Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Mario Mattoli

Mario Mattòli

Mario Mattòli (Tolentino, 30 novembre 1898Roma, 26 febbraio 1980) è stato un regista, sceneggiatore e impresario teatrale italiano, fra i più popolari del suo tempo.

Biografia

Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.[senza fonte] La nobile famiglia Mattòli era originaria di Bevagna, ma Mario nacque a Tolentino perché suo padre Aristide Mattoli, medico chirurgo, era stato trasferito presso il locale ospedale. Laureatosi in giurisprudenza, iniziò a lavorare per gli impresari Suvini e Zerboni. Dal 1924 ne divenne segretario e pian piano, gestori di sale, attori, agenti e artisti divennero il suo mondo. Nel 1927 fondò con l'impresario Luciano Ramo la Spettacoli Za-bum, basata sull'intuizione di aprire gli spettacoli di rivista agli attori di prosa. Così vennero lanciati grandi nomi, che poi dalla rivista passarono con successo anche al cinema, come Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Erminio Macario, Aldo Fabrizi, Enrico Viarisio.

Nel 1928 sposò Mity Mignone, attrice di prosa famosa all'epoca che assieme ai suoi due fratelli Totò e Carolina (in arte Milly), partecipava ai migliori spettacoli di varietà del tempo; questo trio si sciolse proprio all'indomani del matrimonio di Mity. La Za-bum si occupava essenzialmente di teatro ma produceva anche film, così, quando per un'improvvisa indisposizione di Carlo Ludovico Bragaglia si dovette trovare un regista nel minor tempo possibile, Mattòli si rese disponibile e diresse Tempo massimo (1934).

Mario Mattoli

Da allora Mattoli firmò, in 32 anni di carriera, ben 84 lungometraggi e molto spesso ne scrisse anche le sceneggiature, spaziando dal melodramma strappalacrime al film mitologico alla fantascienza. Dette tuttavia il meglio di sé con le commedie, esaltando il talento di Erminio Macario prima e di Totò poi. Mario Mattoli lavorò anche in televisione con Za-bum (1964) e Za-bum n.2 dell'anno seguente[1]. La critica lo bersagliò a lungo e, nonostante i successi di pubblico, non ricevette premi significativi. Egli stesso si definiva regista privo di formazione e di talento; tuttavia fu capace di cospicui incassi al botteghino. Alcuni dei suoi film, in particolare quelli con Totò (Miseria e nobiltà, Un turco napoletano, Signori si nasce), sono oggi considerati dei classici del cinema italiano[2].

Vita privata

Dal matrimonio con Mity Mignone (1908-2004) il 4 marzo 1946 nacque Marina Mattoli (1946-2010), che seguì le orme del padre, svolgendo il ruolo di aiuto regista e sceneggiatrice in vari film italiani degli anni settanta, ottanta e novanta. Marina è poi morta il 24 novembre del 2010, venendo sepolta insieme alla madre nel Cimitero di Nepi (Viterbo). Mattoli morì in relativa povertà (a causa di alcune disavventure finanziarie) a Roma nel 1980: ricoverato in corsia all'Ospedale San Camillo, di fronte alla trasmissione di un film di Totò, disse di esserne il regista, per essere deriso dai medici e dagli infermieri della struttura presenti. Quando poi si accorsero che era veramente il regista di Totò, gli trovarono una piccola stanzetta personale, dove morì il 26 febbraio di quell'anno[3]. È sepolto insieme ai genitori nel cimitero di Bevagna.

Dal 2008 ogni anno a Bevagna, paese di origine della famiglia del regista, viene organizzata la rassegna culturale "Mattòli si nasce" durante la quale viene ricordato il regista con conferenze e proiezioni dei suoi film più famosi[4]. Dal 2009 è stato contestualmente indetto il "Premio Mattòli per la commedia all'italiana". Nel 2010 a Tolentino, città natale del regista, è nata l'associazione "Officine Mattòli"[5]. Ad essa è legato l'omonimo istituto di formazione cinematografica.

Filmografia

Regista

Dina Galli ed Armando Falconi in Felicita Colombo (1937)

Attore

Tributi

Note

  1. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Filmografia Mario Mattoli | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  2. ^ Mario Mattòli - Regista - Biografia e Filmografia - EcoDelCinema, su ecodelcinema.com. URL consultato il 18 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2018).
  3. ^ Bellezza e bizzarria - il cinema insolito secondo Goffredo Fofi | Stasera niente di nuovo (1942) di Mario Mattoli | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound, su RaiPlaySound. URL consultato il 6 giugno 2023.
  4. ^ Dis…corsivo. “Mattòli si nasce”. E si muore - Umbria Domani, in Umbria Domani, 2 ottobre 2015. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  5. ^ Officine Mattòli

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN24808861 · ISNI (EN0000 0000 6301 7417 · SBN RAVV091194 · LCCN (ENnr92013661 · GND (DE108949663X · BNE (ESXX1506269 (data) · BNF (FRcb14119948r (data)

Read other information related to :Mario Mattoli/

Mario Mario (personaggio) Super Mario World Videogiochi sportivi di Mario Super Mario Bros. 2 Super Mario Bros. Mario Bros. Super Mario Videogiochi di ruolo di Mario Super Mario 3D Land Mario Kart Arcade GP Mario & Sonic ai Giochi olimpici Mário Pedreira Mario (cantante) Super Mario All-Stars Gaio Mario Mário Quintana Mario Slam Basketball Paper Mario: Sticker Star Mario Kart: Double Dash!! Mario Gaspar Super Mario Bros. 3 Mario di Carpegna Mario Party 4 Mário Tilico Mario Is Missing! Mario Fernández Mario Rondón João Mário Super Mario (serie animata) Mario Consiglio Mario Party 5 Super…

Mario Maker Mario Pesquera Mário Breška Mário Filho Super Mario Galaxy Toad (Mario) Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi Super Mario Bros. Wonder Super Mario Ball Mario Ferretti Mario di Avenches Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" Mario Neuhäuser Mário Felgueiras Super Mario-kun Mário Lino Mario Cuéllar Mario Peña Mario Kart 8 Mario Winans Mário Hipólito Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser Mario Kindelán Mario & Luigi: Dream Team Bros. Mário Silva Mário João Super Mario Bros. - Il film Mário Rui Mario Puzo Hotel Mario Mario Vergara Mario Kart Mario Chaldú Mário Fernandes Mario Sánchez Mario Smash Football Mario (franchise) Mario Méndez Mario dell'Arco Mario Strikers Charged Football Mario Agüero Mario (Mario) Mario Donatone Mario Cáceres Mario Osbén Mario de Sárraga Mario Power Tennis (videogioco 2005) Mário Gil Fernandes Mario Petri Mario Polak Mário Galvão Mario Pestano Mario Chitaroni Mario Baresi Mario & Sonic ai giochi olimpici invernali Mario Núñez Mário de Carvalho Personaggi del franchise di Mario Mario Kopić Mario Killer Mario Gómez Mario Abrante Mario Pineida E. A. Mario Mario Mellini Mario & Luigi: Superstar Saga Mario

Kembali kehalaman sebelumnya