Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Gino Cervi

Gino Cervi nel 1970

Gino Cervi, all'anagrafe Luigi Cervi (Bologna, 3 maggio 1901Punta Ala, 3 gennaio 1974), è stato un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.

Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione.

Biografia

Gino Cervi in una scena di Don Camillo monsignore... ma non troppo (1961)

Figlio di Angela Dall'Alpi e del giornalista Antonio Cervi, critico teatrale de Il Resto del Carlino, nacque nello storico quartiere bolognese di Santo Stefano in via Cartoleria, 3. Si sentì sempre legato a Casalbuttano, in provincia di Cremona, dove è sepolto il padre e dove la famiglia era proprietaria, fra le altre, della cascina Convento.

Il teatro

Gino Cervi interpreta Falstaff ne Le allegre comari di Windsor (1959)

Fin da bambino si appassionò al teatro, tanto da insistere affinché suo padre lo portasse ad assistere a qualche spettacolo. D'alta statura, robusto[1], dotato di bella presenza e di modi signorili e raffinati, iniziò come filodrammatico, per esordire ufficialmente nel 1924 al fianco della celebre Alda Borelli ne La vergine folle di Henri Diamant Berger, tratta da un dramma di Henri Bataille.

Nel 1925 fu chiamato come primo attore giovane da Luigi Pirandello nella compagnia del Teatro d'Arte di Roma, accanto ai primi attori Marta Abba, Lamberto Picasso e Ruggero Ruggeri, interpretando successi come Sei personaggi in cerca d'autore (nella parte del figlio), opera con cui andò in tournée a Parigi, Londra, Basilea, Berlino.[2]

Ottenne rapidamente un notevole successo, tanto che nel giro di dieci anni lavorò con le più note compagnie italiane, per diventare poi primo attore nella compagnia Tofano - Maltagliati (1935-1937). La voce profonda e suggestiva e la naturalezza della recitazione lo resero uno dei più apprezzati interpreti di Goldoni, Sofocle, Dostoevskij, e soprattutto di Shakespeare, del quale sarà un memorabile interprete di Otello, e di cui doppierà anche il personaggio di Amleto nella versione cinematografica con protagonista Laurence Olivier.

Nel 1938, insieme ad Andreina Pagnani, Paolo Stoppa e Rina Morelli, costituì la compagnia semistabile del Teatro Eliseo di Roma, di cui assumerà la direzione nel 1939.[3] Sempre nel 1939 interpretò Tirsi in Aminta, per la regia di Renato Simoni e Corrado Pavolini con la Morelli, la Pagnani, Micaela Giustiniani, Rossano Brazzi, Ernesto Sabbatini, Carlo Ninchi, Aroldo Tieri e Annibale Ninchi al Giardino di Boboli a Firenze.

Il cinema

Gino Cervi nel ruolo di Peppone nel film Don Camillo (1952)

Già nei primi anni trenta quello di Cervi era un nome ben noto e apprezzato del teatro italiano. Nello stesso periodo anche il cinema, che sin dagli inizi aveva attinto al teatro per fabbricare i propri divi, lo scoprì. L'esordio cinematografico avvenne nel 1934 con Frontiere, diretto da Cesare Meano, ma a farne un grande nome dello schermo sarà il regista Alessandro Blasetti, rendendolo protagonista di una fortunata serie di film storici, quali Ettore Fieramosca (1938), Un'avventura di Salvator Rosa (1939) e La corona di ferro (1941). Sempre Blasetti, nel 1942, lo diresse in un toccante film dai toni amari che precorre il neorealismo, 4 passi fra le nuvole. E sempre nel 1942 affiancò Valentina Cortese nel film storico La regina di Navarra. Nel 1945 affiancò Anna Magnani in Quartetto pazzo.

Negli anni cinquanta ottenne uno straordinario successo con l'interpretazione della fortunatissima serie di film dedicata ai personaggi letterari di Giovannino Guareschi, in cui interpretò il sindaco comunista Giuseppe Bottazzi, detto Peppone. I film della serie saranno cinque: il primo, Don Camillo (1952, anno in cui partecipò anche al film Moglie per una notte, affiancando Gina Lollobrigida), fu diretto da Julien Duvivier e vide Cervi accanto a Don Camillo, interpretato dall'attore francese Fernandel. Guareschi, Cervi e Fernandel divennero ottimi amici e i due attori fecero da testimoni al matrimonio di Carlotta Guareschi, figlia dello scrittore. Il sodalizio artistico e personale tra i due attori fu talmente profondo, che quando Fernandel morì (durante la lavorazione del sesto film della saga), Gino Cervi si rifiutò di proseguire l'opera. L'ultimo film della saga, Don Camillo e i giovani d'oggi, infatti, venne girato con attori differenti.

