Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg
Ferdinando Alberto I in una stampa d'epoca.
Duca di Brunswick-Bevern
Stemma
Stemma
In carica17 settembre 1666 –
25 aprile 1687
(20 anni e 220 giorni)
PredecessoreTitolo creato
SuccessoreFerdinando Alberto II
NascitaBrunswick, 22 maggio 1636
MorteBevern, 25 aprile 1687 (50 anni)
Luogo di sepolturaDuomo di Braunschweig
Casa realeWelfen
DinastiaBraunschweig-Wolfenbüttel-Bevern
PadreAugusto, Duca di Brunswick-Lüneburg
MadreElisabetta Sofia di Meclemburgo-Güstrow
ConsorteCristina d'Assia-Eschwege
FigliSofia Eleonora
Augusto Ferdinando
Ferdinando Alberto II
Ernesto Ferdinando
Ferdinando Cristiano
Enrico Ferdinando
ReligioneLuteranesimo

Ferdinando Alberto I di Brunswick-(Wolfenbüttel) Bevern (Brunswick, 22 maggio 1636Bevern, 25 aprile 1687) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1666 fino alla sua morte. Era imparentato con i principi di Brunswick-Wolfenbüttel.

Biografia

Infanzia

Augusto di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando Alberto era il terzo figlio di Augusto di Brunswick-Lüneburg. Alla morte del padre, nel 1666, i tre figli avevano avuto delle questioni circa l'eredità, e Ferdinando Alberto aveva ricevutto il palazzo di Bevern, oltre ad alcuni diritti feudali e una parte consistente dell'eredità paterna in cambio del governo di Wolfenbüttel, che sarebbe stato governato insieme dai suoi fratelli maggiori.

Matrimonio

Federico, Langravio d'Assia-Eschwege

Ferdinando Alberto sposò Cristina, figlia di Federico, Langravio d'Assia-Eschwege, nel 1667, ma solo sei dei loro figli raggiunsero la maggiore età.

Duca di Brunswick-Bevern

L'Herzog Anton Ulrich-Museum.

Ferdinando Alberto crebbe con una personalità sempre più eccentrica, e diverse volte erano stati i suoi fratelli a dover intervenire militarmente nel suo palazzo per ristabilire l'ordine. Egli collezionò molte opere d'arte che successivamente divennero parte dell'Herzog Anton Ulrich-Museum.

Morte

Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg

Egli morì nel 1687; suo figlio, Ferdinando Alberto, erediterà il Principato diversi anni dopo.

Discendenza

Dal matrimonio con Cristina d'Assia-Eschwege Ferdinando Alberto ebbe:

  • Sofia Eleonora (1674 – 1711);
  • Augusto Ferdinando (1677 – 1704);
  • Ferdinando Alberto II (1680 – 1735);
  • Ernesto Ferdinando (1682 – 1746);
  • Ferdinando Cristiano (1682 – 1706), prevosto del monastero di Braunschweig
  • Enrico Ferdinando (1684 – 1706).

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ernesto I di Brunswick-Lüneburg Enrico di Brunswick-Lüneburg  
 
Margherita di Sassonia  
Enrico III di Brunswick-Lüneburg  
Sofia di Meclemburgo-Schwerin Enrico V di Meclemburgo-Schwerin  
 
Ursula del Brandeburgo  
Augusto di Brunswick-Lüneburg  
Francesco I di Sassonia-Lauenburg Magnus I di Sassonia-Lauenburg  
 
Caterina di Braunschweig-Lüneburg  
Ursula di Sassonia-Lauenburg  
Sibilla di Sassonia Enrico IV di Sassonia  
 
Caterina di Meclemburgo-Schwerin  
Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg  
Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin  
 
Anna Sofia di Prussia  
Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow  
Sofia di Holstein-Gottorp Adolfo di Holstein-Gottorp  
 
Cristina d'Assia  
Elisabetta Sofia di Meclemburgo-Güstrow  
Cristoforo di Meclemburgo Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow  
 
Anna di Brandeburgo  
Margherita Elisabetta di Meclemburgo  
Elisabetta Vasa Gustavo I di Svezia  
 
Margherita Leijonhufvud  
 

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito della Casa dei Guelfi, su welfen.de.
  • Allgemeine Deutsche Bibliographie, vol. 6, p. 679-681 [collegamento interrotto], su mdz.bib-bvb.de.

Predecessore Duca di Brunswick-Bevern Successore
Titolo inesistente 17 settembre 1666 – 25 aprile 1687 Ferdinando Alberto II
Controllo di autoritàVIAF (EN78622585 · ISNI (EN0000 0000 5540 2649 · BAV 495/56074 · CERL cnp00401254 · LCCN (ENnr89000296 · GND (DE11883732X · BNF (FRcb12169135z (data) · J9U (ENHE987007289386705171

Read other information related to :Ferdinando Alberto I di Brunswick Lüneburg/

Ferdinando Ferdinando II d'Aragona Ferdinando I d'Asburgo Ferdinando Iº re di Napoli Ferdinando il toro Ferdinando Nunziante di San Ferdinando Ferdinando I delle Due Sicilie Ferdinando I de' Medici Ferdinando I d'Aragona Ferdinando I d'Austria Ferdinando II d'Asburgo Ferdinando VII di Spagna Francesco Ferdinando d'Austria-Este Ferdinando Galli da Bibbiena Ferdinando III di Castiglia Ferdinando I di León Ferdinando de' Medici Ferdinando III di Toscana Ferdinando I di Braganza Ferdinando I di Parma Ferdinando d'Aragona (1278) Epifanio Ferdinando Ferdinando I del Portogallo Ferdinando VI di Spa…

gna Ferdinando Glück Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel Ferdinando d'Aragona (1329) Ferdinando III d'Asburgo Ferdinando II de' Medici Ferdinando d'Aragona (vescovo) Ferdinando Lopez Fonseca Ferdinando II delle Due Sicilie Ferdinando II di León Ferdinando Pereira Leda Ferdinando d'Aragona Ferdinando Gonzaga San Ferdinando (Italia) Ferdinando I di Romania Ferdinando del Portogallo (1188-1233) Ferdinando di Baviera Ferdinando Ponzetti Ferdinando II del Portogallo Ferdinando I Carafa Ordine di San Ferdinando Ferdinando Zannetti San Ferdinando di Puglia Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg Rettoria di San Ferdinando Ferdinando IV di Toscana Ferdinando Paër Ferdinando Carlo Vittorio d'Austria-Este Ferdinando d'Aviz (1402-1443) Ferdinando Filippo d'Orléans Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry Leopoldo Ferdinando d'Asburgo-Lorena Ferdinando Maria di Baviera Ferdinando Bertoni Ferdinando Provesi Ferdinando Carulli Luigi Ferdinando Marsili Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera Ludovico Ferdinando di Baviera Ferdinando Gasparo Turrini Ferdinando Gabotto Ferdinando Ruggieri Ferdinando IV d'Asburgo Enrico Ferdinando d'Asburgo-Lorena Ferdinando Carlo Antonio d'Asburgo-Lorena Fe

Kembali kehalaman sebelumnya