La Serie A 1973 è stata la 50ª edizione (la 24ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 28 aprile e si è conclusa il 13 ottobre 1973.
Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la diciassettesima volta, la quinta consecutiva, nella sua storia.
A prendere il testimone del CGC Viareggio e dell'ENEL Bari retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, la Goriziana e l'MDA Roma entrambe all'esordio in massima categoria. Al torneo parteciparono: Amatori Lodi, Amatori Modena, Bassano, DLF Trieste, Laverda Breganze, Marzotto Valdagno, Monza, Novara (campione in carica), Follonica, Triestina e appunto la Goriziana e l'MDA Roma.
La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 22 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre l'undicesima e la dodicesima classificate retrocedettero in serie B.
Il campionato iniziò il 28 aprile e si concluse Il 13 ottobre 1973. L'inizio del torneo fu caratterizzato come al solito dalla fuga in solitaria del Novara campione in carica capace di infilare nove vittorie consecutive e di prendere la testa solitaria già dalla quarta giornata. Da segnalare che dopo ottantaquattro turni di campionato la formazione piemontese incappò in una sconfitta in quel di Monza. In questo modo sia i brianzoli sia il Breganze si riavvicinarono in classifica alla squadra di testa. In particolare sarà il Breganze a duellare fino alla fine della stagione con il Novara; saranno comunque i piemontesi a spuntarla alla fine della stagione, laureandosi nuovamente campioni d'Italia. Un buon campionato venne disputato dall'Amatori Lodi che giunse quarto e dalla Pol. Follonica che giunse quinta. Fu invece l'Amatori Modena che fece una stagione deludente salvandosi solo nelle ultime giornate del torneo. A retrocedere in serie B furono l'MDA Roma e il DLF Trieste; per la formazione dei ferrovieri questo fu l'ultimo campionato di serie A disputato. Il biancoazzurri di Trieste disputeranno ancora alcuni tornei di serie B prima della chiusura definitiva della sezione hockeystica della polisportiva. Beniamino Battistella del Novara segnando 66 reti vinse per la quarta volta la classifica dei cannonieri.
Legenda:
Note: