Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Football Club Internazionale Milano 1973-1974

FC Internazionale Milano
Stagione 1973-1974
Una formazione interista della stagione 1973-74
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreArgentina (bandiera) Helenio Herrera (1ª-16ª)
Italia (bandiera) Enea Masiero (17ª-30ª)
PresidenteItalia (bandiera) Ivanoe Fraizzoli
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa UEFAPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Burgnich (30)[1][2]
Totale: Burgnich (42)
Miglior marcatoreCampionato: Boninsegna (23)[3][2]
Totale: Boninsegna (33)
StadioSan Siro
Abbonati15 896[4]
Maggior numero di spettatori79 727 vs. Milan
(2 dicembre 1973)[4]
Minor numero di spettatori26 380 vs. Sampdoria
(5 maggio 1974)[4]
Media spettatori49 533[4]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Stagione

Ripreso il comando di una panchina da lui abbandonata nel 1968[5], Helenio Herrera fece ritorno a Milano nell'estate 1973 trovandovi quali reduci della Grande Inter i trentenni Facchetti e Mazzola nonché Burgnich e Bedin[6]; a disposizione del Mago vi era inoltre Boninsegna[7], frettolosamente scaricato dall'allenatore un decennio addietro ma ora accompagnato in avanti dal «Primavera» Muraro.[8][9] Da registrare in uscita il passaggio di Corso al Genoa[10], tappa conclusiva per la carriera del fantasista.[11]

Un contrasto tra Boninsegna e lo stopper juventino Morini nel derby d'Italia del 28 aprile 1974.

Fallito l'obiettivo europeo già nel primo turno[12], i nerazzurri vissero un discreto avvio in campionato culminato nel successo della stracittadina il 2 dicembre 1973[13]: l'infarto subìto nel febbraio 1974 costrinse il tecnico a farsi da parte[14], lasciando la squadra nelle mani del suo assistente Enea Masiero.[15]

Tra gli acuti dell'ex mediano spiccarono una vittoria casalinga contro la capolista Lazio e il derby meneghino del 24 marzo 1974[16][17], con la cinquina inflitta ai rivali — battuti nell'occasione tramite uno scarto di 4 gol che sarebbe rimasto ineguagliato fino al 29 agosto 2009 —[18][19] utile per agguantare la zona-Uefa a fine stagione.[20][21] Le altre affermazioni sui rossoneri nel doppio confronto in Coppa Italia non risultarono tuttavia sufficienti a qualificarsi per l'atto finale[22], causa il punto di ritardo dal Bologna nella fase a gironi.[23]

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: dott. Angelo Quarenghi[24][25]
  • Massaggiatore: Giancarlo Della Casa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Ivano Bordon
Italia (bandiera) P Lido Vieri
Italia (bandiera) P Silvano Martina
Italia (bandiera) D Giacinto Facchetti
Italia (bandiera) D Graziano Bini
Italia (bandiera) D Mario Giubertoni
Italia (bandiera) D Adriano Fedele
Italia (bandiera) D Sauro Catellani
Italia (bandiera) D Mauro Bellugi
Italia (bandiera) D Tarcisio Burgnich
Italia (bandiera) D Bernardino Fabbian[26]
Italia (bandiera) C Sandro Mazzola (capitano)
Italia (bandiera) C Gabriele Oriali
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Nevio Scala
Italia (bandiera) C Gianfranco Bedin
Italia (bandiera) C Mario Bertini
Italia (bandiera) C Aldo Nicoli
Italia (bandiera) C Evert Skoglund
Italia (bandiera) C Adelio Moro
Italia (bandiera) C Giuseppe Massa
Italia (bandiera) A Roberto Boninsegna
Italia (bandiera) A Giorgio Mariani
Italia (bandiera) A Carlo Muraro
Italia (bandiera) A Giuseppe Doldi
Italia (bandiera) A Sergio Magistrelli[26]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1973-1974.

