaria; Infermieristica e Fisioterapia[26][27]. L'offerta didattica si completa grazie al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali[28][29][30] – e relative Facoltà – dell'Università degli Studi di Pavia ed infine l'Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi[31].

Musei

Museo del Violino in Piazza Marconi
Museo archeologico

Ricco anche il polo culturale cittadino che si avvale di notevoli istituzioni museali come:

Media

Il quotidiano principale per diffusione di Cremona è La Provincia[33]. La Cronaca è stata pubblicata dal 1993 al 2012[34]. La Voce di Cremona è stata pubblicata dal 2001 al 2006. Nel 1981 è nato il settimanale Mondo Padano[35]. Sono presenti inoltre il settimanale Il Piccolo[36] (nato nell'anno 2003) e due giornali online: CremonaOggi e Welfare Cremona Network[37][38].

Le emittenti televisive di Cremona sono TeleColor, Studio1 e Cremona1 (nata nel 2013)[35].

Le emittenti radiofoniche di Cremona sono le seguenti[39]:

Cucina

Cremona deve molti ingredienti dei suoi piatti tipici alla presenza del Po, importante via fluviale di traffici e commerci. L'uso delle mandorle, della frutta candita, utilizzata nel cremonesissimo miele di trifoglio, il gusto per l'agrodolce esaltato dalla tipica mostarda sono alcuni dei lasciti degli scambi commerciali che, nel corso dei secoli, caratterizzarono la Bassa, lasciando un segno nella cultura culinaria del Cremonese.

Fra i primi piatti, i marubini sono la preparazione più tipica e vanno serviti in brodo, meglio se composto da tre brodi riuniti (gallina, manzo, salame da pentola).

Il dolce tipico di Cremona è il torrone, un impasto di albume d'uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidi o nocciole e spesso ricoperto da due ostie. Tipico del cremonese è pure la Sbrizulusa, una torta secca di farina di mais e di grano impastata con strutto, scorza di limone e un cucchiaino di liquore. Altrettanto tipico è il "Pan Cremona", torta morbida di farina di mandorle, ricoperta di cioccolato.

Un ulteriore dolce è la pattona (in dialetto cremonese patùna), cioè una torta fatta con la farina di castagne, in italiano detta anche castagnaccio.

Musica

Claudio Monteverdi
Amilcare Ponchielli

Nel 2012 l'UNESCO ha inserito l'artigianato tradizionale del violino a Cremona tra i patrimoni orali e immateriali dell'umanità[40]. Cremona è famosa nella storia musicale mondiale di tutti i tempi per aver dato i natali a Claudio Monteverdi, tra padri del melodramma moderno e a cui il Conservatorio cittadino è intitolato. Oltre a Monteverdi, Cremona ha visto nascere anche il compositore Amilcare Ponchielli e può vantare il patrimonio più importante al mondo per la liuteria (già a partire da Stradivari, Guarneri del Gesù, Amati) con oltre duecento botteghe di maestri liutai che ne fanno il centro principale al mondo per la costruzione di strumenti ad arco e corde.

Nel 2015 la Fondazione Stauffer, una delle principali istituzioni private di Cremona, acquisisce la proprietà di Palazzo Stradiotti, edificio storico che dopo importanti lavori di recupero e restauro viene restituito alla città come Palazzo Stauffer. Il Palazzo Stauffer è oggi sede dello Stauffer Center for String, il primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco, inaugurato nel 2021. Questo innovativo campus polifunzionale ospita al suo interno la storica Accademia Stauffer e gli Stauffer Labs, dipartimenti creativi e di innovazione.

Cinema e televisione

Cremona è stata utilizzata per alcune scene di vari film e serie TV come:

Cinema

Televisione

Eventi

Feste e fiere

Tradizionalmente, la "Fiera di San Pietro" vede l'installarsi di giochi e attrazioni in un'area vicino al fiume Po durante tutto il mese di giugno. Nel mese di novembre si tiene la manifestazione "Cremona la Dolce - Festa del Torrone", con cortei storici e manifestazioni legate alla rievocazione storica delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, celebrate a Cremona il 25 ottobre 1441.

Si tengono in città anche le fiere zootecniche internazionali di Cremona, evento fieristico professionale dedicato al mondo dell'allevamento bovino, suino e avicolo e alle energie da fonti agro-zootecniche.

Altra esposizione internazionale di rilievo, affiancata da un prestigioso festival, è Cremona Musica, manifestazione internazionale che a fine settembre diventa punto di riferimento per liutai, musicisti e appassionati di strumenti ad arco, pianoforte, chitarra classica e strumenti a fiato.

Nel 2022 nasce lo Stauffer Summer Music Festival, una rassegna internazionale, ideata e promossa dalla Fondazione Stauffer, per celebrare le diverse culture musicale del mondo con protagonisti artisti internazionali e giovani allievi dell'Accademia Stauffer, in un location d'eccezione: il Giardino di Palazzo Stauffer, la sede dello Stauffer Center for Strings, il primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco.

Economia

Liuteria di fronte al duomo

L'economia della città è legata al sistema produttivo provinciale a prevalenza agricola. Oltre alle aziende agricole sono presenti importanti industrie alimentari italiane: salumi (Negroni), dolciumi (Sperlari, Vergani, Barilla - Mulino Bianco), oli vegetali (Oleificio Zucchi), formaggi (Auricchio).

Vi è inoltre l'industria metalmeccanica (acciaieria Arvedi, Off. Mecc. Feraboli, Parmigiani Macchine e OCRIM), petrolifera (ex raffineria Tamoil, ora adibita a deposito, sede e deposito Keropetrol), energetica (LGH), telecomunicazioni (A2A Smart City).

L'artigianato cremonese è caratterizzato dalle botteghe di liutai, specializzate nella produzione di strumenti ad arco, riconosciute a livello mondiale per la qualità degli strumenti prodotti e che si riallacciano alle figure di Stradivari, Guarneri e Amati. La cultura della liuteria tradizionale cremonese è stata iscritta il 5 dicembre 2012 nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO[41].

Inoltre, sono ancora diffuse e rinomate le antiche lavorazioni della ceramica e della porcellana[42].

Cremona è conosciuta anche come produttrice di dolciumi, con il suo famoso torrone, di materiale in cotto ed altri oggetti.

Il porto canale è utile all'approdo delle chiatte che percorrono il fiume Po. Il canale, che da Cremona avrebbe dovuto raggiungere Milano, si ferma dopo soli 20 km, presso Pizzighettone.

Infrastrutture e trasporti

Strade

La città è attraversata a nord dall'ex strada statale 10 Padana Inferiore con una tangenziale e vi termina l'ex strada statale 415 Paullese. A Cremona è presente un'uscita dell'Autostrada A21 Torino-Piacenza-Brescia. La città è dotata di una rete di bus sia per il trasporto urbano, che collega il centro della città con le frazioni, che per quello interurbano; gli autoservizi sono gestiti dalla società Arriva Italia, subentrata a KM Cremona nel 2021. Altre società di trasporti quali SETA e STAR Mobility collegano la città con Brescia, Piacenza, Monticelli d'Ongina, Salsomaggiore, Cortemaggiore, Lodi, Soncino, Soresina, Pontevico, Robecco d'Oglio, Pozzaglio ed Uniti, Bettenesco e San Donato Milanese.

Ferrovie e tranvie

Il comune ha due stazioni ferroviarie: la stazione di Cremona e quella di Cava Tigozzi.

La stazione di Cremona è posta sulla ferrovia Pavia-Cremona ed è capolinea delle linee per Piacenza (sulla quale il traffico passeggeri non è più attivo dal 2013), per Fidenza (PR), per Treviglio (BG) e per Brescia.

Dal 1926 al 1956 Cremona fu capolinea della linea ferroviaria per Iseo, gestita dalla Società Nazionale Ferrovie e Tramvie, che aveva origine nella stazione di Porta Milano.

Fra il XIX e il XX secolo facevano altresì capo a Cremona due reti tranviarie extraurbane gestite in ultimo rispettivamente dalle Tramvie Provinciali Cremonesi (linee Cremona-Casalmaggiore con diramazioni Casalmaggiore-Ponte Majocche e Ca' de Soresini-San Giovanni in Croce, Cremona-Ostiano e Cremona-Asola e dalla Società Italiana Ferrovie e Tramvie (linee Cremona-Piacenza e Cremona-Lugagnano).

Idrovia

Grazie al porto sul fiume Po la città è collegata col mare.

