L'edizione 2011-2012 è stata la quarantacinquesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.
Scende il numero delle regioni italiane rappresentate nella massima serie a 8, due in meno della stagione precedente: Lombardia (quattro squadre), Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Veneto (due squadre ciascuna), Emilia-Romagna, Piemonte, Sardegna e Toscana (una squadra ciascuna). Alle retrocesse Südtirol Vintl Damen e Orlandia97 Capo d'Orlando subentrano le neopromosse Milan e Riviera di Romagna.
La Reggiana rinuncia al campionato di Serie A per iscriversi in Serie C regionale ed è stata perciò sostituita con il Como 2000, secondo classificato nel girone B della Serie A2.
Il regolamento per questa stagione ha previsto alcune novità in vista dell'allargamento, a partire dalla stagione 2012-2013, a 16 squadre.
Dalla Serie A2 saliranno 5 squadre (le vincitrici dei 4 gironi, più una dopo i play-off tra la 4 seconde classificate), mentre dalla Serie A retrocederanno 3 squadre: l'ultima direttamente, mentre le altre due tramite i play-out (la 10ª contro la 13ª e l'11ª contro la 12ª).
Non si disputeranno i play-out qualora tra le squadre coinvolte dovessero esserci oltre 9 punti di distacco.
Nulla di invariato per l'accesso alla UEFA Women's Champions League: qualificate per la fase finale la vincitrice dello scudetto e la seconda in classifica.
Legenda:
Note:
Di seguito si riporta il calendario della competizione.