Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Società Sportiva Calcio Bari 2024-2025

SSC Bari
Stagione 2024-2025
Sport calcio
SquadraBari
AllenatoreItalia (bandiera) Moreno Longo
All. in secondaItalia (bandiera) Dario Migliaccio
PresidenteItalia (bandiera) Luigi De Laurentiis
Serie B8º (in corso)
Coppa ItaliaTrentaduesimi
Maggiori presenzeCampionato: Radunović (33)
Totale: Radunović (34)
Miglior marcatoreCampionato: Lasagna (6)
Totale: Lasagna (6)
StadioSan Nicola (58 270)
Abbonati7 154[1]
Maggior numero di spettatori24 425 vs. Salernitana
(15 marzo 2025)
Minor numero di spettatori11 980 vs. Brescia
(18 gennaio 2025)
Media spettatori16 013¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati all'11 aprile 2025
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Stagione

Precampionato

Il Bari disputa il suo 49º campionato di Serie B e partecipa per la 66º volta alla Coppa Italia.

Dopo la sofferta salvezza, ottenuta grazie alla vittoria del play-out contro la Ternana, il club attua una rifondazione del quadro dirigenziale. Il direttore sportivo Ciro Polito viene sollevato dal suo incarico e al suo posto viene chiamato Giuseppe Magalini, nella stagione scorsa al Catanzaro.[2][3] Per il ruolo di allenatore viene scelto Moreno Longo, che si lega al Bari con un contratto biennale con opzione in caso di promozione, e sarà coadiuvato dal vice Dario Migliaccio.[4] Il capitano Valerio Di Cesare annuncia il ritiro dal calcio giocato e l'ingresso nel nuovo quadro dirigenziale in qualità di vice direttore sportivo, affiancando il neo ds Magalini.[5][6]

Nella conferenza stampa di presentazione del nuovo organigramma, il presidente Luigi De Laurentiis ammette gli errori della stagione passata e afferma che l'obiettivo della squadra in questa stagione sarà quello di tornare a disputare i play-off.[7]

Il ritiro precampionato si è svolto a Roccaraso dal 10 al 24 luglio 2024.[8]

Il calciomercato estivo, fatto dal duo Magalini-Di Cesare, vede sfoltire la rosa della maggior parte dei prestiti della scorsa stagione ad esclusione di Sibilli, riscattato definitivamente dal Pisa, e vengono ceduti definitivamente Ricci e Žužek. Il calciomercato in entrata vede l'acquisto di svariati calciatori in prestito ma che hanno militato a lungo in cadetteria come Radunović, Mantovani, Šimić, Falletti, Lella, Favilli, Lasagna e Novakovich. Vengono confermati i veterani Maita (alla sua sesta stagione in biancorosso), Benali, Maiello e Pucino. Dal Napoli, di proprietà della medesima Filmauro, arrivano in prestito tre giovani promesse: Sgarbi, Obaretin e Coli Saco.[9]

La prima partita della stagione viene disputata il 10 agosto 2024, match valido per i trentaduesimi di Coppa Italia, dove il Bari affronta la Cremonese; i galletti vengono sconfitti ai tiri di rigore per 5-4 dopo che i tempi regolamentari sono terminati 1-1, venendo quindi subito estromessi dalla coppa nazionale.

Campionato

In un clima sempre di forte contestazione contro la società, il Bari apre il nuovo campionato con due sconfitte consecutive contro Juve Stabia (in casa per 1-3) e Modena (2-1 in trasferta) iniziando quindi nel peggiore dei modi la nuova stagione ma successivamente la squadra di Moreno Longo colleziona 14 risultati utili consecutivi che fanno risollevare la squadra in classifica seppur senza esprimere un gioco esaltante e con tante partite finite in pareggio o in rimonta dopo che i galletti erano passati in vantaggio, in alcuni casi anche di due gol. Chiude il girone d'andata all'ottavo posto con 24 punti, un punto in più rispetto alla scorsa stagione. Capocannonieri al termine del girone d'andata sono l'esterno Mehdi Dorval, protagonista di un ottimo avvio di stagione, e l'attaccante Kevin Lasagna con 4 reti.