Il collegamento idroviario con Milano, aperto alle moderne navi da carico fluviali, è uno degli obiettivi più antichi e ambiziosi della navigazione interna. Il Consorzio preposto alla costruzione del canale Milano-Cremona-Po, costituito nel 1941, fu sciolto il 31 dicembre 2000; è stato costruito solo un tratto di canale che arriva fino a Pizzighettone, lungo circa 13 km, con caratteristiche adatte alle navi della V classe CEMT[43].

Aeroporti

Cremona non possiede aeroporti, ad eccezione del piccolo Aeroporto di Cremona-Migliaro, utilizzato solo da aerei da turismo e mezzi di soccorso.

Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporto di Cremona-Migliaro.

Amministrazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Sindaci di Cremona.
Gonfalone comunale

Gemellaggi

Sport

Gli sport più diffusi sono calcio, pallanuoto, nuoto, pallavolo, ciclismo, pallacanestro e baskin; grazie al fiume Po, vengono praticati anche canoa/kayak e canottaggio.

Città europea dello sport 2013

La città di Cremona è stata proclamata Città europea dello Sport per l'anno 2013[45] dall'ACES (Associazione delle Capitali Europee dello Sport). Oltre alla città lombarda, per quanto riguarda l'Italia, hanno ricevuto il titolo per il 2013 Alba, Modena e Reggio Calabria. Il riconoscimento è stato conferito il 30 novembre 2011 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo[46].

Calcio

Lo stesso argomento in dettaglio: Unione Sportiva Cremonese.

La squadra di calcio cittadina è l'Unione Sportiva Cremonese, che milita in Serie B.

Pallacanestro

La prima squadra cittadina è la Vanoli Basket, nota in precedenza come Gruppo Triboldi Basket, nata dopo la stagione 2008-2009 dalla fusione fra la Juvi Cremona Basket, storica società cremonese, che giocava in Serie A Dilettanti, e il Gruppo Triboldi di Soresina, neopromossa nel campionato nazionale di Serie A. Dopo una retrocessione in Serie A2 nel 2022, la stagione successiva riconquista immediatamente la massima categoria. Nel suo palmares la formazione cremonese vanta una Coppa Italia, vinta nel 2019.

La Juvi Cremona Basket ha successivamente ripreso la sua attività dalle categorie regionali e attualmente milita anch'essa in Serie A2.

Negli anni ottanta fece un'apparizione sul parquet del Palasport Mario Radi la Corona Cremona, sponsorizzata Saradini prima e Spondilatte e Braga poi. L'apice della Corona Cremona fu raggiunto con il marchio Spondilatte, quando, guidata dall'allenatore Guido Cabrini, partecipò a quattro campionati consecutivi di Serie A2, partecipando, in una edizione, ai play-off per la promozione in Serie A1. Il mancato accordo con uno sponsor provocò prima la retrocessione, poi il ridimensionamento della società e la fusione con il Piadena, che ha scaturito la nascita del Corona Platina di Piadena.

Pallanuoto

La squadra cittadina è la Bissolati Cremona che milita in Serie C. Ha disputato 5 campionati di Serie A1 dal 2004 al 2008, raggiungendo una semifinale di Coppa LEN e vincendo una Coppa Italia nel 2005.

Pallavolo

Negli anni ottanta la Pallavolo Cremona, sponsorizzata Oleificio Zucchi, ha preso parte a un campionato di Serie A1 maschile. Tra tutti i giocatori che hanno partecipato a quell'esperienza si ricorda Gilberto Passani, vincitore poi di scudetti con Parma e Treviso e campione d'Europa con la nazionale di Velasco.

Attualmente, la società pallavolistica femminile che rappresenta la città a livello nazionale è l'Unione Sportiva Esperia che partecipa al campionato di Serie A2 femminile.

A livello maschile, nella stagione 2023/2024, la Pallavolo Cremonese ha vinto il campionato di Serie C Maschile, ottenendo la promozione in serie B Nazionale[47]

Ciclismo

Per quattro volte Cremona è stata sede di arrivo di una tappa del Giro d'Italia, la prima nel 1935, l'ultima nel 2006:

Anno Tappa Partenza km Vincitore di tappa Maglia rosa
1935 Milano 165 Italia (bandiera) Vasco Bergamaschi Italia (bandiera) Vasco Bergamaschi
1963 14ª Saint-Vincent 260 Italia (bandiera) Marino Vigna Italia (bandiera) Franco Balmamion
1986 18ª Piacenza (cron. individuale) 36 Italia (bandiera) Francesco Moser Italia (bandiera) Roberto Visentini
2006 Piacenza (cron. a squadre) 38 Danimarca (bandiera) Team CSC Ucraina (bandiera) Serhij Hončar

È stata inoltre sede di partenza delle seguenti tappe del Giro d'Italia:

Anno Tappa Arrivo km Vincitore di tappa Maglia rosa
1935 Mantova 175 Italia (bandiera) Domenico Piemontesi Italia (bandiera) Domenico Piemontesi
1986 19ª Peio 211 Paesi Bassi (bandiera) Johan van der Velde Italia (bandiera) Roberto Visentini

Ha inoltre ospitato l'ultima tappa del Giro d'Italia femminile 2013[48].

