Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Società Sportiva Lazio 1990-1991

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SS Lazio
Stagione 1990-1991
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreItalia (bandiera) Dino Zoff
All. in secondaItalia (bandiera) Giancarlo Oddi
Presidente
Proprietario
Italia (bandiera) Gianmarco Calleri
Italia (bandiera) Giorgio Calleri[1]
Serie A11º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: 2 giocatori[2] (34)
Totale: 2 giocatori[2] (36)
Miglior marcatoreCampionato: Sosa (11)
Totale: Sosa (12)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

La Lazio si è classificata all'undicesimo posto nella Serie A 1990-1991. In questa stagione sono arrivati Dino Zoff come allenatore e il tedesco Karl-Heinz Riedle come centravanti.

In Coppa Italia la squadra laziale è entrata in gioco dal secondo turno eliminatorio, ma è stata subito eliminata dal Modena.

Divise e sponsor

Anche per la stagione 1990-1991 la Lazio conferma Umbro come sponsor tecnico e Cassa di Risparmio di Roma come sponsor ufficiale.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Proprietario: Giorgio Calleri[1]
  • Presidente: Gianmarco Calleri
  • Vice Presidente: Giorgio Calleri[1]
  • Segretaria: Gabriella Grassi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Claudio Bartolini
  • Preparatore atletico: Roberto Ferola
  • Massaggiatori: Doriano Ruggiero

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Valerio Fiori
Italia (bandiera) P Fernando Orsi
Italia (bandiera) D Roberto Bacci
Italia (bandiera) D Cristiano Bergodi
Italia (bandiera) D Angelo Gregucci
Italia (bandiera) D Davide Lampugnani
Italia (bandiera) D Massimiliano Nardecchia [3]
Italia (bandiera) D Raffaele Sergio
Italia (bandiera) D Roberto Soldà
Italia (bandiera) D Claudio Vertova [4]
Italia (bandiera) C Sergio Domini
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Andrea Icardi [5]
Italia (bandiera) C Franco Marchegiani
Italia (bandiera) C Davide Olivares [6]
Italia (bandiera) C Gabriele Pin
Italia (bandiera) C Claudio Sclosa
Argentina (bandiera) C Pedro Troglio
Italia (bandiera) A Alessandro Bertoni
Italia (bandiera) A Armando Madonna
Germania (bandiera) A Karl-Heinz Riedle
Italia (bandiera) A Giampaolo Saurini
Uruguay (bandiera) A Rubén Sosa

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Roberto Bacci Mantova definitivo
D Davide Lampugnani Mantova definitivo
C Oberdan Biagioni Monopoli fine prestito
C Sergio Domini Cesena definitivo
A Armando Madonna Atalanta definitivo
A Karl-Heinz Riedle Werder Brema definitivo
A Giampaolo Saurini Lodigiani fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Paolo Beruatto Mantova definitivo
D Marco Monti Atalanta definitivo
D Massimo Piscedda Avellino definitivo
C Oberdan Biagioni Cosenza definitivo
C Alessandro Manetti Mantova prestito
A Amarildo Cesena definitivo
A Paolo Di Canio Juventus definitivo

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Claudio Vertova Atalanta definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Massimiliano Nardecchia Mantova definitivo
C Andrea Icardi Verona definitivo
C Davide Olivares Virescit Bergamo definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata

Torino
9 settembre 1990
1ª giornata
Torino0 – 0
referto
LazioStadio Delle Alpi (36 250 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Roma
16 settembre 1990
2ª giornata
Lazio0 – 0
referto
ParmaStadio Olimpico (34 031 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Lecce
23 settembre 1990
3ª giornata
Lecce1 – 0
referto
LazioStadio Via del Mare (12 789 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Roma
30 settembre 1990
4ª giornata
Lazio1 – 1
referto
MilanStadio Olimpico (50 082 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Roma
7 ottobre 1990
5ª giornata
Lazio3 – 1
referto
BolognaStadio Olimpico (29 187 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Torino
21 ottobre 1990
6ª giornata
Juventus0 – 0
referto
LazioStadio Delle Alpi (40 284 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
28 ottobre 1990
7ª giornata
Lazio1 – 1
referto
BariStadio Olimpico (32 782 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Cagliari
11 novembre 1990
8ª giornata
Cagliari0 – 1
referto
LazioStadio Olimpico (19 370 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Roma
18 novembre 1990
9ª giornata
Lazio2 – 2
referto
AtalantaStadio Olimpico (32 219 spett.)
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Cesena
25 novembre 1990
10ª giornata
Cesena1 – 1
referto
LazioStadio Dino Manuzzi (15 032 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Roma
2 dicembre 1990
11ª giornata
Lazio1 – 1
referto
RomaStadio Olimpico (58 927 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
9 dicembre 1990
12ª giornata
Lazio1 – 1
referto
GenoaStadio Olimpico (24 790 spett.)
Arbitro:  Mughetti (Cesena)

