Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Panzer Bandit

Panzer Bandit
videogioco
Una scena del gioco
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazionePlayStation:
Giappone 7 agosto 1997

PlayStation Network:
Giappone 6 luglio 2011

GenerePicchiaduro a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoFill-in-Cafe
PubblicazioneBanpresto
ProduzioneMasaya Konya, Akira Kanatani
DesignShōji Yamanaka, Masatoshi Imaizumi, Yoshitsune Izuna
MusicheKanta Watanabe
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputController PlayStation, DualShock
Supporto1 CD-ROM, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCEROB

Panzer Bandit (パンツァーバンディット?, Pantsu Banditto) è un videogioco sviluppato nel 1997 dalla Fill-in-Café e pubblicato per PlayStation dalla Banpresto. Nel 2011 il videogioco è stato distribuito tramite PlayStation Network[1].

Modalità di gioco

Il videogioco è un picchiaduro a scorrimento orizzontale, simile Guardian Heroes del 1996, benché rispetto al titolo SEGA, Panzer Bandit abbia soltanto due livelli di movimento. Il gameplay del gioco è relativamente semplice con soltanto due tasti per gli attacchi e i tasti direzionali per muovere il personaggio.

Il videogioco consiste di otto livelli in totale da completare e comprende un totale di dodici personaggi, compresi i quattro selezionabili e gli otto boss finali sbloccabili una volta completato il gioco.

Note

  1. ^ (JA) パンツァーバンディット, su store.playstation.com, PlayStation Store. URL consultato il 1º aprile 2019.

Bibliografia

  • (EN) Kurt Kalata, Panzer Bandit, su Hardcore Gaming 101, 2004 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Read other information related to :Panzer Bandit/

Panzer Reserve-Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Tatra Panzer-Lehr-Division 1. Panzer-Division (Wehrmacht) 233. Panzer-Division 13. Panzer-Division 21. Panzer-Division Panzer-Division Müncheberg Panzer VII Löwe 10. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer VIII Maus Storia delle Panzer-Division nella seconda guerra mondiale Fallschirm-Panzer-Division 1 "Hermann Göring" Panzer-Division Panzer II Panzer Kanone 68 Panzer General Jag Panzer (EP) Panzer III Panzer-Division Feldherrnhalle Panzer Dragoon 116. Panzer-Division Panzer E-75 Jag Panzer Panzer IV 4. Panzer-Division Panzer Dragoon Sag…

a 18. Panzer-Division Panzer I Panzer 58 14. Panzer-Division Panzer-Division Norwegen 8. Panzer-Division 19. Panzer-Division 23. Panzer-Division 20. Panzer-Division 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" Panzer-Division Holstein 3. Panzer-Division (Wehrmacht) 5. SS-Panzer-Division "Wiking" 6. Panzer-Division 2. Panzer-Division Panzer Tactics DS 26. Panzer-Division Panzer Bandit 16. Panzer-Division 24. Panzer-Division 15. Panzer-Division 11. Panzer-Division Panzer General 3D: Assault 22. Panzer-Division 25. Panzer-Division 12. Panzer-Division (Wehrmacht) 9. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer III/IV Panzer-Division "Kempf" 17. Panzer-Division La battaglia dell'ultimo panzer Serie Entwicklung Panzer General II Panzer Division Marduk Girls und Panzer 12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend" 27. Panzer-Division Panzer IX e X 7. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Brigade 107 5. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Clausewitz Panzer 68 Antonio Panzeri Panzer 61 Panzer Dragoon Orta Panzer V Panther 7. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) 9. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Schwere Panzerabteilung 501 Panzer VI Tiger I Panzer E-25 Panzer E-100 1. Panzer-Division 7. Panzer-Division

Kembali kehalaman sebelumnya