La Serie A 1970 è stata la 47ª edizione (la 21ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 16 maggio e si è conclusa il 26 settembre 1970.
Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la quattordicesima volta, la seconda consecutiva, nella sua storia[1].
A prendere il testimone del DLF Trieste e del Trissino retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, due squadre all'esordio in serie A: l'ENEL Bari e l' Amatori Lodi. L'Amatori Lodi nacque nel 1965 per iniziativa di un gruppo di giovani appassionati e succursale giovanile dell'Hockey Club Lodi. La squadra giallorossa, seppur tra alterne vicende, sarà a lungo protagonista dell'hockey nazionale. Al torneo parteciparono: Amatori Modena, Monza, Laverda Breganze, Marzotto Valdagno, Novara (campione in carica), Pro Follonica, SC Follonica, Triestina e appunto l'Amatori Lodi e l'Enel Bari.
La formula del campionato fu leggermente cambiata rispetto alla stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 18 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia; la nona e la decima classificata disputarono un girone a quattro con le vincenti del girone finale della serie B per stabilire le retrocedenti nella cadetteria.
Il campionato iniziò il 16 maggio e si concluse il 26 settembre 1970. Il campionato fu caratterizzato dal duello tra i campioni d'Italia del Novara e l'Amatori Modena. Furono proprio i modenesi a portarsi in testa alla classifica tra la terza e l'ottava giornata grazie a otto vittorie in altrettanti gare disputate; al terzo posto si issò stabilmente il Monza. Alla nona giornata ci fu lo scontro diretto tre i novaresi e l'Amatori Modena con i primi che vinsero l'incontro agganciando i gialloblu in testa alla classifica. La svolta del torneo ci fu alla quarta giornata di ritorno quando l'Amatori Modena venne sconfitta a Monza dalla Candy e lasciò strada al Novara che vinse il torneo con un turno di anticipo; fu un torneo sotto tono invece per il Breganze che giunse solo sesto e per la Triestina che giunse solo quarta; l'Amatori Lodi, al suo campionato di esordio, giunse ottavo in classifica. Gli azzurri novaresi chiusero il torneo a quota trentatre punti collezionando quindici vittorie e tre pareggi senza conoscere alcuna sconfitta. Infatti l'ultima sconfitta in campionato del Novara fu sul campo della Triestina durante la stagione precedente; in totale il club piemontese collezionò trentuno risultati utili consecutivi. Robert Olthoff del Novara segnando 70 reti vinse la classifica dei cannonieri; fu la prima volta che a vincere tale classifica era un giocatore straniero.
Legenda:
Note: