La Serie A 1953 è stata la 30ª edizione (la 4ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 13 giugno e si è conclusa il 26 settembre 1953.
Lo scudetto è stato conquistato dal Monza per la seconda volta nella sua storia.
A prendere il testimone del DLF Trieste retrocesso in serie B vi fu, vincendo il campionato cadetto, l'Amatori Modena. Al torneo parteciparono: Bolzanetese, Marzotto Valdagno, Edera Trieste, Monza, Novara, Pirelli, Triestina e appunto l'Amatori Modena.
La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 14 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre l'ottava classificata retrocedette in Serie B.
Il campionato iniziò il 13 giugno 1953 e fu dominato come di consueto dal Monza, dal Novara e dalla Triestina. Fu il Monza con dieci vittorie e due pareggi (conquistati contro la Triestina) che sbaragliò le altre squadre non conoscendo alcuna sconfitta. All'ultima giornata i monzesi vinsero la gara contro il Pirelli e si laurearono per la seconda volta nella sua storia campione d'Italia. La Bolzanetese si ritirò dal torneo dopo la 12ª giornata e retrocedette in serie B; Ferruccio Panagini del Novara segnando 45 reti fu capocannoniere del torneo.
Legenda:
Note: