Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Operazione Zipper

Operazione Zipper
parte della seconda guerra mondiale
Il contrammiraglio Jisaku Uozumi firma il documento di resa a bordo della HMS Nelson il 2 settembre 1945. Subito dopo ha perso i sensi ed è stato ricoverato in ospedale. Si noti la decorazione Distinguished Service Cross sull'uniforme di Uozumi, che aveva guadagnato come alleato della Gran Bretagna nella prima guerra mondiale. Bayly & Harper, page 49
Data28 agosto – 2 settembre 1945
LuogoPenang, Malesia britannica
EsitoVittoria degli Alleati incontrastata
Liberazione della Malesia
Istituzione di Amministrazione Forze armate britanniche
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
42.651 soldai di fanteria[3]
2 portaerei di scorta
1 corazzata
1 incrociatore leggero
3 cacciatorpediniere
3 navi per la truppa[4]
26.000 soldati di fanteria[5]
Perdite
nessuna26.000 catturati
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

Durante la seconda guerra mondiale, l'operazione Zipper è stato un piano britannico per conquistare Porto Swettenham o Porto Dickson in Malaysia come fase preliminare per la riconquista di Singapore, prevista con la successiva operazione Mailfist. Tuttavia, a causa della fine della guerra nel Pacifico, non è mai stata eseguita completamente. Alcuni degli sbarchi proposti a Penang sono andati avanti come previsto per sondare le intenzioni giapponesi, non incontrando alcuna resistenza.[6]

I fatti

Un monumento che ricorda l'operazione Zipper

L'inganno previsto per questo attacco è stato chiamato come operazione Slippery, dove una piccola squadra del Special Operations Executive, guidata da Tun Ibrahim Ismail, è atterrata nell'ottobre del 1944 ed è riuscita a convincere i giapponesi che gli sbarchi venivano effettuati presso l'istmo di Kra, ovvero 1.050 chilometri a nord.[7]

L'operazione Tiderace è stato invece messa in atto a seguito della resa del Giappone. La flotta alleata partì da Rangoon il 27 agosto 1945, come parte della forza a capo del Viceammiraglio Harold Walker. La squadra operativa diretta a Penang fu denominata Task Force 11,[8] e consisteva nella corazzata HMS Nelson, nella portaerei di scorta HMS Attacker[9] e HMS Hunter,[10] nell'incrociatore leggero HMS Ceylon, nel cacciatorpediniere HMS Paladin e HMS Petard e due Landing Ship Infantry.[8] Arrivarono a Penang il 28 agosto. La HMS Nelson era l'ammiraglia della flotta sulla quale vennero firmati il 2 settembre i documenti della resa.

Con la resa giapponese, le truppe della 25ª divisione indiana andarono a schierarsi nella Malesia britannica, mentre la flotta di Walker continuo' la navigazione fino a Singapore per unirsi con il convoglio principale.

Note

  1. ^ (EN) Operation Zipper: The Invasion of Malaya, August 1945 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
  2. ^ (EN) Sir Harold Thomas Coulthard Walker, RN
  3. ^ (EN) 46 Indian Beach Group, Morib
  4. ^ (EN) HMS NELSON - Nelson-class 16in gun Battleship
  5. ^ (EN) The real Japanese surrender (PDF), in The Sunday Times, 4 settembre 2005. URL consultato il 9 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2008).
  6. ^ (EN) Forgotten wars: Freedom and Revolution in Southeast Asia.
  7. ^ (EN) Obituary:Tun Ibrahim Ismail, Daily Telegraph, 26 gennaio 2011. URL consultato il 30 gennaio 2011.
  8. ^ a b (EN) JAPANESE SIGN THE SURRENDER OF PENANG ABOARD HMS NELSON (3/9/1945), Colonial Film, 3 settembre 1945. URL consultato il 12 giugno 2011.
  9. ^ (EN) H.M.S. Attacker, royalnavyresearcharchive.org.uk.
  10. ^ (EN) H.M.S. Hunter, royalnavyresearcharchive.org.uk.

Bibliografia

  • (EN) Bose, Romen, The End of the War: Singapore's Liberation and the aftermath of the Second World Wa, Marshall Cavendish, Singapore, 2005
  • (EN) Christopher Bayly & Tim Harper, orgotten Wars: Freedom And Revolution in Southeast Asia, Penguin Group, United Kingdom, 2006, ISBN 978-0-674-02153-2, ISBN 0-674-02153-3

Altri progetti

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale

Read other information related to :Operazione Zipper/

Operazione Operazione C3 Operazione Volpe d'argento Operazione Colonna di nuvola Operazione Scudo difensivo Operazione Babilonia Operazione Caos Operazione Enduring Freedom 008 operazione ritmo Operazione Crêpes Suzette Operazione Leone marino Operazione poker Operazione Rösselsprung Operazione ladro Operazione binaria Operazione Fortitude Operazione Artiglio (2019) Operazione Dekel Operazione Leonte Operazione Round-Up Project A - Operazione pirati Operazione Oro Octopussy - Operazione piovra Operazione militare Operazione Aquila 002 Operazione Luna Operazione grappoli d'ira Operazione Ichi…

-Go Operazione unitaria Operazione pilota Operazione Tempesta Operazione Mediterraneo Sicuro Operazione Old Bridge Operazione Alarico Operazione tuono Operazione N.A.S. Operazione Masher Operazione Stösser Operazione Blücher Operazione Burza Operazione moschettiere Operazione Valuable Operazione Aspides Operazione Štorm 333 Operazione U.N.C.L.E. Operazione Strade sicure Operazione Torch Operazione coperta Operazione Piogge estive Operazione Kathleen Operazione Dragoon Operazione Totalise Operazioni di polizia contro la 'ndrangheta Operazione Deliberate Force Operazione Condor Operazione Solstizio A 008, operazione Sterminio Operazione Vespri siciliani Operazione Gold Ingot A.D3 operazione squalo bianco Operazione Valanga Operazione aritmetica Operazione Główki Operazione Sharp Guard Operazione Hijarat sajil Amsterdam operazione diamanti Moonraker - Operazione spazio Dick & Jane - Operazione furto Operazione Weserübung Operazione Greenup Operazione I-Go Operazione golden car Operazione sottoveste Operazione Greif Operazione Alpenveilchen Operazione Stoneage Operazione Allied Force Asso di picche - Operazione controspionaggio Operazione Dynamo Operazione Zitronella Operazione P

Kembali kehalaman sebelumnya