Girone di andata

Milano
7 ottobre 1973, ore 15:00 CET
1ª giornata
Inter0 – 0GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Verona
14 ottobre 1973
2ª giornata
Verona1 – 3InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Milano
28 ottobre 1973
3ª giornata
Inter2 – 2NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
4 novembre 1973
4ª giornata
Torino2 – 2InterStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
18 novembre 1973
5ª giornata
Inter5 – 1FoggiaStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
25 novembre 1973
6ª giornata
Lazio1 – 1InterStadio Olimpico
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Milano
2 dicembre 1973
7ª giornata
Inter2 – 1MilanStadio San Siro
Arbitro:  Serafino (Roma)

Bologna
9 dicembre 1973
8ª giornata
Bologna3 – 0InterStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Firenze
16 dicembre 1973
9ª giornata
Fiorentina1 – 0InterStadio Comunale
Arbitro:  C. Lo Bello (Siracusa)

Milano
23 dicembre 1973
10ª giornata
Inter2 – 0Lanerossi VicenzaStadio San Siro
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Milano
30 dicembre 1973
11ª giornata
Inter2 – 0RomaStadio San Siro
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Torino
6 gennaio 1974
12ª giornata
Juventus2 – 0InterStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)

Genova
13 gennaio 1974
13ª giornata
Sampdoria1 – 1InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gonella (Torino)

Milano
20 gennaio 1974
14ª giornata
Inter0 – 1CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Cantelli (Firenze)

Cesena
27 gennaio 1974
15ª giornata
Cesena0 – 1InterStadio La Fiorita
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Girone di ritorno

Genova
3 febbraio 1974
16ª giornata
Genoa1 – 1InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
10 febbraio 1974
17ª giornata
Inter0 – 0VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Napoli
17 febbraio 1974
18ª giornata
Napoli2 – 1InterStadio San Paolo
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Milano
3 marzo 1974
19ª giornata
Inter3 – 0TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Foggia
10 marzo 1974
20ª giornata
Foggia1 – 2InterStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Milano
17 marzo 1974
21ª giornata
Inter3 – 1LazioStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
24 marzo 1974
22ª giornata
Milan1 – 5InterStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
31 marzo 1974
23ª giornata
Inter1 – 1BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Milano
7 aprile 1974
24ª giornata
Inter1 – 1FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Vicenza
15 aprile 1974
25ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 0InterStadio Romeo Menti
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Napoli
21 aprile 1974
26ª giornata
Roma3 – 3InterStadio San Paolo[27]
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
28 aprile 1974
27ª giornata
Inter0 – 2JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
5 maggio 1974
28ª giornata
Inter2 – 1SampdoriaStadio San Siro
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Cagliari
12 maggio 1974
29ª giornata
Cagliari1 – 1InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Menegali (Roma)

Milano
19 maggio 1974
30ª giornata
Inter3 – 1CesenaStadio San Siro
Arbitro:  V. Lattanzi (Roma)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1973-1974.

Primo turno

Milano
29 agosto 1973
1ª giornata
Inter4 – 0CataniaStadio San Siro
Arbitro:  Lenardon (Siena)

Como
2 settembre 1973
2ª giornata
Como1 – 1InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Genova
9 settembre 1973
3ª giornata
Sampdoria1 – 3InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
23 settembre 1973
5ª giornata
Inter3 – 1ParmaStadio San Siro
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Secondo turno

Milano
12 dicembre 1973
1ª giornata
Inter2 – 0AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Levrero (Genova)

Milano
23 gennaio 1974
2ª giornata
Milan0 – 1InterStadio San Siro
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Bologna
6 febbraio 1974
3ª giornata
Bologna2 – 0InterStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
20 febbraio 1974
4ª giornata
Inter2 – 1BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Trono (Torino)

Bergamo
27 marzo 1974
5ª giornata
Atalanta1 – 0InterStadio Comunale
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Milano
1º maggio 1974
6ª giornata
Inter2 – 1MilanStadio San Siro
Arbitro:  Casarin (Milano)

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1973-1974.
Maria Enzersdorf
19 settembre 1973
Trentaduesimi di finale - Andata
Admira/Wacker1 – 0InterBundesstadion Südstadt
Arbitro: Romania (bandiera) Rainea

Milano
3 ottobre 1973
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Inter2 – 1
(d.t.s.)
Admira/WackerStadio San Siro
Arbitro: Germania Est (bandiera) Glöckner