A Cremona ha sede il CCC 1891, il Circolo Ciclistico Cremonese che organizza la corsa Circuito del Porto-Trofeo Internazionale Arvedi.

Altri sport

Sono molto seguiti anche il canottaggio e la canoa con le società canottieri lungo il Po (Baldesio, Bissolati e Flora), che hanno allevato numerosi campioni mondiali e olimpionici. Si ricordano in particolare il medagliato olimpico nel canottaggio Nicola Sartori, bronzo a Sydney nel 2000 nella specialità doppio, il campione del mondo Giacomo Gentili che a Plovdiv nel 2018 ha trionfato nella specialità quattro di coppia e la campionessa olimpica Valentina Rodini vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 nella specialità doppio pesi leggeri.

Ambiente

Cremona nel 2021 è stata classificata dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (Aea) la seconda città più inquinata d'Europa, nonché prima in Italia[49][50]. Dopo la conclusione della conversione della ex raffineria, Cremona non risulta più essere nella lista 2023 della Aea.

Nella cultura di massa

La serie original net anime Netflix B The Beginning è ambientata nella Cremona del prossimo futuro.[51]

Note

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 16 dicembre 2024. URL consultato il 16 dicembre 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Luciano Canepari, Cremona, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  5. ^ Etimologia di Cremona, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 16-07-2009.
  6. ^ Polibio, III, 40, 4-5.
  7. ^ La strada romana Mediolanum-Cremona (PDF), su ecomuseo.provincia.cremona.it, p. 23. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  8. ^ HLOTARII, Constitutiones Olonnenses. A. 825, in Monumenta Germaniae Historica, Leges, II, pp. 248-250
  9. ^ Ludovico Antonio Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, parte II, tomo I, p. 151
  10. ^ T. de Partouneaux, Biblioteca storica moderna: Storia della conquista di Lombardia fatta da Carlo Magno e delle cagioni che mutarono nell'alta Italia sotto Ottone il Grande la dominazione francese in dominazione Germanica, racata in Italiano da Lorenzo Ercoliani. 8, A. Bonfanti, 1842, p. 136. URL consultato il 7 maggio 2022.
  11. ^ Una versione della leggenda di Giovanni Baldesio
  12. ^ FONDULO, Cabrino - Treccani, su Treccani. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  13. ^ Fabio Romanoni, La guerra d’acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell’Italia settentrionale, Bologna, CLUEB, 2023, pp. 80-82, ISBN 978-88-31365-53-6.
  14. ^ Origine del torrone, su guide.supereva.it. URL consultato il 16-07-2009 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).
  15. ^ Luciano Zani, Cremona fascista (1922-1940), Milano: Franco Angeli, Mondo contemporaneo: rivista di storia: 1, 2017, p. 6.
  16. ^ Risultati referendum 1946 comune di Cremona, su elezionistorico.interno.gov.it.
  17. ^ Stemma Comune di Cremona, su Comuni-Italiani.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  18. ^ Scheda su Palazzo del Comune in Lombardia Beni Culturali
  19. ^ Scheda su Chiesa Sant'Agostino in Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 31 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2019).
  20. ^ Scheda su Palazzo Affaitati in Lombardia Beni Culturali
  21. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  22. ^ institut d'estudis regionals i metropolitans de barcelona, su iermb.uab.cat.
  23. ^ Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2017 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 28 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  24. ^ Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Piacenza-Cremona, su piacenza.unicatt.it. URL consultato l'8 aprile 2018.
  25. ^ Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Cremona, su polo-cremona.polimi.it. URL consultato l'8 aprile 2018.
  26. ^ Inaugurate le attività didattiche sede di Cremona, su unibs.it. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2018).
  27. ^ Invito: Inaugurazione Attività Didattiche Anno Accademico 2017/2018. Sede di Cremona (PDF), su unibs.it. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2018).
  28. ^ Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, su musicologia.unipv.it. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2018).
