Questa voce raccoglie le informazioni riguardo al Novara Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Quest'annata coincide con la 12ª partecipazione dei piemontesi al campionato di Serie C, la 24ª in totale al terzo livello della scala gerarchica nazionale. È la seconda stagione sotto la presidenza di Marco La Rosa, dopo che in quella precedente era arrivata una risicata salvezza tramite la vittoria dei play-out contro il Fiorenzuola. L'obiettivo, quindi, è di conquistare l'accesso ai play-off dopo un anno di assenza.[5][6] L'avvio in campionato è però negativo:[7] nelle prime 5 giornate il Novara colleziona soltanto 3 punti, frutto di altrettanti pareggi contro Feralpisalò,[8] Lecco (tra accese polemiche)[9] e Pro Patria,[10] e due sconfitte, di cui una pesante interna contro l'Atalanta U23 (0-3)[11] e una di misura in trasferta per mano della Virtus Verona,[12] senza segnare nemmeno un gol fino al quinto turno. L'ambiente è altresì funestato dall'improvvisa scomparsa del direttore sportivo Christian Argurio, colpito da un malore e spentosi il 19 settembre all'età di 52 anni.[13][14][15] Il fatto, accaduto alla vigilia del match esterno contro i bustocchi, comporta il rinvio della partita e la nomina di Federico Boveri come successore del compianto uomo mercato degli azzurri.[16][17] Ciononostante, grazie alla vittoria casalinga nel derby contro la Pro Vercelli (1-0, rete di Davide Bertoncini)[18][19] il Novara riesce a risalire la china con altri 4 successi nei 7 incontri successivi su Pergolettese, Renate, AlbinoLeffe e Caldiero.[20][21] Con i due pareggi consecutivi contro L.R. Vicenza e Giana Erminio (11ª e 12ª giornata) i gaudenziani allungano a 6 la striscia di risultati utili consecutivi,[22] prima che vengano battuti da un lanciatissimo Padova all'Euganeo per 2-1.[23] Con la vittoria sull'Arzignano Valchiampo della 16ª giornata il Novara si assesta all'8º posto e in piena zona play-off,[24] con il gruppo squadra che rimane coeso anche dopo il licenziamento del direttore generale Pietro Lo Monaco, occorso il 28 novembre a seguito di diverbi con la società sulla gestione della campagna abbonamenti e dello stadio.[25][26][27] Il girone di andata si chiude con la sorprendente sconfitta in casa all'ultimo secondo contro la Triestina fanalino di coda per 2-3 (il Novara non perdeva fra le mura amiche da più di 3 mesi), che comunque non intacca il buon rendimento della formazione piemontese nella prima parte di stagione, conclusa al 9º posto.[28]
In Coppa Italia Serie C, dopo aver eliminato il Renate ai rigori[29] il Novara cede il passo nel secondo turno al Milan Futuro, vincitore 1-2 in trasferta con la doppietta del talentuoso Francesco Camarda.[30]
Per questa stagione lo sponsor tecnico è Erreà, confermato, con la sigla di un nuovo accordo triennale, per il quarto anno consecutivo.[31][32] Gli sponsor principali, visibili sul davanti delle divise, sono Igor Gorgonzola e Centauro Group. Sulla manica sinistra si nota Intesa Pour Homme, mentre sul retro compaiono Comoli Ferrari e L'Argent Champagnerie.[33]
Durante l'arco dell'annata vengono utilizzate a più riprese le tenute della stagione precedente.[34][35][36]
Dal sito internet ufficiale della società.[37][38]
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area Stadio
Area tecnica
Area sanitaria
Dal sito internet ufficiale della società.[47]
Statistiche aggiornate al 11 aprile 2025.
Fonte: Classifica Serie C Girone A, su tuttocampo.it.Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.