Nella sessione invernale del calciomercato si registrano tre nuovi arrivi tra cui i prestiti dell'attaccante Nicholas Bonfanti dal Pisa e del centrocampista Giulio Maggiore dalla Salernitana e l'arrivo del trequartista Gastón Pereiro, svincolatosi dal Genoa. Tra le cessioni si registra quella illustre di Giuseppe Sibilli, passato in prestito alla Sampdoria, riscattato nella sessione estiva e protagonista di una prima parte di stagione molto deludente con appena un gol segnato su calcio di rigore. Le altre cessioni riguardano Lorenzo Sgarbi, risolto anticipatamente il prestito col Napoli dopo aver totalizzato 8 presenze, e i prestiti di Emmanuele Matino al Cittadella e di Giacomo Manzari alla Carrarese.

Divise e sponsor

Per la stagione 2024-2025 lo sponsor tecnico è Erreà, marchio che aveva già curato le divise per l'AS Bari e nella prima stagione dell'FC Bari 1908.

Quì sotto le illustrazioni generali e schematiche delle divise di questa stagione, senza i leggeri motivi grafici disegnati sulle maglie, ricalcanti gli analoghi presenti in alcuni importanti monumenti storici della città di Bari.[10]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

Di seguito sono riportati i membri dello staff del Bari.

Area direttiva

  • Amministratore unico: Luigi De Laurentiis
  • Segretario generale: Antonello Ippedico
  • Segretario: Davide Teti

Area comunicazione e marketing

  • Area Comunicazione: Valeria Belviso, Leonar Pinto
  • Area Comunicazione e Media House: Domenico Bari
  • Sicurezza e Stadio: Vito Fanelli
  • Ticketing: Francesco Laforgia
  • Marketing: Cube Comunicazione Srl
  • SLO: Vittorio Guglielmi

Area sportiva

  • Direttore sportivo: Giuseppe Magalini
  • Vice Direttore sportivo: Valerio Di Cesare
  • Team manager: Gianni Picaro

Area tecnica

  • Allenatore: Moreno Longo
  • Allenatore in seconda: Dario Migliaccio
  • Collaboratore tecnico: Luca Ceccarelli
  • Responsabile preparatore atletico: Paolo Nava
  • Preparatore atletico: Francesco Cosentino
  • Preparatore portieri: Roberto Maurantonio
  • Match analyst: Filippo Giordano
  • Magazzinieri: Pasquale Lorusso, Vito Bux

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Emanuele Caputo
  • Medici sociali: Giovanni Ippolito, Vito Ungaro
  • Fisioterapisti: Alessandro Schena e Francesco Sorgente
  • Osteopata: Francesco Loiacono
  • Podologo: Pasquale Rizzi

Rosa

Rosa e numerazioni aggiornati al 3 febbraio 2025.

N. Ruolo Calciatore
1 Serbia (bandiera) P Boris Radunović
3 Italia (bandiera) D Valerio Mantovani
4 Italia (bandiera) C Mattia Maita
5 Italia (bandiera) D Emmanuele Matino[11]
7 Italia (bandiera) C Andrea Oliveri
8 Libia (bandiera) C Ahmad Benali
9 Stati Uniti (bandiera) A Andrija Novakovich
10 Italia (bandiera) C Nicola Bellomo
11 Italia (bandiera) A Nicholas Bonfanti[12]
11 Italia (bandiera) A Lorenzo Sgarbi[11]
13 Italia (bandiera) D Alessandro Tripaldelli
14 Italia (bandiera) C Gregorio Morachioli[13]
15 Italia (bandiera) A Kevin Lasagna
17 Italia (bandiera) C Raffaele Maiello
18 Italia (bandiera) A Giacomo Manzari[11]
19 Uruguay (bandiera) C César Falletti
20 Uruguay (bandiera) C Gastón Pereiro[12]
N. Ruolo Calciatore
20 Italia (bandiera) A Giuseppe Sibilli[11]
21 Italia (bandiera) C Giulio Maggiore[12]
22 Italia (bandiera) P Marco Pissardo
23 Italia (bandiera) D Francesco Vicari
25 Italia (bandiera) D Raffaele Pucino
26 Croazia (bandiera) C Karlo Lulić[14]
27 Italia (bandiera) C Costantino Favasuli
28 Italia (bandiera) C Nunzio Lella
31 Italia (bandiera) D Giacomo Ricci[13]
44 Croazia (bandiera) D Lorenco Šimić
45 Italia (bandiera) P Davide Marfella
55 Italia (bandiera) D Nosa Edward Obaretin
93 Algeria (bandiera) D Mehdi Dorval
94 Mali (bandiera) C Coli Saco
99 Italia (bandiera) A Andrea Favilli
Italia (bandiera) C Andrea D'Errico[14]
Italia (bandiera) C Francesco Paolo Scafetta[15]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 30/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Boris Radunović Cagliari prestito[16]
D Nosa Edward Obaretin Napoli prestito[17]
D Valerio Mantovani Ascoli prestito[18]
D Lorenco Šimić Maccabi Haifa prestito[19]
D Alessandro Tripaldelli SPAL definitivo[20]
C César Falletti Cremonese prestito[21]
C Costantino Favasuli Fiorentina prestito[22]
C Nunzio Lella Venezia prestito[23]
C Andrea Oliveri Atalanta prestito[24]
C Coli Saco Napoli prestito[25]
A Andrea Favilli Genoa prestito[26]
A Kevin Lasagna Verona prestito[27]
A Lorenzo Sgarbi Napoli prestito[28]
A Giacomo Manzari Sassuolo definitivo[29]
A Andrija Novakovich Venezia prestito[30]
A Giuseppe Sibilli Pisa riscatto prestito[31]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Daniele Celiento Casertana fine prestito
C Andrea Astrologo Lucchese fine prestito
C Andrea D'Errico Crotone fine prestito
C Filippo Faggi Virtus Entella fine prestito
C Vincenzo Onofrietti - svincolato[32]
C Francesco Paolo Scafetta Messina fine prestito
C Moussa Balla Mane Recanatese fine prestito
A Matteo Ahmetaj Recanatese fine prestito
A Aurélien Scheidler FC Andorra fine prestito
A Simone Simeri Taranto fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Brenno Grêmio fine prestito
D Giacomo Ricci Cosenza definitivo[33]
D Žan Žužek Gençlerbirliği definitivo[34]
C Gennaro Acampora Benevento fine prestito
C Malcom Edjouma FCSB fine prestito
C Abdoul Guiebre Modena fine prestito
C Īlias Koutsoupias Benevento fine prestito
C Gregorio Morachioli Juve Stabia definitivo[35]
A Ismail Achik Ascoli prestito[36]
A Mattia Aramu Genoa fine prestito
A Davide Diaw Monza fine prestito
A Yayah Kallon Verona fine prestito
A Marco Nasti Milan fine prestito
A George Pușcaș Genoa fine prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Luigi Pellegrini Fidelis Andria prestito[37]
D Daniele Celiento Trapani definitivo[38]
D Raffaele Natuzzi Brindisi prestito[39]
C Andrea Astrologo AlbinoLeffe definitivo[40]
C Filippo Faggi Gubbio prestito[41]
C Francesco Lops Sorrento prestito[42]
C Moussa Balla Mane Team Altamura prestito[43]
C Vincenzo Onofrietti Turris prestito[32]
A Hemsley Akpa-Chukwu Empoli prestito[44]
A Matteo Ahmetaj - risoluzione consensuale[45]
A Vincenzo Colangiuli Sorrento prestito[42]
A Aurélien Scheidler Dender prestito[46]
A Simone Simeri - risoluzione consensuale[47]

Operazioni esterne alle finestre di calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Davide Marfella - svincolato[48]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Karlo Lulić Sarajevo prestito[49]
C Andrea D'Errico Sporting Dubai prestito[50]

Sessione invernale (dal 2/1 al 3/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Giulio Maggiore Salernitana prestito[51]
C Gastón Pereiro - svincolato[52]
A Nicholas Bonfanti Pisa prestito[53]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Vincenzo Onofrietti Turris fine prestito[54]
A Ismail Achik Ascoli fine prestito[55]
A Hemsley Akpa-Chukwu Empoli fine prestito[56]
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Giacomo Manzari Carrarese prestito[57]
A Lorenzo Sgarbi Napoli fine prestito[58]
A Giuseppe Sibilli Sampdoria prestito[59]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Emmanuele Matino Cittadella prestito[60]
C Vincenzo Onofrietti Team Altamura prestito[54]
C Francesco Paolo Scafetta - risoluzione consensuale[56]
A Ismail Achik Audace Cerignola prestito[55]
A Hemsley Akpa-Chukwu Novara prestito[56]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025.

Girone di andata

Bari
17 agosto 2024, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Bari1 – 3
referto
Juve StabiaStadio San Nicola (20 957 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Modena
23 agosto 2024, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Modena2 – 1
referto
BariStadio Alberto Braglia (10 248 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Bari
27 agosto 2024, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Bari1 – 1
referto
SassuoloStadio San Nicola (15 733 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Genova
31 agosto 2024, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
BariStadio Luigi Ferraris (23 233 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Bari
14 settembre 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Bari2 – 0
referto
MantovaStadio San Nicola (14 003 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Frosinone
22 settembre 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Frosinone0 – 3
referto
BariStadio Benito Stirpe (10 947 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Bari
28 settembre 2024, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Bari1 – 1
referto
CosenzaStadio San Nicola (17 538 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Cremona
6 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Cremonese1 – 1
referto
BariStadio Giovanni Zini (9 942 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Bari
18 ottobre 2024, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Bari1 – 1
referto
CatanzaroStadio San Nicola (18 615 spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)

La Spezia
25 ottobre 2024, ore 20:30 CEST
10ª giornata
Spezia0 – 0
referto
BariStadio Alberto Picco (7 460 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Bari
29 ottobre 2024, ore 20:30 CET
11ª giornata
Bari0 – 0
referto
CarrareseStadio San Nicola (14 603 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Bari
2 novembre 2024, ore 15:00 CET
12ª giornata
Bari2 – 2
referto
ReggianaStadio San Nicola (15 294 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Salerno
10 novembre 2024, ore 17:15 CET
13ª giornata
Salernitana0 – 2
referto
BariStadio Arechi (18 740 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Bari
24 novembre 2024, ore 15:00 CET
14ª giornata
Bari3 – 2
referto
CittadellaStadio San Nicola (14 109 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Brescia
30 novembre 2024, ore 15:00 CET
15ª giornata
Brescia1 – 1
referto
BariStadio Mario Rigamonti (2 751 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Bari
7 dicembre 2024, ore 15:00 CET
16ª giornata
Bari1 – 0
referto
CesenaStadio San Nicola (14 696 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Pisa
13 dicembre 2024, ore 20:30 CET
17ª giornata
Pisa2 – 0
referto
BariStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (7 937 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Bari
21 dicembre 2024, ore 15:00 CET
18ª giornata
Bari0 – 1
referto
SüdtirolStadio San Nicola (14 121 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Palermo
26 dicembre 2024, ore 18:00 CET
19ª giornata
Palermo1 – 0
referto
BariStadio Renzo Barbera (19 264 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Girone di ritorno

