Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Panzer

Un Panzerkampfwagen IV

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica corazza (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.)[1]. In particolare, però, si riferisce al carro armato[2].

Lessico storico

Leopard 2A5 tedesco

La parola Panzer deriva da Plattenpanzer ("piastra di protezione"), un tipo di armatura riportato in Germania dai soldati di ventura tedeschi che nel XVIII secolo combatterono in Italia. A partire dalla seconda guerra mondiale la parola "Panzer" (abbreviazione di Panzerkampfwagen, cioè "mezzo corazzato da battaglia") viene comunemente utilizzata per identificare i carri armati di produzione tedesca.

Nel tedesco attuale la denominazione completa come Panzerkampfwagen è stata sostituita da Kampfpanzer. I carristi si chiamano la Panzertruppe.

Panzer tedeschi della seconda guerra mondiale

I principali modelli costruiti in Germania nel periodo dal 1933 (inizio del riarmo tedesco) al 1945 (fine della seconda guerra mondiale) sono identificati comunemente con il numero romano e sono indicati nella lista sotto. I modelli leggeri (Panzer I e il Panzer II) ideati negli anni trenta erano già considerati obsoleti allo scoppio della seconda guerra mondiale, sebbene fossero la grande maggioranza dei carri armati tedeschi nelle fasi iniziali del conflitto. Il Panzer III del 1935 e il Panzer IV del 1939 furono i migliori carri utilizzati fino alla comparsa del T-34 sovietico. In seguito alla necessità di contrastare questo carro fu progettato il Panzer V Panther del 1943, comunemente ritenuto uno dei migliori carri armati di tutto il conflitto [3][4]. Nelle fasi finali del conflitto furono prodotti il Panzer VI Tiger I del 1942 e il Panzer VI Tiger II del 1944, potente ma prodotto in numero troppo ristretto per influire sull'esito degli scontri. Ultimo Panzer progettato fu il Panzer VIII Maus del 1945, realizzato solo in 2 prototipi. Gli armamenti principali e secondari, le corazzature e il peso, si sono via via potenziati per far fronte alle esigenze belliche.

Questi carri si sono misurati in tutti i teatri operativi occidentali della seconda guerra mondiale (escluso, naturalmente, il teatro del Pacifico), dall'invasione della Polonia, all'Africa settentrionale, alla Russia, all'ultima difesa di Berlino nella primavera del 1945.

Lista dei modelli di Panzer dal 1933 al 1945

La seguente lista elenca solo i principali modelli di carri armati con torretta senza addentrarsi nei vari sottomodelli:

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Edoardo Mori, Lorenzo Golino, Dizionario multilingue delle armi, Firenze, Olimpia, 1998, ISBN 88-253-8801-2.
  2. ^ Nico Sgarlato, Divisione Panzer, Parma, Delta, ISSN 1722-876X (WC · ACNP).
  3. ^ Robert Jackson, Tanks and armored fighting vehicles visual encyclopedia, Amber Books, 2010, ISBN 978-1-906626-70-9.
  4. ^ Christopher Foss, Tanks, Crestline, 2003, ISBN 0-7603-1500-0.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other information related to :Panzer/

Reserve-Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Tatra Panzer-Lehr-Division 1. Panzer-Division (Wehrmacht) 233. Panzer-Division Panzer 13. Panzer-Division 21. Panzer-Division Panzer-Division Müncheberg Panzer VII Löwe 10. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer VIII Maus Storia delle Panzer-Division nella seconda guerra mondiale Fallschirm-Panzer-Division 1 "Hermann Göring" Panzer-Division Panzer II Panzer Kanone 68 Panzer General Jag Panzer (EP) Panzer III Panzer-Division Feldherrnhalle Panzer Dragoon 116. Panzer-Division Panzer E-75 Jag Panzer Panzer IV 4. Panzer-Division Panzer Dragoon Sag…

a 18. Panzer-Division Panzer I Panzer 58 14. Panzer-Division Panzer-Division Norwegen 8. Panzer-Division 19. Panzer-Division 23. Panzer-Division 20. Panzer-Division 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" 5. SS-Panzer-Division "Wiking" Panzer-Division Holstein 3. Panzer-Division (Wehrmacht) 6. Panzer-Division 2. Panzer-Division Panzer Tactics DS 26. Panzer-Division Panzer Bandit 16. Panzer-Division 24. Panzer-Division 15. Panzer-Division 11. Panzer-Division Panzer General 3D: Assault 22. Panzer-Division 25. Panzer-Division 12. Panzer-Division (Wehrmacht) 9. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer III/IV Panzer-Division "Kempf" 17. Panzer-Division La battaglia dell'ultimo panzer Serie Entwicklung Panzer General II 12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend" Panzer Division Marduk Girls und Panzer 27. Panzer-Division Panzer IX e X 7. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Brigade 107 5. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Clausewitz Panzer 68 Antonio Panzeri Panzer 61 Panzer Dragoon Orta Panzer V Panther 7. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) 9. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Schwere Panzerabteilung 501 Panzer VI Tiger I Panzer E-25 Panzer E-100 1. Panzer-Division 7. Panzer-Division

Kembali kehalaman sebelumnya