Il successo nella serie di Don Camillo rivelò le doti di Cervi anche come attore brillante nel genere della commedia. Seguiranno così, fino ai primi anni sessanta, altri film appartenenti al filone della commedia all'italiana, come Il coraggio (1955), Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (1956), Gli anni ruggenti (1962) e Gli onorevoli (1963). Tornerà a un'importante interpretazione drammatica nel 1960 in La lunga notte del '43 di Florestano Vancini, prodotto da suo figlio Antonio. In questo film Cervi interpretò Sciagura, inquietante gerarca fascista che l'attore incarnò con straordinaria abilità, costruendone la fisionomia torbida durante buona parte del film e mettendola poi in contrasto con il tratto pacato e amabile del finale.

La televisione

Gino Cervi nei panni di Maigret in Le inchieste del commissario Maigret
Gino Cervi con lo scrittore Georges Simenon e l'editore Arnoldo Mondadori

A metà degli anni sessanta fu la televisione a dargli una rinnovata notorietà. Nel 1963 tornò a rivestire con successo per il piccolo schermo la figura del cardinale Lambertini, che aveva già interpretato nella versione cinematografica del 1954.

Ma soprattutto, dal 1964 al 1972, Cervi fu l'impeccabile interprete della serie poliziesca Le inchieste del commissario Maigret, ispirata ai romanzi dello scrittore belga Georges Simenon. Al fianco della storica compagna d'arte Andreina Pagnani, tratteggiò con arguzia e bonarietà il celeberrimo personaggio del commissario parigino dal fiuto infallibile, amante della casa e della buona cucina. Lo stesso Simenon considererà quella di Cervi tra le migliori interpretazioni del personaggio di Maigret,[4] anche se l'autore belga indicò Rupert Davies come migliore Maigret "non francese".[5] La serie ottenne un successo strepitoso e le puntate del Maigret televisivo sono state più volte replicate nei canali della Rai anche dopo la sua morte, oltre a essere poste in vendita in VHS e DVD.

La morte

Le ultime apparizioni sono in alcuni caroselli per un famoso brandy della Buton, che aveva pubblicizzato per anni con un motto in rima, ideato da Marcello Marchesi, di enorme successo all'epoca: «Vecchia Romagna etichetta nera, il brandy che crea un'atmosfera». Caroselli che andarono in onda fino a pochi giorni prima della sua morte, mentre altri, già girati e programmati, furono sostituiti dall'azienda bolognese per rispetto del defunto.[6] Ritiratosi dalle scene nel 1972, Gino Cervi morì due anni dopo nella sua casa di Punta Ala (frazione di Castiglione della Pescaia), a causa di un edema polmonare, all'età di settantadue anni.[7] È sepolto nel cimitero Flaminio di Roma con la moglie Ninì, il figlio Tonino e il fratello Alessandro.

Seppur profondamente cattolico,[8] fu iniziato in Massoneria nel 1946 nella Loggia "Palingenesi" di Roma, appartenente all'Obbedienza della Gran Loggia d'Italia degli Alam, e nel 1947 fu affiliato alla Loggia "Gustavo Modena", di Roma, appartenente alla stessa Obbedienza.[9] Fascista della prima ora, partecipò alla marcia su Roma.[10] In seguito fu vicino alle posizioni politiche centro-liberali e fu critico verso il fascismo squadrista, ad esempio con la profonda interpretazione del gerarca Sciagura, nel film La lunga notte del '43 di Florestano Vancini. Alle elezioni amministrative di Roma del 1967 sostenne la Democrazia Cristiana. Nel 1970 venne eletto consigliere della Regione Lazio per il Partito Liberale Italiano.[10]

