Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1911-1912.
Assume la presidenza del club Luigi Aicardi, che cerca di rafforzare la squadra con l'ingaggio di numerosi britannici come John Robert Roberts, Miller e Marsch, e svizzeri come Maxime Surdez (già utilizzato in amichevole dall'aprile 1911[1]), Karl Stöcker e Charles Comte. Lasciano la società tra gli altri Eduard Bauer e Hermann Hurni mentre si ritirano dall'attività agonistica due boys di Spensley: Aleyandro Cevasco e Luigi Ferraris.
Ad ottobre si aggiudica per la seconda volta la Coppa Lombardia, vincendo 3 a 1 contro il Milan.[2]
La stagione dei rossoblu si chiude con il terzo posto finale, lontano otto punti dai campioni della Pro Vercelli.
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
Area direttiva
Area tecnica
[4]