Bari
29 dicembre 2024, ore 15:00 CET
20ª giornata
Bari2 – 0
referto
SpeziaStadio San Nicola (16 147 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Reggio Emilia
12 gennaio 2025, ore 15:00 CET
21ª giornata
Reggiana0 – 0
referto
BariMapei Stadium - Città del Tricolore (10 025 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Bari
18 gennaio 2025, ore 17:15 CET
22ª giornata
Bari2 – 2
referto
BresciaStadio San Nicola (11 980 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Cesena
25 gennaio 2025, ore 15:00 CET
23ª giornata
Cesena1 – 1
referto
BariOrogel Stadium-Dino Manuzzi (12 949 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Bari
2 febbraio 2025, ore 17:15 CET
24ª giornata
Bari2 – 1
referto
FrosinoneStadio San Nicola (12 105 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Castellammare di Stabia
9 febbraio 2025, ore 17:15 CET
25ª giornata
Juve Stabia3 – 1
referto
BariStadio Romeo Menti (4 900 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Bari
15 febbraio 2025, ore 17:15 CET
26ª giornata
Bari1 – 1
referto
CremoneseStadio San Nicola (12 197 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Mantova
22 febbraio 2025, ore 15:00 CET
27ª giornata
Mantova0 – 1
referto
BariStadio Danilo Martelli (9 508 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Bari
2 marzo 2025, ore 17:15 CET
28ª giornata
Bari1 – 1
referto
SampdoriaStadio San Nicola (18 526 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Reggio Emilia
9 marzo 2025, ore 15:00 CET
29ª giornata
Sassuolo1 – 1
referto
BariMapei Stadium - Città del Tricolore (5 970 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Bari
15 marzo 2025, ore 19:30 CET
30ª giornata
Bari0 – 0
referto
SalernitanaStadio San Nicola (24 425 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Carrara
30 marzo 2025, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Carrarese2 – 1
referto
BariStadio dei Marmi (4 149 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Catanzaro
6 aprile 2025, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Catanzaro3 – 3
referto
BariStadio Nicola Ceravolo (10 318 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Bari
11 aprile 2025, ore 20:30 CEST
33ª giornata
Bari2 – 1
referto
PalermoStadio San Nicola (17 179 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Bolzano
[61] 2025, ore CEST
34ª giornata
Südtirol – 
referto
BariStadio Druso
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Bari
25 aprile 2025, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Bari – 
referto
ModenaStadio San Nicola

Cosenza
1º maggio 2025, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Cosenza – 
referto
BariStadio San Vito-Gigi Marulla

Bari
4 maggio 2025, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Bari – 
referto
PisaStadio San Nicola

Cittadella
9 maggio 2025, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Cittadella – 
referto
BariStadio Piercesare Tombolato

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (turni eliminatori).
Cremona
10 agosto 2024, ore 18:00 CEST
Trentaduesimi
Cremonese1 – 1
referto
BariStadio Giovanni Zini (3 724 spett.)
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Statistiche

Statistiche aggiornate all'11 aprile 2025.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 44 17 6 9 2 22 17 16 3 8 5 16 17 33 9 17 7 38 34 +4
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0
Totale 44 17 6 9 2 22 17 17 3 9 5 17 18 34 9 18 7 39 35 +4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T
Risultato P P N N V V N N N N N N V V N V P P P V N N N V P N V N N N P N V
Posizione 20 20 19 19 16 9 10 12 11 10 10 10 6 6 6 4 7 7 8 7 7 8 7 6 7 7 7 9 9 8 9 9 8

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bellomo, N. N. Bellomo 16120000016120
Benali, A. A. Benali 3011301000311130
Bonfanti, N. N. Bonfanti[12] 11100000011100
Dorval, M. M. Dorval 32440100033440
Falletti, C. C. Falletti 23120000023120
Favasuli, C. C. Favasuli 26150101027160
Favilli, A. A. Favilli 18440000018440
Lasagna, K. K. Lasagna 29610100030610
Lella, N. N. Lella 20221000020221
Lulić, K. K. Lulić[14] 200000002000
Maggiore, G. G. Maggiore[12] 830000008300
Maiello, R. R. Maiello 12120100013120
Maita, M. M. Maita 32180100033180
Mantovani, V. V. Mantovani 28170000028170
Manzari, G. G. Manzari[11] 11010110012110
Marfella, D. D. Marfella 0-0000-0000-000
Matino, E. E. Matino[11] 000000000000
Morachioli, G. G. Morachioli[13] 200000002000
Novakovich, A. A. Novakovich 25330100026330
Obaretin, E. E. Obaretin 22060100023060
Oliveri, A. A. Oliveri 25020100026020
Pissardo, M. M. Pissardo 1-0000-0001-000
Pereiro, G. G. Pereiro[12] 610000006100
Pucino, R. R. Pucino 27170100028170
Radunović, B. B. Radunović 33-34401-10034-3540
Ricci, G. G. Ricci[13] 210010003100
Saco, C. C. Saco 11020000011020
Šimić, L. L. Šimić 12210000012210
Sgarbi, L. L. Sgarbi[11] 800010009000
Sibilli, G. G. Sibilli[11] 19130100020130
Tripaldelli, A. A. Tripaldelli 801000008010
Vicari, F. F. Vicari 22030100023030