Vita privata

Nel 1928 conobbe in teatro la giovane attrice Angela Rosa Gordini (in seguito nota come Ninì Gordini Cervi) che sposò poco dopo. Dal loro matrimonio nacque Antonio, detto Tonino, poi noto come regista e produttore cinematografico, a sua volta padre di Antonia Cervi, Stefano Cervi, del produttore Antonio Levesi Cervi e dell'attrice Valentina Cervi. Negli ultimi anni lasciò la moglie per sposare Erika Mayer.[11]

Filmografia

Gino Cervi nel ruolo del re Sedemondo in La corona di ferro (1941)
Con Adriana Benetti in 4 passi fra le nuvole (1942)
Gino Cervi in La lunga notte del '43 (1960)

Doppiaggio

Prosa radiofonica Rai

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Andrea Derchi e Marco Biggio, Gino Cervi attore protagonista del '900, Genova, Erga, 2001, pp. 45-46, ISBN 9788881632381.
    «Gino Cervi è il tipo dell'attore esemplare. Vive intimamente nella propria casa e non si lascia trasportare da lussi sfrenati, pago soltanto del conforto della vita in famiglia. È alto m 1,77, pesa Kg. 75, ha una voce calda e vibrante.»
  2. ^ Lo stesso attore ricorda: «Pirandello mi fece una dedica 'al mio caro Gino Cervi che vive insuperabilmente la parte del figlio'», [1]
  3. ^ Le informazioni riguardo alla carriera teatrale dell'attore sono tratte dalla seguente pagina di MSN Encarta, Copia archiviata, su it.encarta.msn.com. URL consultato il 14 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2008).
  4. ^ Andrea Camilleri, intervista di M.G. Minetti - Lo Specchio de La Stampa, 25 maggio 2003. L'ammirazione di Simenon è confermata anche da Giulio Nascimbeni, che nel corso dell'ultima intervista concessa dallo scrittore belga, il 19 maggio 1985, gli chiese: "È vero che pur essendo stato interpretato da un grandissimo attore come Jean Gabin, dopo aver visto la serie delle inchieste di Maigret alla televisione italiana, con protagonista Gino Cervi, lei ha dichiarato 'è lui il mio Maigret'? Simenon rispose 'lo confermo'"
  5. ^ (FR) Claude Gauteur, Simenon par Simenon, su trussel.com. URL consultato il 15 aprile 2008.
  6. ^ Corriere della sera, 5 gennaio 1974
  7. ^ E' morto Gino Cervi, in La Stampa, 4 gennaio 1974.
  8. ^ [2]
  9. ^ Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori. Brevi biografie di Massoni famosi, Roma-Milano, Erasmo Edizioni-Mimesis, 2005, p. 69.
  10. ^ a b CERVI, Gino in "Dizionario Biografico", su treccani.it. URL consultato il 10 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2018).
  11. ^ Gino Cervi nel suo anniversario
  12. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 15, 1935, p. 10.
  13. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 12, 1935, p. 6.

Bibliografia

  • Mauro Manciotti, Un attore per amico. Omaggio a Gino Cervi, Comune di Borgio Verezzi (SV), Borgio Verezzi 1999
  • Andrea Maioli, Rino Maenza, Cervi 100. Peppone, Maigret e gli altri, Medianova, Bologna 2001
  • Andrea Derchi, Marco Biggio, Gino Cervi: attore protagonista del '900, ERGA Edizioni, Genova 2002, ISBN 8881632381
  • Riccardo Esposito, Don Camillo e Peppone. Cronache cinematografiche dalla Bassa Padana 1951-1965, Le Mani - Microart's, Recco, 2008, ISBN 9788880124559
  • Giulia Tellini, Vita e arte di Gino Cervi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, ISBN 9788863724868
  • Roberta Ascarelli, CERVI, Gino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 24, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1980. URL consultato il 26 marzo 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59283989 · ISNI (EN0000 0001 2135 1473 · SBN RAVV089231 · LCCN (ENn85138319 · GND (DE123438128 · BNE (ESXX1657417 (data) · BNF (FRcb14033423t (data) · J9U (ENHE987007432617805171 · CONOR.SI (SL220213603