Statistiche

Statistiche aggiornate al 19 maggio 1974.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 35 15 8 5 2 26 12 15 4 6 5 21 21 30 12 11 7 47 33 14
Coppa Italia - 5 5 0 0 13 2 5 2 1 2 5 5 10 7 1 2 18 7 11
Coppa UEFA - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 2 0
Totale - 21 14 5 2 41 15 21 6 7 8 26 27 42 20 12 10 67 42 25

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T T C C T T C T C T C T C T C C T T C C T C
Risultato N V N N V N V P P V V P N P V N N P V V V V N N P N P V N V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Note

  1. ^ Panini, 2003, Rose e presenze delle altre squadre partecipanti, pp. 486-487.
  2. ^ a b Grassia, Lotito, Statistiche, pp. 230-231.
  3. ^ Panini, 2003, Il tiratore scelto di ogni squadra, p. 487.
  4. ^ a b c d (EN) Alessio Roscini, Statistiche Spettatori Serie A 1973-1974, su stadiapostcards.com.
  5. ^ Guido Lajolo, Herrera-Mazzola, voglia di scudetto, in Stampa Sera, 6 agosto 1973, p. 11.
  6. ^ Nicola Cecere, Herrera Helenio, un mago nato 100 anni fa, in La Gazzetta dello Sport, 9 aprile 2010.
  7. ^ Alberto Cerruti, «Solo Inter, ma quanti tradimenti», in La Gazzetta dello Sport, 13 novembre 2013.
  8. ^ Guido Lajolo, Boninsegna "contesta" Valcareggi, in La Stampa, 25 settembre 1973, p. 20.
  9. ^ Antonello Capone, Che romanzo il presidente, Facchetti e quel sinistro di Recoba, in La Gazzetta dello Sport, 25 settembre 2007.
  10. ^ Andrea Elefante, Compleanno Inter per Corso, in La Gazzetta dello Sport, 25 agosto 2001.
  11. ^ Nicola Cecere, CORSO, in La Gazzetta dello Sport, 24 agosto 2011.
  12. ^ Giorgio Gandolfi, L'Inter è eliminata nei supplementari, in La Stampa, 4 ottobre 1973, p. 19.
  13. ^ Giorgio Gandolfi, Boninsegna, Benetti, Facchetti, in Stampa Sera, 3 dicembre 1973, p. 13.
  14. ^ H.H. in clinica (PDF), in l'Unità, 9 febbraio 1974, p. 14.
  15. ^ Giulio Accatino, Inter: tutto come prima, in La Stampa, 19 febbraio 1974, p. 21.
  16. ^ Bruno Perucca, La Lazio non regge il ritmo dell'Inter, in Stampa Sera, 18 marzo 1974, p. 10.
  17. ^ Germano Bovolenta, Derby dieci e lode, in La Gazzetta dello Sport, 15 gennaio 2012.
  18. ^ Giovanni Arpino, L'Inter scatenata disintegra il Milan, in Stampa Sera, 25 marzo 1974, p. 9.
  19. ^ Inter-Milan, 4-0 nella ripresa del derby: le precedenti maxi vittorie nei singoli tempi, su sport.sky.it, 10 febbraio 2020.
  20. ^ Grassia, Lotito, L'integrità morale di società e squadra, pp. 149-151
  21. ^ Giulio Accatino, L'Inter ha dettato legge per un'ora poi è scattata la rimonta della Roma, in Stampa Sera, 22 aprile 1974, p. 12.
  22. ^ Rino Cacioppo, All'Inter anche il quarto derby, in Stampa Sera, 2 maggio 1974, p. 10.
  23. ^ Giorgio Barberis, Herrera, mesto addio all'Inter, in La Stampa, 26 maggio 1974, p. 20.
  24. ^ È morto Quarenghi, primo medico sociale, in la Repubblica, 18 luglio 1992, p. 37.
  25. ^ Inter, l'addio a Quarenghi, in La Stampa, 18 luglio 1992, p. 27.
  26. ^ a b Ceduto durante la sessione autunnale del calciomercato.
  27. ^ Gara disputata in campo neutro per la squalifica dell'Olimpico a seguito degli incidenti verificatisi durante il derby romano del 31 marzo 1974; cfr. Beppe Bracco, Giocherà a Pisa, in Stampa Sera, 4 aprile 1974, p. 12.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya