Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Strada statale 673 Tangenziale di Foggia

Strada statale 673
Tangenziale di Foggia
Denominazioni precedentiNuova strada ANAS 361 SS 16 Variante di Foggia
Strada statale 673 Tangenziale Est di Foggia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Puglia
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 16 presso Foggia Nord
FineSS 16 presso Foggia Nord
Lunghezza30,145[1] km
Provvedimento di istituzioneD.P.C.M. del 08/07/2010 - G.U. 214 del 13/09/2010[2]
GestoreANAS (2005-)
Percorso

La strada statale 673 Tangenziale di Foggia (SS 673), già nota come strada statale 673 Tangenziale Est di Foggia (SS 673) e ancor prima in parte come nuova strada ANAS 361 ex SS 16 Variante di Foggia (NSA 361) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda interamente in Puglia, nel territorio del comune di Foggia. È una strada statale a carreggiata unica, per la maggior parte del percorso presenta due corsie per senso di marcia, senza incroci a raso e senza spartitraffico.

Descrizione

Questa arteria nacque con l'esigenza di creare un itinerario alternativo al vecchio tracciato della Strada statale 16 Adriatica che attraversa il centro abitato di Foggia (Via san Severo, Piazza del Lago, Corso Vittorio Emanuele II, Via Bari, Corso del Mezzogiorno) per i traffici provenienti da e diretti a nord (e quindi da San Severo), sud (e quindi da Cerignola) ed est (quindi da Manfredonia), unitamente alla possibilità di accedere all'A14 Bologna-Taranto. Analogo compito sul versante ovest è assolto dalla variante della SS 16.[non chiaro]

La tangenziale ha origine a nord di Foggia, all'incirca al km 670 della SS 16. Il suo primo tratto non presenta le caratteristiche tipiche del resto del percorso, con una sola corsia per senso di marcia fino al primo svincolo, corrispondente ad una intersezione a raso con la strada comunale vicinale Sprecacenere. La strada, dopo aver curvato leggermente verso destra, prevede uno svincolo per mantenersi sulla SS 673, mentre la carreggiata principale proseguendo costituisce la diramazione SS 673 dir, utile per il traffico proveniente da nord per accedere alla Strada statale 89 Garganica in direzione del Gargano.

Imboccando invece lo svincolo a destra e quindi continuando sulla SS 673, dopo poche centinaia di metri è presente lo svincolo per il casello autostradale di Foggia dell'A14. Da questo punto in poi, la strada assume le caratteristiche tipiche di una carreggiata unica con due corsie per senso di marcia, incontrando subito l'interconnessione con la SS 89: si tratta di uno svincolo a quadrifoglio incompleto, poiché è assente la possibilità di imboccare la SS 89 verso Manfredonia per chi proviene da nord, svincolo che è rappresentato dalla precedente SS 673 dir.

Successivamente seguono gli svincoli di Foggia - Villaggio degli Artigiani, Foggia - Ferrovia, Via del Mare (SP 37), ex Strada statale 544 di Trinitapoli per terminare infine con l'innesto sulla SS 16 nei pressi del km 681 circa.

Tabella percorso

STRADA STATALE 673
Tangenziale di Foggia
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia
Adriatica 0,0 FG
SCV Sprecacenere 2,0
Tangenziale Est di Foggia
(In direzione sud solo uscita, in direzione nord solo entrata)
3,6
Bologna-Taranto (svincolo di Foggia) 4,0
Garganica 4,8
per Foggia
SC Castiglione-Casermette
6,9
per Foggia, Zapponeta 8,8
di Trinitapoli 11,3
Adriatica 14,1

Storia

Sebbene la nomenclatura faccia la sua apparizione sin dal 2005[3], è solo col decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell'8 luglio 2010[2] è stata formalizzata la sua classificazione come statale 673 Tangenziale Est di Foggia (SS 673).

L'arteria ha poi raggiunto la sua attuale definizione includendo anche la preesistente variante della strada statale 16 Adriatica che aggirava il centro abitato di Foggia da ovest e sud nel corso del 2011, tracciato che era stato provvisoriamente denominato nuova strada ANAS 361 SS 16 Variante di Foggia (NSA 361)[4]; con questa inclusione è cambiata la denominazione della statale, assumendo quella attuale.

L'itinerario che tuttora la caratterizza è il seguente: "Innesto con la S.S. n. 16 a Nord di Foggia - Svincolo con la S.S. n. 673 dir - Svincolo con la S.S. n. 655 - Svincolo con la S.S. n. 17 - Innesto con la S.S. n. 16 a Nord di Foggia"[1].

Strada statale 673 dir Tangenziale Est di Foggia

Strada statale 673 dir
Tangenziale Est di Foggia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Puglia
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 673 presso Foggia
FineSS 89 presso Foggia
Lunghezza0,900[1] km
Provvedimento di istituzioneD.P.C.M. del 08/07/2010 - G.U. 214 del 13/09/2010[2]
GestoreANAS (2005-)

La strada statale 673 dir Tangenziale Est di Foggia (SS 673 dir) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda interamente in Puglia, nel territorio del comune di Foggia. Si tratta di una diramazione della SS 673, la cui funzione è di interconnessione tra la SS 673, il casello autostradale "Foggia" dell'Autostrada A14 e la strada statale 89 Garganica.

Ha origine dallo svincolo della SS 673 per Manfredonia all'altezza del km 3,6 (in direzione opposta, è possibile solo imboccare la SS 673 in direzione nord). La strada prosegue per mezzo chilometro, fino allo svincolo per l'A14 il quale è però incompleto: difatti l'uscita dalla SS 673 dir per entrare in autostrada è assente, poiché il compito medesimo è affidato alla SS 673 stessa. L'arteria prosegue quindi fino ad innestarsi sulla SS 89.

Sebbene la nomenclatura faccia la sua apparizione sin dal 2005[3], è solo col decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell'8 luglio 2010[2] è stata formalizzata la sua classificazione; l'itinerario che la contraddistingue è il seguente: "Innesto con la S.S. n. 16 presso Foggia - Innesto con la S.S. n. 673 presso Foggia"[1].

Tabella percorso

STRADA STATALE 673 DIR
Tangenziale Est di Foggia
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia
Tangenziale Est di Foggia
(Allacciamento soltanto in direzione nord)
0,0 FG
Bologna-Taranto (svincolo di Foggia)
(Ingresso in autostrada solo in direzione SS 673)
0,5
Garganica 0,9

Note

Altri progetti

Read other information related to :Strada statale 673 Tangenziale di Foggia/

Strada Strada statale 141 Strada Cadorna Strada Vigentina Strada urbana Artista di strada Strada europea E04 Strada statale 203 Agordina Strada statale 342 Briantea Strada statale 46 del Pasubio Strada statale 90 delle Puglie Strada R504 (Russia) Strada statale 31 del Monferrato Strada europea E05 Bambino di strada Strada statale 33 del Sempione Strade regionali in Italia Strada A360 Lena Strada statale 458 di Casalborgone Strada statale 640 Strada degli Scrittori Strada Reale Strada europea E09 Strada nazionale delle Puglie Strada statale 56 di Gorizia Strada statale 305 di Redipuglia Strada …

statale 236 Goitese Strada statale 142 Biellese Strada statale 460 di Ceresole Strada statale 106 Jonica Strada statale 439 Sarzanese Valdera Strada statale 630 Ausonia Strada statale 422 dell'Alpago e del Cansiglio Strada statale 48 delle Dolomiti Strada statale 565 di Castellamonte Strada statale 309 Romea Nuova strada Anas Strade provinciali di Marino Strada statale 143 Vercellese Strada statale 302 Brisighellese Ravennate Strada statale 53 Postumia Strada del Sangue Strade provinciali in Italia Strada statale 455 di Pontestura Strada europea E314 Strada regionale 741 Strada statale 230 di Massazza Strada statale 457 di Moncalvo Strada statale 130 Iglesiente Strada statale 456 del Turchino Strada europea E47 Strada statale 749 Sora-Cassino Strada statale 300 del Passo di Gavia Strada statale 172 dei Trulli Strada statale 351 di Cervignano Strada statale 464 di Spilimbergo Strada statale 156 dei Monti Lepini Strada statale 84 Frentana Strada europea E40 Strada statale 18 Tirrena Inferiore Strada statale 348 Feltrina Strada statale 665 Massese Strada statale 445 della Garfagnana Strada europea E45 Strada statale 518 di Devetaki Strada statale 299 di Alagna Strada statale 112 d'Asp

Kembali kehalaman sebelumnya