Note

  1. ^ Abbonamenti Serie B 2024/2025: ecco la classifica definitiva, su pianetaserieb.it, 16 novembre 2024.
  2. ^ Il Direttore Sportivo Ciro Polito non sarà confermato, su sscalciobari.it, 4 giugno 2024.
  3. ^ Giuseppe Magalini nuovo DS biancorosso, su sscalciobari.it, 19 giugno 2024.
  4. ^ Benvenuto mister Moreno Longo!, su sscalciobari.it, 19 giugno 2024.
  5. ^ Di Cesare annuncia il ritiro: "La scelta più difficile della mia carriera", su tuttobari.com, 10 giugno 2024.
  6. ^ Bari, Longo e Magalini: "Qui per un campionato importante". Di Cesare vice ds, su tuttocalciopuglia.com, 21 giugno 2024.
  7. ^ De Laurentiis: “Budget immutato per un Bari da playoff”, su borderline24.com, 21 giugno 2024.
  8. ^ Sarà ancora Roccaraso la sede del ritiro precampionato dei biancorossi, su sscalciobari.it, 24 giugno 2024.
  9. ^ Napoli, ecco la rosa aggiornata: 7 nuovi acquisti per De Laurentiis e tante cessioni, su www.napolicalcionews.it. URL consultato il 25 dicembre 2024.
  10. ^ Le nuove maglie del Bari 2024/2025: un omaggio alla città e i suoi tesori nascosti, su errea.com. URL consultato il 10 ottobre 2024.
  11. ^ a b c d e f g h Ceduto nella sessione invernale.
  12. ^ a b c d e f Acquistato nella sessione invernale.
  13. ^ a b c d Ceduto nella sessione estiva.
  14. ^ a b c Ceduto in una operazione esterna di calciomercato.
  15. ^ Risoluzione contrattuale a stagione in corso.
  16. ^ Benvenuto Boris Radunovic!, su sscalciobari.it, 1º agosto 2024.
  17. ^ Benvenuto Nosa Edward Obaretin!, su sscalciobari.it, 10 luglio 2024.
  18. ^ Benvenuto Valerio Mantovani!, su sscalciobari.it, 7 agosto 2024.
  19. ^ Benvenuto Lorenco Šimić!, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  20. ^ Benvenuto Alessandro Tripaldelli!, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  21. ^ Benvenuto Cesar Alejandro Falletti Dos Santos, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  22. ^ Benvenuto Costantino Favasuli!, su sscalciobari.it, 5 luglio 2024.
  23. ^ Bentornato a casa Nunzio Lella!, su sscalciobari.it, 29 agosto 2024.
  24. ^ Benvenuto Andrea Oliveri!, su sscalciobari.it, 13 luglio 2024.
  25. ^ Benvenuto Coli Saco!, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  26. ^ Benvenuto Andrea Favilli!, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  27. ^ Benvenuto Kevin Lasagna!, su sscalciobari.it, 19 luglio 2024.
  28. ^ Benvenuto Lorenzo Sgarbi!, su sscalciobari.it, 11 luglio 2024.
  29. ^ Bentornato Giacomo Manzari!, su sscalciobari.it, 12 luglio 2024.
  30. ^ Benvenuto Andrija Novakovich!, su sscalciobari.it, 23 luglio 2024.
  31. ^ Giuseppe Sibilli è biancorosso!, su sscalciobari.it, 13 giugno 2024.
  32. ^ a b Mercato: Vincenzo Onofrietti in prestito alla Turris, su sscalciobari.it, 1º agosto 2024.
  33. ^ Mercato: Giacomo Ricci passa al Cosenza, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  34. ^ Mercato: Žan Žužek ai turchi del Gençlerbirliği Spor Kulübü, su sscalciobari.it, 9 agosto 2024.
