Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Giulio Panzeri

Giulio Panzeri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1943
Carriera
Giovanili
19??-1928Atalanta
Squadre di club1
1928-1934Atalanta103 (44)
1934-1936Pistoiese30 (9)
1939-1943Como27 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giulio Panzeri (Bergamo, 20 febbraio 1911 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Esordisce in prima squadra a 17 anni nella stagione 1928-1929 in Divisione Nazionale, il massimo livello calcistico di allora. Negli anni successivi totalizza 44 marcature con l'Atalanta, tutte in Serie B, situazione che lo rende tuttora il bomber atalantino più prolifico di sempre in tale categoria[1].

Nel corso della stagione 1933-1934 subisce un infortunio che lo costringe a rimanere per molto tempo lontano dai campi da gioco. Viene ceduto alla Pistoiese, sempre nel campionato cadetto, riesce a ritrovare parzialmente la vena realizzativa soltanto nella prima stagione, quando mette a segno 8 reti. La stagione seguente disputa poche partite.

Riprende a giocare in Serie C nel Como, mantenendo una media di presenze annue piuttosto bassa.

Note

  1. ^ Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit. pg. 459

Bibliografia

Collegamenti esterni

Read other information related to :Giulio Panzeri/

Giulio Giulio di Orta Giulio Vergari Papa Giulio I Giulio della Rovere (protestante) Giulio Feltrio della Rovere Dinastia giulio-claudia Giulio Fagnano dei Toschi Giulio Tassoni Estense Papa Giulio II Ducato di San Giulio Basilica di San Giulio Giulio Cesare (Händel) Giulio Claro Giulio Göhring Oratorio di San Giulio Giulio Romano Giulio Guédoz Giulio Prinetti Giulio Cesare (miniserie televisiva) Giulio Cesare nell'eredità storica culturale Giulio Mazzarino Omicidio di Giulio Regeni Giulio Marchetti Giulio Abondante Sesto Giulio Severo Giulio Campastro Giulio Alary Giulio Polibio Giulio Ar…

ese Giulio Aleni Giulio Ossequente Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie Giulio Roscio Giulio Benso della Verdura Giulio Briccialdi Ritratto di Giulio II Giulia Livia Giulio Clovio Albero genealogico giulio-claudio Gaio Giulio Solino Giulio Antamoro Giulio Cesare (film) Giulio Bellinzaghi Giulio Camillo Abbati Giulio Favero Giulio Andreoli Giulio Pampiglione Giulio Todeschini Giulio Giglioli Sesto Giulio Africano Giulio Federico di Württemberg-Weiltingen Giulio Venzi Giulio di Brunswick-Lüneburg Giulio Krall Giulio Antonio Santori Giulio Polerio Giulio Rodinò Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare) Giulio Facibeni Gneo Giulio Agricola Giulio Masetti Fernando Di Giulio Giulio Lepschy Giulio Polotti Giulio Cesare Casseri Giulio Anselmi Giulio I Cybo-Malaspina Giulio Andrea Belloni Gaio Giulio Iullo (console 447 a.C.) Gneo Giulio Mentone Giulio Paolo Liceo classico statale Giulio Cesare Giulio Orlando Giulio Cantoni Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona Giulio Bollati Giulia minore (nipote di Augusto) Anton Giulio Barrili Giulio Bosetti Giulio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Luigi Giulio Mancini-Mazzarino Giulio Quaglio il Giovane Papa Giulio III Giulio Giuseppe Moz

Kembali kehalaman sebelumnya