Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Alfonso XIII di Spagna

Disambiguazione – Se stai cercando la stazione della metropolitana, vedi Alfonso XIII (metropolitana di Madrid).
Alfonso XIII di Spagna
Alfonso XIII di Spagna in uno scatto fotografico di Kaulak del 1916
Re di Spagna
Stemma
Stemma
In carica17 maggio 1886 –
14 aprile 1931
(44 anni e 332 giorni)
PredecessoreAlfonso XII
Successoretitolo abolito
(Niceto Alcalá-Zamora y Torres come Presidente del Governo provvisorio)
Nome completospagnolo: Alfonso León Fernando María Jaime Isidro Pascual Antonio de Borbón y Austria-Lorena
italiano: Alfonso Leone Ferdinando Maria Giacomo Isidoro Pasquale Antonio di Borbone e Austria-Lorena
Altri titoliPretendente al trono di Francia e Navarra (come Alfonso I)
NascitaMadrid, 17 maggio 1886
MorteRoma, 28 febbraio 1941 (54 anni)
Luogo di sepolturaMonastero dell'Escorial
Casa realeBorbone di Spagna
PadreAlfonso XII di Spagna
MadreMaria Cristina d'Austria
ConsorteVittoria Eugenia di Battenberg
FigliAlfonso
Giacomo Enrico
Beatrice
Maria Cristina
Giovanni
Gonzalo
ReligioneCattolicesimo
Firma

Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902). Fu deposto il 14 aprile 1931. Per una parte dei monarchici francesi, egli è stato anche pretendente legittimista al trono di Francia e di Navarra con il nome di Alfonso I.

Biografia

Infanzia

Maria Cristina d'Austria, regina e reggente di Spagna, con suo figlio re Alfonso XIII (1898)

Alfonso XIII nacque al Palazzo Reale di Madrid il 17 maggio 1886. Era il figlio postumo di Alfonso XII di Spagna (morto nel novembre 1885), e fu proclamato re di Spagna alla sua nascita; subito dopo fu portato nudo dal primo ministro spagnolo Práxedes Mateo Sagasta su un vassoio d'argento.

Cinque giorni dopo figurò in una solenne processione di corte con un vello d'oro al collo e fu battezzato con acqua portata appositamente dal fiume Giordano in Palestina. Il quotidiano francese Le Figaro descrisse nel 1889 il giovane re come "il più felice e il più amato di tutti i governanti della terra".[1]

Sua madre, Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, servì come sua reggente fino al suo sedicesimo compleanno. Durante la reggenza, nel 1898, la Spagna perse il dominio coloniale su Cuba, Porto Rico, Guam e Filippine a favore degli Stati Uniti a causa della guerra ispano-americana.

Alfonso si ammalò gravemente durante la pandemia del 1889-1890. La sua salute peggiorò intorno al 10 gennaio 1890 ed i medici riferirono le sue condizioni quando l'influenza attaccò il suo sistema nervoso lasciando il giovane re in uno stato di indolenza.

Quando nel 1902 divenne maggiorenne, per una settimana in Spagna ci furono festeggiamenti, corride, balli e ricevimenti.[2] Prestò giuramento alla costituzione davanti ai membri delle Cortes il 17 maggio. Alfonso ricevette, in larga misura, un'educazione militare che lo intrise di «un nazionalismo spagnolo rafforzato dalla sua vocazione militare». Oltre ai tutori militari, Alfonso ricevette insegnamenti politici da un liberale, Vicente Santa María de Paredes, e precetti morali da un integrista, José Fernández de la Montaña.

Matrimonio

Il 31 maggio 1906 Alfonso sposò la principessa Vittoria Eugenia di Battenberg (1887-1969), nipote di Edoardo VII del Regno Unito. Altezza Serenissima per nascita, fu creata Altezza Reale un mese prima delle nozze, affinché queste fossero tra eguali.

