Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Personaggio immaginario

Tom Sawyer, personaggio immaginario protagonista di alcuni romanzi di Mark Twain.

Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco o un gioco da tavolo). Può essere interpretato da un attore in una rappresentazione teatrale, in un film o in una serie televisiva, da un cantante in un'opera o da un danzatore in un balletto.

Descrizione

Oltre agli esseri umani, a volte vengono chiamati personaggi anche alieni, animali e creature leggendarie, divinità, robot, oppure, occasionalmente, oggetti inanimati e persino piante. I personaggi sono quasi sempre al centro dell'opera, specialmente in romanzi od opere teatrali. È infatti difficile immaginare un romanzo o una commedia senza personaggi, anche se alcuni tentativi sono stati fatti. Nella poesia c'è quasi sempre una sorta di persona presente, ma spesso solo in forma di narratore o di ascoltatore immaginato.

In varie forme di teatro, performance artistiche e cinema, i personaggi immaginari sono interpretati da attori, ballerini e cantanti, che ne prendono le sembianze e ne adottano sentimenti e pensieri nella finzione scenica. Il lavoro sul personaggio è uno dei cardini dell'arte drammatica; in genere un personaggio non risponde alle regole della vita reale, ma piuttosto è un insieme di caratteristiche di molte persone (spesso di un'intera generazione) e racchiude nel breve tempo della rappresentazione un tempo molto più lungo, non di rado l'intera esistenza. Nella compressione di tutti questi fattori sta la forza delle grandi interpretazioni. Nei cartoni animati e negli spettacoli di marionette, ai personaggi viene data voce da doppiatori, sebbene ci siano stati molti esempi, particolarmente, in machinima, dove la voce dei personaggi è generata da sintetizzatori vocali.

Il processo di creazione e descrizione dei personaggi immaginari nella narrativa è chiamato "caratterizzazione".

Un personaggio utilizzato in un'opera narrativa non è necessariamente immaginario ma può anche essere un personaggio storico.

La figura di personaggio viene soprattutto associata a quei personaggi non interpretati da attori, ma originali e unici in tutti i loro aspetti, quindi soprattutto i personaggi disegnati e animati protagonisti di fumetti, manga e Videogiochi.

Nomi dei personaggi

I nomi dei personaggi immaginari sono spesso molto importanti. In certi casi possono contenere giochi di parole o riferimenti a fiabe o leggende. Le convenzioni di nomenclatura sono cambiate nel tempo. In molte commedie della Restaurazione inglese, per esempio, ai personaggi venivano dati nomi emblematici che non avevano nessun suono simile a quelli della vita reale: "Sir Fidget", "Mr. Pinchwife" e "Mrs. Squeamish" sono alcuni esempi tipici (tutti da The Country Wife di William Wycherley). Alcuni testi del XVIII e XIX secolo, in pratica, rappresentano i nomi dei personaggi con l'uso di una singola lettera e un lungo slancio (questa convenzione è anche utilizzata per altri nomi propri, come i nomi dei luoghi): questo ha l'effetto di suggerire che l'autore abbia in mente una persona reale ma ne omette il nome completo per questioni di riservatezza. I miserabili di Victor Hugo usa questa tecnica. Una tecnica simile è impiegata nel Novecento anche da Ian Fleming nei suoi romanzi che hanno per protagonista James Bond, dove il nome reale per M, se pronunciato in un dialogo, è sempre stato scritto come "Adm. Sir. M***". Questa tecnica è stata adottata anche da Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi con la giustificazione di volere preservare la fittizia privacy di alcuni personaggi, in realtà mai esistiti.

Utilizzo inusuale

Nelle opere postmoderne, vengono frequentemente incorporati personaggi reali all'interno della finzione. Nel cinema, l'apparizione di una persona reale che interpreta sé stessa in una trama immaginaria è un tipo di cameo. Per esempio, in Io e Annie, il regista Woody Allen appare come il personaggio Marshall McLuhan per risolvere una disputa. Un altro eclatante esempio di questo approccio si trova in Essere John Malkovich, nel quale l'attore John Malkovich interpreta l'attore John Malkovic (anche se l'attore reale e il personaggio hanno un secondo nome differente).

In alcune opere sperimentali, l'autore recita come un personaggio che si trova nel suo testo. Uno dei più recenti esempi è Nebbia (Niebla), di Miguel de Unamuno (1907), nel quale il personaggio principale visita Unamuno nel suo ufficio per discutere il suo destino nel romanzo. Anche Paul Auster impiega questo metodo nel suo romanzo Città di vetro (1985), che apre con il personaggio principale che riceve una telefonata per Paul Auster. All'inizio il personaggio principale spiega che chi chiama ha composto un numero sbagliato, ma successivamente decide di far finta di essere Auster e vedere che cosa succede.

Ne L'immortalità di Milan Kundera, l'autore fa riferimento a se stesso in una trama apparentemente separata da quella dei personaggi immaginari dell'opera, ma alla fine del romanzo Kundera incontra i suoi personaggi.

Con la nascita dello "star system" hollywoodiano, molti attori famosi sono così familiari che è veramente difficile limitarli ad un'interpretazione di un personaggio in un singolo film. In un certo senso, Bruce Lee è sempre Bruce Lee, Woody Allen è sempre Woody Allen, e Harrison Ford è sempre Harrison Ford; più spesso recitano, più frequentemente il pubblico tenderà a fondere la stella del cinema con il personaggio che interpreta, un principio esplorato in Last Action Hero con Arnold Schwarzenegger.

Alcune opere e drammi fanno costantemente riferimento a personaggi che non si sono mai visti. Questo diventa spesso un gioco con il pubblico. Il metodo è il punto di forza di una delle più inusuali e originali commedie del XX secolo, Aspettando Godot di Samuel Beckett, nel quale il Godot del titolo non arriva mai.

Icone e archetipi

Alcuni personaggi immaginari hanno riferimenti anche al di fuori dell'opera cui appartengono, poiché esprimono concisamente degli archetipi o ideali. Ad esempio, sia Puck, dall'opera teatrale di Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate, sia Bugs Bunny sono manifestazioni dell'archetipo dell'imbroglione, disattendendo le normali regole di comportamento. Molti riferimenti sono frequenti nella mitologia.

Staticità e dinamicità

Se teniamo conto della complessità psicologica di un personaggio all'interno di una storia, e delle sue capacità di evolversi nel corso di essa, potremo distinguere due tipologie fondamentali:

  • personaggio statico: colui che non subisce trasformazioni nel corso della narrazione
  • personaggio dinamico: colui che dimostra una capacità di adeguarsi e di trasformarsi a contatto con le esperienze vissute lungo il percorso narrativo.

Alcune chiavi di lettura dei personaggi

I lettori variano enormemente nei modi di intendere i personaggi immaginari. Il modo più estremo di "leggere" i personaggi immaginari dovrebbe essere quello di pensarli esattamente come persone vere oppure pensarli come mere creazioni artistiche che hanno a che fare con opere d'ingegno e nulla a che vedere con la vita reale. La maggior parte delle chiavi di lettura cadono in qualcuna delle seguenti.

Personaggi come simboli

In alcune letture, certi personaggi immaginari sono percepiti come rappresentanti di una certa caratteristica o astrazione. Più che essere semplici persone, questi personaggi rappresentano qualcosa di più grande. Molti personaggi della letteratura occidentale sono visti come simboli di Cristo, per esempio. Altri personaggi sono stati letti come simbolismo dell'avidità capitalistica (come nel Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald), della futilità dell'appagamento del sogno americano, del romanticismo idealista (Don Chisciotte). Tre dei personaggi principali de Il signore delle mosche si può dire che simboleggino elementi della civiltà: Ralph rappresenta l'istinto civile; Jack rappresenta l'istinto selvaggio; Piggy rappresenta il lato razionale della natura umana.

Personaggi come rappresentazioni

Un altro modo di leggere simbolicamente i personaggi è intendere ogni personaggio come rappresentazioni di un certo gruppo di persone. Ad esempio, Bigger Thomas in Paura (Native Son) di Richard Wright è spesso visto come rappresentativo dei giovani neri negli anni trenta, condannati ad una vita di povertà e sfruttamento. Dagny Taggart e altri personaggi di La rivolta di Atlante di Ayn Rand sono visti come rappresentazioni della classe sociale statunitense che lavora duro senza guardare in faccia nessuno.

Molti praticanti del criticismo culturale e del femminismo critico focalizzano le loro analisi su personaggi che rappresentano lo stereotipo culturale. In particolare, considerano i modi in cui gli autori relazionano la loro opera a questi stereotipi quando creano i loro personaggi. Alcuni critici, ad esempio, leggerebbero Native Son in relazione agli stereotipi del razzismo nei confronti degli afroamericani come violenza sessuale (specialmente contro donne bianche); nel leggere il personaggio di Bigger Thomas, qualcuno si potrebbe chiedere in che modo Richard Wright si è relazionato a questi stereotipi per creare un violento maschio afroamericano e in che modo lo ha combattuto facendo del personaggio protagonista del romanzo un meno che anonimo malvagio.

Spesso, le chiavi di letture che si focalizzano sugli stereotipi chiedono di concentrare l'attenzione su quelli che sembrerebbero personaggi non importanti. I personaggi minori sono spesso al centro di questo tipo di analisi finché tendono a relazionarsi agli stereotipi più pesantemente dei personaggi principali.

Personaggi come riferimenti storici o biografici

Alcuni personaggi immaginari si rifanno in modo palese a importanti figure storiche. Ad esempio: il citizen Kane dell'omonimo film di Orson Welles (tradotto in Italia Quarto potere) è ispirato alla figura del magnate editoriale californiano William Randolph Hearst; il cacciatore di nazisti Yakov Liebermann in I ragazzi venuti dal Brasile di Ira Levin appare correlato al cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal; il politico corrotto Willie Stark in Tutti gli uomini del re di Robert Penn Warren ricorda il governatore della Louisiana Huey P. Long.

In molti casi gli autori basano i loro personaggi su persone che hanno fatto parte della loro vita personale. Glenarvon di Lady Caroline Lamb narra le vicissitudini delle relazioni amorose con Lord Byron, che è solo sottilmente differente dal personaggio reale. I due personaggi principali di Tenera è la notte di Francis Scott Fitzgerald appaiono chiaramente versioni immaginarie dell'autore e della moglie Zelda, donna brillante ma afflitta da problemi mentali.

Personaggi come parole

Alcuni critici del linguaggio mettono in evidenza che i personaggi non sono niente di più che usi convenzionali di parole su una pagina: nomi o perfino pronomi ripetuti nel testo. Si riferiscono a personaggi come funzioni del testo. Alcuni critici si spingono così lontano da suggerire che perfino gli autori non esistano al di fuori dell'opera che hanno costruito.

Personaggi come pazienti: lettura psicoanalitica

La critica psiconalitica tratta usualmente i personaggi come persone reali che possiedono una psiche complessa. I critici psicoanalitici si accostano ai personaggi letterari come un analista farebbe con un paziente, ricercando nei loro sogni, nel loro passato e nel loro comportamento per spiegare le loro situazioni immaginarie.

Alternativamente, alcuni critici psiconalitici leggono i personaggi come specchi per le paure psicologiche e per i desideri dei lettori. Piuttosto che rappresentare psiche realistiche, i personaggi immaginari offrono un modo di esternare i drammi psicologici in forme simbolistiche e spesso iperboliche. Un classico esempio potrebbe essere la lettura dell'Edipo di Freud (e di Amleto, in questo senso) come emblema della fantasia fanciullesca di uccidere il proprio padre per possedere la propria madre.

Questa chiave di lettura persiste ancora oggi nella critica cinematografica. Il critico femminista Laura Mulvey è considerata una pioniera nel campo. Il suo articolo di rottura del 1975, "Visual Pleasure and Narrative Cinema"[1], analizza il ruolo di un maschio che guarda un film come quello di un feticista, utilizzando la psicanalisi "come un'arma politica, dimostrando il modo in cui l'inconscio della società patriarcale ha strutturato la forma del film.".

Personaggi a tutto tondo contro personaggi piatti

Alcuni critici distinguono tra "personaggi a tutto tondo" e "personaggi piatti". Il formalismo deriva dalla definizione, per il primo, di numerosi tratti della personalità e dalla tendenza ad essere più complesso e più credibile come vita reale, mentre il secondo consiste solo in pochi tratti personali e tende ad essere semplice e meno credibile. Il personaggio piatto viene detto anche bidimensionale, ovvero "privo di spessore", nel senso che non vengono sviluppate la sua personalità o il suo pensiero, e lo si rende come una specie di macchietta. Il protagonista (personaggio principale, qualche volta conosciuto come l'"eroe" o l'"eroina") di un romanzo tradizionale è quasi sempre un personaggio a tutto tondo; un personaggio minore, di supporto nella stessa novella potrebbe essere un personaggio piatto. Rossella O'Hara, di Via col vento, è un buon esempio di personaggio a tutto tondo, dove la sua serva Prissy è esemplificativa di un personaggio piatto. Allo stesso modo, molti antagonisti (personaggi in conflitto con i protagonisti, a volte conosciuti come "malvagi") sono personaggi piatti. Un esempio di antagonista che è un personaggio piatto in Via col vento è Rhett Butler. La letteratura sperimentale e postmoderna spesso utilizza intenzionalmente personaggi piatti, anche come protagonisti; i "personaggi a tutto tondo" non diventano la norma prima della fine del Rinascimento.

Molti personaggi stereotipati – o "personaggi tipo" – sono stati sviluppati attraverso la storia del dramma. Tra questi personaggi vi sono lo scemo del villaggio, l'artista di strada e il furfante di città. Spesso, questi personaggi sono le basi per "personaggi piatti", sebbene elementi di personaggi tipo possano essere presenti anche nei personaggi a tutto tondo. Un'intera tradizione teatrale, la commedia dell'arte, è basata su situazioni improvvisate che ruotano attorno a personaggi stereotipati ben conosciuti.

Note

Bibliografia

  • Salvatore Battaglia, Mitografia del personaggio, Napoli, Liguori, 1968.
  • Enrico Testa, Eroi e figuranti. Il personaggio nel romanzo, Torino, Einaudi, 2009.
  • Stefano Jossa, Un paese senza eroi. L'Italia da Jacopo Ortis a Montalbano, Roma-Bari, Laterza, 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 2180 · LCCN (ENsh99004183 · GND (DE4306746-3 · BNF (FRcb12045551r (data) · J9U (ENHE987007537359205171 · NDL (ENJA01070215

Read other information related to :Personaggio immaginario/

Personaggio immaginario Personaggio giocante Personaggio tipo Atomo (personaggio) Spyro (personaggio) Comico (personaggio) Shahriyār (personaggio) Pantera Rosa (personaggio) Fagiolino (personaggio) Personaggio non giocante Éclair (personaggio) Spugna (personaggio) Gossamer (personaggio) Personaggi de La casa di carta Personaggi di Winnie the Pooh Crash Bandicoot (personaggio) Salammbô (personaggio) Ice (personaggio) Nuvola (personaggio) It (personaggio) Ri Kōran (personaggio) Heat Wave (personaggio) Frank Smith (personaggio) Cisco Kid (personaggio) Campanellino (personaggio) Braccio di Fer…

