Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Casato degli Oldenburg

Casato di Oldenburg
Stato Granducato di Oldenburg
Impero russo
Bandiera della Danimarca Regno di Danimarca
Bandiera della Norvegia Regno di Norvegia
Bandiera della Svezia Regno di Svezia
Regno di Grecia
Ducato di Sassonia-Lauenburg
Ducato di Schleswig-Holstein
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Titoli
FondatoreCristiano I
Ultimo sovrano
Russia:
Nicola II (1894–1917)
Svezia:
Carlo XIII (1809–18)
Oldenburg:
Federico Augusto II (1900–18)
Sassonia-Lauenburg:
Cristiano IX (1864)
Schleswig-Holstein:
Cristiano IX (1864)
Augustenborg:
Alberto (1921–31)
Attuale capoFederico Ferdinando
Data di fondazione1448
Data di deposizione
Russia:
Rivoluzione di febbraio 1917
Svezia:
1818 (linea estinta)
Grecia:
Dittatura dei colonnelli 1973
Oldenburg:
Rivoluzione tedesca del 1918-1919 1918
Sassonia-Lauenburg:
Seconda guerra dello Schleswig 1864
Schleswig-Holstein:
Seconda guerra dello Schleswig 1864
Augustenborg:
1931 (linea estinta)
Etniatedesca
Rami cadetti
Stemma del Casato degli Oldenburg

Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee.

Gli Oldenburg sono entrati nel novero delle famiglie reali quando il Conte Cristiano I di Oldenburg fu eletto Re di Danimarca nel 1448; da allora in avanti gli Oldenburg sono la famiglia reale danese. Nel 1450 Cristiano I ascese anche al trono del Regno di Norvegia. Allo stesso casato appartengono anche gli zar russi a partire da Paolo I.

L'oculata politica dinastica dei conti medievali Oldenburg ha permesso a molti dei loro discendenti di salire sul trono di vari regni scandinavi. Nel XIV secolo, attraverso il matrimonio con un discendente del re Valdemaro I di Svezia e del re Eric IV di Danimarca, gli Oldenburg reclamarono i troni di Svezia e Danimarca dal 1350.

Al tempo, i competitori erano i successori di Margherita I di Danimarca. Nel XV secolo, l'erede Oldenburg sposò Edvige di Holstein, discendente di Eufemia di Svezia e Norvegia e discendente di Eric V di Danimarca. Dato che i discendenti situati più in alto negli alberi genealogici erano morti, il figlio Cristiano I divenne re di tutti e tre i regni dell'Unione di Kalmar. Il Casato di Meclemburgo era il principale avversario nella successione ai troni settentrionali. Vari rami della dinastia Oldenburg hanno regnato in diversi Paesi, come mostra l'elenco.

Per la lista esatta dei reggenti dello stato di Oldenburg, vedasi alla voce Oldenburg (stato).

Lo stesso argomento in dettaglio: Tavole genealogiche della Casa di Oldenburgo.

Linea principale

Rami

Linea di successione

per primogenitura agnatizia:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN15564736 · CERL cnp00586902 · LCCN (ENsh94002119 · GND (DE118736175 · J9U (ENHE987007286112905171 · WorldCat Identities (ENviaf-15564736
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia

Read other information related to :Casato degli Oldenburg/

Famiglia Casato di Palatinato-Zweibrücken Württemberg (casato) Casato (Siena) Casato di Hannover Casato di Meclemburgo Casato d'Assia Casato di Folkung Casato di Ligne Casato dei Kalākaua Casato di Mehrān Casato di Greifen Casato di Vasa Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry Casato dei Moray Casato dei Dunkeld Casati (famiglia) Casato degli Zogu Casato di Lorena Casato degli Sponheim Casato di Reginar Casato di Croÿ Casato di Sverker Casato di Olivares Casato di Mérode Casato di Henneberg Casato di Erik Casato di Salm La Châtre (casato) Casato di …

Laval Casato di Egmond Casato dei Girardidi Casato di Nassau Casato di Hohenberg Casato di Stenkil Casato del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg Casa reale di Windsor Casato degli Alpin Casatia thermophila Casato di Aberffraw Casato di Ispahbudhan Conte Casati Casato degli Oldenburg Dinastia Wettin Casato d'Enghien Casato di La Rochefoucauld Ezio Casati Casato di Montmorency Casato dei Kamehameha Casato di Rohan Casato di Braganza Carlo Casati Casato di Hornes Casa di Lancaster Casato di Lecubarri Delitto Casati Stampa Casa di York Casato di Arenberg Casato di Schwarzburg Casato di Nevers Casato di Wittelsbach Rifugio Gianni Casati Casato di La Trémoille Casato di Dlamini Wessex (famiglia) Villa Casati Stampa Casato di Yi Casato di Hohenzollern Casato di Iturbide Casato di Lévis Casato di La Marck Elena Casati Pantheon del Casato di Braganza Aviz Casati (cognome) Casato di Erbach Ordine della Casata ernestina di Sassonia Casato di Breteuil Monumento funebre a Isabella Airoldi Casati Casato delle Fiandre Contea palatina di Simmern Balliol (famiglia) Alfonso Casati Welfen Casati Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha (Bulgaria) Governo Casati Casato di Liechtenstein Ordine della Casata r

Kembali kehalaman sebelumnya