Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Luisa de' Medici

Luisa de' Medici
Ne Pallade che doma il centauro il volto di Minerva è stato ispirato a quello della giovane Luisa
Opera di Sandro Botticelli, Uffizi (Firenze)
Nobile di Firenze
Stemma
Stemma
Nome completoLuisa Contessina Romola de' Medici
NascitaFirenze, 25 gennaio 1477
MorteFirenze, 23 maggio 1488
DinastiaMedici
PadreLorenzo de' Medici
MadreClarice Orsini

Luisa Contessina Romola di Lorenzo de' Medici, detta Luigia (Firenze, 25 gennaio 1477Firenze, 23 maggio 1488[1]), era l'ottava figlia di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini, la quarta femmina. Morì a soli undici anni.

Biografia

Era destinata a sposare il suo lontano cugino Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, poi detto Il popolano, ma morì prima di convolare a nozze, a soli undici anni.[senza fonte]

Per il suo matrimonio forse era stato realizzato il grande dipinto della Pallade che doma il centauro di Sandro Botticelli, eseguito verso il 1482-83, un'allegoria della vita matrimoniale. Per lei, nel 1485, il padre fece miniare un prezioso libro d'ore, oggi alla Biblioteca Medicea Laurenziana.[senza fonte]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Cosimo de' Medici Giovanni di Bicci de' Medici  
 
Piccarda Bueri  
Piero de' Medici  
Contessina de' Bardi Alessandro de' Bardi  
 
Emilia Pannocchieschi dei Conti di Vernio  
Lorenzo de' Medici  
Francesco Tornabuoni Simone Tornabuoni  
 
 
Lucrezia Tornabuoni  
Selvaggia degli Alessandri Maso degli Alessandri  
 
Nanna Cavalcanti  
Luisa de' Medici  
Orso Orsini, signore di Monterotondo Francesco Orsini, signore di Monterotondo  
 
Costanza Annibaldeschi  
Jacopo Orsini, signore di Monterotondo  
Lucrezia Conti Ildebrandino Conti  
 
Caterina di Sangro  
Clarice Orsini  
Carlo Orsini, signore di Bracciano Giovanni Orsini, signore di Galera  
 
Bartolomea Spinelli  
Maddalena Orsini dei signori di Bracciano  
Paola Orsini dei conti di Tagliacozzo Giacomo Orsini, conte di Tagliacozzo  
 
Isabella Marzano  
 

Note

  1. ^ Interpres. Numero 20, Salerno Editrice, 2001, p.278.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Read other information related to :Luisa de' Medici/

Luisa Luísa Tomás Luísa Todi Luísa Sobral Luisa di Guzmán Maria Luisa Larisch-Wallersee Luisa Casali Luisa d'Asburgo-Lorena Luisa d'Orléans Luisa Sanfelice Luisa d'Orléans (1869) Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864) Luisa Diogo Maria Luisa di Borbone-Parma Luisa Rossi/Era Luisa di Marillac Parco di María Luisa Luisa Martín Luisa Görlich Luisa d'Assia Luisa Casati Luisa Geiselsöder Anna Luisa Föhse Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna Luisa Margherita di Lorena Isabella Luisa di Braganza Luisa Zappa Luisa d'Assia-Kassel Luisa Roldán Luisa Michulková Maria Luisa di Savoia Luisa…

Accati Luisa Benedetta di Borbone-Condé Luísa Kiala Luisa di Hannover Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma Margherita Luisa d'Orléans Luisa, principessa reale Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848) Luisa di Lorena-Vaudémont Maria Luisa di Borbone-Orléans Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie Luisa di Anhalt-Bernburg Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel María Luisa de Borbón y Vallabriga Luisa di Meclemburgo-Güstrow Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti Luisa D'Oliveira Luisa Dorotea di Prussia Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Luisa Enrichetta di Borbone-Conti Luisa di Borbone-Montpensier María Luisa Anido Luisa Enrichetta d'Orange Luisa Francesca di Borbone Alessandrina Luisa di Danimarca Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie María Luisa Serret María Luisa Bemberg Luisa di Prussia (1808-1870) Luisa Maria di Baden Luisa d'Orléans (regina dei Belgi) Luisa di Borbone-Francia Luisa Giuliana di Nassau Maria Luisa di Hannover Luisa Gallotti Balboni Luisa d'Assia-Darmstadt Luisa Todini Luisa Anna di Hannover Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824) Luisa Adelaide di Borbone-Orléans Luisa Maria del Palatinato Luisa Gnecchi Luisa Mangoni Maria Luisa di Borbone-Due S

Kembali kehalaman sebelumnya