Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Via Venti Settembre (Roma)

Via Venti Settembre
Via Venti Settembre
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
CircoscrizioneMunicipio Roma I
QuartiereR. II Trevi
R. XVII Sallustiano
R. XVIII Castro Pretorio
Codice postale00187
Informazioni generali
TipoStrada carrabile
Lunghezza1 200 m circa
PavimentazioneAsfalto
IntitolazioneRicorda l'entrata delle truppe italiane in Roma (20 settembre 1870)
Collegamenti
InizioVia delle Quattro Fontane
FinePiazzale di Porta Pia
Intersezionivia delle Quattro Fontane e via del Quirinale
Luoghi d'interesseQuattro Fontane
Palazzo Baracchini (Ministero della difesa)
Saint Andrew's Church of Scotland
Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano
Fontana dell'Acqua Felice
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Palazzo dell'Agricoltura (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Palazzo delle Finanze (Ministero dell'economia e delle finanze)
Villa Paolina Bonaparte Borghese
Porta Pia (Museo storico dei bersaglieri)
Mappa
Map

Via Venti Settembre (o XX Settembre) è una strada di Roma che collega via delle Quattro Fontane al piazzale di Porta Pia[1].

Storia

Palazzo Baracchini, sede del Ministero della difesa

Il nome ricorda la breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870, attraverso la quale i bersaglieri entrarono nella città capitolina, e fu proposto al consiglio comunale di Roma con delibera n. 16 del 30 novembre 1871,[2] rinominando la vecchia via Porta Pia, che correva interamente nel R. I Monti (allora maggiormente esteso).

La strada, in precedenza indicata come via che da Montecavallo va alla Porta Nomentana, corrisponde a sua volta all'antica Alta Semita, che attraversa tutto il colle Quirinale. Lo stradone fu aperto da papa Pio IV in corrispondenza di Porta Pia, da cui il nome strada Pia,[3] che mantenne fino al 30 novembre 1871.[4]

Lungo la via hanno sede tre ministeri della Repubblica Italiana: il Ministero della difesa nel palazzo Baracchini, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nel palazzo dell'Agricoltura e il Ministero dell'economia e delle finanze nel palazzo delle Finanze.

Trasporti

È raggiungibile dalle stazioni Repubblica e Barberini.

Note

  1. ^ Rendina-Paradisi, 1337.
  2. ^ Consiglio Comunale di Roma, Proposta n. 16 del 30 novembre 1871.
  3. ^ Hoffmann, Via Venti Settembre, su RomaSegreta, 13 maggio 2013. URL consultato il 14 novembre 2023.
  4. ^ Ciononostante, talvolta veniva ancora chiamato Stradone di Porta Pia.

Bibliografia

  • Consiglio Comunale di Roma, Proposta n. 16 del 30 novembre 1871, su Comune di Roma - SITO - Sistema Informativo Toponomastica, I, 30 novembre 1871. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
  • Claudio Rendina e Donatella Paradisi, Le strade di Roma, vol. 3, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0210-5.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE7703822-8

Read other information related to :Via Venti Settembre (Roma)/

Via Via Crucis Via delle Casine Via dei Lamberti Via di Ripetta Via Iniziatica Via dei Pescioni Via Guglielmo degli Adelardi Via Francigena Via del Campo Via Giuseppe Verdi Via delle Conce Via de' Pecori Via Herculia Via de' Corsi Via Porta Rossa Via Cavour (Firenze) Via de' Pandolfini Via de' Tosinghi Via de' Ginori La via Via degli Alfani Via degli Strozzi Via Romana Via Pellicceria Via dell'Anguillara Via Cecilia Via Michelangelo Buonarroti Via del Campidoglio Via Manzoni Via Egnatia VIA C7 Via dei Calzaiuoli Via dei Castellani Via della Rosa Antica via del tè Via de' Neri Via del Parlagio…

Via dei Pilastri Via Carducci Via Aemilia in Hirpinis Via de' Martelli Via Prenestina Via degli Dei Via de' Macci Via Vittorio Veneto Via de' Magalotti Via d'arrampicata Via dei Boni Via dei Bentaccordi Via Traiana Via Nuova Marina Via Flaminia Via delle Pinzochere Via dei Brunelleschi Via Panzani Via de' Vecchietti Via Giuseppe Garibaldi (Ferrara) Via dei Leoni Via Postumia Via Capua-Regium Via dei Malcontenti Via dei Condotti Via San Lorenzo Via della Moscova Via Lattea Via dei Saponai I ragazzi della via Pál Televisione via cavo Via dei Servi Via Appia Via Francesco Caracciolo Via de' Benci Via de' Sassetti Via de' Rustici Via Orsanmichele Via Emilia Via San Giuseppe Via Matteo Palmieri Via Lucis Via Monte Napoleone Via Aurelia Aeclanensis Via de' Cerretani Via Maris Via Guicciardini Via Militaris Via dei Lavatoi Via dei Montanini Via Isola delle Stinche Via dell'ambra Via Cassia Via dei Vagellai Via Delapidata Via Manzoni (Firenze) Via degli Anselmi Via della Lungara Via Tripoli VIA EPIA Nomi della Via Lattea Attentato di via Rasella Via dei Fossi Via delle Oche Via dei Crociferi Via Camerelle Agguato di via Fani Via de' Giraldi Museo della Via Ostiense Via Alessandrina Via M

Kembali kehalaman sebelumnya