Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Panzer 61

Panzer 61
Il Panzer 61
Descrizione
TipoCarro armato medio
Equipaggio4
Data entrata in servizio1965
Data ritiro dal servizio1994
Utilizzatore principaleBandiera della Svizzera Svizzera
Dimensioni e peso
Lunghezza9,45
Larghezza3,06
Altezza2,72
Peso39 t
Propulsione e tecnica
MotoreMercedes-Benz 8 cilindri
Potenza660
Rapporto peso/potenza15,3:1
Prestazioni
Velocità55
Autonomia250
Pendenza max60
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 cannone da 105/51 mm (Royal Ordnance L7)
Armamento secondario2 mitragliatrici da 7,5 mm con 4000 colpi
Corazzaturaacciaio fusione
voci di carri armati presenti su Wikipedia

Il Panzer 61 (o Pz. 61) è un carro armato medio svizzero del dopoguerra.

Storia

Nel dopoguerra vennero acquistati 200 Centurion inglesi, poi seguiti da altri 100 provenienti da stock sudafricani. Questi potenti carri armati erano davvero pesanti e ingombranti per il territorio svizzero, così l'arsenale di Thun, già utilizzato per la produzione di cacciacarri della serie NK, si organizzò per un nuovo mezzo. Esso venne completato nel 1958, chiamato KW 30, armato con cannone da 90 mm a canna lunga, probabilmente americano.

Il secondo prototipo aveva probabilmente il cannone da 83,4 mm inglese (l'Ordnance QF 20 lb[1]), e venne completato nel 1959. Chiamato Pz 58 (Pz sta per Panzer), armato con un cannone coassiale da 20mm con una lunga canna sporgente dalla torretta. Scafo e torre erano entrambi realizzati per fusione, con il primo di questi componenti abbastanza alto, mentre la seconda era molto compatta, quasi minuscola. Ne vennero costruiti 10 soltanto, tra il 1960 e il 1961. Il cannone da 83 mm era un'arma abbastanza potente, ma per l'epoca venne ad esser disponibile un derivato, il cannone da 105/51 mm L7, che permetteva una maggiore potenza.

Così vennero anche costruiti dei nuovi carri, i Pz 61, che vennero prodotti in grande serie, 150, tra il 1965 e il 1968[2]. La produzione di questo carro era basata sul progetto che comprendeva un cannone da 105mm, una mitragliera da 20mm coassiale, motore diesel[3] and for the initial prototype of the Brückenlegepanzer 68.[4] e corazza di fusione per la torretta (molto ingrandita) e lo scafo, costruiti con forme più aggressive e moderne. Questi mezzi erano i primi carri importanti ideati e prodotti in quantità in Svizzera, ma ancora si volle aggiornare il progetto in maniera più significativa con il Panzer 68.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati

Read other information related to :Panzer 61/

Panzer Reserve-Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Lehr-Division Panzer-Division Tatra 233. Panzer-Division 1. Panzer-Division (Wehrmacht) 13. Panzer-Division 21. Panzer-Division Panzer-Division Müncheberg 10. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer VII Löwe Panzer VIII Maus Storia delle Panzer-Division nella seconda guerra mondiale Fallschirm-Panzer-Division 1 "Hermann Göring" Panzer-Division Panzer II Panzer General Panzer Kanone 68 Jag Panzer (EP) Panzer III Panzer-Division Feldherrnhalle Panzer Dragoon 116. Panzer-Division Panzer E-75 18. Panzer-Division 4. Panzer-Division Panzer I Panzer Dra…

goon Saga Jag Panzer Panzer IV 14. Panzer-Division 8. Panzer-Division 19. Panzer-Division Panzer 58 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" 23. Panzer-Division Panzer-Division Norwegen 5. SS-Panzer-Division "Wiking" 3. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Holstein 26. Panzer-Division 20. Panzer-Division Panzer Bandit 6. Panzer-Division 16. Panzer-Division 2. Panzer-Division 24. Panzer-Division Panzer Tactics DS 11. Panzer-Division 15. Panzer-Division Panzer General 3D: Assault 22. Panzer-Division 12. Panzer-Division (Wehrmacht) 9. Panzer-Division (Wehrmacht) Serie Entwicklung Panzer III/IV Panzer-Division "Kempf" 25. Panzer-Division 17. Panzer-Division Panzer General II 12. SS-Panzer-Division "Hitlerjugend" Girls und Panzer La battaglia dell'ultimo panzer 27. Panzer-Division Panzer Division Marduk 7. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer IX e X Panzer-Brigade 107 5. Panzer-Division (Wehrmacht) Panzer-Division Clausewitz Panzer 68 Antonio Panzeri Panzer 61 Panzer Dragoon Orta Panzer V Panther 7. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Panzer VI Tiger I 9. Panzer-Division (Nationale Volksarmee) Panzer E-25 Schwere Panzerabteilung 501 Panzer E-100 1. Panzer-Division 7. Panzer-Division

Kembali kehalaman sebelumnya