  35. ^ Mercato: Gregorio Morachioli passa alla Juve Stabia, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  36. ^ Mercato: Ismail Achik in prestito all'Ascoli, su sscalciobari.it, 14 agosto 2024.
  37. ^ Mercato: Luigi Pellegrini in prestito alla Fidelis Andria, su sscalciobari.it, 7 agosto 2024.
  38. ^ Mercato: Daniele Celiento passa al Trapani, su sscalciobari.it, 15 luglio 2024.
  39. ^ Mercato: Raffaele Natuzzi in prestito al Brindisi, su sscalciobari.it, 31 luglio 2024.
  40. ^ Mercato: Andrea Astrologo passa all'Albinoleffe, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  41. ^ Mercato: Filippo Faggi in prestito al Gubbio, su sscalciobari.it, 29 agosto 2024.
  42. ^ a b Mercato: Colangiuli e Lops in prestito al Sorrento, su sscalciobari.it, 19 luglio 2024.
  43. ^ Mercato: Moussa Mane in prestito al Team Altamura, su sscalciobari.it, 17 luglio 2024.
  44. ^ Mercato: Hemsley Akpa-Chukwu in prestito all'Empoli, su sscalciobari.it, 23 agosto 2024.
  45. ^ Ufficiale: risoluzione consensuale per Matteo Ahmetaj, su sscalciobari.it, 14 agosto 2024.
  46. ^ Mercato: Aurélien Scheidler in prestito all'FCV Dender EH, su sscalciobari.it, 5 agosto 2024.
  47. ^ Ufficiale: risoluzione consensuale per Simone Simeri, su sscalciobari.it, 19 luglio 2024.
  48. ^ Bentornato Davide Marfella!, su sscalciobari.it, 18 settembre 2024.
  49. ^ Mercato: Karlo Lulic in prestito al Fudbalski Klub Sarajevo, su sscalciobari.it, 6 settembre 2024.
  50. ^ Mercato: Andrea D'Errico in prestito allo Sporting Dubai, su sscalciobari.it, 1º ottobre 2024.
  51. ^ Benvenuto Giulio Maggiore!, su sscalciobari.it, 3 febbraio 2025.
  52. ^ Benvenuto Gastòn Pereiro!, su sscalciobari.it, 1º febbraio 2025.
  53. ^ Benvenuto Nicholas Bonfanti!, su sscalciobari.it, 22 gennaio 2025.
  54. ^ a b Mercato: Vincenzo Onofrietti in prestito all'Altamura, su sscalciobari.it, 17 gennaio 2025.
  55. ^ a b Mercato: Ismail Achik in prestito all'Audace Cerignola, su sscalciobari.it, 3 gennaio 2025.
  56. ^ a b c Mercato: risoluzione consensuale per Francesco Scafetta, su sscalciobari.it, 3 febbraio 2025.
  57. ^ Mercato: Giacomo Manzari in prestito alla Carrarese, su sscalciobari.it, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  58. ^ Mercato: Lorenzo Sgarbi rientra al Napoli, su sscalciobari.it, 8 gennaio 2025.
  59. ^ Mercato: Giuseppe Sibilli in prestito alla Sampdoria, su sscalciobari.it, 31 gennaio 2025.
  60. ^ Mercato: Emmanuele Matino in prestito al Cittadella, su sscalciobari.it, 30 gennaio 2025.
  61. ^ Partita inizialmente prevista per il 21 aprile 2025 e in seguito rinviata a data da destinarsi per la morte di Papa Francesco. La B piange Papa Francesco. Rinviate le gare della 34a giornata, su legab.it, 21 aprile 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya