Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

L'elemento del crimine

L'elemento del crimine
Una scena del film
Titolo originaleForbrydelsen element
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneDanimarca
Anno1984
Durata104 min
Rapporto1,85:1
Generepoliziesco, thriller, noir
RegiaLars von Trier
SceneggiaturaLars von Trier e Niels Vørsel
ProduttorePer Holst
Casa di produzionePer Holst Filmproduktion, Det Danske Filminstitut
FotografiaTom Elling
MontaggioTómas Gislason
Effetti specialiPeter Høimark
MusicheBo Holten
ScenografiaPeter Høimark
TruccoBirte Christensen
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

L'elemento del crimine (Forbrydelsen element) è un film del 1984 diretto da Lars von Trier.

Primo lungometraggio di Lars von Trier e primo capitolo della sua "trilogia europea", è stato presentato in concorso al 37º Festival di Cannes, dove ha vinto il Grand Prix tecnico.

Trama

Il film è ambientato in un'Europa decadente e distopica. Un detective inglese di nome Fisher (Michael Elphick), che vive al Cairo, si rivolge ad uno psicanalista per liberarsi del suo mal di testa persistente. Si sottopone ad ipnosi, e viene spinto a ricordare cos'era accaduto nei due mesi precedenti, passati in Europa, dove era stato chiamato per prender parte ad un'indagine riguardante l'omicidio di una bambina che vendeva biglietti della lotteria.

Fisher tenta di rintracciare l'assassino utilizzando un controverso metodo teorizzato in un libro intitolato L'elemento del crimine, scritto dal suo mentore ormai a riposo, Osborne (Esmond Knight). A Fisher si unisce nella ricerca una giovane prostituta di nome Kim (Me Me Lay). Il metodo di indagine descritto ne L'elemento del crimine consiste nella totale identificazione dell'investigatore con l'assassino. Fisher, nel seguire tale metodo, finisce così per comportarsi egli stesso come un serial killer.

Curiosità

Le caratteristiche principali del film sono: un'ambientazione sempre notturna, la costante presenza dell'acqua e la predominanza di illuminazione di colore giallo, che dà un effetto simile al seppiato.

Riconoscimenti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Read other information related to :L'elemento del crimine/

L'elemento del crimine Elemento assorbente Elemento chimico Elementi P Quattro elementi Elemento HTML Elemento neutro Elemento inverso Elementi transuranici Radio (elemento chimico) Controversia sul nome degli elementi chimici Elementi chimici per stabilità degli isotopi Il quinto elemento Elemento stereogenico Tavola periodica degli elementi Tavola periodica degli elementi estesa Palladio (elemento chimico) Elementi chimici per durezza Elemento nativo Elementi di transizione Element Skateboards Metodo degli elementi finiti Elemento architettonico Element Eighty Stagno (elemento chimico) Elem…

enti (Euclide) Scoperta degli elementi chimici Elementi trasponibili Elementi di igiene Elemento (filosofia) Abbondanza chimica Etere (elemento classico) Elementi delle montagne russe Elemento di linea Fuoco (elemento) Elementi del gruppo 16 Elemento strutturante Elementi invertibili Acqua (elemento) Transattinoidi Calcio (elemento chimico) Elemento pompante Mercurio (elemento chimico) Elementi del gruppo 6 Elementi del gruppo 8 Aria (elemento) Elementi per numero atomico Terra (elemento) Elementi del gruppo 7 Legno (elemento) Elementi Elementi del gruppo 10 Elementi del gruppo 9 Cesio Elementi del periodo 2 The 7th Element Teorema dell'elemento primitivo Elementi del gruppo 11 Elemento mononuclidico Elemento Canvas (elemento HTML) Elemento responsivo al cAMP Filtro a elementi distribuiti Elementi incompatibili Elementi magici Elementi del periodo 1 Promezio Alogeni Nome sistematico degli elementi Relazione d'ordine Elemento distinto della retribuzione Stati di ossidazione degli elementi chimici Sequenza di inserzione Elemento (insiemistica) Element Element (software) Fattorizzazione (teoria degli anelli) Element Eighty (album) Element V Papua New Guinea Defence Force Maritime Elem

Kembali kehalaman sebelumnya