Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Distintivo da battaglia per carristi

Distintivo da battaglia per carristi

Terzo Reich
TipoDistintivo al valore
Statuscessato
Istituzione20 dicembre 1939
Cessazione8 maggio 1945
Concessa asoldati
CampagnaSeconda Guerra Mondiale
Onorificenze della Germania nazista

Il Distintivo da battaglia per carristi (in tedesco Panzerkampfabzeichen), anche se esistente in altre versioni per la prima guerra mondiale e la guerra civile spagnola, è stato un distintivo onorifico della Germania Nazista, istituito il 20 dicembre 1939, assegnato per importanti atti di valore dei carristi nazisti della Heer durante la seconda guerra mondiale[1].

A questo distintivo nel 1944 si ispirò Hermann Göring per il distintivo di combattimento sui mezzi corazzati dell'aviazione.

Versioni

Il maggiore Erich Löwe mentre indossa il distintivo nel 1941

Progettato da Wilhelm Ernst Peekhaus, questo distintivo è stato istituito per ordine di Generalfeldmarschall Walther von Brauchitsch il 20 dicembre 1939 al fine di riconoscere i risultati del personale carrista partecipante ai diversi assalti armati[1].

Il 6 giugno 1940 venne distinta da quella d'argento la classe di bronzo[1]. Mentre continuava la guerra emerse però che il singolo distintivo non era più sufficiente per riconoscere il crescente numero di veterani con anni di esperienza, e, nel giugno 1943, venne rivisto l'apparato di conferimento con l'aggiunta di quattro nuove classi del premio che rappresentano il numero di assalti eseguiti con vittoria dall'individuo cui viene conferito il distintivo: 20, 50, 75, o 100 giorni d'assalto[1]; per i 20 e 50 il distintivo era ora di bronzo mentre per i 75 e 100 d'argento[2].

Risulta essere stata creata e conferita una versione in oro. Il carrista Kurt Knispel ne fu insignito al raggiungimento dei 100 carri distrutti.

versione di bronzo denazificata

Ai sensi della legge sui titoli, ordini e decorazioni del 26 luglio 1957 promulgata dalla Repubblica Federale di Germania la decorazione può essere utilizzata, qualora conferita, sotto rimozione del simbolo nazista dal distintivo.

Descrizione

Il badge è stato fatto di una corona ovale di foglie di quercia, dalla quale emerge un carro armato, un Panzerkampfwagen IV[2], diretto verso destra, sormontato dall'aquila nazista[1].

Il premio veniva indossato sulla parte inferiore del taschino sinistro della divisa, sotto la Croce di Ferro di I Classe, o grado equivalente, in caso di aggiudicazione[1].

Note

  1. ^ a b c d e f Panzer Assault Badge, su www.wehrmacht-awards.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  2. ^ a b Pavlović, Darko., World War II German battle insignia, Osprey, 1º gennaio 2002, ISBN 1841763527, OCLC 51439113.

Bibliografia

  • Antonio Scapini, Decorazioni, distintivi e attestati di conferimento del Terzo Reich, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 2012, ISBN 978-88-87372-99-1.
  • Gordon Williamson, World War II German Battle Insignia, Osprey Pavlović, Darko, 2002, ISBN 1-84176-352-7.
  • François de Lannoy, Ordres et décorations de la Wehrmacht 1933-1945. ISBN 978-2-7268-9534-4

Altri progetti

Read other information related to :Distintivo da battaglia per carristi/

Distintivo Distintivo per feriti Distintivo di paracadutista Distintivo per assalto della fanteria Distintivo da battaglia per carristi Ordine del distintivo d'onore Distintivo d'onore per i patrioti "Volontari della Libertà" Distintivo da berretto austroungarico Distintivi dell'Esercito Italiano Distintivo di pilota Distintivo di sommergibilista (1939) Distintivo dello sport Distintivo del Corpo prefettizio Distintivo di Coburgo Distintivi del Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana Alfabeto distintivo Distintivo d'onore al merito del corpo militare dell'Ordine di Malta Distinti…

vo di paracadutista dell'esercito Distintivo araldico Segni distintivi Distintivo di combattimento a terra Distintivo di assalto generale Distintivo per le fatiche di guerra Distintivo di distruttore di carri Tratto distintivo Distintivo di astronauta degli Stati Uniti Medaglia commemorativa della guerra di liberazione Chiacchiere & distintivo Distintivo per combattimenti ravvicinati Benemerenza per gli equipaggi della marina mercantile Distintivo per la repressione della guerriglia partigiana Distintivo di combattimento sui mezzi corazzati dell'aviazione Distintivo del feldmaresciallo arciduca Alberto Medaglia commemorativa del periodo bellico 1940-43 Distintivo di guerra della flotta d'alto mare Maniac Cop 3 - Il distintivo del silenzio Distintivi per gli agenti delle ferrovie Distintivo d'onore per gli ex irredenti volontari di guerra Distintivo d'oro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori Fin flash Pennant number Distintivi commemorativi delle operazioni militari italiane Paletta segnaletica Distintivi di grado e di qualifica italiani Gradi e distintivi delle Forze di difesa israeliane Competenza distintiva Contraffazione di marchi e brevetti Accento distintivo s

Kembali kehalaman sebelumnya