Napoli
16 dicembre 1990
13ª giornata
Napoli2 – 1
referto
LazioStadio San Paolo (47 919 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Roma
30 dicembre 1990
14ª giornata
Lazio0 – 0
referto
PisaStadio Olimpico (30 459 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Firenze
6 gennaio 1991
15ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
LazioStadio Comunale (25 375 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Roma
13 gennaio 1991
16ª giornata
Lazio0 – 0
referto
InterStadio Olimpico (52 997 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Genova
20 gennaio 1991
17ª giornata
Sampdoria1 – 1
referto
LazioStadio Luigi Ferraris (25 191 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Girone di ritorno

Roma
27 gennaio 1991
18ª giornata
Lazio2 – 1
referto
TorinoStadio Olimpico (28 873 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Parma
3 febbraio 1991
19ª giornata
Parma0 – 0
referto
LazioStadio Ennio Tardini (17 819 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Roma
10 febbraio 1991
20ª giornata
Lazio2 – 0
referto
LecceStadio Olimpico (24 707 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Milano
17 febbraio 1991
21ª giornata
Milan3 – 1
referto
LazioStadio Giuseppe Meazza (75 395 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Bologna
24 febbraio 1991
22ª giornata
Bologna1 – 2
referto
LazioRenato Dall'Ara (19 774 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Roma
3 marzo 1991
23ª giornata
Lazio1 – 0
referto
JuventusStadio Olimpico (62 460 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bari
10 marzo 1991
24ª giornata
Bari0 – 0
referto
LazioStadio San Nicola (25 906 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Roma
17 marzo 1991
25ª giornata
Lazio1 – 1
referto
CagliariStadio Olimpico (34 866 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bergamo
24 marzo 1991
26ª giornata
Atalanta4 – 1
referto
LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (10 884 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Roma
30 marzo 1991
27ª giornata
Lazio1 – 1
referto
CesenaStadio Olimpico (21 039 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Roma
7 aprile 1991
28ª giornata
Roma1 – 1
referto
LazioStadio Olimpico (68 081 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Genova
14 aprile 1991
29ª giornata
Genoa3 – 1
referto
LazioStadio Luigi Ferraris (28 026 spett.)
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Roma
21 aprile 1991
30ª giornata
Lazio0 – 2
referto
NapoliStadio Olimpico (31 462 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Pisa
5 maggio 1991
31ª giornata
Pisa0 – 1
referto
LazioStadio Arena Garibaldi (14 516 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Roma
12 maggio 1991
32ª giornata
Lazio2 – 1
referto
FiorentinaStadio Olimpico (26 904 spett.)
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Milano
18 maggio 1991
33ª giornata
Inter2 – 0
referto
LazioGiuseppe Meazza (39 740 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Roma
26 maggio 1991
34ª giornata
Lazio3 – 3
referto
SampdoriaStadio Olimpico (34 326 spett.)
Arbitro:  Chiesa (Milano)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Secondo turno

Modena
5 settembre 1990
Andata
Modena0 – 0LazioStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Roma
13 settembre 1990
Ritorno
Lazio1 – 3ModenaStadio Olimpico (20 000 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[7] 35 17 5 11 1 21 16 17 3 8 6 12 20 34 8 19 7 33 36 -3
Coppa Italia 1 0 0 1 1 3 1 0 1 0 0 0 2 0 1 1 1 3 -2
Totale 18 5 11 2 22 19 18 3 9 6 12 20 36 8 20 8 34 39 -5

Statistiche dei giocatori

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano tre autoreti a favore in campionato.

Giocatore Serie A[8] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bacci, R. R. Bacci 20020220
Bergodi, C. C. Bergodi 33010340
Bertoni, A. A. Bertoni 801090
Domini, S. S. Domini 21010220
Fiori, V. V. Fiori 34-362-336-39
Gregucci, A. A. Gregucci 31220332
Icardi, A. A. Icardi ------
Lampugnani, D. D. Lampugnani 601070
Madonna, A. A. Madonna 25220272
Marchegiani, F. F. Marchegiani 142--142
Nardecchia, M. M. Nardecchia ------
Olivares, D. D. Olivares ------
Orsi, F. F. Orsi ------
Pin, G. G. Pin 32220342
Riedle, K.H. K.H. Riedle 33920359
Saurini, G. G. Saurini 111--111
Sclosa, C. C. Sclosa 30020320
Sergio, R. R. Sergio 34020360
Soldà, R. R. Soldà 29020310
Sosa, R. R. Sosa 3311213512
Troglio, P. P. Troglio 161--161
Vertova, C. C. Vertova 40--40

Note

  1. ^ a b c Deceduto il 7 febbraio 1991.
  2. ^ a b Fiori, Sergio
  3. ^ Ceduto a novembre al Mantova
  4. ^ Acquistato a novembre dall'Atalanta
  5. ^ Ceduto a ottobre al Verona
  6. ^ Ceduto a novembre alla Virescit Bergamo
  7. ^ SERIE A 1990-1991 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  8. ^ SERIE A 1990-1991 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya