Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
L’acido niflumico è una molecola appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Come farmaco viene utilizzato per le sue spiccate proprietà di tipo analgesico, antinfiammatorio e antipiretico. Viene utilizzato per ridurre il dolore e la flogosi nelle malattie artritiche e negli stati acuti post-operatori e post-traumatici. In Italia il farmaco viene venduto dalla società Bristol-Myers Squibb con il nome commerciale di Niflam nella forma farmaceutica di capsule rigide da 250 mg e di supposte per adulti da 500 mg e per bambini da 285 mg.
Farmacodinamica
Studi sperimentali hanno evidenziato che il composto è in grado di inibire e talvolta perfino di sopprimere l'infiammazione, il dolore e l'edema indotti sugli animali da esperimento. Terapeuticamente appare paragonabile ad altri composti analgesici e antiflogistici.
Il meccanismo d'azione dell'acido niflumico è da imputare alla inibizione della biosintesi delle prostaglandine, secondaria alla inibizione da parte del farmaco dell'enzima prostaglandina-endoperossido sintasi conosciuta anche come ciclossigenasi. Viene così impedita la produzione di mediatori dell'infiammazione (e del dolore) come le prostacicline e le prostaglandine e di altri mediatori chimici dotati di attività vasodilatatrice, di permeabilizzazione delle membrane vasali e chemotattiche. L'acido niflumico, inibendo i suddetti enzimi, comporta una riduzione della produzione dei citati mediatori chimici e consente di controllare l'edema e il dolore associati al processo infiammatorio.
Farmacocinetica
Acido niflumico a seguito di somministrazione per via orale viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale.
La concentrazione plasmatica massima (Cmax) viene di norma raggiunta entro 1 ora dall'assunzione. L'emivita di eliminazione è pari a circa 2 ore.[2]
Tossicologia
Studi sperimentali eseguiti sul topo e sul ratto hanno evidenziato una bassa tossicità della molecola con una DL50 per os rispettivamente di 1400 mg/kg peso corpereo e 580 mg/kg.
Nell'adulto in linea di massima si somministra 1 capsula di acido niflumico, tre volte al giorno, durante oppure subito dopo i pasti. Nei disturbi infiammatori di particolare intensità o durata, così come in quelli che si caratterizzano per esacerbazioni acute, il dosaggio può essere aumentato, previo giudizio e valutazione del medico.
Il miglioramento della sintomatologia comporta una riduzione della posologia fino a un dosaggio minimo efficace.
Se si utilizzano supposte viene consigliata una doppia assunzione giornaliera, una al mattino e una alla sera.
Nei bambini la posologia richiede la valutazione, caso per caso, da parte del pediatra.
Sovradosaggio
In caso di assunzione di dosi eccessive di acido niflumico i pazienti possono presentare dolore e irritazione gastrointestinale, cefalea e sonnolenza. In casi eccezionale è possibile che si sviluppi glomerulonefrite, generalmente con evoluzione benigna e senza particolari sequele. Il trattamento indicato nel caso di intossicazione è di tipo sintomatico. È inoltre opportuno eseguire una lavanda gastrica e somministrare capsule di carbone attivo.
Note
^Half life, in Drug Bank. URL consultato il 15 luglio 2011.
^ G. Houin, D. Tremblay; F. Bree; A. Dufour; P. Ledudal; JP. Tillement, The pharmacokinetics and availability of niflumic acid in humans., in Int J Clin Pharmacol Ther Toxicol, vol. 21, n. 3, marzo 1983, pp. 130-4, PMID 6852999.
^ V. Rejholec, [The long term treatment of rheumatoid arthritis with niflumic acid or indometazin in double blind controlled trial (author's transl)]., in Med Klin, vol. 71, Lug 1976, pp. 1188-91, PMID 822265.
^ K. Shichikawa, T. Onoda, [Effect of niflumic acid on chronic rheumatoid arthritis]., in Ryumachi, vol. 16, n. 2, Mag 1976, pp. 199-211, PMID 785616.
^ O. Vojtisek, D. Kanková; K. Pavelka; D. Hándlová, [Comparison of the effects of niflumic acid and aloxiprin in patients with progressive chronic rheumatoid arthritis in a double blind trial]., in Arzneimittelforschung, vol. 25, n. 8, Ago 1975, pp. 1308-11, PMID 1101907.
^ RL. Dreiser, A. Ditisheim; J. Charlot; A. Lopez, A double blind, placebo controlled study of niflumic acid gel in the treatment of acute tendinitis., in Eur J Rheumatol Inflamm, vol. 11, n. 2, 1991, pp. 38-45, PMID 1365471.
^ F. Menniti-Ippolito, L. Sagliocca; R. Da Cas; G. Saggiomo; R. Di Nardo; G. Traversa, Niflumic acid and cutaneous reactions in children., in Arch Dis Child, vol. 84, n. 5, Mag 2001, pp. 430-1, PMID 11316692.
^ V. Matheu, Z. Sierra; MT. Gracia; M. Caloto; MM. Alcazar; MI. Martinez; L. Zapatero, Morniflumate-induced urticaria-angioedema., in Allergy, vol. 53, n. 8, Ago 1998, pp. 812-3, PMID 9722233.