Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Mario Puzo

Mario Puzo nel 1972
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore sceneggiatura non originale 1973
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore sceneggiatura non originale 1975

Mario Francis Puzo (New York, 15 ottobre 1920Long Island, 2 luglio 1999) è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense di origini italiane.

Ottenne la notorietà col romanzo Il padrino (The Godfather, 1969), la storia di una famiglia italo-americana e della sua ascesa nel mondo della mafia newyorkese. Dal libro è stato tratto un ciclo di tre film di grande successo.

Biografia

Puzo nacque e crebbe ad Hell's Kitchen, un malfamato quartiere di Manhattan (New York), settimogenito degli otto figli di immigrati italiani originari di Dentecane, frazione del comune di Pietradefusi (in provincia di Avellino)[1]. Il padre era impiegato nelle ferrovie e avrebbe desiderato che il figlio intraprendesse il suo mestiere, ma il giovane Mario scoprì presto le biblioteche pubbliche rimanendo attratto dal mondo della letteratura tanto da sentirsi a soli sedici anni già certo del suo futuro come scrittore.

Dopo aver partecipato alla seconda guerra mondiale nelle forze dell'aeronautica, si iscrisse ad una scuola di ricerca sociale e di scrittura creativa, frequentando, in seguito, la Columbia University. Nel 1946 sposò Erika Broske con cui ebbe cinque figli. Pubblicò il suo primo racconto nel 1950, The Last Christmas, inserendosi così nell'avanguardia americana al quale fece seguito nel 1955 il primo romanzo, intitolato Arena oscura.

Dal 1963 lavorò come giornalista freelance scrivendo numerosi articoli e recensioni. Nel 1965 pubblicò Mamma Lucia, un romanzo che narra le vicende di una famiglia di immigrati italiani a New York negli anni trenta che ebbe un buon successo di critica e di pubblico, ma nessuno di questi libri ebbe il riscontro ottenuto nel 1969 con Il padrino, che divenne un vero e proprio best seller. Dal libro vennero realizzati tre film diretti da Francis Ford Coppola: Il padrino (1972), Il padrino - Parte II (1974) e Il padrino - Parte III (1990), diventati delle pietre miliari della storia del cinema, interpretati, tra gli altri, da attori come Marlon Brando, Al Pacino, Robert Duvall e Robert De Niro.

Nel 1984 pubblicò Il siciliano che ha per protagonista Salvatore Giuliano, sebbene citato tra le pagine del libro come Turri Guiliano, avente come sfondo la Sicilia del secondo dopoguerra.

Tra le sue ultime opere sono da ricordare Il quarto K. (1991), L'ultimo padrino (1996), Omertà (2000), e I veleni della famiglia Borgia (2001), romanzo storico su Papa Alessandro VI e la famiglia Borgia, questi ultimi due pubblicati postumi alla sua morte.

Dagli scritti di Puzo è stato tratto il film Cotton Club di Francis Ford Coppola, con Richard Gere, Bob Hoskins e Nicolas Cage. Inoltre Puzo ha scritto la sceneggiatura di Superman (1978) e Superman II (1980).

Morte

Morì per un attacco cardiaco il 2 luglio 1999 all'età di 78 anni nella sua residenza a Long Island, nello stato di New York.[2]

Opere

Romanzi

Racconti

Tutti i racconti, ad eccezione di The Last Christmas, vennero scritti con lo pseudonimo di Mario Cleri

  • The Last Christmas (1950)
  • John 'Red' Marston's Island of Delight (1964)
  • Big Mike's Wild Young Sister-in-law (1964)
  • The Six Million Killer Sharks That Terrorize Our Shores (1966)
  • Trapped Girls in the Riviera's Flesh Casino (1967)
  • The Unkillable Six (1967)
  • Girls of Pleasure Penthouse (1968)
  • Order Lucy For Tonight (1968)
  • 12 Barracks of Wild Blondes (1968)
  • Charlie Reese's Amazing Escape from a Russian Death Camp (1969)

Saggistica

Filmografia

Sceneggiatore

Trasposizioni delle sue opere

Note

  1. ^ (EN) Eric Homberger, "Mario Puzo: The author of the Godfather, the book the Mafia loved, su guardian.co.uk, 5 luglio 1999. URL consultato il 19 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Mario Puzo, Author Who Made 'The Godfather' a World Addiction, Is Dead at 78, su nytimes.com, 3 luglio 1999. URL consultato il 19 novembre 2023.
  3. ^ Completato, dopo la propria morte, dalla compagna Carol Gino

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131948 · ISNI (EN0000 0001 1465 8434 · SBN CFIV016366 · Europeana agent/base/60784 · LCCN (ENn50049348 · GND (DE118743023 · BNE (ESXX908513 (data) · BNF (FRcb12633308d (data) · J9U (ENHE987007308005505171 · NDL (ENJA00453478 · CONOR.SI (SL16075875

Read other information related to :Mario Puzo/

Mario Mario (personaggio) Super Mario World Videogiochi sportivi di Mario Super Mario Bros. 2 Super Mario Bros. Mario Bros. Super Mario Videogiochi di ruolo di Mario Super Mario 3D Land Mario Kart Arcade GP Mario & Sonic ai Giochi olimpici Mário Pedreira Super Mario All-Stars Mario (cantante) Mário Quintana Paper Mario: Sticker Star Gaio Mario Mario Slam Basketball Mario Gaspar Super Mario Bros. 3 Mario Kart: Double Dash!! Mario di Carpegna Mario Party 4 Mario Rondón Mário Tilico Mario Is Missing! Mario Fernández João Mário Super Mario (serie animata) Mario Consiglio Mario Party 5 Mári…

o Breška Mario Pesquera Super Mario Maker Toad (Mario) Mário Filho Super Mario Bros. Wonder Super Mario Ball Super Mario Galaxy Mario Ferretti Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" Mário Lino Mario di Avenches Mario Neuhäuser Mario Winans Mario Cuéllar Mário Felgueiras Mario Peña Super Mario-kun Mario Kart 8 Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser Mário João Mario & Luigi: Dream Team Bros. Mário Silva Mário Hipólito Mario Kindelán Hotel Mario Mário Rui Super Mario Bros. - Il film Mario Vergara Mario Kart Mario Puzo Mário Fernandes Mario Sánchez Mario Chaldú Mario Strikers Charged Football Mario Méndez Mario (Mario) Mario (franchise) Mario Smash Football Mario dell'Arco Mario Cáceres Mario Agüero Mario Donatone Mário Gil Fernandes Mario de Sárraga Mário Galvão Mario Osbén Mario Polak Mario Chitaroni Mario Power Tennis (videogioco 2005) Mario & Sonic ai giochi olimpici invernali Personaggi del franchise di Mario Mário de Carvalho Mario Abrante Mario Pineida Mario Petri Mario Núñez Mario Baresi Mario Gómez E. A. Mario Mario Pestano Mario & Luigi: Superstar Saga Mario Killer Mario & Luigi: Fratelli nel tempo

Kembali kehalaman sebelumnya