Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.
L'appena insediato presidente Ernesto Pellegrini chiamò al comando Ilario Castagner[4], reduce dall'esonero subìto al Milan in primavera[5]: un libero Mandorlini puntellò la difesa[6], con Beccalossi e Coeck sostituiti a centrocampo da Liam Brady e Causio.[7] Spazio in attacco per un Pallone d'Oro quale Rummenigge[8][9], da subito capace d'intesa con Altobelli[10]: minore, in conseguenza, l'impiego di un Muraro che trovò a Bergamo il suo ultimo gol nerazzurro.[11]
Un derby milanese perso in rimonta il 28 ottobre 1984 — con Hateley decisivo nel secondo tempo —[12][13] trovò riscatto contro la Juventus nella giornata seguente[14], col tedesco autore delle prime reti in Serie A[15][16]: l'ex bavarese aveva già compiuto una pregevole marcatura in acrobazia allo scozzese Rangers[17], vanificata però dal gioco pericoloso.[18][19]
Un girone d'andata del campionato vissuto nelle zone alte sembrò premiare l'Inter col temporaneo aggancio al Verona[20], situazione compromessa dai pochi punti racimolati in trasferta[21][22]: a fermare la rincorsa all'Europa contribuì invece ancora il Real Madrid[23][24], prevalendo con un netto 3-0 in Spagna dopo la sconfitta al Meazza.[25] Causa di forti recriminazioni un incidente occorso nel retour match in quanto Bergomi veniva ferito al capo da una biglia lanciata dalle tribune[26][27], fatto che la UEFA non ritenne passibile di sanzione.[28][29]
Terza in classifica con un ritardo di 5 lunghezze dagli scaligeri[5][30], la Beneamata si rifece a danno di questi ultimi in Coppa Italia[31]: l'accesso alla finale risultò negato dai concittadini[32], con l'impianto meneghino teatro nei giorni precedenti del concerto di Bruce Springsteen.[33]
Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 fu Mec Sport[34], mentre lo sponsor ufficiale fu Misura.
[35]
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area sanitaria
[37]
Statistiche aggiornate al 26 giugno 1985.