Read other information related to :Gino Cervi/

Gino Gino il pollo Gino Donè Paro Gino Loria Gino Rossetti Gino Corrado Gino e l'Alfetta Gino Olivetti Gino Clara Gino Rea Gino (disambigua) Gino Cimoli Gino Sandri Gino Marchetti Gino Peruzzi Gino Torretta Gino Bartali - L'intramontabile Gino Aldi Mai Gino Micheli Gino Piccio Gino de Finetti Gino Marinuzzi (1920-1996) Gino Coppedè Gino De Martino Gino Levi Martinoli Gino Bozza Gino Roncaglia (filosofo) Gino, Gordon & Fred - Amici miei Gino e Michele Museo del ciclismo Gino Bartali Gino Callegari Gino Meneghel Stadio Gino Bozzi Pizzo di Gino Stadio Gino Corioni Gino Paoli allo Studio A Gino …

Settimi Gino Baldassari Gino Severini Gino Paoli Gino Quilico Gino de Giorgi Gino Burrini Nick e Gino Gino Bellotti Gino Levi-Montalcini Gino Lori Gino Pieri Gino Fano Gino Capponi Gino Soccio Gino Cogliandro Gino Valenzano Nessuno è solo (Gino Santercole) Gino Giacomini Gino Redi Gino Cassinis Gino Mattiello Gino Pariani Gino Luzzatto Gino Borgatta Gino Sovran Gino Chierici Gino Capriolo Gino Iorgulescu Gino Strada Gino Santercole - Il meglio Gino Mescoli Gino Ciabatti Gino Santercole Gino Paoli (album) Gino Raya Gino Caviezel Gino Brizzi Gino Lo Russo Toma Gino Albieri Catena Gino-Camoghè-Fiorina Gino Beltrame Gino Vannelli Gino Sopracordevole Se (Gino Paoli) Gino Baldi Gino Piva Gino Meloni Gino Pisanò Gino Latilla Gino Pasqualotto Gino Romiti Gino Fechner Gino Leurini Gino Bucchino Gino Marinacci Gino Santercole (album) Gino Bramieri Gino De Biasi (calciatore 1907) Gino D'Acampo Gino Basso Gino Baldesi Gino De Stefani Gino Girolomoni Gino Concari Gino Zaccaria Gino Cantoni Gino Fondi Gino Saltamerenda Gino Coutinho Gino Scevarolli Gino Mattarelli Gino Zannini Klodian Gino Gino Caccianiga Gino Trematerra Gino Papini Gino Costenaro Gino Bechi Gino Filippini Gino Negri Gino Roc

Read other articles:

Ця стаття потребує додаткових посилань на джерела для поліпшення її перевірності. Будь ласка, допоможіть удосконалити цю статтю, додавши посилання на надійні (авторитетні) джерела. Зверніться на сторінку обговорення за поясненнями та допоможіть виправити недоліки. Матер…

Fictional character on Law & Order: Special Victims Unit For the British engineer and executive, see Elizabeth Donnelly (engineer). Fictional character Elizabeth DonnellyLaw & Order characterLight as Elizabeth Donnelly in the season 8 episode HaystackFirst appearanceGuiltMarch 29, 2002Last appearanceBehaveSeptember 29, 2010Portrayed byJudith LightIn-universe informationSeasons3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 Elizabeth Liz Donnelly is a fictional character from the NBC crime drama Law & O…

ГомеланжGomelange   Країна  Франція Регіон Гранд-Ест  Департамент Мозель  Округ Форбак-Буле-Мозель Кантон Буле-Мозель Код INSEE 57252 Поштові індекси 57220 Координати 49°14′34″ пн. ш. 6°28′15″ сх. д.H G O Висота 197 - 260 м.н.р.м. Площа 9,4 км² Населення 474 (01-2020[1]) Густота 58,19 …

Este artículo o sección tiene referencias, pero necesita más para complementar su verificabilidad.Este aviso fue puesto el 9 de abril de 2018. George W. Bush. Un bushismo es un neologismo (del inglés estadounidense bushism) para denotar una palabra, frase o pronunciación incorrecta u otro error gramatical en que incurre con bastante frecuencia en discursos públicos el expresidente de los Estados Unidos, George W. Bush, que suelen usarse en caricaturas de él. Estos han llevado, en el folcl…

Antonio Luna kan verwijzen naar: Antonio Luna (generaal), Filipijns apotheker en generaal. Antonio Luna (voetballer), een Spaans voetballer Bekijk alle artikelen waarvan de titel begint met Antonio Luna of met Antonio Luna in de titel. Dit is een doorverwijspagina, bedoeld om de verschillen in betekenis of gebruik van Antonio Luna inzichtelijk te maken. Op deze pagina staat een uitleg van de verschillende betekenissen van Antonio Luna en verwijzingen daarnaartoe. Bent u …

?Murina harrisoni Охоронний статус Даних недостатньо (МСОП 3.1) Біологічна класифікація Домен: Еукаріоти (Eukaryota) Царство: Тварини (Animalia) Тип: Хордові (Chordata) Клас: Ссавці (Mammalia) Ряд: Рукокрилі (Chiroptera) Родина: Лиликові (Vespertilionidae) Рід: Murina Вид: Murina harrisoni(Csorba & Bates, 2005) Посилання Вікісховище…

Uhry Stadt Königslutter am Elm Wappen von Uhry Koordinaten: 52° 18′ N, 10° 51′ O52.29780555555610.857638888889102Koordinaten: 52° 17′ 52″ N, 10° 51′ 28″ O Höhe: 102 m ü. NHN Fläche: 54 ha Einwohner: 140 (1. Jan. 2018)[1] Bevölkerungsdichte: 259 Einwohner/km² Eingemeindung: 1. März 1974 Postleitzahl: 38154 Vorwahl: 05365 Uhry (Niedersachsen) Lage von Uhry in Niedersachsen Ortseingan…

British EMU passenger train British Rail Class 320Abellio ScotRail Class 320 approaching Whifflet in 2015Refurbished Abellio ScotRail Class 320/3 saloonIn serviceAugust 1990 – presentManufacturerBritish Rail Engineering LimitedOrder no.31060–31062[1]Built atHolgate Road Works, YorkFamily nameBR Second Generation (Mark 3)ReplacedClass 303Class 311Constructed1990Number built34(inc. 12 converted from Class 321/4)Formation3 cars per unit: DTSO-MSO-DTSOFleet numbers320/3: 320…

English nurse, ambulance driver, and farmer Marian GamwellBornAntonia Marian Gamwell28 July 1891West Norwood, England, United Kingdom of Great Britain and IrelandDied13 May 1977(1977-05-13) (aged 85)Jersey, UKEducationRoedean SchoolParent(s)Frederick Robison Gamwell and Marian Antonia Bankart (Antonia) Marian Gamwell OBE (28 July 1891 – 13 May 1977) was a United Kingdom volunteer ambulance driver and commanding officer of the First Aid Nursing Yeomanry (FANY). She served with her sister H…

2019 single by Duncan LaurenceLove Don't Hate ItSingle by Duncan Laurencefrom the album Small Town Boy and the EP Worlds on Fire Released23 October 2019 (2019-10-23)Length2:51LabelSparkSongwriter(s) Duncan de Moor Michelle Buzz Robert Gerongco Sam Farrar Samuel Gerongco Producer(s)Tofer BrownDuncan Laurence singles chronology Arcade (2019) Love Don't Hate It (2019) Someone Else (2020) Love Don't Hate It is a song by Dutch singer-songwriter Duncan Laurence. It was released as a dig…

Monyet terbang beralih ke halaman ini. Untuk psikologi, lihat Monyet terbang (psikologi). Untuk monyet terbang dalam mitologi Tionghoa, lihat Xiao (mitologi). Para monyet membawa pergi Dorothy di lengan mereka dan menerbangkannya—ilustrasi karya W. W. Denslow dalam The Wonderful Wizard of Oz (1900) Monyet bersayap (sering disebut dalam adaptasi dan budaya populer sebagai monyet terbang) adalah sebuah karakter fiksi buatan penulis Amerika Serikat L. Frank Baum dalam novel anak-anak klasik The W…

2001 West Bengal Legislative Assembly election ← 1996 10 May 2001 2006 → All 294 seats in the West Bengal Legislative Assembly148 seats needed for a majorityTurnout75.29%   First party Second party Third party   Leader Buddhadeb Bhattacharya Mamata Banerjee Pranab Mukherjee Party CPI(M) TMC INC Alliance LF INC+TMC INC+TMC Leader's seat Jadavpur Did not contest[a] Did not contest Seats won 143 60 26 Seat change 10 New 56 Popular vote 13,…