Mentre i due sposi ritornavano dalla cerimonia nuziale, sfuggirono a un attentato da parte di un anarchico, Mateu Morral: la bomba che lanciò uccise o ferì molti componenti del corteo regale e cittadini che lo stavano guardando.

Regno

Solenne giuramento di re Alfonso XIII

Nei primi anni del Novecento tutta l'Europa visse un enorme progresso economico, sociale e culturale e anche la Spagna si incamminò verso l'industrializzazione, soprattutto nelle regioni della Catalogna e dei Paesi Baschi (rispettivamente nei settori tessile e metallurgico), si promosse la cultura (Generazione del '27), mentre il regime liberale si consolidò. Dopo la disastrosa guerra contro gli Stati Uniti, la Spagna aveva perduto le ultime colonie americane (Cuba e Porto Rico) e le Filippine, generando non pochi contrasti nell'esercito, a causa dei quali il governo si impegnò con la Francia nella corsa colonialista verso il Marocco, ottenendo la zona costiera del Mediterraneo (1903).

Il periodo tra il 1910 e il 1914 fu dominato dal Partito Liberale Riformista, il quale, salito al potere, attuò una riforma elettorale che introduceva il proporzionale, varò leggi laiche e ridusse i dazi doganali; dall'altro lato, però, le continue incertezze interne favorirono i partiti di sinistra e aumentarono i contrasti tra i ceti operaio e borghese che avrebbero poi provocato la caduta del regime. Durante la prima guerra mondiale, a causa dei vincoli di parentela del re con tutti i sovrani europei e delle divisioni nell'opinione pubblica, la Spagna rimase neutrale. Il re mise in atto nel palazzo reale di Madrid un ufficio per i prigionieri che coordinava la rete diplomatica e militare spagnola all'estero per intervenire in favore delle migliaia di prigionieri di guerra, ricevendo e rispondendo a migliaia di lettere da tutta Europa.

Fu un acceso promotore del turismo in Spagna. Ai problemi di alloggio per gli ospiti al suo matrimonio supplì dando il via alla costruzione del lussuoso Hotel Palace a Madrid e sostenne la creazione di una rete di alloggi gestiti dallo stato (Parador) presso le costruzioni storiche della Spagna. La sua passione per lo sport del calcio lo condusse a patrocinare parecchie squadre che presero il titolo di "Real", come la Real Sociedad, il Real Madrid, il Real Betis e la Real Unión. La Spagna però conobbe numerose rivolte sociali nelle sue grandi città durante i primi due decenni del XX secolo. Una delle più importanti avvenne nel 1909 a Barcellona ed è conosciuta come la Settimana Tragica. Uno dei fattori che suscitarono queste rivolte fu l'insoddisfazione della popolazione per la guerra in Marocco che aveva portato alla costituzione nel 1921 della Repubblica del Rif.

Re Alfonso XIII con il generale Miguel Primo de Rivera

All'epoca la Spagna soffriva problemi di grande importanza, che finirono con il far cadere la monarchia liberale: la mancanza di una reale rappresentatività politica dei grandi gruppi sociali, la pessima situazione delle classi popolari, in particolare dei contadini, e il nazionalismo catalano guidato dalla potente borghesia di Barcellona.

Questa turbolenza politica e sociale impedì che i partiti che si alternavano al governo riuscissero ad attuare una vera democrazia liberale. In questo contesto il generale Miguel Primo de Rivera, prendendo ispirazione dalla Marcia su Roma dell'anno precedente, salì al potere con un colpo di Stato nel settembre 1923, con l'appoggio di tutto l'esercito, dei latifondisti, dei sindacati e degli imprenditori catalani. Sperò di risollevare le sorti economiche e sociali della Spagna e fu accettato e riconosciuto dallo stesso Re Alfonso XIII, che lo nominò Primo ministro. De Rivera condusse la vittoriosa Guerra del Rif, in Marocco.

Il tentativo di migliorare la situazione economica e sociale con la dittatura però fallì, anche per l'instaurarsi della grande depressione del 1929. Perse l'appoggio dello stesso esercito (cospirazione militare di Valenza) e abbandonato da Alfonso XIII, De Rivera dovette ritirarsi dal potere il 29 gennaio 1930.

La nascita della Repubblica

Al suo posto andò come presidente del consiglio il generale Dámaso Berenguer, che aveva il compito di traghettare lo stato dalla dittatura militare allo stato liberale e monarchico precedente. Questi si limitò a togliere alcune delle leggi impopolari della precedente dittatura, ma la situazione economico-sociale non migliorò, crescendo sempre più il malcontento verso la monarchia anche all'interno dell'esercito.

Il 14 febbraio 1931 anche Dámaso Berenguer si dimise, lasciando il posto all'ammiraglio Juan Bautista Aznar-Cabañas. In questi mesi vi fu uno scontro tra i monarchici assolutisti e i monarchici costituzionalisti; questi ultimi tentarono un accordo con alcune frange dei repubblicani, ma senza successo. I repubblicani vinsero le elezioni municipali in aprile e i monarchici costituzionalisti invitarono il re Alfonso XIII ad abbandonare la Spagna almeno temporaneamente. Il 14 aprile 1931, due giorni dopo le elezioni municipali, Alfonso XIII lasciò la Spagna senza abdicare, trasferendosi a Roma, mentre veniva proclamata la Seconda Repubblica Spagnola.

Guerra civile

«I monarchici che vogliono seguire il mio consiglio non solo si asterranno dal frapporre ostacoli all'azione di governo, ma lo appoggeranno in ogni politica patriottica. Molto più in alto dell'idea astratta di Repubblica o di Monarchia c'è la Spagna.»

Scoppiata nel luglio 1936 la Guerra civile spagnola, Alfonso si mostrò inizialmente a favore della giunta militare contro il governo del Fronte popolare, ma il generale Francisco Franco nel settembre 1936 dichiarò che i nazionalisti non avrebbero mai accettato Alfonso come re: i sostenitori del suo rivale, il pretendente carlista, erano una parte importante dell'esercito di Franco. In ogni caso, Alfonso mandò suo figlio Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona, in patria per partecipare alla guerra, ma alla frontiera con la Francia il generale Emilio Mola lo arrestò e lo espulse dal paese.

Alla fine della guerra, nel marzo 1939, Franco mantenne la carica di Capo dello Stato militare. Solo il 27 luglio 1947, in seguito a un plebiscito, Franco proclamò la restaurazione della monarchia in Spagna, con trono vacante.

Abdicazione e morte

Il 15 gennaio 1941 Alfonso XIII abdicò al trono spagnolo in favore del suo quinto figlio, l'unico che non avesse contratto matrimonio morganatico e che quindi aveva prole legittima ad ascendere al trono, Giovanni di Borbone, conte di Barcellona, padre del futuro re Juan Carlos di Spagna.

La tomba del re Alfonso XIII all'Escorial

Alfonso morì a Roma per angina pectoris appena un mese dopo la sua abdicazione, il 28 febbraio 1941, all’età di 54 anni.

Il governo franchista ordinò tre giorni di lutto nazionale.[4] Il suo funerale si tenne a Roma nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e fu sepolto nella chiesa di Santa Maria di Monserrato degli Spagnoli, chiesa nazionale spagnola a Roma, immediatamente sotto le tombe di papa Callisto III e di papa Alessandro VI.[5] Nel gennaio 1980 i suoi resti furono trasferiti all'Escorial in Spagna.[6]

Discendenza

Alfonso XIII insieme ai figli Alfonso e Jaime

Alfonso XIII e Vittoria Eugenia di Battenberg ebbero sette figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco di Paola di Borbone-Spagna Carlo IV di Spagna  
 
Luisa di Borbone-Parma  
Francesco di Borbone-Spagna  
Carlotta di Borbone-Due Sicilie Francesco I delle Due Sicilie  
 
Isabella di Borbone-Spagna  
Alfonso XII di Spagna  
Ferdinando VII di Spagna Carlo IV di Spagna  
 
Maria Luisa di Borbone-Parma  
Isabella II di Spagna  
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie Francesco I delle Due Sicilie  
 
Isabella di Borbone-Spagna  
Alfonso XIII di Spagna  
Carlo d'Austria-Teschen Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Ludovica di Borbone-Spagna  
Carlo d'Austria-Teschen  
Enrichetta di Nassau-Weilburg Federico di Nassau-Weilburg  
 
Luisa Isabella di Kirchberg  
Maria Cristina d'Asburgo-Teschen  
Giuseppe d'Asburgo-Lorena Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Ludovica di Borbone-Spagna  
Elisabetta d'Asburgo-Lorena  
Maria Dorotea di Württemberg Ludovico di Württemberg  
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
 

Onorificenze

Stendardo di Alfonso XIII di Spagna

Onorificenze spagnole

Onorificenze straniere

I nove sovrani a Windsor al funerale di Re Edoardo VII, fotografati il 20 maggio 1910. In piedi, da sinistra a destra: Re Haakon VII di Norvegia, Zar Ferdinando di Bulgaria, Re Manuele II del Portogallo e dell'Algarve, Kaiser Guglielmo II di Germania e Prussia, Re Giorgio I di Grecia e Re Alberto I del Belgio. Seduti, da sinistra a destra: Re Alfonso XIII di Spagna, Re Giorgio V del Regno Unito e Re Federico VIII di Danimarca.

Titoli e gradi militari stranieri

Note

  1. ^ The Happiest Living Monarch, in New York Times, 14 agosto 1889.
  2. ^ Alfonso's Reign Begins on May 17; He Will Take the Oath on That Day -- Festivities to Last a Week, in New York Times, 29 marzo 1902.
  3. ^ Hugh Thomas, Storia della guerra civile spagnola, Giulio Einaudi Editore, 1963, p. 39.
  4. ^ Mourning in Spain, in The Times, 3 marzo 1941.
  5. ^ Italians to Mourn Death of Alfonso, in The New York Times, 2 marzo 1941.
  6. ^ 21 Guns for Dead King's Homecoming, in The Times, 21 gennaio 1980.
  7. ^ Ordinul Carol I
  8. ^ Elenco dei Cavalieri dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata
  9. ^ (ES) Emeroteca di ABC 4 novembre 1930. URL consultato l'11 febbraio 2019

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Re di Spagna Successore
Alfonso XII 1886 - 1931 abolizione della monarchia

Predecessore Pretendente al trono di Spagna Successore
se stesso 1931 - 1941 Giovanni di Borbone-Spagna

Predecessore Pretendente al trono di Francia e Navarra Successore
Carlo XII 1936-1941
Alfonso I
Secondo la Successione legittimista
Enrico VI
Controllo di autoritàVIAF (EN120694546 · ISNI (EN0000 0001 2284 5096 · SBN SBLV299672 · BAV 495/98897 · Europeana agent/base/146762 · LCCN (ENn80001204 · GND (DE11929074X · BNE (ESXX871095 (data) · BNF (FRcb148212082 (data) · J9U (ENHE987007278292805171

Read other information related to :Alfonso XIII di Spagna/

Alfonso Alfonso IV d'Aragona Christian Alfonso Alfonso Chacón Alfonso VI di León Alfonso X di Castiglia Alfonso I d'Aragona Alfonso V d'Aragona Alfonso Gonzaga Alfonso VII di León Alfonso Martínez Alfonso III d'Aragona Alfonso III d'Avalos Alfonso IX di León Alfonso di Poitiers Alfonso XIII di Spagna Alfonso I delle Asturie Alfonso Cuarón Alfonso I del Portogallo Alfonso XI di Castiglia Alfonso III delle Asturie Alfonso Pérez Alfonso Sánchez Alfonso IV di León Alfonso di Molina Alfonso V di León Alfonso Obregón Alfonso IV del Portogallo Alfonso I d'Este Alfonso Domínguez Alfonso Fr…

aile Alfonso González Alfonso Tomas Alfonso II d'Aragona Alfonso IV di Ribagorza Alfonso Balcázar Alfonso XII di Spagna Alfonso Parot Alfonso Albert Alfonso VI del Portogallo Alfonso I di Braganza Alfonso III del Portogallo Alfonso de Cartagena Alfonso V di Ribagorza Alfonso d'Aviz Alfonso Capecelatro Alfonso de Córdoba Alfonso ed Estrella Alfonso Gonzaga (arcivescovo) Alfonso Márquez Alfonso Herrera Alfonso Arau Luis Alfonso Rodríguez Alfonso Aparicio Alfonso di Castro Alfonso V del Portogallo Alfonso Gutiérrez Alfonso Ferrabosco il Giovane Alfonso Silva Alfonso Dastis Alfonso d'Este (1527-1587) Alfonso Barrantes Alfonso Yáñez Alfonso d'Aragona Alfonso Blanco Kristian Alfonso Diego Alfonso Martínez Alfonso Olaso Alfonso Salmerón Alfonso De Gennaro Alfonso Gomez-Rejon Alfonso Gesualdo Alfonso Longo Clara Alfonso Alfonso de Portago Alfonso de Ulloa Alfonso Tusell Alfonso Pedraza Alfonso Ribeiro Alfonso della Viola Alfonso Carlo di Borbone-Spagna Alfonso Quiñónez Alfonso II di Provenza Alfonso Comin Alfonso Rueda Alfonso Corti Alfonso Lucifero Alfonso di Baviera Alfonso Crippa Alfonso di Borbone Dampierre Alfonso Rodríguez Alfonso Caso Alfonso VIII di Castiglia Alfonso Q

Read other articles:

You can help expand this article with text translated from the corresponding article in Vietnamese. (March 2009) Click [show] for important translation instructions. View a machine-translated version of the Vietnamese article. Machine translation, like DeepL or Google Translate, is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text into the English Wik…

Люди Хрестик — смішний переклад мультсеріалу «Люди Ікс: Еволюція», зроблений Одеською студією «Гонфільм». Зміст 1 Сюжет 2 Список серій 2.1 Сезон 1 2.2 Сезон 2 2.3 Сезон 3 Сюжет Реальність багатогранна. Що станеться, якщо Льоша Довбунов, Доктор Затівахін, Глаша «Білий Ніндзя» і

Casa del Commun Tesoro247, Republic Street, Valletta[1]Former namesGrand HotelAlternative namesCasino MalteseGeneral informationStatusIntactLocationValletta, MaltaCoordinates35°53′55.3″N 14°30′47″E / 35.898694°N 14.51306°E / 35.898694; 14.51306Current tenantsCasino MalteseCompletedc. 16th–17th centuriesRenovated1914Technical detailsMaterialLimestoneFloor count2Renovating teamArchitect(s)Nicola Buhagiar and Francesco Sammut The Casa del Commun Tesoro …

Cerro de Punta, Puerto Rico's tallest mountain, as seen from Museo de Arte de Ponce This list of mountains in Ponce, Puerto Rico, consists of both hills, mountains, and similarly named geographic features with a summit in the municipality of Ponce, Puerto Rico.[1][2] Mountain list summary table No. Name Height Location Type Comment Photo 1 Cerro de Punta 1,338 meters (4,390 ft) Anón Cerro Highest mountain in Puerto Rico 2 Peñón de Ponce[3] 101 meters (331 ft)…

Comic creator P. Craig RussellP. Craig Russell by Michael NetzerBornPhilip Craig Russell (1951-10-30) October 30, 1951 (age 72)Wellsville, OhioNationalityAmericanArea(s)Writer, Penciller, Inker Philip Craig Russell (born October 30, 1951) is an American comics artist, writer, and illustrator. His work has won multiple Harvey and Eisner Awards. Russell was the first mainstream comic book creator to come out as openly gay.[1] Biography Early life and career Philip Craig Russell was bo…

Salah satu bangunan di Jalan Kedoya Raya, Rumah Sakit Mata Jakarta Eye Center Kedoya. Jalan Kedoya Raya adalah salah satu jalan di Jakarta. Nama jalan ini diambil dari nama pohon kedoya. Jalan ini menjadi salah satu jalan alternatif penghubung Jalan Pangeran Tubagus Angke, Jalan Daan Mogot menuju Jalan Panjang, Puri Kembangan, dan Jalan Tol Jakarta—Tangerang. Jalan ini melintang sepanjang kurang lebih 5 kilometer di Jakarta Barat. Sebagian jalan ini bersinggungan dengan Jalan Tol Jakarta–Tan…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Oktober 2022. Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada April 2016. PT. Dynaplas…

DevanaDewi perburuan, binatang buas, hutan, dan bulanDevana karya Andrey Shishkin, 2013Nama lainZevanaSenjataBusur dan panahHewanAnjing pemburuPadananYunaniArtemisRomawiDiana Devana (bahasa Polandia: Dziewanna [d͡ʑɛˈvan.na] ( simak), bahasa Latin: Dzewana), Zevana (bahasa Polandia: Ziewanna), atau Zievonya (bahasa Polandia: Ziewonja, Zewonia) adalah dewi alam liar, hutan, perburuan dan bulan yang disembah oleh bangsa Slavia Barat. Dalam sumber, dia pertama kali disebutka…

Cathedral of Christ's Nativity in Chișinău. Part of a series on theCulture of Moldova History Prehistoric Balkans Dacia Principality of Moldavia Bessarabia Moldavian Democratic Republic Union with Romania Greater Romania Moldavian SSR Gagauzia conflict Gagauz Republic Transnistria conflict Transnistria Transnistria War Declaration of independence Post-independence 2015–2016 protests People Languages Romanian Traditions Dress Mythology Cuisine Wine Festivals Religion Art Architecture Painters…

Legislature of Malaysian state of Malacca Malacca State Legislative Assembly Dewan Undangan Negeri Melaka馬六甲州立法議會ديوان اوندڠن نݢري ملاک‎15th Malacca Legislative AssemblyTypeTypeUnicameral HistoryFounded1959LeadershipYang di-Pertua NegeriMohd. Ali Rustam since 4 June 2020 SpeakerIbrahim Durum, BN-UMNO since 27 December 2021 Deputy SpeakerKerk Chee Yee, PH-DAP since 31 July 2023 Chief MinisterAb Rauf Yusoh, BN-UMNO since 31 March 2023 Opposition…

Village and Jamoat in Districts of Republican Subordination, TajikistanRabotVillage and JamoatRabotCoordinates: 38°37′N 68°11′E / 38.617°N 68.183°E / 38.617; 68.183Country TajikistanRegionDistricts of Republican SubordinationCityTursunzodaPopulation (2015) • Total13,053Time zoneUTC+5 (TJT)Official languages Russian (Interethnic) Tajik (State) [a] Rabot (Russian and Tajik: Работ, Persian: رباط) is a village and jamoat in Tajik…

Chibchan language spoken in Colombia Ica language redirects here. Not to be confused with the Ika language of Nigeria. ArhuacoIkʉNative toColombiaEthnicity14,800 Arhuacos (2001)[1]Native speakers8,000 (2009)[2]Language familyChibchan Arwako–ChimilaArwako languagesArhuacoLanguage codesISO 639-3arhGlottologarhu1242ELPIcaThis article contains IPA phonetic symbols. Without proper rendering support, you may see question marks, boxes, or other symbols instead of Unicode ch…