  29. ^ Università degli Studi di Pavia – Musicologia e Beni Culturali (PDF), su unipv.eu. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).
  30. ^ Università degli Studi di Pavia – Musicologia, su unipv.eu. URL consultato l'8 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2018).
  31. ^ Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi – Conservatorio di Musica di Cremona, su istitutomonteverdi.it. URL consultato l'8 aprile 2018.
  32. ^ Museo Archeologico San Lorenzo.
  33. ^ La Provincia di Cremona - Il quotidiano di Cremona e Crema, su laprovinciacr.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  34. ^ Oggi in edicola l'ultimo numero di "Cronaca" Al 18º anno la Cooperativa alza bandiera bianca, su Cremaoggi, 21 gennaio 2012. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  35. ^ a b Il Gruppo Arvedi e l’informazione, su Arvedi Group. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  36. ^ ilpiccolocremona Publisher Publications - Issuu, su issuu.com. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  37. ^ Cremonaoggi.it, su Cremonaoggi. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  38. ^ WelfareNetwork, l'informazione dalla tua parte, su WelfareNetwork.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  39. ^ frequence radio, su frequence radio. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  40. ^ (EN) UNESCO - Traditional violin craftsmanship in Cremona, su ich.unesco.org. URL consultato il 7 maggio 2022.
  41. ^ (ENFRES) Traditional violin craftsmanship in Cremona, su UNESCO. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  42. ^ Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 1, Roma, A.C.I., 1985, p. 12,14.
  43. ^ Sito dell'Arni, su arni.it. URL consultato il 16-07-2009.
  44. ^ Gemellaggio, su comuni-italiani.it. URL consultato il 17-07-2009.
  45. ^ Elenco delle Città europee dello sport Archiviato il 12 novembre 2015 in Internet Archive.
  46. ^ Sito ufficiale di Cremona Città Europea dello sport 2013, su cremonasport2013.it. URL consultato il 1º dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  47. ^ Simone Manini, Pallavolo Cremonese sbanca Villanuova e conquista la storica promozione in Serie B, su Sportgrigiorosso. URL consultato il 7 maggio 2024.
  48. ^ Ciclismo: 8ª e ultima tappa del 24º Giro d'Italia femminile, su cremonasport2013.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  49. ^ Cremona è la seconda città più inquinata d'Europa. Padania tra le aree peggiori, su la Repubblica, 17 giugno 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
  50. ^ Perché Cremona è la città più inquinata d’Italia (e la seconda in Europa), su Milano Fanpage. URL consultato il 25 agosto 2021.
  51. ^ lb, B: The Beginning: su Netflix nuovo anime manga in una Cremona del futuro, in Cremona Oggi, 7 marzo 2019. URL consultato il 1º ottobre 2019.

Bibliografia

  • Carla Bertinelli, Cremona, città imperiale: nell'VIII centenario della nascita di Federico II, Linograf, 1999.
  • Carla Bertinelli Spotti, Maria Teresa Mantovani, Cremona, momenti di storia cittadina, Turris editrice, 1996.
  • Giovanni Magnoli, Gli ebrei a Cremona, La Giuntina, 2002, ISBN 88-8057-168-0.
  • Francesco Robolotti, Storia di Cremona e sua provincia, 1859 - ristampato da Fausto Sardini, Bornato in Franciacorta, 1974.
  • Luisa Rossi, Ceramiche apule nel Museo di Cremona. Dedalo, 1981, ISBN 88-220-1775-7.
  • Ettore Signori, Cremona. Istituto Italiano di Arti Grafiche, 1928.
Statuti

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN147747283 · SBN CNCL000844 · LCCN (ENn80106752 · GND (DE4010700-0 · J9U (ENHE987007555055105171
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

Read other articles:

12 Menit, Kemenangan untuk SelamanyaSutradara Hanny R. Saputra Produser Cindy Sutedja Regina Septapi Ditulis oleh Oka Aurora PemeranTiti Rajo BintangOlga LydiaDidi PetetNiniek L. KarimVerdi SolaimanNobuyuki SuzukiAmanda SutantoArum SekarwangiHudriPerusahaanproduksiBig Pictures ProductionCinevisiTanggal rilis29 Januari 2014Durasi108 menitNegaraBahasa Indonesia 12 Menit, Kemenangan untuk Selamanya adalah film drama Indonesia tahun 2014 yang diadaptasi dari novel 12 Menit karangan Oka Aurora[...

 

Artikel atau sebagian dari artikel ini mungkin diterjemahkan dari Century egg di en.wikipedia.org. Isinya masih belum akurat, karena bagian yang diterjemahkan masih perlu diperhalus dan disempurnakan. Jika Anda menguasai bahasa aslinya, harap pertimbangkan untuk menelusuri referensinya dan menyempurnakan terjemahan ini. Anda juga dapat ikut bergotong royong pada ProyekWiki Perbaikan Terjemahan. (Pesan ini dapat dihapus jika terjemahan dirasa sudah cukup tepat. Lihat pula: panduan penerjemahan...

 

Шаша — термін, який має кілька значень. Ця сторінка значень містить посилання на статті про кожне з них.Якщо ви потрапили сюди за внутрішнім посиланням, будь ласка, поверніться та виправте його так, щоб воно вказувало безпосередньо на потрібну статтю.@ пошук посилань саме...

Book by Andrew Morton Madonna First edition (US)AuthorAndrew MortonCountryUnited StatesSubjectMadonnaGenreBiographyPublisherSt. Martin's Press (US)Michael O'Mara Books (UK)Publication dateNovember 2001Media typePrintPages256ISBN978-1-854-79888-6 Madonna is a biography by English author Andrew Morton, chronicling the life of American recording artist Madonna. The book was released in November 2001 by St. Martin's Press in the United States and by Michael O'Mara Books in the United Kingdom...

 

Modelo de crecimiento de Solow o modelo de Solow-Swan, también conocido como el modelo exógeno de crecimiento o modelo de crecimiento neoclásico, es un modelo macroeconómico creado para explicar el crecimiento económico y las variables que inciden en este en el largo plazo. El modelo se remonta a los trabajos de Robert Solow y Trevor Swan en 1956. Explicación intuitiva El modelo de Solow pretende explicar cómo crece la producción nacional de bienes y servicios mediante un modelo cuant...

 

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Syafrin Liputo – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTORArtikel biografi ini ditulis menyerupai resume atau daftar riwayat hidup (Curriculum Vitae). Tolong bantu perbaiki agar netral dan ensikl...

الخليج العربي والجزر العربية الثلاث طنب الكبرى وطنب الصغرى وجزيرة أبو موسى صورة من الجو لجزيرة طنب الكبرى الإماراتية والتي تتبع امارة رأس الخيمة ـ أخذت من الطائرة أثناء عبورها فوق الجزيرة استراتيجية الجزر الثلاث بالخليج العربي يحتل الخليج العربي في موقعه الجغرافي موقعا ...

 

You can help expand this article with text translated from the corresponding article in French. (August 2023) Click [show] for important translation instructions. View a machine-translated version of the French article. Machine translation, like DeepL or Google Translate, is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text into the English Wikiped...

 

Pour les articles homonymes, voir Abbaye Notre-Dame. Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. Cet article ne cite pas suffisamment ses sources (février 2019). Si vous disposez d'ouvrages ou d'articles de référence ou si vous connaissez des sites web de qualité traitant du thème abordé ici, merci de compléter l'article en donnant les références utiles à sa vérifiabilité et en les liant à la section « Notes et références » En pr...

19th century German American immigrant and politician, member of the Wisconsin State Assembly Jacob BoddenMember of the Wisconsin State Assemblyfrom the Dodge 4th districtIn officeJanuary 5, 1874 – January 4, 1875Preceded byDennis ShortSucceeded byMax BachhuberIn officeJanuary 1, 1866 – January 7, 1867Preceded byPeter PetersSucceeded byJohn WetherbyMember of the Wisconsin State Assemblyfrom the Dodge 2nd districtIn officeJanuary 7, 1861 – January 6, 1862Preced...

 

ストックホルム・ブロンマ空港Stockholm-Bromma flygplats ターミナル IATA: BMA - ICAO: ESSB概要国・地域  スウェーデン所在地 ストックホルム種類 民間用運営者 民間航空庁標高 14 m座標 北緯59度21分16秒 東経17度56分23秒 / 北緯59.35444度 東経17.93972度 / 59.35444; 17.93972座標: 北緯59度21分16秒 東経17度56分23秒 / 北緯59.35444度 東経17.93972度 / 59.35444; 17.93...

