Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Panzer-Selbstfarhlafette II

Panzer-Selbstfahrlafette II
Descrizione
Tipocacciacarri leggero
Equipaggio4
CostruttoreRheinmetall
Data impostazione1936
Data primo collaudo1941
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Wehrmacht
Esemplari2
Dimensioni e peso
Peso11 t
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 × 7,5 cm Kanone L/40
Corazzatura5,5-20 mm
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Il 7,5 cm Kanone L/41 auf Zugkraftwagen 5t (HKp 902) o Panzer-Selbstfahrlafette II, abbreviato in Pz.Sfl. II[1] fu un prototipo di cacciacarri semicingolato realizzato dalla Germania nazista. Furono prodotti due prototipi, inviati in Nordafrica per prove sul campo. Nessuno dei due esemplari sopravvisse alla sperimentazione.

Storia

Lo sviluppo del Pz.Sfl. II iniziò nel 1936, quando alla Büssing-NAG venne assegnato un contratto per la progettazione di un avanzato scafo semicingolato per cacciacarri con motore posteriore. Il veicolo, con denominazione aziendale HKp 902, fu prodotto in quattro prototipi n. 9009-2012, due dei quali armati con cannone Rheinmetall-Borsig da 75 mm, lungo 40 calibri, montato in una bassa torretta a cielo aperto.

I due prototipi armati, completati nel 1941, furono assegnati ad un plotone del Panzerjäger-Abteilung 605 (battaglione armi anticarro) dell'Africa Korps. Il primo Pz.Sfl. II arrivò al reparto il 17 gennaio 1942, mentre il secondo non giunse a Tripoli fino al 23 febbraio 1942. L'8 marzo 1942 il plotone fu trasferito al Kampfstaffel des Oberbefehlshaber Panzerarmee Afrika (gruppo di battaglia del comando della Panzerarmee Afrika), alle dirette dipendenze di Erwin Rommel. Al 25 maggio, all'inizio dell'Operazione Venezia durante la battaglia di Ain el-Gazala, solo un veicolo risultava operativo; l'altro venne catturato dagli inglesi, come risulta da alcune foto. Pochi giorni, il 5 giugno, i registri del Kampfstaffel riportavano che l'unico semicingolato rimasto era andato perduto dopo aver messo fuori combattimento tre carri nemici[2].

Tecnica

L'elevazione dell'arma era compresa tra -8° e +20°. Essa sparava un proiettile APCBC da 6,8 kg tipo K.Gr. rot Pz. ad una velocità alla volata di 685 m/s ed una granata HE tipo Sprenggranate da 5,85 kg alla velocità iniziale di 485 m/s. Ogni mezzo trasportava 35 colpi a bordo. La corazzatura, progettata per resistere ai proiettili perforanti da 7,92 mm, era spessa 20 mm sulla parte frontale, 14,5-10 mm sui fianchi, 10 mm posteriormente, 10,5 mm superiormente e 5,5 mm sul fondo[3].

Note

  1. ^ Rispettivamente Cannone calibro 7,5 cm lungo 40 calibri su trattore da 5 tonnellate modello HKp 902 e semovente d'artiglieria corazzato II.
  2. ^ Jentz, p. 27
  3. ^ Jentz, p. 26

Bibliografia

  • Chamberlain, Peter, and Hilary L. Doyle. Thomas L. Jentz (Technical Editor). Encyclopedia of German Tanks of World War Two: A Complete Illustrated Directory of German Battle Tanks, Armoured Cars, Self-propelled Guns, and Semi-tracked Vehicles, 1933–1945. London: Arms and Armour Press, 1978 (revised edition 1993). ISBN 1-85409-214-6
  • Jentz, Thomas L. Panzerjaeger (3.7 cm Tak to Pz.Sfl.Ic): Development and Employment from 1927 to 1941 (Panzer Tracts No. 7-1) Boyds, MD: Panzer Tracts, 2004. ISBN 0-9744862-3-X

Read other information related to :Panzer Selbstfarhlafette II/

Panzer Reserve-Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Tatra Panzer-Lehr-Division 233. Panzer-Division 1. Panzer-Division (Wehrmacht) 13. Panzer-Division 21. Panzer-Division Panzer-Division Müncheberg 10. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer VII Löwe Panzer VIII Maus Storia delle Panzer-Division nella seconda guerra mondiale Fallschirm-Panzer-Division 1 "Hermann Göring" Panzer-Division Panzer II Panzer General Panzer Kanone 68 Jag Panzer (EP) Panzer III Panzer-Division Feldherrnhalle Panzer Dragoon 116. Panzer-Division Panzer E-75 4. Panzer-Division Panzer Dragoon Saga 18. Panzer-Division…

Panzer I Jag Panzer Panzer IV 14. Panzer-Division 8. Panzer-Division 19. Panzer-Division Panzer 58 23. Panzer-Division Panzer-Division Norwegen 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" 5. SS-Panzer-Division "Wiking" Panzer-Division Holstein 3. Panzer-Division (Wehrmacht) 26. Panzer-Division 20. Panzer-Division Panzer Bandit 6. Panzer-Division 16. Panzer-Division 2. Panzer-Division 24. Panzer-Division Panzer Tactics DS 11. Panzer-Division 15. Panzer-Division Panzer General 3D: Assault 22. Panzer-Division 12. Panzer-Division (Wehrmacht) 9. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer III/IV Panzer-Division "Kempf" 25. Panzer-Division 17. Panzer-Division Serie Entwicklung Panzer General II 12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend" Girls und Panzer La battaglia dell'ultimo panzer 27. Panzer-Division Panzer Division Marduk 7. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer IX e X Panzer-Brigade 107 5. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Clausewitz Panzer 68 Antonio Panzeri Panzer 61 Panzer Dragoon Orta Panzer V Panther 7. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Panzer VI Tiger I 9. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Panzer E-25 Schwere Panzerabteilung 501 Panzer E-100 1. Panzer-Division 7. Panzer-Division

Kembali kehalaman sebelumnya