ro (personaggio) Elizabeth Bathory (personaggio) Il Mulo (personaggio) David Cannon (personaggio) Phantasm (personaggio) Access (personaggio) Bettina (personaggio) Tebaldo (personaggio) Personaggi di Zorro (serie animata) William Clayton (personaggio) Bayonetta (personaggio) Gervaso (personaggio) Kato (personaggio) Bolin (personaggio) Nala (personaggio) Bug (personaggio) Bernardo (personaggio) Ekron (personaggio) Bimbo (personaggio) Asterix (personaggio) Personaggi dei Muppet Ro (personaggio) Top (personaggio) Ike (personaggio) Starhawk (personaggio) Maul (personaggio) Sephiroth (personaggio) Tamburino (personaggio) L'amico (personaggio) Olmo (personaggio) Kes (personaggio) Personaggi di Street Fighter Metron (personaggio) Norby (personaggio) Jane (personaggio) Nikita (personaggio) Boomerang (personaggio) Personaggi dei Peanuts Erlkönig (personaggio) Personaggi di Smallville Atlante (personaggio) Totoro (personaggio) Taboo (personaggio) Personaggi di Skins Sicorace (personaggio) Macco (personaggio) RoboCop (personaggio) Marfisa (personaggio) Groucho (personaggio) Ciccio (personaggio) Desiderio (personaggio) Igor (personaggio) Personaggi Amalgam Comics Jordan (personaggio) Egidio (

Read other articles:

У Вікіпедії є статті про інші географічні об’єкти з назвою Мансфілд. Селище Мансфілд Тауншипангл. Mansfield Township Координати 40°05′14″ пн. ш. 74°42′44″ зх. д. / 40.08740000002777748° пн. ш. 74.71230000002778127° зх. д. / 40.08740000002777748; -74.71230000002778127Координати: 40°05′14″ пн. …

Orde van Manas Uitgereikt door Kirgizië Type Ridderorde Statistieken Instelling 16 april 1996 Eerst uitgereikt 4 februari 1997 Volgorde Volgende (hoger) Orde van Danaker Volgende (lager) Orde van Moeder Heroïne De baton van de Orde van Manas Portaal    Ridderorden De Orde van Manas (Kirgizisch: Манас ордени) is een naar het nationaal epos genoemde ridderorde in Kirgizië. De orde herinnert aan het mondeling overleverde een half miljoen regels beslaande helde…

Bushido, 2018 Bushidos Logo Bushido (* 28. September 1978 in Bonn als Anis Mohamed Youssef Ferchichi), auch bekannt unter dem Pseudonym Sonny Black, ist ein deutscher Rapper aus Berlin-Tempelhof, dessen Stil sich an den US-amerikanischen Gangsta-Rap anlehnt. Er arbeitet auch als Produzent und ist Inhaber des Plattenlabels Ersguterjunge. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 1.1 Frühe Jugend 1.2 Karriere 1.2.1 Anfänge und Aggro-Berlin-Zeit (1998–2003) 1.2.2 Ersguterjunge-Gründung und Aufstieg zum Mains…

この記事は検証可能な参考文献や出典が全く示されていないか、不十分です。出典を追加して記事の信頼性向上にご協力ください。(このテンプレートの使い方)出典検索?: フロンティア 映画 – ニュース · 書籍 · スカラー · CiNii · J-STAGE · NDL · dlib.jp · ジャパンサーチ · TWL(2018年4月) フロンティア Frontière(s)監督 ザヴィ

Die Liste der Kulturdenkmale im Großen Garten enthält die Kulturdenkmale des Großen Gartens in der Dresdner Gemarkung Altstadt II. Diese Gemarkung gliedert sich in die Stadtteile Johannstadt, Seevorstadt, Südvorstadt, Äußere Wilsdruffer Vorstadt und Großer Garten. Die Anmerkungen sind zu beachten. Diese Liste ist eine Teilliste der Liste der Kulturdenkmale in Dresden. Diese Liste ist eine Teilliste der Liste der Kulturdenkmale in Sachsen. Inhaltsverzeichnis 1 Legende 2 Liste 3 Anmerkungen…

  Braconidae Aleiodes indiscretus parasitando una orugaTaxonomíaReino: AnimaliaFilo: ArthropodaClase: InsectaSubclase: PterygotaInfraclase: NeopteraSuperorden: EndopterygotaOrden: HymenopteraSuborden: ApocritaSuperfamilia: IchneumonoideaFamilia: BraconidaeSubfamilias 47 subfamilias. Ver texto [editar datos en Wikidata] Cotesia congregata parasitando a una oruga de Manduca sexta Bracon sp. Atanycolus hembra Aphis nerii momificados, atacados por una especie de Aphidiinae, posibleme…

meTubeJenis usahaAnak perusahaan MNC Group, perusahaan berkewajiban terbatasJenis situsLayanan penyimpanan videoBahasaBahasa Inggris, Bahasa IndonesiaDidirikan29 Januari 2016MarkasMNC Tower, Jl. Kebon Sirih Raya No. 17-19 Kebon Sirih, Jakarta, IndonesiaWilayah operasiSeluruh duniaPemilikMNC MediaPendiriHary TanoesoedibjoTokoh pentingHary TanoesoedibjoSloganDare To Be Famous with meTube…Situs webwww.metube.idIklanLinktone AdvertisingDaftar akunOpsionalDiluncurkan29 Januari 2016StatusDitutu…

Der Titel dieses Artikels ist mehrdeutig. Weitere Bedeutungen sind unter Eckernförde (Begriffsklärung) aufgeführt. Wappen Deutschlandkarte 54.4733333333339.83222222222223Koordinaten: 54° 28′ N, 9° 50′ O Basisdaten Bundesland: Schleswig-Holstein Kreis: Rendsburg-Eckernförde Höhe: 3 m ü. NHN Fläche: 21,58 km2 Einwohner: 21.507 (31. Dez. 2022)[1] Bevölkerungsdichte: 997 Einwohner je km2 Postleitzahl: 24340 Vorwahl: 04351 Kf…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Februari 2023. Vacation of Love adalah sebuah serial drama komedi romansa Tiongkok tahun 2020 garapan Yao Xiao Feng yang tayang di iQiyi. Seri tersebut menampilkan Yao Chen, Bai Yu, Da Peng, dan Zhang Jing Chu.[1] Sinopsis Xu Ke Yi adalah seorang manajer mapan.…

A Werewolf BoyNama lainHangul늑대소년 Hanja늑대少年 Alih Aksara yang DisempurnakanNeukdae SonyeonMcCune–ReischauerNŭkdae Sonyŏn Sutradara Jo Sung-hee Produser Kim Su-jin Yu in-beom Jeong Tae-seong Ditulis oleh Jo Sung-hee PemeranSong Joong-ki Park Bo-youngPenata musikShim Hyun-jungSinematograferChoi Sang-mukPenyuntingNam Na-yeongPerusahaanproduksiBidangil PicturesDistributorCJ EntertainmentTanggal rilis 11 September 2012 (2012-09-11) (TIFF) 31 Oktober 2012 (…

U.S. territory that is neither a U.S. state nor the District of Columbia Not to be confused with the ISO statistical designation United States Minor Outlying Islands. Locations of the insular areas of the United States, color-coded to indicate status   The 50 states and the District of Columbia   Incorporated unorganized territory   Unincorporated organized territory   Unincorporated organized territory with Commonwealth status   Unincorporated u…

There is a longstanding forestry industry in Argentina, as illustrated by this display at the 1904 World's Fair in St. Louis; however major exports did not begin until 1999. The forestry sector in Argentina has great potential. The geography of the country extends from north to south, encompassing 4,000 kilometres (2,500 mi). Its variety of climates, land quality, and reliable precipitation allow for the cultivation of different tree species at high growth rates. The climate varies and most…

13-та авіапольова дивізія (Третій Рейх)13. Luftwaffen-Feld-Division13. Feld-Division (L) Прапор командира дивізії ЛюфтваффеНа службі 15 жовтня 1942 — квітень 1944Країна  Третій РейхНалежність  ВермахтВид  Люфтваффе Сухопутні військаРоль піхотаЧисельність авіапольова дивізіяУ скла…

The role of salt in the Bible is relevant to understanding Hebrew society during the Old Testament and New Testament periods. Salt is a necessity of life and was a mineral that was used since ancient times in many cultures as a seasoning, a preservative, a disinfectant, a component of ceremonial offerings, and as a unit of exchange. The Bible contains numerous references to salt. In various contexts, it is used metaphorically to signify permanence, loyalty, durability, fidelity, usefulness, valu…

English politician Arms of the Southcote family of Shillingford. Argent, a chevron gules, between three coots sable, a mullet for difference.[1] Richard Southcote of the Inner Temple, London and Shillingford (1570-1594) was an English politician and landowner. He was a Member (MP) of the Parliament of England for Plympton Erle in 1593.[2] References ^ Pole, p.501 ^ The History of Parliament Richard Southcote This article about a 16th-century Member of the Parliament of England is…

This article relies largely or entirely on a single source. Relevant discussion may be found on the talk page. Please help improve this article by introducing citations to additional sources.Find sources: Psychostick discography – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (March 2018)Psychostick discographyStudio albums5Video albums1Music videos7EPs3Singles12Demos2 The following is the complete discography of official releases by Psychostick. Psychostic…

American digital cable and satellite television network Television channel Sundance TVCountryUnited StatesHeadquartersNew York CityProgrammingLanguage(s)EnglishPicture format1080i HDTV(downscaled to letterboxed 480i for the SDTV feed)OwnershipOwnerAMC NetworksSister channelsAMCBBC AmericaIFCWe TVHistoryLaunchedFebruary 1, 1996 (1996-02-01)Former namesSundance Channel (1996–2014)LinksWebsitewww.sundancetv.comAvailabilityStreaming mediaService(s)Philo, Sling TV, YouTube TVAmazon V…

Freeware web browser for mobile devices This article is about Opera for mobile. For desktop versions, see Opera (web browser). Opera MobileOpera Browser 74 for AndroidDeveloper(s)OperaStable release76.2.4027.73374  / 28 June 2023Preview release76.0.4027.73226  / 20 June 2023 EnginePresto until 12.16WebKit for 14Blink from 15.0PlatformAndroid[1]Maemo[2]MeeGo[2]S60[1]Windows Mobile[3]Windows[2]TypeMobile browserLicenseFreewareWebsitewww.ope…

فرويلا الثاني ملك ليون معلومات شخصية الميلاد 875أبيط  الوفاة 925ليون  سبب الوفاة جذام  مواطنة مملكة أستورياس  الديانة مسيحية الزوجة أوراكا بنت عبد الله  [لغات أخرى]‏ (917–925)  الأب ألفونسو الثالث ملك أستورياس  إخوة وأخوات أردونيو الثاني ملك ليون،  وغارسي…

Sign languages of Sudan and South Sudan Sudanese signNative toSudan, South SudanLanguage familyseveral Deaf-community sign languages, perhaps also village sign languagesLanguage codesISO 639-3None (mis)GlottologNone Sudan and South Sudan have multiple regional sign languages, which are not mutually intelligible. A survey of just three states found 150 sign languages, though this number included instances of home sign. Government figures estimate there are at least about 48,900 deaf people i…

Kembali kehalaman sebelumnya