Peta Peloponnesia. Peloponnesia atau Peloponnesos (bahasa Yunani: Πελοπόννησος, Pelopónnisos) adalah sebuah semenanjung yang luas dan merupakan daerah di Yunani Selatan. Selama akhir Abad pertengahan dan masa Turki Ustmani, semenanjung ini dikenal sebagai Morea (Yunani: Μωρέας), nama yang masih sering digunakan dalam percakapan sehari-hari. Semenanjung ini menjadi sebuah pulau sejak pembangunan Terusan Korintus tahun 1893. Semenanjung ini dibagi menjadi tiga distrik pada m…

Barkcloth made in the island cultures of the Pacific Ocean For other uses, see Tapa. The examples and perspective in this article deal primarily with Tonga and do not represent a worldwide view of the subject. You may improve this article, discuss the issue on the talk page, or create a new article, as appropriate. (February 2022) (Learn how and when to remove this template message) Wedding Tapa, 19th century, from the collection of Los Angeles County Museum of Art Tapa cloth (or simply tapa) is…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Februari 2023. SabakkatanNegaraIndonesiaGugus kepulauanBalabalaganProvinsiKalimantan TimurKabupatenKabupaten PaserLuas1 km²Populasi60 KK Pulau Sabakkatan[1] adalah salah satu pulau dari gugusan Kepulauan Balabalagan yang ada di selat Makassar. Kini pulau …

Island in Hong Kong This article is about an island in Hong Kong. For the MTR station located on the island, see Tsing Yi station. For the type of fish, see Green wrasse. Tsing Yi青衣Tsing Yi, viewed from Shek Lung KungTsing YiLocation within Hong KongGeographyLocationCentral New TerritoriesArea10.69 km2 (4.13 sq mi)Length5.2 km (3.23 mi)Width4.5 km (2.8 mi)Highest elevation334 m (1096 ft)Highest pointTsing Yi Peak (Sam Chi Heung)Administr…

2008 Vanuatuan general election ← 2004 2 September 2008 2012 → All 52 seats in Parliament Party Leader % Seats +/– Vanua'aku Pati Edward Natapei 14.71 11 +3 National United Ham Lini 11.64 8 −2 UMP Serge Vohor 10.67 7 −1 Republican Maxime Carlot Korman 7.75 7 +3 People's Progressive Sato Kilman 5.14 4 0 Green Confederation 3.44 2 −1 National 3.31 1 +1 Melanesian Progressive 2.92 1 −2 Labour 2.91 1 +1 Nagriamel 2.87 1 +1 Family First 2.22 1 New People's Action …

Indian TV show For the Got Talent international franchise, see Got Talent. For latest season, see India's Got Talent (season 10). India's Got TalentGenre Reality Talent show Created bySimon CowellWritten by Ajay Bawa Gaurav Bhalla Manoj Muntashir Gunjan Joshi Pratyush Prakash Directed by Arun Sheshkumar Huzefa Qaiser Creative directors Aradhana Bhola Chitra Langeh Presented by Ayushmann Khurrana Nikhil Chinapa Meiyang Chang Gautam Rode Manish Paul Cyrus Sahukar Mantra VJ Andy Bharti Singh Nakuul…

College and university ranking system America's Top Colleges is an annual Forbes ranking of colleges and universities in the United States, first published in 2008. History Forbes rated Princeton University the country's best college in its inaugural (2008) list.[1] The United States Military Academy at West Point took the top honor the following year.[2] Williams College was ranked first both in 2010 and 2011, and Princeton returned to the top spot in 2012.[3][4]…

US natural gas company CNX Resources CorporationTypePublic companyTraded asNYSE: CNXS&P 400 componentIndustryNatural gasKey peopleNicholas J. DeIuliis, CEO and PresidentDonald W. Rush, CFOChad A. Griffith, Chief operating officerProductsNatural gasProduction output1.617 billion cubic feet of natural gas equivalent per day (2021)Revenue $756 million (2021)Net income -$498 million (2021)Total assets $8.100 billion (2021)Total equity $3.700 billion (2021)Number of employees441 (2021)Websit…

Kembali kehalaman sebelumnya