Indian dancer and actress Sudha ChandranBorn (1965-09-27) 27 September 1965 (age 58)Bombay, Maharashtra, IndiaOccupationsActressDancerSpouse Ravi Dang ​(m. 1994)​ Sudha Chandran (born 27 September 1965) is an Indian Bharatanatyam dancer and actress who appears in Indian television and films.In 1981, she hurt her leg in a road accident near Tiruchirapalli, Tamil Nadu while coming back from Madras with her parents and after some years she started performing with a…

This article does not cite any sources. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Karosa C 934 – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (November 2018) (Learn how and when to remove this template message)Motor vehicle Karosa C 934Karosa C 934 in Prague, Czech RepublicOverviewManufacturerKarosaBody and chassisDoors2, air-operatedFloor typeHigh-floorChas…

2019 American martial arts black comedy film The Art of Self-DefenseTheatrical release posterDirected byRiley StearnsWritten byRiley StearnsProduced by Andrew Kortschak Walter Kortschak Cody Ryder Stephane Whonsetler Starring Jesse Eisenberg Alessandro Nivola Imogen Poots CinematographyMichael RagenEdited bySarah Beth ShapiroMusic byHeather McIntoshProductioncompanyEnd CueDistributed byBleecker StreetRelease dates March 10, 2019 (2019-03-10) (SXSW) July 12, 2019 …

Senior officer rank of the Royal Navy For other versions of this naval rank, see Captain (naval). CaptainA Royal Navy captain's rank insigniaA Royal Navy captain's rank insignia (left, with a lieutenant at right) during divisions conducted at HMNB Clyde in January 2013.CountryUnited KingdomService branch Royal NavyAbbreviationCaptNATO rank codeOF-5Next higher rankCommodoreNext lower rankCommanderEquivalent ranksColonel (Army; Royal Marines)Group captain (RAF) Captain (Capt) is a senior offi…

Comic book anthology Not to be confused with Flash (DC Comics character). Flash ComicsCover to Flash Comics #1 (Jan. 1940), art by Sheldon Moldoff.Publication informationPublisherDC ComicsScheduleMonthly:#1–64, #70–104Bimonthly:#65–69FormatOngoing seriesPublication dateJanuary 1940 – February 1949No. of issues104Creative teamWritten byGardner Fox, Robert KanigherArtist(s)Carmine Infantino, Joe Kubert, Harry Lampert, Dennis Neville Flash Comics is a comics anthology published by All-Ameri…

Igor Merino Datos personalesNombre completo Igor Merino CortazarNacimiento Valmaseda, Vizcaya16 de octubre de 1990 (33 años)País España EspañaNacionalidad(es) EspañolaCarrera deportivaDeporte CiclismoDisciplina CarreteraCiclocrósTipo Escalador y gregarioTrayectoria Equipos profesionales 2012-20132014-2018 Orbea Continental/EuskadiBurgos-BH [editar datos en Wikidata] Igor Merino Cortazar (Valmaseda, 16 de octubre de 1990) es un ciclista profesional español. Es el h…

Federasi MaliFédération du Mali1958–1960 Bendera Lambang Lagu kebangsaan: Le MaliStatusFederasiIbu kotaDakarBahasa yang umum digunakanPrancisPemerintahanRepublikPerdana menteri • 1959-1960 Modibo Keita Era SejarahPerang Dingin• Didirikan 5 April 1958• Kemerdekaan 20 Juni 1960• Dibubarkan 20 Agustus 1960 Luas19601.436.190 km2 (554.520 sq mi)Populasi• 1960 7450000 Mata uangFranc CFA Didahului oleh Digantikan oleh Sudan Prancis Re…

Park in Tebet in Jakarta, Indonesia Tebet Eco ParkThe Infinity Link Bridge that connects both south and north sides of the parkTypeUrban parkLocationTebet, South Jakarta, Jakarta, IndonesiaCoordinates6°14′21″S 106°51′20″E / 6.239090°S 106.855683°E / -6.239090; 106.855683Area7 hectares (17 acres)Created28 July, 2010Owned byPemprov DKI JakartaOperated byDepartment of Parks and Cemetery, JakartaStatusOpen all yearPublic transit access Tebet Eco Park IIW…

Kembali kehalaman sebelumnya