 

British protectorate 1820–1971 in Persian Gulf, precursor to United Arab Emirates Trucial Oman redirects here. For the British Protectorate, see Muscat and Oman. Trucial Statesإمارات الساحل المتصالح (Arabic)Al-Imārāt al-Mutaṣāliḥa1820–1971 Flag of the Trucial States Council(1968–1971)The Trucial States in 1867StatusPersian Gulf Residency of India (1820–1947)British Protectorate (1947–1971)Common languagesArabicEnglishReligion Sunni IslamDemonym(s...

Cet article est une ébauche concernant les Jeux olympiques et l’Espagne. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Espagne aux Jeux olympiques d'été de 2016 Code CIO ESP Lieu Rio de Janeiro Participation 23e Athlètes 306 (dans 25 sports) Porte-drapeau Rafael Nadal MédaillesRang : 14e Or7 Arg.4 Bron.6 Total17 Espagne aux Jeux olympiques d'été Espagne aux Jeux olympiques d'été de 2012 Espagne ...

 

1965 film by Blake Edwards For other uses, see The Great Race (disambiguation). The Great RaceTheatrical release posterDirected byBlake EdwardsScreenplay byArthur A. RossStory byBlake EdwardsArthur A. RossProduced byMartin JurowStarringJack LemmonTony CurtisNatalie WoodPeter FalkKeenan WynnArthur O'ConnellVivian VanceCinematographyRussell HarlanEdited byRalph E. WintersMusic byHenry ManciniDistributed byWarner Bros.Release date July 1, 1965 (1965-07-01) Running time160 minutesC...

 

GunturharjoDesaNegara IndonesiaProvinsiJawa TengahKabupatenWonogiriKecamatanParanggupitoKode pos57678Kode Kemendagri33.12.24.2005 Luas... km²Jumlah penduduk... jiwaKepadatan... jiwa/km² Pantai Nampu Gunturharjo adalah desa di kecamatan Paranggupito, Kabupaten Wonogiri, Jawa Tengah, Indonesia. Objek wisata Pantai Pantai Nampu Pantai Pringjono Pantai Puyangan Pantai Waru Pantai Karang Payung Alam Jomblang Tawang Gua Nggrunggungan Sumber Air Weru Pemandian Tasri Pemandian Karmo Goa Suci g...

British artist (born 1937) Hockney redirects here. For the British politician, see Damian Hockney. For the art history theory, see Hockney–Falco thesis. David HockneyOM CH RAHockney in 2017Born (1937-07-09) 9 July 1937 (age 86)Bradford, West Riding of Yorkshire, EnglandEducationBradford School of Art (1953–1958)Royal College of Art (1959–1962)Known forPaintingdrawingprintmakingphotographyset designNotable work A Bigger Splash Mr and Mrs Clark and Percy Portrait of an A...

 

American actress (1931–2007) Mala PowersPowers in 1955BornMary Ellen Powers(1931-12-20)December 20, 1931San Francisco, California, U.S.DiedJune 11, 2007(2007-06-11) (aged 75)Burbank, California, U.S.OccupationActressYears active1942–2005Spouses Monte Vanton ​ ​(m. 1954; div. 1962)​ M. Hughes Miller ​ ​(m. 1970; died 1989)​Children1 Mary Ellen Mala Powers (December 20, 1931 – June 11...

 

74th (City of Glasgow) Heavy Anti-Aircraft Regiment, Royal Artillery474 (City of Glasgow) Heavy Anti-Aircraft Regiment, Royal ArtilleryCap Badge of the Royal Artillery (pre-1953)Active1 November 1938–14 November 19441 January 1947–10 March 1955Country United KingdomBranch Territorial ArmyRoleAir defenceSizeRegimentPart ofAnti-Aircraft CommandMiddle East ForcesNinth ArmyGarrison/HQGlasgowEngagementsWorld War IICommandersNotablecommandersBrevet Colonel John Muirhead, DSO, MC, TDMi...

У этого термина существуют и другие значения, см. Бриолин (значения). Флакон с бриллиантином из Музея свободы[en], Грусбек, Нидерланды Бриоли́н (бриллиантин, брильянтин[1]) — косметическое средство для ухода за волосами, придания им блеска и фиксации причёски. Использ...

 

Cancelled video game This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Fallout Online – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (February 2011) (Learn how and when to remove this template message) Video gameFallout OnlineDeveloper(s)Masthead StudiosInterplay EntertainmentPublisher(s)Interplay Entertainment...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!