Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Genoa Cricket and Football Club 2004-2005

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreItalia (bandiera) Serse Cosmi
PresidenteItalia (bandiera) Enrico Preziosi
Serie B22º (retrocesso in Serie C1)[1]
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Milito e Lazetic (39)
Miglior marcatoreCampionato: Milito (21)
StadioStadio Luigi Ferraris
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Genoa Cricket and Football Club nella stagione 2004-2005.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Caso Genoa.

Nel giugno 2005, il Genoa allenato da Serse Cosmi ha chiuso al primo posto con 76 punti il Campionato di Serie B (dopo essersi laureato campione d'inverno con 46 punti) centrando il ritorno in massima serie dopo dieci anni: tuttavia, alcuni giorni dopo l'ultimo turno di campionato (in cui la squadra ligure aveva battuto, (3-2) il già retrocesso Venezia) è stato scoperto un illecito la cui responsabilità viene imputata al presidente Enrico Preziosi. Con l'accusa di aver aggiustato a proprio favore, il risultato della gara, vedi il Caso Genoa. La sentenza finale del processo tenutosi in estate, è stato il declassamento della società genoana ed una penalizzazione di 3 punti, da scontare nel campionato successivo. La promozione in Serie A ottenuta sul campo, si è così trasformata in una retrocessione in Serie C1. Nella Coppa Italia il Genoa disputa il primo girone di qualificazione, che ha promosso il Torino, ottenendo una sola vittoria (0-2) ad Empoli. Il miglior marcatore rossoblù è stato l'argentino Diego Milito con 22 reti, di cui una segnata in Coppa Italia e 21 in campionato.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Alessio Scarpi
2 Ghana (bandiera) D Mohammed Gargo
3 Italia (bandiera) D Giacomo Chini [2]
3 Italia (bandiera) D Luigi Sartor [3]
4 Italia (bandiera) C Giovanni Tedesco
5 Italia (bandiera) D Vittorio Tosto
7 Italia (bandiera) C Ezio Pietro Brevi
8 Italia (bandiera) C Ivano Della Morte [2]
8 Italia (bandiera) A Marco Carparelli [3]
9 Argentina (bandiera) A Diego Milito
10 Italia (bandiera) A Nicola Caccia
11 Croazia (bandiera) A Saša Bjelanović [4]
11 Italia (bandiera) C Marco Rossi [3]
14 Francia (bandiera) C Sabri Lamouchi [5]
15 Italia (bandiera) D Francesco Baldini
16 Svizzera (bandiera) D Daniel Panizzolo
17 Serbia e Montenegro (bandiera) C Nikola Lazetić
18 Argentina (bandiera) C Lucas Rimoldi
19 Italia (bandiera) A Matteo Siligato
20 Italia (bandiera) D Andrea Sottil
21 Italia (bandiera) C Nicola Zanini
N. Ruolo Calciatore
22 Italia (bandiera) A Roberto Stellone
23 Germania (bandiera) C Giuseppe Gemiti
24 Italia (bandiera) C Marco Iovine
25 Francia (bandiera) C Rodrigue Boisfer [2]
25 Italia (bandiera) D Fabio Pisacane
26 Nigeria (bandiera) A Stephen Makinwa [2]
26 Italia (bandiera) D Federico Ferrando
27 Italia (bandiera) D Cristian Stellini
28 Italia (bandiera) D Francesco Renzetti
29 Svizzera (bandiera) D Martino Borghese
30 Italia (bandiera) A Emanuele Volpara
31 Italia (bandiera) P Nicola Barasso
32 Italia (bandiera) C Antonio Nocerino [2]
32 Italia (bandiera) A Luca Cremona
33 Brasile (bandiera) D Thiago
34 Italia (bandiera) P Danilo Russo
35 Italia (bandiera) C Francesco Cozza [2]
70 Italia (bandiera) C Vincenzo Italiano [3]
77 Italia (bandiera) D Gianluca Lamacchi
99 Italia (bandiera) P Massimo Gazzoli

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Modena
13 settembre 2004, ore 20:30 CET
1ª giornata
Modena1 – 1GenoaStadio Alberto Braglia (10.955 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Genova
18 settembre 2004, ore 20:30 CET
2ª giornata
Genoa2 – 0PescaraStadio Luigi Ferraris (18.200 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Torino
21 settembre 2004, ore 20:30 CET
3ª giornata
Torino2 – 1GenoaStadio Delle Alpi (18.693 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Genova
25 settembre 2004, ore 20:30 CET
4ª giornata
Genoa5 – 0SalernitanaStadio Luigi Ferraris (17.924 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Perugia
1º ottobre 2004, ore 20:30 CET
5ª giornata
Perugia2 – 2GenoaStadio Renato Curi (8.000 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Genova
6 ottobre 2004, ore 20:30 CET
6ª giornata
Genoa5 – 2VicenzaStadio Luigi Ferraris (18.321 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Bari
10 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Bari0 – 1GenoaStadio San Nicola (4.454 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Genova
18 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Genoa2 – 1TrevisoStadio Luigi Ferraris (19.063 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Arezzo
23 ottobre 2004, ore 20:30
9ª giornata
Arezzo2 – 2GenoaStadio Città di Arezzo (9.083 spett.)
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Genova
26 ottobre 2004, ore 20:30
10ª giornata
Genoa1 – 1VeronaStadio Luigi Ferraris (18.167 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Bergamo
30 ottobre 2004, ore 20:30
11ª giornata
AlbinoLeffe0 – 3GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.529 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Genova
7 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Genoa2 – 2TriestinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Banti (Livorno)

Catania
13 novembre 2004, ore 20:30
13ª giornata
Catania1 – 3GenoaStadio Angelo Massimino (11.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Genova
21 novembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Genoa3 – 0AscoliStadio Luigi Ferraris (30.880 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Terni
28 novembre 2004, ore 15:00
15ª giornata
Ternana0 – 1GenoaStadio Libero Liberati (5.422 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Genova
5 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Genoa1 – 0CrotoneStadio Luigi Ferraris (18.689 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Cesena
10 dicembre 2004, ore 20:45
17ª giornata
Cesena1 – 1GenoaStadio Dino Manuzzi (10.443 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Genova
19 dicembre 2004, ore 15:00
18ª giornata
Genoa3 – 2EmpoliStadio Luigi Ferraris (30.880 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Catanzaro
6 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Catanzaro1 – 1GenoaStadio Nicola Ceravolo (10.443 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Genova
9 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Genoa1 – 0PiacenzaStadio Luigi Ferraris (19.445 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Venezia
16 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Venezia0 – 3GenoaStadio Pierluigi Penzo (4.504 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Girone di ritorno

Genova
21 gennaio 2005, ore 20:45
22ª giornata
Genoa0 – 0ModenaStadio Luigi Ferraris (19.332 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Pescara
30 gennaio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Pescara2 – 2GenoaStadio Adriatico (2.061 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Genova
3 febbraio 2005, ore 20:30
24ª giornata
Genoa0 – 0TorinoStadio Luigi Ferraris (24.320 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Salerno
6 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Salernitana4 – 0GenoaStadio Arechi (6.929 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Genova
13 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Genoa0 – 1PerugiaStadio Luigi Ferraris (20.396 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Vicenza
20 febbraio 2005, ore 20:45
27ª giornata
Vicenza2 – 2GenoaStadio Romeo Menti (8.584 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Genova
27 febbraio 2005, ore 15:00
28ª giornata
Genoa2 – 1BariStadio Luigi Ferraris (18.155 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Treviso
7 marzo 2005, ore 20:45
29ª giornata
Treviso3 – 0GenoaStadio Omobono Tenni (7.021 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Genova
13 marzo 2005, ore 15:00
30ª giornata
Genoa3 – 1ArezzoStadio Luigi Ferraris (19.639 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Verona
26 marzo 2005, ore 15:00
31ª giornata
Verona1 – 1GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (16.270 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Genova
9 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata
Genoa3 – 2AlbinoLeffeStadio Luigi Ferraris (19.238 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Trieste
16 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Triestina0 – 0GenoaStadio Nereo Rocco (6.890 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Genova
20 aprile 2005, ore 20:30
34ª giornata
Genoa0 – 0CataniaStadio Luigi Ferraris (18.698 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Ascoli Piceno
25 aprile 2005, ore 20:45
35ª giornata
Ascoli0 – 3GenoaStadio Cino e Lillo Del Duca (8.198 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Genova
30 aprile 2005, ore 20:30
36ª giornata
Genoa1 – 1TernanaStadio Luigi Ferraris (21.486 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Crotone
7 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Crotone0 – 0GenoaStadio Ezio Scida (5.007 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Genova
14 maggio 2005, ore 20:30
38ª giornata
Genoa3 – 3CesenaStadio Luigi Ferraris (23.845 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Empoli
21 maggio 2005, ore 20:30
39ª giornata
Empoli0 – 0GenoaStadio Carlo Castellani (13.447 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Genova
28 maggio 2005, ore 20:30
40ª giornata
Genoa3 – 1CatanzaroStadio Luigi Ferraris (29.009 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Piacenza
5 giugno 2005, ore 20:30
41ª giornata
Piacenza2 – 2GenoaStadio Leonardo Garilli (18.701 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Genova
11 giugno 2005, ore 20:30
42ª giornata
Genoa3 – 2VeneziaStadio Luigi Ferraris (33.951 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.
Empoli
14 agosto 2004, ore 20:30
1ª giornata - Girone 1
Empoli0 – 2GenoaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Genova
22 agosto 2004, ore 20:45
2ª giornata - Girone 1
Genoa2 – 3LumezzaneStadio Luigi Ferraris (9.857 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Genova
29 agosto 2004, ore 20:30
3ª giornata - Girone 1
Genoa3 – 3TorinoStadio Luigi Ferraris (13.040 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Note

  1. ^ Declassato dal 1º posto conquistato sul campo e conseguentemente retrocesso in Serie C1 per illecito sportivo a seguito del Caso Genoa.
  2. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  5. ^ Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya