La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.
Quando le elezioni si svolsero, nel giugno del 1968, si era già scatenato il movimento studentesco e operaio: il voto ne fu appena sfiorato, ma tutta la V legislatura ne sarebbe stata coinvolta. Il 1968 colse di sorpresa i partiti; nessuno comprese che le profonde trasformazioni in atto negli anni sessanta avrebbero avuto ripercussioni sullo scenario politico: anche lo stesso PCI fu accusato di collusione con la borghesia capitalistica e di abbandono di ogni spinta rivoluzionaria.
In questi anni emergeranno nuovi movimenti rivoluzionari come Potere Operaio, Lotta Continua e i primi nuclei del terrorismo. Il nuovo centro-sinistra che nacque alla fine del 1968, guidato da Mariano Rumor, dovette affrontare questa situazione con una serie di incentivazioni salariali, previdenziali e pensionistiche. In questo clima emerse presto il terrorismo: inizialmente di destra, con l'attentato di Piazza Fontana a Milano nel 1969, su un treno ferroviario Firenze-Bologna e in un comizio a Brescia nel 1974, poi quella di sinistra, con l'emergere delle Brigate Rosse.
Nel 1971 la DC rompe il legame con il PSI e torna ad un governo di centro con Giulio Andreotti. Sulla mal riuscita esperienza di centro-sinistra, pesava il fatto di non essere riusciti a ridurre l'elettorato comunista, ma anzi, di averlo visto incrementare sull'onda della protesta giovanile. Furono anche gli anni in cui venne approvata la legge n. 300 del 1970, meglio conosciuta come "Statuto dei lavoratori", che regolamentava l'ingresso delle organizzazioni sindacali nelle imprese, estendeva i diritti dei lavoratori, e poneva limiti ulteriori ai licenziamenti. Sempre nel 1970 vennero approvate la legge n. 898/1970 sul divorzio e la legge n. 352/1970 sul referendum.
Fu la prima legislatura della storia repubblicana italiana a sciogliersi anticipatamente rispetto ai cinque anni canonici, in quanto nella primavera 1972 si arrivò alle elezioni politiche anticipate.
legislatura
Amintore Fanfani (DC) - L'elezione è avvenuta il 5 giugno 1968.